Home » Comunicati
Disastro ferroviario di Corato: Telefono Azzurro, come comportarsi con i bambini Associazione di tutela dei minori, indicazioni in caso di evento traumatico
Di seguito un comunicato di Telefono Azzurro:
Come comportarsi con i bambini vittime di un evento traumatico
Il ruolo dei genitori è fondamentale per bambini e adolescenti vittime di eventi traumatici. Ecco un serie di consigli per aiutare gli adulti a gestire la loro reazione.
trovate il tempo e la tranquillità necessari per stare insieme ai vostri figli e parlare con loro;
ascoltate le loro domande, anche se ripetitive e insistenti, e rispondete loro con sincerità;
evitate il più possibile… Read More »
Ilva: oggi una delegazione di lavoratori manifesta davanti alla Camera Richiesta di incontro ai capigruppo. In discussione il decreto. La lettera di Fiom. Fim e Uilm
Di seguito il testo della lettera ai capigruppo parlamentari, mittenti i responsabili territoriali di Taranto di Fiom, Fim e Uilm:
Alla C.a. dei Capi gruppo della Camera dei Deputati
gruppo DEMOCRAZIA SOLIDALE – CENTRO DEMOCRATICO
dellai_l@camera.it
gruppo AREA POPOLARE (NCD-UDC)
lupi_m@camera.it
gruppo FORZA ITALIA – IL POPOLO DELLA LIBERTA’ – BERLUSCONI PRESIDENTE
r.brunetta@camera.it
gruppo FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE
rampelli_f@camera.it
gruppo LEGA NORD E AUTONOMIE – LEGA DEI POPOLI – NOI CON SALVINI
fedriga_m@camera.it
gruppo MOVIMENTO 5 STELLE… Read More »
Cisternino: polizia locale come polizia giudiziaria, sequestra un immobile ritenuto abusivo Frazione Casalini
Di seguito il comunicato:
Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria (Polizia Locale di Cisternino) hanno eseguito provvedimento cautelare reale di sequestro giudiziario preventivo di un immobile abusivo in Cisternino contrada TERMETRIO / Fraz. CASALINI.
Il tutto frutto di una intensa e complessa attivita’ investigativa posta in essere con l’ausilio dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cisternino (geom. Anna MARTELLO).
Si rappresenta cio’ in quanto la Procura della Repubblica di Brindisi ha una particolare attenzione sulla tutela del territorio VALLE D’ITRIA.… Read More »
Melagrane, elisir di lunga vita: produzione crescente in Puglia Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono una conferma i risultati di uno studio dell’Ecole Politecnico di Losanna pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Le melagrane sono un elisir contro l’invecchiamento cellulare, un efficace anti-aging contente ‘urolitina A’ e gli ellagitannini, già noti per la loro azione antivirale, antiossidante e protettiva nei confronti di alcuni tumori. E’ il succo di melagrane il miglior vaccino contro influenza e raffreddore perché possiede il 40% del nostro bisogno giornaliero di vitamina C.… Read More »
Torre San Giovanni: cede pozzetto della luce, una turista cade e si ferisce Accaduto in via "Versiglia" e la vicenda diventa pure grottesca
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Cade in un pozzetto della luce, si ferisce turista: è accaduto domenica mattina in Corso Versilia a Torre San Giovanni in provincia di Lecce. La ragazza, italiana, a causa di cedimento della griglia di un pozzetto, e’ caduta in una buca profonda più di un metro, rimanendo incastrata. Amici hanno chiamato i soccorsi. Una volta estratta, la ragazzina, ferita, e’ stata trasportata all’ospedale di Gallipoli. Ferita lacerocontusa alla gamba, abrasione alla… Read More »
Brindisi: arrestati tre pluripregiudicati. Accusa: membri della sacra corona unita Frangia dei tuturanesi. Indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia e partita dalla scoperta di un pizzino
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della DDA di Lecce a carico di 3 pluripregiudicati brindisini, ora indagati in quanto ritenuti affiliati alla frangia dei “Tuturanesi” della Sacra Corona Unita. L’indagine, scaturita dal rinvenimento di un “pizzino” – sequestrato a carico di uno degli odierni arrestati in occasione di una recente operazione che aveva portato all’arresto di 10 persone per associazione per delinquere finalizzata al traffico… Read More »
Bollette, aumenti di luce e gas: esposto Codacons a 104 procure. Da oggi il modulo per la class-action Il coordinamento di difesa dei consumatori ipotizza il reato di aggiotaggio in relazione ai rincari in vigore dall'inizio del mese
Di seguito il comunicato del Codacons. Sul sito del comitato di difesa dei consumatori, da oggi, scaricabile il modulo per aderire alla class-action contro gli aumenti:
I recenti aumenti delle tariffe luce e gas, scattati lo scorso 1 luglio, sono attribuibili a speculazioni sul mercato dell’energia, che determinano incrementi delle bollette e un aggravio di spesa per le famiglie. Lo denuncia il Codacons, che presenta un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché indaghino per il reato… Read More »
Puglia, blocco della pesca per due mesi: Adriatico dal 16 agosto, Ionio dal 17 settembre Coldiretti: momento difficile per le marinerie italiane. Negli ultimi trenta anni si sono persi diciottomila posti di lavoro. Due pesci stranieri su tre nel piatto al ristorante
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riparte il fermo biologico della pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana a tutto l’Adriatico. Da Pesaro a Bari l’interruzione temporanea dell’attività di pesca è prevista dal 16 agosto al 26 settembre del corrente anno e da Brindisi a Imperia per 30 giorni consecutivi dal 17 settembre al 16 ottobre del corrente anno.
