Home » Comunicati
Molfetta: sequestro di beni per un milione di euro a un sessantenne. Accusa: dichiarava 600 euro al mese Auto moto, un'azienda di abbigliamento
Secondo l’accusa l’uomo, originario di Bitonto, denunciava redditi per circa seicento euro mensili ma il tenore di vita era tutt’altro. In passato era stato anche condannato per contraffazione e ricettazione. Ora il sequestro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l’intero compendio aziendale di una ditta operante nel settore del commercio di abbigliamento, per un valore di circa 1 milione di Euro, riconducibili a C.A. di anni 60, domiciliato a Molfetta (BA) ma… Read More »
Taranto: maltempo, scuole aperte e raccomandazioni del Comune per il giorno del codice rosso-bis Otto giorni fa gli istituti vennero chiusi ma le condizioni meteo furono tutt'altro che preoccupanti
Di seguito uno stralcio della comunicazione del Comune di Taranto:
Sono pervenuti due bollettini meteo da parte del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia che riferiscono di precipitazioni diffuse anche a prevalente a carattere di rovescio temporale con quantitativi cumulati elevati a partire dalle ore 00 del 30 ottobre e per le successive 20 ore, nonché di venti forti e di burrasca con rinforzi di burrasca forte specie sui settori jonici, con mareggiate lungo le coste esposte dalle ore… Read More »
Tap inserito nella rete dei gasdotti italiani. Nei programmi c’è l’approdo in Salento Tubi d'acciaio costruiti in Germania, con l'Ilva di Taranto dietro l'angolo e che ha un bisogno estremo di commesse. Il governo italiano non ha saputo evitare che questo lavoro venisse perso
Di Nino Sangerardi:
“Il progetto TAP (trans adriatic pipeline, ndr) incluso nella rete italiana dei gasdotti”.
E’ quanto si legge nel decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aggiorna al 1° gennaio 2016 la consistenza dell’infrastruttura nazionale. Il provvedimento tiene conto della richiesta inviata dalla società Snam rete gas il 30 luglio scorso.
L’iniziativa “Interconnessione TAP” ha per oggetto le reti trasporto gas naturale di Italia, Albania e Grecia. Cinquecentocinque chilometri, di cui 115 tra Italia e Albania, 42… Read More »
Lecce: “indignazione della gente” per l’incuria di marciapiedi, strade e giardini Dall'erba alta ai topi "che fanno sobbalzare di paura i clienti di bar", denuncia lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
In centro città e nei quartieri esplode l’indignazione della gente per l’incuria in cui si trovano marciapiedi, strade e giardini, con sterpaglie non tagliate e foreste di cespugli con erba alta, rifugi, protestano gruppi di cittadini allo “Sportello dei Diritti” proprio per i topi che sgattaiolano tra i piedi dei passanti e fanno sobbalzare di paura i clienti di bar. Sono talmente tanti che solo lunedì siamo stati inondati… Read More »
Napoli: polizia, il sindacato Coisp “ora chi risarcirà i colleghi per tutto quello che hanno dovuto subire?” Dopo l'assoluzione di sette imputati su otto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Coisp:
La Prima sezione penale del Tribunale Ordinario di Napoli con sentenza emessa nella giornata di ieri , ha assolto sette degli otto poliziotti arrestati nel 2010 e ritenuti responsabili di gravi reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenendo sulla vicenda , ha dichiarato: ” Nel 2010, otto poliziotti di un Commissariato partenopeo furono tratti in arresto su richiesta della Procura di… Read More »
Puglia, meteo: comunicazione del Comune di Martina Franca Per quella parte di territorio l'allerta meteo è con il codice arancione
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca:
il dipartimento della Protezione Civile Regionale ha emesso un messaggio di Allerta per rischio idrogeologico e idraulico con criticità “moderata” (livello di allerta “Attenzione”) che prevede, a partire dalle 00.00 del 30 ottobre 2015 e per le successive 20 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati.
Al link di seguito il messaggio:
http://www.comunemartinafranca.gov.it/images/pdf/allertameteo29ottobre2015.pdf
Il livello di allerta meteo rimane,… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. La protezione civile segnala: criticità rossa per la zona ionica Riguarda il tarantino e il Salento, in aggravamento rispetto al messaggio di allerta con codice arancione diffuso ieri
Di seguito in formato il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile riguardo alla giornata del 30 ottobre:
Sulla base delle previsioni meteo emanate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile , il Centro Funzionale Decentrato ha valutato un’ ALLERTA ROSSA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Puglia-E Bacini del Lato e del Lenne e un’ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle restanti zone d’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e per le successive 20 ore.
Si prevedono inoltre a… Read More »
Lecce: con l’impianto 4G che fa interferenza in via Cesare Battisti non si vede la tv Sportello dei diritti, raccolte le lamentele dei residenti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non è la prima volta che cittadini residenti nel centro urbano di Lecce nelle adiacenze della centrale piazza Mazzini vengano a lamentarsi per problemi di serie interferenze con i propri dispositivi determinate quasi certamente dai ripetitori di telefonia “4G” che tutti i gestori telefonici hanno deciso di installare qua e là sul territorio.
