rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Taranto: Mario Reale morto in agguato, deputata vuole l’Esercito. Questore: città più sicura della Puglia Indagini: due sospettati sottoposti a stub, la pista della droga è quella privilegiata dagli investigatori

taranto sparatoria tamburi 2
Due sospettati sono stati sottoposti a esame stub dal personale della polizia, che indaga. Ritrovata anche una macchina bruciata, non si esclude sia quella usata dai killer che l’altro ieri sera hanno ammazzato con più di venti colpi di pistola, il 54enne Mario Reale, a Taranto. L’agguato nel negozio del rione Tamburi, secondo gli investigatori, è con molta probabilità nell’ambito dello spaccio di droga. Ieri, nel suo discorso in occasione della festa della polizia di Stato, il questore tarantino Stanislao… Read More »

Occhio al tonno in scatola: Simply lo ritira dal mercato. Motivo: presenza di un corpo estraneo Confezioni 80g x 3 I DETTAGLI DEL LOTTO RITIRATO

tonno simply
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Scatta l’allarme sul tonno in scatola. I supermercati SIMPLY Market, a titolo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, stanno infatti ritirando un lotto di tonno 80g x 3 marchio SIMPLY Lotto: LP035 TMC: 31/12/2020 EAN: 8033209005844 da tutte le filiali SIMPLY Market che fa capo al gruppo Auchan. Il motivo? Risultato non conforme per la presenza di corpo estraneo nel prodotto. Come si legge sul sito di SIMPLY, ”… Read More »

Bari: ingegneria e architettura per la rigenerazione dei beni culturali Oggi il convegno

Beppe Fragasso presidente Ance Bari Bat
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: Oggi dalle 14,30 in Fiera del levante si svolgerà l’evento ‘Ingegneria e Architettura per la rigenerazione e la tutela dei beni culturali’, promosso dalla Scuola di Ingegneria e Architettura (SI&A) di Bari e organizzato con il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con ANCE Bari e BAT e Confindustria Bari e BAT. Proprio ieri il neo-presidente di Confindustria Boccia ha confermato che la cultura… Read More »

Exprivia Molfetta e sezione Cnr di Lecce, promotori di Innovaal Con la fondazione Bruno Kessler di Trento: società consortile a prevalente capitale pubblico, coinvolte 24 imprese di Puglia, Trentino-Alto Adige, Lazio e Lombardia

Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia (Molfetta – Ba), insieme al CNR sezione di Lecce e alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, ha promosso la costituzione di Innovaal, società consortile a prevalente capitale pubblico che aggrega 24 tra imprese di ICT, enti di ricerca e cooperative di servizi di Puglia, Trentino, Lazio, Lombardia. Con la costituzione di Innovaal si intende favorire la ricerca e l’imprenditorialità nel settore dell’Ambient Assisted Living (AAL – programma europeo a sostegno della qualità… Read More »

Rutigliano: FestAmbiente, da oggi a domenica Iniziativa del primo circolo didattico e di Legambiente, dedicata quest'anno alla memoria di Angelo Vassallo

FestAmbiente Rutigliano
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Mettere a dimora tanti piccoli semi. BiodiverSO, progetto della Regione Puglia a salvaguardia delle specie orticole a rischio di estinzione o erosione genetica, si rivolge anche ai bambini per seminare in loro il rispetto per l’ambiente e la comprensione dell’importanza della biodiversità in agricoltura. Nella settimana che ha celebrato la Giornata nazionale dedicata alla biodiversità di interesse agricolo e alimentare (il 20 maggio), Rutigliano ospita venerdì 27 e sabato 28 maggio presso il Museo… Read More »

Taranto: i lavoratori licenziati da Isolaverde tornano all’attacco della Provincia Raffronto fra i risultati dell'ente e il mancato pagamento da oltre un anno degli stipendi ai dipendenti della società a totale capitale pubblico

protesta isolaverde striscione
Di seguito il comunicato diffuso da lavoratori Isolaverde: Gli ex dipendenti della società Taranto Isolaverde Spa in liquidazione hanno appreso dalla stampa locale e dallo stesso Presidente della Provincia facente funzioni, Gianni Azzaro, che l’ente ha chiuso il bilancio 2015 in attivo per circa € 1.000.000,00. Inoltre, per effetto delle autocertificazioni relative al controllo degli impianti termici della provincia tarantina pervenute al protocollo dell’ente, è stato accantonato un tesoretto di circa € 700.000,00. Nel congratularci con i solerti amministratori e… Read More »

