Home » Comunicati
China Awards 2015: Exprivia Molfetta vince nella categoria Creatori di valore Settore Information Technology. Premio promosso dalla fondazione Italia-Cina
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta:
Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata, nell’ambito dei prestigiosi China Awards 2015 della Fondazione Italia Cina, il premio nella categoria Creatori di Valore – Settore Information Technology. I China Awards sono assegnati ogni anno alle aziende italiane e cinesi che si sono distinte per aver colto al meglio le opportunità che il mercato e lo scambio tra i due Paesi offre.… Read More »
Lecce: Confcommercio, solidarietà al titolare di Doppio zero Il locale danneggiato da un atto intimidatorio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
Confcommercio Lecce condanna il vile atto intimidatorio che ha colpito un noto ristorante del cuore della movida leccese.
Nell’esprimere piena solidarietà e vicinanza al titolare del “Doppiozero 00”, Christian Macchia, per questo episodio di notevole gravità, l’Associazione ribadisce il proprio impegno a farsi come sempre portavoce delle esigenze di tutti gli imprenditori che quotidianamente svolgono il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole, concorrendo alla crescita economica del territorio.
La movida di… Read More »
Brindisi: caos rifiuti, dopo il commissariamento “ennesima azione contro il territorio di Brindisi e i propri cittadini” Secondo un geologo ci sarà tutt'altro che un beneficio sociale, con la decisione di Michele Emiliano di sostituire Nubile con Amiu: la tariffa aumenta "di oltre il 25 per cento"
Di seguito la nota inviata da Francesco Magno, geologo e consulente ambientale:
Rilevo dai Media che nella giornata di ieri si è consumata l’ennesima azioni contro il territorio di Brindisi ed i propri Cittadini, ormai al “servizio” delle volontà baresi (vedi: TAP, Freccia Rossa, Autorità Portuale, MSC, ecc.)
Il riferimento è alla riunione tenutasi fra Sindaci e tecnici dell’OGA ed i sub commissari della stessa OGA, nominati dal Commissario Presidente della Regione Puglia.
Questa tanto attesa riunione doveva portare a… Read More »
Villa Castelli: secondo l’accusa ha detto “dammi i soldi o spacco tutto”. Tentata estorsione a un prete, un arrestato Il parroco era stato derubato del mixer da utilizzare in chiesa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Ruba il mixer dell’impianto stereo della chiesa e poi tenta di estorcere soldi al parroco. È successo ieri a Villa Castelli nella chiesa di San Vincenzo de Paoli. TURRISI Roberto, 43enne del luogo, vecchia conoscenza delle Forze di Polizia, ha affrontato di brutto muso il viceparroco della chiesa. “Datemi i soldi, altrimenti adesso spacco tutto”. Con questa perentoria intimazione il malvivente ha cercato di estorcere la somma di 20 euro al religioso per… Read More »
Lecce: disabile e con le stampelle? “Multata” L'auto era in divieto di fermata, lo Sportello dei diritti ne fa una questione di sensibilità
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Questa volta si è giunti veramente al limite della sopportazione. Perché ne abbiamo denunciate tante noi dello “Sportello dei Diritti” in questi anni, di situazioni anomale in merito al proliferare di balzelli, tasse e multe nel comune di Lecce. Ma quando è troppo è troppo.
Perché nel caso che andiamo a segnalare, non si tratta solo di riportare all’attenzione della Polizia Municipale di Lecce e del suo comandante la… Read More »
Adriano Olivetti, Matera e un’esperienza dimenticata L'eredità perduta
Di Nino Sangerardi:
A fine novembre 2015 risulta attuale il pensiero di Adriano Olivetti.
Soprattutto per quanti vivono in città e paesi delle aree materane e lucane.
Forse è utile ripercorrere vita e opere dell’inimitabile Olivetti.
Computer 101
Inizi Anni Sessanta. Nasce e purtroppo muore rapidamente, con grave nocumento dell’Italia, la sfida elettronica dell’industria creata dall’imprenditore di Ivrea. Quest’ultimo presenta sul mercato internazionale,contemporaneamente all’Ibm,il modello di computer denominato Ilea.
Durante l’anno 1964 Olivetti realizza il primo mini computer al mondo:… Read More »
Brindisi: rifiuti, il contrattacco di Nubile. Pesanti accuse dell’azienda estromessa all’organismo di gestione e ai Comuni: con la nuova azienda il servizio costerà di più e lavoreranno 12 operai in meno L'Oga ha un commissario, Michele Emiliano che ha deciso la sostituzione con Amiu Bari. Ma Nubile, che vuole un risarcimento da 60 milioni di euro, si rivolge alla procura della Repubblica
La prima accusa: con la nuova gestione, una quindicina di lavoratori in meno (della serie, e i sindacati che dicono? Stanno zitti?).
La lettera inviata da Enrico Pellegrini e Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl estromessa dalla gestione dello smaltimento rifiuti per il territorio di Brindisi e provincia, è un chiaro atto di accusa a chi ha deciso tale accantonamento. Cioè, al commissario dell’organismo di gestione, il presidente della Regione Puglia. Un’accusa diretta anche ai Comuni.
Dopo avere accantonato… Read More »
Martina Franca: dopo la manifestazione dello scorso fine settimana si dovrebbe “risarcire i bambini” Laboratorio La Città Possibile, "rimpallo di responsabilità evasivo rispetto alle responsabilità del fallimento dell'organizzazione dell'evento"
Di seguito un comunicato diffuso da La Città Possibile, di Martina Franca:
L’associazione La Città Possibile, valutando i fatti accaduti in città in occasione dell’evento della Casa di Babbo Natale e le altre manifestazioni collegate dello scorso week end, e riflettendo sulla evoluzione critica che gli stessi hanno avuto , manifesta il proprio pensiero in merito alla visione di rilancio culturale e turistico della nostra città.
