Home » Comunicati
Brindisi: caos, oggi non si smaltiscono i rifiuti di un’intera provincia Nubile: abbiamo subìto un provvedimento che non riteniamo legittimo, c'è confusione e la patiscono soprattutto i cittadini
Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso da Nubile srl:
… Read More »
Sicurezza sul lavoro: ricevuti dai vertici dello Stato i familiari di Angelo Marotta, morto dieci anni fa a Martina Franca Carabinieri: controlli e denunce nel brindisino
I familiari di Angelo Marotta, morto sul lavoro a Martina Franca il 31 ottobre di dieci anni fa, sono a Roma nell’ambito di manifestazioni riguardanti la sicurezza dei lavoratori. Sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidente della Camera, Laura Boldrini.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Trentadue ditte controllate, oltre 11.000 € di sanzioni amministrative elevate ai danni di 5 ditte, 9 persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 113 i… Read More »
Casarano: ipotesi di truffa, sequestro da tre milioni 600mila euro. Cinque denunciati fra cui un dirigente comunale Beni mobili e immobili oltre a disponibilità finanziarie di una società produtrice di farmaci
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce nella persona del Pubblico Ministero dott. Massimiliano CARDUCCI, ha eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie di una società produttrice di medicinali e preparati farmaceutici con sede in Casarano, per un valore di 3.600.000 euro, a seguito della denuncia di 4 tra… Read More »
Latiano: deve finire di scontare la pena per concorso in omicidio e spaccio, arrestato 72enne San Vito dei Normanni: furto di energia elettrica, tre arresti
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, nel pomeriggio di ieri, tre persone responsabili di furto di energia elettrica. Si tratta di G.U., 45enne, L.C., 53enne, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, e di P.T., 46enne di nazionalità bulgara.
Forse convinti di farla franca poiché residenti in una zona di confine, Contrada Mascava, a cavallo tra i territori dei comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, i tre avevano realizzato tre… Read More »
Accademia di Belle Arti di Bari: Fratoianni, il governo che fa? Comune di Conversano e Telenorba: venite qui
L’accademia di Belle Arti di Bari è in una situazione difficilissima. Rischia perfino la sede, nel capoluogo pugliese. L’emergenza si aggrava di ora in ora e il sistema politico, almeno in parte, sembra stia iniziando ad accorgersene. Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) chiede cosa stia facendo il governo, ad esempio, per salvare quella istituzione e si rivolge direttamente al ministro dell’Istruzione. Fra l’altro, un sottosegretario è pure del barese. C’è poi una proposta che arriva da Conversano: la formulano, congiuntamente, il… Read More »
Martina Franca: programmazione culturale di dicembre Stagione teatrale, concerti, convegni
Di seguito l’elenco delle manifestazioni in calendario a dicembre, secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martedì 1 dicembre 2015, ore 19.00 – Fondazione Paolo Grassi
Ciclo Musiche tra i libri: “Schubert. L’ultimo anno. Da straniero inizio il cammino”. Conferenza-concerto a cura di Sandro Cappelletto, con la partecipazione del duo pianistico Gromoglasova, a cura della Fondazione Paolo Grassi
Giovedì 3 dicembre 17 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Disabilità e Integrazione”, convegno a cura di IRASE Nazionale – Istituto… Read More »
Brindisi: rifiuti, la situazione precipita. Nubile, “ci fermiamo”. Domani le immondizie di un’intera provincia non saranno smaltite? I legali del gestore defenestrato in favore di una gestione commissariale rispondono alla determina odierna del Comune di Brindisi ed evidenziano che con il commissariamento, la situazione è peggiore rispetto a prima
Oggi il Comune di Brindisi, a firma di un dirigente, ha diffuso una determina con cui di fatto impone al gestore defenestrato, di rimanere fino al 15 dicembre. Il gestore defenestrato, Nubile, dice che in assenza di un’ordinanza non se ne parla neanche. Volete mandarmi via? Me ne vado. Da oggi. E vediamo che sapere fare, questo il senso della clamorosa decisione di Nubile che finora si è occupato della gestione dello smaltimento dei rifiuti. La decisione della gestione commissariale,… Read More »
Brindisi: rifiuti, siamo alla telenovela. L’appaltatore cacciato deve rimanere altre due settimane, determina dirigenziale Il commissariamento e le decisioni che hanno prodotto per ora più caos di quello che c'era prima
Prima puntata: il commissario Oga Michele Emiliano impone alla Nubile srl di sgomberare il 16 novembre entro le 10 (pure l’orario). Poi il 16 novembre non è successo nulla. Si è andati avanti.