“Storia di uno scugnizzo”, il libro sul padre del nuovo presidente di Confindustria Curato dai giornalisti Bruno Bisogni e Roberto Race il volume che racconta la vita di Orazio Boccia, fondatore a Salerno dell'impresa di arti grafiche, pioniere nel settore

orazio boccia libro
Di seguito il comunicato: Il neo presidente di Confindustria Vincenzo Boccia oggi nel suo intervento di insediamento ha citato il padre Orazio, uno dei pionieri dell’imprenditoria italiana delle arti grafiche e fondatore a Salerno delle Arti Grafiche Boccia. La storia di Orazio Boccia è raccontata nel volume “Storia di uno scugnizzo”, edito nel 2013 da Guida Editori, e curato dai giornalisti Bruno Bisogni e Roberto Race. Il volume si apre con le prefazioni dell’allora Presidente dei Cavalieri del Lavoro Benito… Read More »

Lizzano: seduta per l’approvazione del bilancio comunale, deserta. Cervellera: “dimissioni del sindaco” Taranto: Cannone, firmo le dimissioni che hanno valore solo insieme ad altre 16 per sciogliere il consiglio comunale

cosima cervellera
Di seguito alcuni comunicati dell’ufficio comunicazione Conservatori e riformisti della provincia di Taranto: Seconda seduta di consiglio comunale nel giro di pochi giorni rinviata, e dunque slittata in seconda convocazione, perché la maggioranza non garantisce il necessario numero legale. E’ la consigliera dei Conservatori e Riformisti Cosima Cervellera* a tornare a segnalare la assenza di una maggioranza per il sindaco Macripò.  “Questa mattina, la storia politica di Lizzano, ha registrato la peggiore delle pagine che un amministrazione potesse scrivere in… Read More »

La spiaggia di Mar Piccolo a Taranto, fra le più inquinate per i rifiuti da pesca Indagine Legambiente: spiagge italiane-pattumiera, sono invase da 714 rifiuti ogni cento metri

legambiente
Un tappeto multicolore verde, bianco, azzurro e rosa di rifiuti spiaggiati, o gettati consapevolmente, di ogni forma, genere, dimensione e colore come bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta, e poi tante bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia. È quanto emerge dall’indagine “Beach litter” realizzata e curata per il terzo anno da Legambiente che ha monitorato nel mese di maggio 47 spiagge italiane: un’area… Read More »

Grottaglie, il paese più cardioprotetto d’Italia: altri dodici defibrillatori verranno donati lunedì Associaaione Medici per San Ciro

defibrillatore
Di seguito il comunicato: Lunedi 30 Maggio verranno donati altri 12 defibrillatori alla città di Grottaglie (Ta) che diventerà così la prima città cardioprotetta di tutta la Puglia, ponendosi addirittura ai vertici nazionali in fatto di cardioprotezione.  La donazione avverrà alle ore 10:30 ad opera dell’associazione Medici per San Ciro Onlus che continua nella sua incessante opera di “cardio-protezione” di Grottaglie mentre alle ore 16 dello stesso giorno, presso il Castello Episcopio, si terrà il corso certificato di formazione all’utilizzo… Read More »

Referendum: l’appello per il sì e il comitato di Martina Franca. Dove oggi si costituisce il comitato per il no La consultazione in programma il prossimo autunno

elezioni urna
I promotori del comitato per il sì di Martina Franca, Paolo D’Arcangelo e Vito Pastore, hanno sottoscritto l’appello di seguito. Sempre a Martina Franca, per il referendum costituzionale, si costituisce oggi (ore 18, auditorium “Valerio Cappelli”, rione Carmine) il comitato per il no. Incontro aperto alla partecipazione di chi voglia. Il direttore del Foglio, Claudio Cerasa, ha invitato su queste colonne l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a cambiare idea, a sostenere il referendum costituzionale di ottobre e a non… Read More »

Bari: le rotatorie e i 18 pini abbattuti per costruirle Un cittadino di Japigia: censurabili azioni e modalità

bari
A Bari, via Caldarola, sono andati giù 18 alberi. Diciotto maestosi pini. Per fare spazio a due rotatorie. L’ira degli abitanti è stata considerevole. Un cittadino ci invia un intervento sulla questione. Di Matteo Magnisi: Percorro da 40 anni via Caldarola quasi giornalmente e ho pensato che quel brutale  intervento estirpatorio dei pini impropriamente, piantati 40 anni fa in una strada ad elevato traffico veicolare, fosse da attribuire al progressivo innalzamento della carreggiata per la forte azione delle radici che… Read More »

Grottaglie: concorso internazionale di esecuzione musicale Da oggi a sabato il festival musicale "Città delle ceramiche" organizzato dall'associazione "Domenico Savino" di Taranto

municipio grottaglie
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Avrà inizio mercoledì 25 maggio, una quattro giorni dal respiro internazionale, occasione di confronto per centinaia di giovani musicisti, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. E’ tutto pronto, infatti, per il 3° Concorso internazionale di esecuzione musicale “Festival musicale Città delle ceramiche”, promosso dall’associazione “Domenico Savino” di Taranto. Centocinquanta gli artisti iscritti alla competizione artistica che si svolgerà al Teatro Monticello di Grottaglie dal 25 maggio sino a sabato 28 maggio. Direttori… Read More »

