rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Incendiata nella notte la casa al mare dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi Ad Apani la residenza estiva di Pasquale Luperti

Intimidazione grave all’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi. La casa al mare di Pasquale Luperti, un’abitazione in territorio di Apani, è stata incendiata da ignoti. I pompieri sono intervenuti tempestivamente per limitare i danni, comunque notevolissimi. Indagini in corso per risalire alle cause e ai responsabili dell’attentato.… Read More »

Taranto: consiglieri regionali, il coordinamento parte fra prospettive e malumori Le prese di posizione di Liviano e Perrini

consiglio regionale
Il coordinamento fra i nove consiglieri regionali della Puglia eletti nel tarantino è oggetto del dibattito in queste ore. Dopo la riunione tenutasi la settimana scorsa, quel patto per Taranto fra i consiglieri regionali è una novità che si trova da subito di fronte a un bivio: o una cosa realmente rappresentativa di un territorio che ha problemi difficilmente riscontrabili nell’Unione europea o una montagna di chiacchiere inutili. Intanto si registra un minimo di malumore da parte di Gianni Liviano,… Read More »

Bari: fondazione Petruzzelli, “dietro le quinte va in scena la corruzione” Presa di posizione M5S dopo gli arresti di ieri

petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso dai portavoce comunali e municipali M5S di Bari: “Non ci sorprende la notizia degli arresti” – dichiarano i portavoce M5S al Comune di Bari Mangano e Colella. “E’ dall’inizio del nostro mandato che lavoravamo sulle strane vicende della Fondazione Petruzzelli – prosegue Mangano – e ci eravamo già attivati in Commissione Trasparenza convocando in audizione in Comune il Direttore Amministrativo Longo e del Sovrintendente Biscardi ai quali avevamo sollevate forti dubbi sulle modalità di affidamento… Read More »

Il risparmio che fa scuola, il progetto di Poste italiane e Cassa depositi e prestiti parte da Bari Istituto Verga

bari poste scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: E’ partita ieri mattina dall’Istituto Comprensivo Japigia 1 – Verga di Bari la prima giornata del tour pugliese de “Il risparmio che fa scuola”, il progetto promosso da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti – in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione (MIUR) – finalizzato a diffondere tra i ragazzi in età scolare la cultura del risparmio e i principi dell’economia sostenibile. Grazie al Protocollo… Read More »

Ceglie Messapica: istituto “Cataldo Agostinelli” senza riscaldamento, “sconcertante consegnare una scuola in questo stato” Il parlamentare Ciracì

colloquio ceglie
Ai colloqui dei genitori, il mese scorso, la situazione era questa nella foto, all’istituto alberghiero di Ceglie Messapica. Buio. Prolemi con l’impianto elettrico. Evidentemente a Ceglie Messapica i problemi della scuola superiore sono anche altri. Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Ciracì: “È sconcertante consegnare una scuola in questo stato, peraltro dopo quattro mesi di ritardo sulla consegna dei lavori”, è quanto dichiara l’on.Ciracì, di CoR – Conservatori e Riformisti, riguardo la situazione in cui versa l’Istituto “Cataldo Agostinelli”… Read More »

Tremiti: trivelle, le ricerche di petrolio con i bombardamenti in acqua hanno “effetti negativi a decine di chilometri” La tecnica dell'airgun e i danni ammessi, secondo i comitati di salvaguardia del mare, da ministero dell'Ambiente e Ispra

PrescrizioneVIA airgun
Di seguito il comunicato diffuso da comitati antitrivelle: Trivelle alle Tremiti, gli effetti negativi dell’airgun a decine di chilometri. Lo ammettono ISPRA e Ministero Ambiente. Il giallo delle Linee guida ISPRA del 2012 imposte in altri decreti sull’airgun ma non a quello della Petroceltic. L’airgun, la tecnica di ricerca di idrocarburi che il Governo ha autorizzato di fronte alle Tremiti, può avere effetti a decine di chilometri di distanza, almeno 50. Le Tremiti sono solo a 24 km dal permesso… Read More »

Petizione online dei Verdi contro le trivelle nel mare delle Tremiti e di Pantelleria No alle autorizzazioni per la ricerca di petrolio, primo firmatario Giobbe Covatta

