Home » Comunicati
Martina Franca: fra ospedale e strada, che caos. Dall’opposizione un aiuto al sindaco: “polemiche non ora” Mario Caroli, coordinatore provinciale (enti locali) di Forza Italia: "potremmo speculare ma alla città adesso non interessa di chi sia la colpa. Appello a coordinarci tutti"
Di seguito un comunicato di Mario Caroli, coordinatore provinciale Forza Italia (enti locali) per la provincia di Taranto:
L’ Ospedale della Valle d’itria sarà di base, base rafforzata o semplicemente in attesa di giudizio? Non ci è dato saperlo con certezza. Potremmo come forza politica d’opposizione speculare sui ritardi, promesse disattese ma non lo faremo. Alla città adesso non interessa di chi sia la colpa, la città vuole solo sapere se l’ospedale rimarrà com’è o se perderà qualche reparto, i… Read More »
Migranti: gli scafisti organizzano già i viaggi per la Puglia. Prezzi: anche tremila euro, tariffe su facebook. Intelligence: rischio di terroristi infiltrati Su dagospia.com la ricostruzione di ciò che, con ogni probabilità, sarà l'imminente viaggio per decine di migliaia di persone, prettamente siriani che non riescono ad andare dalla Grecia alla Macedonia
In mattinata è stata diffusa la valutazione dei servizi di intelligence, l’Italia corre il concreto rischio di infiltrazioni terroristiche nella nuova presumibile ondata di migranti dai Balcani.
Di seguito il link per accedere all’articolo pubblicato da dagospia.com e del quale si raccomanda la lettura:
http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/migranti-sotto-ombrellone-dopo-tensioni-grecia-macedonia-119701.htm
(foto tratta dall’articolo di dagospia.com)… Read More »
Da Porto Cesareo l’appello a Renzi: se si dovesse applicare la direttiva Bolkestein conseguenze “insostenibili” Monica Viva, consigliera comunale della località salentina: "solo in Puglia colpirebbe una domanda turistica superiore ai due miliardi di euro, 81 impianti di mitili e produzione ittica"
Read More »
Ospedale di Martina Franca “salvo”, telefonata del consigliere regionale al sindaco di Locorotondo Lo comunica Tommaso Scatigna con un tweet. E ringrazia Pentassuglia. Che con il sindaco di Martina Franca tiene una conferenza stampa oggi
In cosa consista la salvezza è da dettagliare (in realtà il giornale online extramagazine.eu parla anche di aumento di posti letto, da 136 a 162). E magari, il consigliere regionale della Puglia, Donato Pentassuglia, avrà anche telefonato ad altri sindaci, o tutti, gli otto firmatari dell’appello post-delibera di di giunta regionale, per l’ospedale di Martina Franca. Alle 12,30 in municipio di Martina Franca, conferenza stampa del sindaco Franco Ancona e del già citato Pentassuglia.
Tweet di Tommaso Scatigna, sindaco di… Read More »
Ostuni: Guardia di finanza, “scoperto giro di fatture false per circa 30 milioni di euro”. Quattordici denunciati Nel mirino degli investigatori una società che commercializza prodotti chimici per l'industria. Molfetta: spaccio di droga, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Ostuni, ha smascherato un grosso giro di fatture “false” posto in essere da una società che commercializzava prodotti chimici per l’industria. L’impresa ostunese, per abbattere i propri ricavi scaturenti dalle “finte” vendite effettuate nei confronti di due aziende campane che gestivano impianti di depurazione in Campania per conto della stessa regione e che risultano coinvolte in altre vicende giudiziarie, ha, a sua volta, utilizzato fatture “false”… Read More »
Sei rapine fra banche, supermarket e tabaccherie a Brindisi, San Donaci, Tuturano, Mesagne, Torchiarolo. Cinque arresti a vario titolo VIDEO Operazione dei carabinieri I NOMI DEGLI ARRESTATI
Nelle prime ore della mattinata odierna, i carabinieri delle Compagnie di Francavilla Fontana e di Brindisi – coordinati dalla Procura della Repubblica di Brindisi – hanno tratto in arresto 5 persone, in esecuzione di due distinte ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Brindisi su conforme richiesta della Procura.