Il provvedimento viene imposto in un momento difficile per le marinerie, le quali negli… Read More »
Crispiano: una panchina rossa contro i femminicidi e le violenze A pochi chilometri da Taranto, città in cui il 7 giugno un capofamiglia fece una strage
Una panchina contro i femminicidi. Decisione del Comune di Crispiano, a pochi chilometri da Taranto in cui, cinque settimane fa, venne uccisa Federica (foto) con il suo bambino Andrea di quattro anni, dal capofamiglia Luigi che poi si ammazzò. Di seguito il comunicato:
Su proposta del dott. Giancarlo Argese Presidente del Consiglio Comunale dì Crispiano, nella nuova Piazza Madonna della Neve sarà posizionata una panchina di colore rosso. Il colore rosso simboleggia il sangue delle ferite, fisiche e non, che… Read More »
Grottaglie: il sindaco nomina gli assessori nel giorno della protesta per l’ospedale San Giorgio Ionico: Tari, ritardi. Contestazione di Cor al sindaco rieletto, "Fabbiano mostra il suo vero volto"
Oggi a Grottaglie un altro corteo di protesta, migliaia di persone contro il depotenziamento del servizio all’ospedale San Marco. Riferimento della protesta, nei confronti della Regione Puglia e dell’Asl Taranto, il sindaco. Sempre oggi, a Grottaglie, la nuova giunta conunale. Il sindaco Ciro D’Alò ha tenute per sé le deleghe a Politiche della sicurezza, Protezione civile, Polizia municipale e Personale. Gli assessori nominati dal primo cittadino di Grottaglie, eletto nel ballottaggio del 19 giugno: Vincenzo Quaranta (vicesindaco)-Servizi informatici e-governament qualità… Read More »
Martina Franca: il commissario fa il discorso in chiesa, “mi appello a passione civile, responsabilità sociale e identità culturale” Giuseppe Castaldo, primo intervento ufficiale da amministratore del Comune. Durante la cerimonia per la festa patronale cita il papa: il vero potere è il servizio
Stralcio del discorsi tenuto da Giuseppe Castaldo, commissario del Comune di Martina Franca, durante la cerimonia dei ceri in basilica di San Martino:
Da pochi giorni sono stato chiamato ad amministrare questa città, di cui mi ha colpito la spiccata identità culturale, che non può non coniugarsi con la passione civile e la responsabilità sociale. Ed è a questo spirito della vostra comunità che mi appello come funzionario dello Stato per operare al vostro servizio con correttezza e trasparenza.