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
I Verdi, primo firmatario Giobbe Covatta e a seguire Angelo Bonellu, hanno lanciato una petizione online su change.org per dire no alle trivelle al largo delle Tremiti e di Pantelleria. Per dire no, in generale, alle perforazioni nei mari italiani alla ricerca di petrolio. Di seguito: Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato le ricerche di petrolio di fronte ad uno dei gioielli ambientali più’ importanti d’Europa: le isole Tremiti. Il 22 dicembre 2015 con decreto n.176 e’ stato… Read More »

Bari: Salvatore Latronico presidente del distretto produttivo dell’informatica pugliese Carica triennale: organizzazione che raggruppa imprese, associazioni, università per cinquecento milioni di euro di fatturato

salvatore latronico
Di seguito il comunicato: Sarà il barese Salvatore Latronico, CEO della Openwork di Bari, a guidare per i prossimi tre anni il Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese al quale aderiscono circa 100 imprese pugliesi del settore IT, associazioni, consorzi, enti di ricerca e università per complessivi 4.000 addetti e 500 milioni di fatturato. Obiettivo principale del programma del nuovo corso è consolidare il ruolo del Distretto nel promuovere, al servizio di istituzioni e imprese, lo sviluppo industriale della Puglia in ambito… Read More »

Torchiarolo: furto di energia elettrica da seimila euro. Con questa accusa arrestato un 56enne Mesagne: tre brindisine arrestate con l'accusa di avere rubato materiale elettrico al centro commerciale

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato in concorso, ALTAVILLA Majra Antonietta, classe 1994, OSTUNI Piera, classe 1977 e COFFA Annarita, classe 1980, tutte da Brindisi. Costoro nella serata di ieri 11 gennaio sono state sorprese in concorso per furto di materiale elettrico, previa manomissione dei dispositivi di antitaccheggio, all’interno del Centro Commerciale “Leroy Merlin” di Mesagne. Nel corso delle perquisizioni personali sono… Read More »

Massafra: “nulle anche le cartelle di pagamento del Comune” emesse da Equitalia sud da marzo 2009 Per sanzioni amministrative. Lo sostiene il Pd riferendosi a un provvedimento del giudice di pace di Taranto. Era già stato sollevato il caso delle cartelle Soget

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, Pd: Sono nulle anche le cartelle di pagamento per sanzioni amministrative del Comune di Massafra   emesse dall’Equitalia Sud spa dal marzo del 2009.Il giudice di Pace di Taranto, dott. Martino Giacovelli, nei giorni scorsi definitivamente  decidendo sull’opposizione presentata il 28.1.2014 ha stabilito la nullità della richiesta di pagamento di una cartella di pagamento e dell’avviso della procedura esecutiva  e cautelare. La Giunta del Comune di Massafra con delibera n. 9 del 14… Read More »

David Bowie con la sciarpa del Taranto calcio In concerto a Milano, un tifoso ionico gli lanciò il simbolo della tifoseria rossoblu. Un omaggio in memoria della leggenda del rock

david bowie sciarpa del taranto
Lucia Palmisano, dal gruppo facebook Sei di Taranto se… : David Bowie con la sciarpa del Taranto calcio lanciata da un nostro tifoso al concerto di Milano.… Read More »

Martina Franca: la Resistenza, l’impegno civile delle donne, la pace. Oggi convegno Con Lidia Menapace, partigiana

palazzo ducale
Oggi alle 18, a palazzo ducale di Martina Franca, convegno sul tema “La Resistenza, l’impegno delle donne, la pace”. Manifestazione organizzata in collaborazione con il presidio del libro e con Manni editore. Di seguito la comunicazione di Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca: Lidia Menapace, Partigiana, 91 enne, cattolica, docente universitaria, tra le prime donne ad essere eletta consigliere provinciale della DC e a svolgere l’incarico di assessore, aderì da giovane alla Resistenza, che racconta nel… Read More »

Ilva: previsti al massimo 3519 esuberi temporanei quest’anno L'azienda lo ha comunicato ai sindacati che sollevano numerose questioni di merito a partire dai futuri assetti

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim, Uilm: In mattinata si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’ILVA per l’avvio della discussione sulla procedura del contratto di solidarietà di tipo difensivo in scadenza il 02/03/2016. L’azienda ha previsto un esubero temporaneo massimo di 3519 per i prossimi 12 mesi, rispetto agli attuali 4074 della procedura in essere. Tale riduzione dei numeri è frutto degli attuali assetti produttivi e di marcia degli impianti (17000 tonnellate di ghisa giornaliere), che a… Read More »