In particolare, per il primo provvedimento restrittivo 4 indagati (GRASSI Antonio, 11.03.1987; TRONO Vincenzo, 29.06.1985; FRANCHIN Francesco, 21.08.1990; POLITO … Read More »
Università Luiss, tre borse di studio ai migliori studenti di tre licei di Lecce Il Banzi, il De Giorgi e il Palmieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss:
L’università LUISS Guido Carli offre tre borse di studio ai migliori studenti leccesi per frequentare le sue Summer School, le scuole di orientamento estive dell’Ateneo, rivolte agli studenti del terzo e del quarto anno di Scuola Secondaria Superiore, che da quest’anno si arricchiscono con nuovi indirizzi.
I licei che assegneranno le borse di studio sono il Banzi, il De Giorgi e il Palmieri di Lecce.
La Orientation Summer School,… Read More »
Cinema: Puglia e Basilicata, “Circuito d’autore”. Il presidente Anec: “più risorse alle imprese di esercizio cinematografico” Nuova stagione per le sale di qualità della fondazione Apulia film commission
Di seguito un comunicato diffuso da Anec, associazione nazionale esercenti cinema, presidenza interregionale di Puglia e Basilicat
Il Presidente dell’Anec di Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo, in occasione dell’avvio della nuova programmazione del Circuito d’Autore, il circuito di sale cinematografiche di qualità della Fondazione Apulia Film Commission e della Regione, sottolinea quanto segue: “Un dato certamente positivo è rappresentato dal numero delle monosale che hanno aderito al progetto: 16 su 28, a differenza della precedente edizione dove le multisale erano… Read More »
Fasano: stasera Erica Mou in concerto Teatro sociale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La rassegna culturale organizzata dall’associazione “Le Nove Muse” con la direzione artistica del M° Giuseppe Sabatelli prevede un importante appuntamento per mercoledì 2 marzo: la giovane artista Erica Mou calcherà il palcoscenico del Teatro Sociale di Fasano e, cantando dal vivo e suonando l’inseparabile chitarra, presenterà il suo ultimo album “Tienimi il posto”.
«Tienimi il posto è un album che parla di separazione: da una persona amata, dalla vita, dall’infanzia, dalla bella stagione, dall’ideale… Read More »
Brindisi: rapine a tabaccherie, supermercati e banche. Cinque arresti Operazione dei carabinieri all'alba
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-03-2016/sei-rapine-fra-banche-supermarket-e-tabaccherie-a-brindisi-tuturano-mesagne-torchiarolo-cinque-arresti-a-vario-titolo/
—–
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Tabaccherie, supermarket e banche questi erano gli obiettivi preferiti dai cinque rapinatori arrestati alle prime ore della mattinata dai carabinieri di Brindisi, su provvedimenti di custodia cautelare emessi dal GIP del locale Tribunale.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, sono state svolte, dall’aprile 2014 al settembre 2015, hanno consentito di individuare, grazie anche alla comparazione dei profili di DNA estrapolati dal RIS CC di Roma,… Read More »
Offendere su facebook è diffamazione aggravata. Sentenza della Corte di Cassazione Nel caso specifico, commento offensivo corredato da foto della vittima, sulla bacheca della persona offesa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Postare un commento offensivo corredato dalla foto della vittima sulla bacheca di facebook della persona offesa integra il reato di diffamazione aggravata. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 8328/16, pubblicata il 1° marzo dalla quinta sezione penale. La Cassazione si confronta con l’utilizzo illecito e smodato dei cosiddetti social network, e sottolinea la diffusività delle affermazioni che compaiono su tali siti. Proprio in ragione del fatto che i… Read More »
Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia:
In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari,
premesso
che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte;
che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone;
avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Read More »
Coldiretti Puglia, “ora sull’etichetta della pasta scrivete che è di grano messicano” Continua la protesta dell'ogranizzazione di agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ora ci auguriamo che venga anche scritta in etichetta l’origine messicana del grano utilizzato per produrre la pasta e dare ai cittadini la possibilità di fare scelte di acquisto consapevoli. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli ultimi risultati delle analisi del grano, sul quale era stata rintracciata nel campionamento effettuato dal Corpo forestale dello Stato nel porto di Bari ‘un’indicazione di micotossina’, a cui sarebbe seguita, come annunciato, un’analisi più… Read More »