Cercherò… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, stasera si chiude la quindicesima edizione PROGRAMMA Dal ministro Orlando a Marzullo, Mentana e Travaglio passando per Carofiglio. Gesmundo, Cristiano De André e tanti altri
__________________________________________
Via Mulini
__________________________________________
20.00 Il tempo per i bambini – Liliana Carone – Mino
Presenta Felicita Scardaccione
__________________________________________
20.30 La previdenza sociale nella realtà pugliese a cura di
Giovanni Di Monte e Giuseppe Mongelli
Intervengono Giuseppe Mongelli
__________________________________________
21.00 Giuseppe Mongelli – Il Ragioniere Generale
dello Stato “di ferro”
Interviene Vito Montanaro
__________________________________________
21.30 Enzo Quarto – La comunicazione è relazione
Presenta Lino Patruno
__________________________________________
22.00 Giuliana Sgrena – Dio odia le donne
Interviene Letizia Carrera
Presenta Carmela Formicola… Read More »
Taranto: vertenza Isolaverde, “non c’è nessun piano per salvare i lavoratori” Denuncia Cobas dopo le dichiarazioni del commissario liquidatore
Si è scritta “una nuova pagina vergognosa” nella vicenda Isolaverde, secondo il responsabile Cobas di Taranto. I comitati di base definiscono così, le evoluzioni della vertenza, che evoluzioni non sono in realtà, in quanto non è cambiato nulla. Il commissario liquidatore Rochira ha comunicato che non c’è alcun cambiamento rispetto ai licenziamenti dei 231 lavoratori, licenziamenti che dunque non vengono ritirati. E le ipotesi che si facevano dopo quei licenziamenti, risalenti alle settimane scorse (e preannunciati da un pezzo) rimangono… Read More »
Manduria: Claudio Quarta Vignaiolo e Qu.Ale, per proteggere i fenicotteri rosa Manifestazione venerdì prossimo per la riqualificazione delle Saline dei Monaci e di Torre Colimena
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Obiettivo proteggere i fenicotteri rosa. E contribuire alla riqualificazione della Saline dei Monaci e di Torre Colimena, la marina di Manduria in provincia di Taranto. Venerdì 15 luglio con la festa green “Le Saline ritrovate” la consegna ufficiale delle donazioni del gruppo Claudio Quarta Vignaiolo in favore della Salina, per anni scenario di abbandono e degrado, oggi Area Riserva Regionale Orientata e meta prediletta per la sosta dei fenicotteri rosa e di altre… Read More »
Torchiarolo: carabinieri, “sequestrato poligono di tiro a cielo aperto” Denunciata 72enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Carovigno, in collaborazione con il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi, hanno sottoposto a sequestro il poligono di tiro a cielo aperto ubicato lungo l’arenile in località Specchiolla, nonché deferito in stato di libertà la proprietaria della struttura N.F., classe 1944 del posto, per violazioni in materia ambientale, danneggiamento, distruzione e deturpamento di bellezze naturali, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e per aver messo in pericolo la… Read More »
Brindisi: furto di energia elettrica da cinquantamila euro. Con questa accusa, arrestato 24enne Fasano: truffa ad un'anziana, denunciato 34enne presunto falso carabiniere LE RACCOMANDAZIONI DEI CARABINIERI AI CITTADINI
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, L.G., classe 1992 del posto, per furto aggravato di energia elettrica.
I militari, durante il controllo eseguito con l’ausilio del personale Enel presso un ristorante del luogo, di cui il predetto è titolare e gestore, hanno accertato che l’uomo aveva abusivamente allacciato l’impianto elettrico alla rete di pubblica distribuzione, per il periodo compreso tra luglio 2014 e luglio 2016,… Read More »
Coltivare il futuro, ha fatto tappa a Corato il roadshow per il sostegno all’agroalimentare Unicredit: erogazioni per un miliardo di euro in tre anni nel Mezzogiorno, di cui 400 milioni per la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Unicredit:
L’agricoltura pugliese ha raggiunto nel 2015 un valore aggiunto* di 2,2 miliardi, in crescita del 4,7% (+5,8% in provincia di Bari) rispetto all’anno precedente e con una previsione di crescita dello 0,9% anche nel 2016 (+1,3% in provincia di Bari). Su fronte degli occupati, la forza lavoro impiegata nel settore è di 122mila unità nella Regione, con una crescita dell’occupazione in Puglia dell’1,8% nel 2015 ed una previsione di crescita dello 0,5% anche… Read More »
Vacanze: Parigi-Strasburgo mai tanto vicine in tgv Francia, alta velocità alla scoperta dell'Alsazia
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf, società nazionale delle ferrovie francesi:
Avete mai sognato di visitare un luogo lontano nel tempo, dove villaggi e case sembrano usciti dagli schizzi di un pittore o dove le stradine piccole e irregolari vi accompagnano in percorsi affascinanti dalla bellezza incontaminata? Se la risposta è sì, non potete non decidere di prenotare quest’estate una vacanza alla scoperta della Francia e anche dell’Alsazia.
L’ideale sarebbe con binomio Parigi Strasburgo! Quest’ultima è diventata da qualche… Read More »