Trivelle in mare: “Tremiti, solo la punta dell’iceberg. A breve altri 13 decreti dal delta del Po al Salento” Comitati che si oppongono alle ricerche di petrolio, domenica prossima manifestazione a Termoli: "milioni di ettari richiesti dai petrolieri"

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/11-01-2016/trivelle-il-ministro-dello-sviluppo-economico-polemiche-pretestuose-emiliano-contro-il-governo-tradimento/ —– Di seguito un comunicato del coordinamento dei comitati: Ecco il quadro aggiornato con tutte le mappe, nel complesso 23 istanze in corso oltre ai titoli già esistenti. Far west oltre le 12 miglia, milioni di ettari richiesti dai petrolieri dal delta del Po al Salento. In alcune aree torneranno tre volte con le esplosioni dell’airgun! Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche: serve moratoria immediata; agire anche a livello comunitario, manca… Read More »

Brindisi, Torrecanne, Villanova e resto della provincia: sequestro di una tonnellata di prodotti ittici Operazione "Tallone d'Achille" della Guardia costiera

operazione tallone dachille
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera: Nella provincia di Brindisi l’operazione è stata coordinata dal Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi – Capitano di Vascello Mario Valente ed ha visto i militari della Sezione di Polizia Marittima e del neo elevato Ufficio Locale Marittimo di Savelletri, con la preziosa collaborazione dei servizi veterinari delle Aziende sanitarie provinciali “Siav B” diretti dal Dottore Adriano Rotunno, impegnati a setacciare tutto il territorio provinciale; in particolare sono state verificate le… Read More »

Pulsano: piscina comunale, “vicenda avvolta in un profondo silenzio” Esposto di rappresentanti Pd al prefetto

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Pulsano: La vicenda della Piscina Comunale di Pulsano resta avvolta in un profondo silenzio. L’Ufficio Tecnico del Comune, in risposta ad una interrogazione delle consigliere comunali del Partito Democratico, aveva assicurato che la struttura sarebbe stata riaperta alle attività alla fine di novembre 2015. Così non è stato e la Piscina è rimasta chiusa senza più alcuna indicazione sui tempi di riapertura né da parte dell’amministrazione né da parte del gestore.… Read More »

Martina Franca: servizio rifiuti, l’ecotassa ai livelli massimi conferma che “non si è visto nessun miglioramento” Consigliere comunale chiede al sindaco di sostituire ai proclami la soluzione concreta al problema

discarica
Di seguito il testo dell’interrogazione proposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca: I recenti dati relativi all’ecotassa fanno balzare Martina Franca all’attenzione dell’opinione pubblica dell’intera Puglia, quale esempio negativo. Prova ne sia il servizio andato in onda nel TGNORBA24 del giorno 08.01.2016 che mette in risalto la nostra Città insieme ad altre due località, proprio come i centri in cui si è raggiunta una percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti inferiore al 10%. L’Amministrazione guidata dal Sindaco in… Read More »

Multe davanti alle scuole: la battaglia dello Sportello dei diritti, caso segnalato a Gioia del Colle Una mamma sanzionata

polizia municipale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo sosteniamo da tempo noi dello “Sportello dei Diritti”,  che i Comuni pur di far cassa o per una forma di pseudo vigilanza delle strade che si trasforma in totale intolleranza e scarso equilibrio e irrazionalità nella valutazione delle diverse situazioni, hanno iniziato a far multe a go go nei posti dove è più semplice farle, perchè luoghi dove per forza di cose è impossibile sostare regolarmente per assenza… Read More »

Bari: per fare il bagno al mare c’è il mare, non serve portare la vasca da casa Il sindaco se la prende con qualche "inzivoso": stiamo valutando di sospendere il servizio di ritiro dell'Amiu

bari vasca da bagno
Antonio Decaro, sindaco di Bari, conduce una vera e propria battaglia contro chi sporca. Così, vista quella vasca da bagno in spiaggia, si è arrabbiato. E dice: Per fare il bagno dobbiamo riqualificare il lungomare e le nostre spiagge, non portare da casa la vasca! Stiamo valutando di sospendere il servizio di ritiro dell’Amiu e lasciare tutti i rifiuti ingombranti per strada. Forse qualche inzivoso cambierà atteggiamento.… Read More »

***Portomaggiore: esplosione in un poligono di tiro, tre morti*** L'incidente in provincia di Ferrara ha provocato anche ustioni ad altre tre persone. Feriti anche due vigili del fuoco per il crollo di una parte del capanno saltato in aria forse perché saturo di gas

Read More »