Droga, estorsioni e mafia: 48 provvedimenti, dieci arrestati dai carabinieri di Brindisi Operazione dall'alba NOMI DEGLI ARRESTATI

dia
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Dalle prime ore dell’alba i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a 48 provvedimenti emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di altrettanti indagati – ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché di plurime cessioni continuate di sostanze stupefacenti ed estorsione commessa con l’aggravante delle finalità mafiose. 10 degli indagati sono stati arrestati, mentre i restanti, nei cui confronti non sono… Read More »

Brindisi: donazione di organi, espianto nella notte Deceduto 82enne, salva altre vite. Terzo intervento dall'inizio dell'anno al "Perrino"

Locandina evento donazione 29maggio2016
Di seguito il comunicato dell’Asl Brindisi: Nella notte fra il 23 e il 24 maggio presso l’Ospedale Perrino di Brindisi è avvenuto un prelievo di organi da una paziente di 82 anni. Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso ai figli nel primo pomeriggio del 23 maggio, sono proseguite con le attività di prelievo, iniziate in sala operatoria dopo la mezzanotte e concluse alle ore 6.00 circa di questa mattina. Durante le operazioni propedeutiche al… Read More »

Taranto: Isolaverde, lavoratori “noi senza stipendio nonostante i decreti ingiuntivi e la Provincia ha il bilancio in attivo” Denuncia di dipendenti licenziati, "volontà politica di fare cassa sulla pelle dei lavoratori"

taranto lavoratori isolaverde licenziati
Di seguito la comunicazione diffusa da lavoratori di Taranto Isolaverde: I lavoratori di Taranto Isolaverde denunciano che mentre loro non riescono ad entrare in possesso degli stipendi non pagati nonostante i decreti ingiuntivi e pignoramenti la Provincia annuncia a mezzo stampa di chiudere un bilancio 2015 in attivo . Emerge chiaramente la volontà politica di questa amministrazione di fare cassa sulla pelle dei lavoratori della società pubblica distrutta da clientele politiche e malagestione e si denuncia che per ottenere questo… Read More »

Arrestati dai carabinieri di Brindisi due presunti affiliati alla sacra corona unita. Sequestrate armi Sono i leccesi Paolo Guadadiello, 29enne residente a Torchiarolo, e Marco Maggio, 26enne residente a Trepuzzi

Foto Panoramica Armi Torchiarolo
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: La compagnia Carabinieri di Brindisi, a conclusione delle indagini, avviate successivamente al sequestro di armi avvenuto a Torchiarolo il 18 novembre 2015 e all’atto intimidatorio ai danni di un militare della Stazione CC che aveva operato il rinvenimento delle stesse, ha tratto in arresto due pregiudicati contigui al clan della SCU leccese. Si tratta di Paolo GUADADIELLO, nato a Lecce il 28 novembre 1987 e residente a Torchiarolo, e Marco MAGGIO, nato a… Read More »

Puglia, incendi boschivi: “stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso” Appello di Mennea al governo regionale: "inaccettabile mettere a rischio la sicurezza solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio"

incendio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Chiedo al governo regionale di stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso per la campagna antincendio boschiva 2016 in tutto il territorio pugliese. È inaccettabile che si metta a rischio la sicurezza di zone come la Foresta Umbra o la Murgia del Barese e della Bat, che sono anche dei forti attrattori turistici, solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio boschive”. È l’appello di… Read More »

Migranti: hotspot di Taranto, “in aumento le presenze e il rischio per la città” Labriola: il ministero dell'Interno "si adoperi con maggiore determinazione nel rendere esecutivi i rimpatri dei clandestini"

taranto hotspot
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Se come previsto dal Viminale tutti gli immigrati che sbarcheranno sulle coste pugliesi dovranno passare per l’hotspot di Taranto, significa che già dai prossimi giorni aumenterà vertiginosamente il numero di chi, tra coloro che non otterranno il permesso d’asilo e riceveranno invece il foglio di via, si troverà libero di muoversi senza controllo alcuno sul territorio tarantino, in attesa di un espatrio che con grande probabilità non avverrà. Una… Read More »

Politecnico di Bari: studio del borgo medievale di Craco Dalla Torre Normanna alla città-rudere

craco 1 foto 7
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Le taccole, come macchie d’inchiostro su un foglio azzurro, disegnano, in volo, un’aureola intorno alla sommità della quadrata Torre Normanna che da un costone roccioso si staglia verso il cielo. Austera, indolente al tempo e ai fatti degli uomini, da 1000 anni domina la valle. Ai suoi fianchi la cingono i torrenti Bruscata e Salandrella, antichi solchi di comunicazione, e più in là, il fiume Agri, anticamente navigabile, nell’omonima valle. Prima… Read More »