Home » Comunicati
Referendum antitrivelle, “tutti insieme” Eurodeputato M5S chiama alla mobilitazione perché in caso di svolgimento della consultazione referendaria si superi il quorum
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
“Il sì della Corte di Cassazione ai referendum contro le trivelle richiesti da dieci Consigli regionali è un grande risultato ottenuto dalla mobilitazione dei cittadini, dai comitati No Triv e dal M5s.
Se anche la Corte Costituzionale si pronuncerà favorevolmente, è molto probabile che i referendum si svolgeranno nella prossima primavera insieme alle elezioni amministrative.
Se ciò si verificherà non si può dare per scontato che il quorum… Read More »
Missione a Bratislava per gli imprenditori Ance Oggi e domani i costruttori edili in Slovacchia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ance, associazione nazionale costruttori edili:
“Italy & Slovakia – Building Together” è questo il titolo della missione in programma a Bratislava giovedì 3 e venerdì 4 dicembre. La missione rientra nel quadro delle iniziative organizzate dall’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) in collaborazione con Ministero degli Esteri, Ministero dello Sviluppo economico, Agenzia Ice e Oice. L’obiettivo è di sostenere lo sviluppo delle imprese di costruzione sui mercati esteri. A guidare la missione sarà il Presidente del… Read More »
“L’autorità portuale resti a Taranto” Presa di posizione dell'associazione Il Circolo
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Il Circolo:
Con il decreto legislativo della riforma delle autorità portuali,Taranto è stata designata come sede autorità portuale dell’Adriatico meridionale e del mar Jonio che comprende i porti di Manfredonia,Bari,Brindisi e Taranto.
Nella prossima settimana saranno firmati i decreti attuativi,ma prendo atto che l’imprenditoria barese sta cercando in tutti i modi di modificare la sede dell’autorità portuale con l’appoggio del Sindaco Decaro,lo afferma in una nota Nicola Spinelli presidente del Circolo Taranto- mettendo a… Read More »
Martina Franca: verso il nuovo regolamento edilizio, oggi convegno Organizza il gruppo consiliare Pd
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio comunale di Martina Franca:
Giovedì 3 dicembre, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca, il gruppo consiliare del Partito Democratico organizza l’incontro pubblico “Nuovo Regolamento Edilizio – Osservazioni e semplificazioni delle procedure urbanistiche”.
Introduce il capogruppo del PD, Antonio Lafornara. Intervengono: Lorenzo Lacorte, dirigente per lo Sviluppo Territoriale del Comune di Martina Franca su “Il Nuovo Regolamento Edilizio”, Romano Del Gaudio, presidente della II Commissione… Read More »
Confagricoltura Taranto: olio tunisino, l’Unione europea si fermi "Fa ancora in tempo a evitare un enorme danno" che deriverebbe dal via libera a 35mila tonnellate di olio d'oliva proveniente dal Paese africano
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«L’Ue si fermi, fa ancora in tempo ad evitare un enorme danno per i nostri produttori». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, commenta così le notizie che arrivano da Bruxelles sull’importazione extra di olio d’oliva tunisino.
La proposta della Commissione Ue, infatti, è approdata nelle Commissioni agricoltura e commercio internazionale del Parlamento europeo, dove sta destando un dibattito piuttosto vivace sugli effetti che ne potrebbero derivare sui mercati europei. In particolare su… Read More »
Martina Franca: genitori, diamo gli avanzi delle mense scolastiche a chi tutela i randagi Istanza al Comune
Di seguito il testo dell’istanza rivolta dal comitato dei genitori al Comune di Martina Franca:
GLI SPRECHI ALIMENTARI COINVOLGONO NUMEROSE REALTA’ CHE SI OCCUPANO DELLA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI, COMPRESE LE MENSE SCOLASTICHE. GLI AVANZI E I PASTI NON SOMMINISTRATI NORMALMENTE VENGONO GETTATI. MA TROVARE SOLUZIONI DIVERSE È POSSIBILE.