Abbiamo assistito ad un rimpallo di responsabilità che ci è parso evasivo rispetto alle… Read More »
Forza Italia: “senza identità non saremo in grado di confrontarci con la diversità” Protesta contro una decisione dei sindaci di Francia: non esporre il presepe durante il periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatore Forza Italia per la Puglia:
“L’Associazione nazionale dei sindaci di Francia pubblica un vademecum nel quale chiede a tutti i primi cittadini di non esporre il presepe, durante il Natale, in difesa del diritto alla laicità. Ed il diritto alla nostra cultura, intrisa di riferimenti alla religione Cristiana, perché dovrebbe venir meno?
Ho terrore dei fanatici, che siano dei terroristi invasati o degli ipocriti governanti europei. Perché se non difendiamo… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Criticità arancione per l’intera regione Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse
Aggiornamento a questo link:
Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l’intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di… Read More »
Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Read More »
Regione Puglia: Michele Emiliano non esclude la chiusura di 25 ospedali Sabato manifestazione nazionale a Roma "Una sanità a pezzi-Regione che vai sanità che trovi", vi prenderanno parte anche medici di Brindisi
Sette miliardi 100 milioni di euro nella ripartizione del fondo sanitario per le regioni. Alla Puglia va quella somma. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il combinato disposto fra la necessità di razionalizzare la spesa sanitaria (per non aumentare le tasse) e il nuovo orario di lavoro dei medici, è arrivato il momento di ipotizzare la chiusura di 25 ospedali pugliesi. Pochi soldi, pochi medici, bisogna rivedere l’organizzazione del servizio senza gravare ulteriormente sui cittadini, questo il ragionamento del… Read More »
Xylella, non solo da noi: un focolaio in Francia Un ceppo diverso da quello rilevato nel Salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La presenza della Xylella, nota ai più come il batterio killer in grado di far morire le piante e contro il quale per il momento non sembrano esservi rimedi, è stata riscontrata anche nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra in Francia, dove è stato accertato un focolaio. Lo rendono noto fonti ufficiali della prefettura della regione francese del dipartimento del Var, stando alle quali si tratta di un focolaio che ha interessato… Read More »
Enti locali: Pulsano, il Pd critica la rinegoziazione dei mutui del Comune Martina Franca: ipotesi di incremento del fondo dirigenti comunali
A Martina Franca si prospetta un incremento del fondo dirigenti comunali: da 260mila a 290mila euro, secondo l’ipotesi di assestamento di bilancio. Una prospettiva che già inizia a suscitare malumori.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano:
L’ultimo Consiglio Comunale di Pulsano ha affrontato il tema della rinegoziazione dei mutui contratti dall’amministrazione nel corso degli ultimi anni. Lo strumento della rinegoziazione è stato messo a disposizione degli enti locali dal governo Renzi al fine di… Read More »
Andria: piano territoriale regionale, “Dal territorio all’edificio” Convegno organizzato da Formedil
Di seguito un comunicato diffuso da Formedil Bari:
Una nuova idea progettuale per l’area interessata dal canale ‘Ciappetta – Camaggio’ di Andria ha caratterizzato il primo dei tre eventi finali del percorso formativo ‘Dal territorio all’edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale’ promosso dal Formedil – Bari e finanziato dalla Regione Puglia. Il percorso, organizzato in partnership con il Politecnico di Bari, con la consulenza scientifica di InArch Puglia e in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT,… Read More »
Polizia: “il prefetto Morcone, ‘siamo messi così male? No’. Ha ragione: siamo messi peggio”, denuncia il Coisp "I continui tagli alla sicurezza stanno minando la sicurezza dello Stato"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
In un servizio andato in onda durante la trasmissione televisiva Ballarò si è affrontato il tema della sicurezza, e di come affrontare emergenze terroristiche con pochi uomini e mezzi malandati.
In studio era presente , oltre al leader della Lega Nord Matteo Salvini, anche il Prefetto Mario Morcone, che sollecitato dal conduttore e da Salvini stesso, alla domanda “siamo messi così male ?” ha risposto con un secco ” no!… Read More »
Andate in crociera a Venezia? Con Msc meno: interrogazione parlamentare sulla riduzione del traffico Annuncio, calo del 40 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Zoggia, deputato, gruppo Pd:
INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLA VOLONTÁ DI MSC CROCIERE DI RIDURRE DEL 40% IL PROPRIO TRAFFICO CROCIERISTICO A VENEZIA. FIRMATARIO IL PARLAMENTARE PD, DAVIDE ZOGGIA (INSIEME AGLI ALTRI PARLAMENTARI VENEZIANI MARTELLA, MOGNATO, MURER E MORETTO):
” Chiedo di conoscere quali iniziative il governo intende intraprendere per scongiurare un ulteriore e penalizzante ridimensionamento del traffico turistico da crociera riguardante il Porto di Venezia… Read More »
Martina Franca: funghi in mostra Associazione micologica, domenica scorsa, anche un "riparo" dalla manifestazione che era nel centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica della valle d’Itria:
Il 22 novembre 2015 l’associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria ha presentato la 4° Mostra Micologica “FUNGHI IN FESTA” nei saloni della storica Società Operaia di Martina Franca.
Il Presidente della Società Operaia Avv. Terruli Francesco sensibile al valore culturale della manifestazione e gli amici e soci Gentile Mario ed Emilio hanno dato in concessione la sala di rappresentanza dove sono stati esposti 105 specie differenti di funghi raccolti nella… Read More »