Puglia, aumenta tra le famiglie la percezione del rischio criminalità Indagine Assiv, la regione è all'ottavo posto in Italia: dati 2015
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv:
La Puglia è all’ottavo posto fra le venti regioni italiane dove le famiglie si sentono più esposte al rischio criminalità nella zona in cui vivono. Con un dato pari al 42,1% delle famiglie la Puglia nel 2015 migliora la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando occupava la settima posizione nella graduatoria elaborata dall’ Osservatorio Assiv sulla sicurezza sussidiaria e complementare sulla base dell’indagine Istat. Il miglioramento si riscontra però solo nella posizione, poiché… Read More »
Cerignola: riordino sanitario, e alla petizione con 4679 firme per lo screening mammografico chi risponde? Territorio in cui le donne ne sono colpite in misura minore rispetto alla media nazionale ma la mortalità è nettamente superiore. Medici: sciopero nazionale il 17 e il 18 marzo
Nel giorno in cui viene indetto uno sciopero nazionale dei medici per il 17 e il 18 marzo al fine di “rilanciare la sanità pubblica” e nel giorno in cui debutta la ricetta elettronica, in Puglia è il giorno del dopo-riordino ospedaliero. Con i contenti, gli scontenti, i felici, gli arrabbiati. E quelli che ancora non trovano risposte alle loro giuste istanze. Intervento di Roberto Saccozzi e, a seguire, la petizione online:
I dati pubblicati dal Registro Tumori (RT) della… Read More »
Taranto: Guardia di finanza a scuola, incontro con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica Oggi al "Pacinotti-Fermi"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “PACINOTTI – FERMI” di Taranto si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quarta edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma… Read More »
Mesagne: furto e tentato furto pluriaggravato in concorso, quattro arresti Operazione della polizia: i presunti ladri incastrati, secondo gli inquirenti, dalle intercettazioni
Pubblicata da brundisium.net:
Associazione per delinquere in concorso, furto e tentato furto pluriaggravato in concorso.
Con queste accuse gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Mesagne, ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare a carico di I. F. di Oria (27 anni), M. V. di Oria (25), C. A. di Mesagne (34) e R. G. di Mesagne (25).
I provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta del P.M. di Brindisi… Read More »
Puglia, riordino ospedaliero: Martina Franca, il deputato si scaglia contro il sindaco Chiarelli, anche per la vicenda della statale 172: "elencare tutti i danni provocati dall'amministrazione Ancona richiederebbe spazi e tempi non compatibili con una comunicazione necessariamente sintetica"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Elencare tutti i danni provocati dalla amministrazione Ancona di questi anni, frutto di una buona dose di incompetenza di parte della sua squadra di governo, ma anche di una assoluta instabilità che caratterizza la sua maggioranza, in continua fibrillazione, richiederebbe tempi e spazi non compatibili con una comunicazione che deve necessariamente essere sintetica. Del resto si tratta di situazioni che sono sotto gli occhi di tutti, anche se molti dei problemi … Read More »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: da oggi i nuovi orari di treni e pullman Locorotondo: il consiglio comunale approva un ordine del giorno, si costituisca un comitato della valle d'Itria. Martina Franca: Idealista, basta con il silenzio. Domani udienza del riesame
Da oggi in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico Ferrovie sud-est, ferroviario e su gomma, per il tratto Martina Franca-Locorotondo. La situazione del trasporto scolastico, soprattutto, ha richiesto una variazione, dopo il sequestro senza facoltà d’uso, risalente a 17 giorni fa, del tratto di strada statale 172, causa problemi strutturali del depuratore di Martina Franca. Impianto che si trova in quella zona. Domani nuovo tentativo di riesame, per provare il dissequestro della strada.
Di seguito il comunicato diffuso dal… Read More »
Lecce: “interessi non motivati”, la commissione tributaria cancella una cartella Equitalia da 87mila euro Sportello dei diritti: "una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal fisco"
ci sono i gradi successivi ai quali potenzialmente ricorrere, da parte dell’agenzia di riscossione. Fatta questa premessa, di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una sconfitta, sonora, quella dell’Agenzia di riscossione delle tasse. Una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal Fisco. Con l’ importantissima sentenza, la n. 620/2016 depositata in data 26 febbraio, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha cancellato la cartella esattoriale per il valore complessivo di 86.822,59 euro.… Read More »