L’ultima denuncia dopo quella delle autovetture bloccate e con le centraline in panne nell’ex piazza Trecentomila, arriva quella… Read More »
Valenzano: sequestro di armi e di soldi falsi Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Nell’ambito di un mirato dispositivo finalizzato ad intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni criminosi nel territorio nella Provincia di Bari, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego, nel corso di una perquisizione presso l’abitazione di un “piccolo” pregiudicato di Valenzano, hanno sottoposto a sequestro un fucile mitragliatore d’assalto Kalashnikov, modello AK-47, di fabbricazione sovietica, 261 cartucce calibro 7.62 da guerra, prodotte in Cina, 14 banconote contraffatte da 100 euro ciascuna e alcune decine… Read More »
Capurso: sequestro di beni per 150mila euro a un 45enne Normativa antimafia: Domenico Lonero "vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti" in materia di armi e droga
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari hanno eseguito in Capurso (BA) il sequestro di beni riconducibili al malavitoso Domenico Lonero, classe 1970, soggetto che vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti per reati in materia di armi e stupefacenti. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Bari – III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione, su proposta della Procura della… Read More »
Ilva di Taranto: “il ministro ci ha assicurato, entro fine anno sbloccati 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva” Rocco Palombella, segretario Uilm, in un convegno a Genova
“Il ministro Guidi ci ha assicurato che entro la fine dell’anno dovrebbe essere sbloccato il miliardo e 200 milioni sequestrato alla famiglia Riva. Queste risorse sono fondamentali per il rifacimento dell’impiantistica, per gli interventi di ambientalizzazione e per la ricapitalizzazione”. Lo ha detto Rocco Palombella, Uilm, a proposito dell’Ilva di Taranto, in un convegno a Genova.
La frase è riportata dall’agenzia di stampa Agi. Certo che una rassicurazione su un fatto che “dovrebbe”, insomma tutta questa rassicurazione rischia di non… Read More »
Regione Puglia, finanziamento da quasi sei milioni di euro per l’azienda di Gioia del Colle che produce bottiglie Vebad, vetreria specializzata per il mercato di imbottigliatori di vino, aceto, olio, passate di pomodoro, confetture, liquori e bibite, dà lavoro a 286 persone. E si ingrandisce
Di Nino Sangerardi:
Il programma d’investimento,ideato dalla società VEBAD Spa, ammonta a 20 milioni e cinquecentomila euro. La Giunta regionale pugliese, ratificando il progetto industriale definitivo, ha concesso un’agevolazione di 5 milioni e 700mila euro.
VEBAD ha sede legale e operativa in Gioia del Colle, provincia di Bari, Massimo Ferraguzzi è il presidente del Consiglio di amministrazione. Capitale sociale, anno 2014, di 7 milioni e 754 mila di euro distribuito tra gli azionisti Vetreria cooperativa pigarese (99,993%) e Eurorecuperi srl… Read More »
Ibl Banca va in Borsa, offerta di azioni da domani Nulla osta della Consob
Approvazione della CONSOB al Prospetto relativo all’OPVS di azioni della Società e all’ammissione a quotazione al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana, segmento STAR.
Offerta Globale di massime n. 17.412.500 Azioni ordinarie (esclusa Greenshoe), (i) in parte, per massime n. 7.250.000 Azioni, rivenienti dall’Aumento di Capitale con esclusione del diritto di opzione, ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del Codice Civile, e (ii) in parte, per complessive massime n. 10.162.500 Azioni, poste in vendita da Delta 6 Partecipazioni S.r.l. e… Read More »
Ferrovie sud est, “ritardi nel pagamento degli stipendi” per circa 1300 lavoratori. I sindacati scrivono al ministro e all’assessore regionale della Puglia Non escluso lo sciopero
Le lettere sono due, indirizzate all’assessore ai Trasporti della Regione Puglia e (la seconda) al ministrtro delle Infrastrutture, Graziano Delrio nonché alle segreterie nazionali dei sindacati. Le organizzazioni firmatarie dei documenti: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl.
La denuncia: ritardi nel pagamento degli stipendi a circa 1300 lavoratori delle Ferrovie sud est. A Delrio è chiesto un incontro congiunto, urgente. All’assessore Giannini è detto che, senza rimozione degli ostacoli per il pagamento degli stipendi, la prospettiva è quella dello sciopero.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Codice arancione per l’intera regione. Possibili forti temporali fino a venerdì Protwzione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo.
Il primo, con validità dalla prossima mezzanotte per otto ore: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
Il secondo, con validità dalle 8 di domani giovedì 29 ottobre, per 24-36 ore: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse… Read More »
Puglia, “solo il superamento della paura dei cambiamenti potrà portare a una reale riduzione delle violenze” L'Ordine degli psicologi interviene nel dibattito sulla teoria gender. Ieri la Regione ha deliberato di aderire alla rete antidiscriminazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Stiamo assistendo ad accese polemiche, sia a livello nazionale sia locale, sulla questione dell’educazione sessuale nelle scuole e della cosiddetta “Idelogia del Gender”. Si impone una riflessione da parte di una categoria professionale, come quella degli Psicologi, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura basata sul rispetto reciproco tra gli individui e sulle buone prassi educative. L’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia intende fare chiarezza sul significato dell’educazione sessuale,… Read More »
Ilva di Taranto, si riorganizza la Fim-Cisl Nuovi responsabili sindacali nel siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La Fim-Cisl Taranto Brindisi affina l’organizzazione all’interno dello stabilimenti Ilva. All’indomani dell’elezione di Valerio D’Alò, nuovo segretario generale territoriale, è stata definita la struttura organizzativa operante nelle varie aree dello stabilimento Ilva.
D’Alò Valerio – Segretario Generale;
Prisciano Biagio – Segretario Coordinatore di Fabbrica;
La Neve Vincenzo – Coordinatore Area Servizi;
Panarelli Paolo – Coordinatore Area Laminazione;
Cantoro Pietro – Coordinatore Area a Caldo.
«Un rinnovamento – come evidenziato dal neo segretario… Read More »