IL COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI CHIEDE DI DONARE LE RIMANENZE DELLE MENSE SCOLASTICHE ALL’ASSOCIAZIONE GLI ANGELI DEI RANDAGI DI MARTINA FRANCA PRESIDENTE CARMELO CASTELLANA CHE, PROVVEDERA’ A RITIRARE GLI SCARTI IN ORARI… Read More »
Taranto: a scuola con la borsa dell’acqua calda, ancora problemi con i riscaldamenti La denuncia di una mamma
Dal gruppo facebook Sei di Taranto se… :
È brutto lamentarsi sempre ma le scuole senza riscaldamenti è assurdo. Mia figlia frequenta il 4^ all’Archita e stamattina nello zaino ha messo la borsa dell’acqua calda. Assurdo. Ma può essere che non ci sono soldi per il gasolio?… Read More »
Puglia: consorzi di bonifica, “chiarire il finanziamento di due milioni di euro” Il capogruppo Pd chiede all'assessore regionale all'Agricoltura "quale parte dell'agricoltura" abbia beneficiato di opere straordinarie
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Nel bilancio non sono passati inosservati i 2 milioni di Euro a favore dei Consorzi di bonifica” ha dichiarato Presidente del Gruppo Pd Michele Mazzarano nel corso del suo intervento, nel quale ha invitato l’Assessore all’Agricoltura a rispondere degli stanziamenti destinati, nella manovra di assestamento di Bilancio, alle opere di manutenzione straordinaria dei consorzi di bonifica.
“Chiedo all’assessore e al neo commissario – continua Mazzarano – di chiarire… Read More »
Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: 11 scuole per il programma “Mentoring Usa-Italia” Poste italiane: fra gli istituti, il "De Viti-De Marco" di Triggiano e il "Federico II" di Corato
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Al via gli undici “Programmi Mentoring USA-Italia” realizzati dall’omonima Onlus, fondata e presieduta rispettivamente da Matilda e Sergio Cuomo, e sostenuti dalla Fondazione “Poste Insieme” Onlus, presieduta da Luisa Todini, nata dalla volontà di “Poste Italiane” per promuovere in maniera strutturata politiche di inclusione e solidarietà sociale. Coinvolte 4 regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 11 Istituti scolastici e 165 ragazzi affiancati da altrettanti volontari Mentori. Tra le… Read More »
Martina Franca: Natale in Libertà, i commercianti si organizzano per il periodo delle feste Manifestazioni di domenica, promozioni ogni giorno "nella galleria commerciale all'aperto"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si riaccendono le luci su Viale della Libertà a Martina Franca. Il comitato di strada composto dai commercianti di quella che è una vera e propria galleria commerciale all’aperto hanno preparato ancora grandi sorprese per tutti gli ospiti che, nelle occasioni precedenti, hanno risposto in migliaia alle manifestazioni organizzate. Torna anche quest’anno ‘Natale in Libertà’ che trasformerà la strada in uno scrigno di luci, musica e calda accoglienza. Le numerose offerte degli operatori… Read More »
Ospedali: “precaria situazione nel tarantino”, denuncia PdcI Alla Regione Puglia procede l'esame della situazione provincia per provincia, nella prospettiva della chiusura di 25 nosocomi
Oggi alla Regione Puglia è stata esaminata la situazione degli ospedali nel tarantino. Nei giorni scorsi l’analisi era stata compiuta riguardo ad altre province, altre ancora saranno al vaglio dei responsabili regionali nei prossimi giorni per essere, nelle aspettative, in grado di avere un quadro completo per la fine della settimana. Sullo sfondo c’è l’ipotesi di chiusura di 25 ospedali in Puglia, come paventato (concretamente) dal governatore Michele Emiliano.
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdcI-Monteiasi:
Qualche tempo… Read More »
San Donaci: incendiato un furgone all’alba, il fumo invade la vicina scuola. Ordinanza del sindaco: due giorni chiusa Veicolo di proprietà di una coop che lavora per il Comune
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: San Donaci (Br). Alle prime ore dell’alba ignoti, previa forzatura serranda di un deposito comunale sito in via Machiavelli, hanno dato alle fiamme un Fiat ducato di una cooperativa che lavora per il Comune. Le fiamme hanno danneggiato un’auto di proprietà del comune parcheggiata nelle vicinanze e i fumi hanno invaso i locali della scuola elementare attigua ai garage. Nel deposito sono stati asportati due decespugliatori e una sega elettrica. Il sindaco ha |
Brindisi: caos, oggi non si smaltiscono i rifiuti di un’intera provincia Nubile: abbiamo subìto un provvedimento che non riteniamo legittimo, c'è confusione e la patiscono soprattutto i cittadini
Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso da Nubile srl:
… Read More »
Sicurezza sul lavoro: ricevuti dai vertici dello Stato i familiari di Angelo Marotta, morto dieci anni fa a Martina Franca Carabinieri: controlli e denunce nel brindisino
I familiari di Angelo Marotta, morto sul lavoro a Martina Franca il 31 ottobre di dieci anni fa, sono a Roma nell’ambito di manifestazioni riguardanti la sicurezza dei lavoratori. Sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidente della Camera, Laura Boldrini.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Trentadue ditte controllate, oltre 11.000 € di sanzioni amministrative elevate ai danni di 5 ditte, 9 persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 113 i… Read More »
Casarano: ipotesi di truffa, sequestro da tre milioni 600mila euro. Cinque denunciati fra cui un dirigente comunale Beni mobili e immobili oltre a disponibilità finanziarie di una società produtrice di farmaci
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce nella persona del Pubblico Ministero dott. Massimiliano CARDUCCI, ha eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie di una società produttrice di medicinali e preparati farmaceutici con sede in Casarano, per un valore di 3.600.000 euro, a seguito della denuncia di 4 tra… Read More »
Latiano: deve finire di scontare la pena per concorso in omicidio e spaccio, arrestato 72enne San Vito dei Normanni: furto di energia elettrica, tre arresti
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, nel pomeriggio di ieri, tre persone responsabili di furto di energia elettrica. Si tratta di G.U., 45enne, L.C., 53enne, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, e di P.T., 46enne di nazionalità bulgara.
Forse convinti di farla franca poiché residenti in una zona di confine, Contrada Mascava, a cavallo tra i territori dei comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, i tre avevano realizzato tre… Read More »
Accademia di Belle Arti di Bari: Fratoianni, il governo che fa? Comune di Conversano e Telenorba: venite qui
L’accademia di Belle Arti di Bari è in una situazione difficilissima. Rischia perfino la sede, nel capoluogo pugliese. L’emergenza si aggrava di ora in ora e il sistema politico, almeno in parte, sembra stia iniziando ad accorgersene. Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) chiede cosa stia facendo il governo, ad esempio, per salvare quella istituzione e si rivolge direttamente al ministro dell’Istruzione. Fra l’altro, un sottosegretario è pure del barese. C’è poi una proposta che arriva da Conversano: la formulano, congiuntamente, il… Read More »
Martina Franca: programmazione culturale di dicembre Stagione teatrale, concerti, convegni
Di seguito l’elenco delle manifestazioni in calendario a dicembre, secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martedì 1 dicembre 2015, ore 19.00 – Fondazione Paolo Grassi
Ciclo Musiche tra i libri: “Schubert. L’ultimo anno. Da straniero inizio il cammino”. Conferenza-concerto a cura di Sandro Cappelletto, con la partecipazione del duo pianistico Gromoglasova, a cura della Fondazione Paolo Grassi
Giovedì 3 dicembre 17 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Disabilità e Integrazione”, convegno a cura di IRASE Nazionale – Istituto… Read More »