Seconda puntata: Amiu Bari, che nelle intenzioni di Emiliano deve subentrare a Nubile nella gestione dello smaltimento dei rifiuti per il territorio di Brindisi e provincia, chiede a Nubile un preventivo per noleggiare i mezzi necessari a svolgere il servizio. Cioè, chi deve risolvere il problema deve… Read More »
Prete arrestato ad Ostuni per pedopornografia: lettera all’arcivescovo e al papa, “ci vuole una commissione di inchiesta” La chiede il gruppo Manifesto4Ottobre
Nei giorni scorsi un sacerdote di Ostuni, Francesco Legrottaglie, 67enne, fu arrestato. Secondo l’accusa, aveva il computer pieno di immagini pedopornografiche, con tanto di nomi di santi dati alle cartelle contenenti tali immagini. Di seguito il testo del documento indirizzato dal gruppo Manifesto4Ottobre all’arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Domenico Caliandro, documento indirizzato anche a papa Francesco e al segretario generale della Conferenza episcopale italiana, Nunzio Galantino:
Gent.mo Arcivescovo,
nel maggio scorso, qualche giorno dopo l’arresto di un parroco nella città capoluogo con… Read More »
Taranto con Siracusa in testa alla graduatoria del sud Italia per morti premature causa inquinamento Rapporto dell'agenzia europea per l'Ambiente. In Europa, nel solo 2014, 524mila decessi prematuri
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
L’inquinamento dell’aria è un killer silenzioso ma letale, che è più dannoso di qualunque chiacchierato batterio e rimane il rischio più elevato per la salute in Europa. Accorcia la durata della vita e contribuisce alla diffusione delle malattie cardiache, dei problemi respiratori e del cancro. A destare l’allarme il nuovo rapporto “Qualità dell’aria in Europa”, reso noto lunedì dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) che stima, per il solo 2012, ben 524’000 decessi… Read More »
Il consiglio regionale della Puglia approva l’assestamento di bilancio Sessanta milioni di euro aggiunti al sistema sanitario. Mazzarano: "possiamo consegnare ai pugliesi un bilancio per garantire la continuità dei servizi"
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
“Con l’approvazione di questo provvedimento oggi la Puglia riaccende il motore dello sviluppo” lo ha dichiarato nel suo intervento a conclusione del dibattito sull’assestamento di bilancio in Consiglio Regionale, il Presidente del Gruppo del Partito Democratico, Michele Mazzarano.
“Ora possiamo consegnare ai cittadini pugliesi un bilancio più fluido, necessario per poter affrontare le emergenze e garantire la continuità dei servizi, a cominciare da quelli nella… Read More »
Martina Franca: “il sindaco rimetta il mandato ma prima rimuova simbolicamente alcuni assessori” Dopo la manifestazione di dieci giorni fa che, secondo i giovani popolari e di Forza Italia, ha creato problemi enormi
Di seguito un comunicato congiunto di giovani popolari e giovani Forza Italia di Martina Franca:
Dal 2012 Martina Franca ha espresso con un voto netto il cambio di rotta che la città sperava di intraprendere; questo fenomeno stenta ad esserci visto il continuo susseguirsi di errori già affrontati in passato. Studiando ed impegnando le nostre forze, sempre al motto che “se fallisce una parte della politica é tutta la politica che ne paga le conseguenze”, attraverso nostre proposte, raccolte firme… Read More »
Merine: l’appello del generale Garofano, già comandante dei Ris, per i gemelli Quarta Una lettera inviata allo Sportello dei diritti per chiedere aiuto, Sergio e Marco hanno compiuto 37 anni la settimana scorsa e sono paralizzati da quando ne avevano quattro
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un appello che non può rimanere inascoltato quello che viene dal generale Luciano Garofano, già comandante del Ris di Parma ed oggi consulente e opinionista televisivo. Di seguito il testo della lettera che é pervenuta allo “Sportello dei Diritti” e che riteniamo meritevole di pubblicare integralmente confidando nella sensibilità dei media al fine di rilanciarla affinché il messaggio contenuto venga finalmente preso a cuore dalle istituzioni che sino ad… Read More »
Gigi D’Alessio: ho fatto la gavetta io, non sono uscito mica dal Grande Fratello Il cantautore napoletano in un'intervista a Radio Club 91: "per chi viene dal sud è difficile superare la dogana virtuale di Caianello" AUDIO
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Club 91:
“Ho fatto la gavetta io, non sono uscito mica dal Grande Fratello. Per chi viene dal Sud, è difficile superare la dogana virtuale di Caianello, ma una volta oltrepassata nessun uragano può abbatterci. Ho presenziato a più matrimoni di un prete. E Morandi mi ha cantato ‘Na Sera ‘e Maggio al telefono”. Così Gigi D’Alessio ai microfoni di Radio Club 91 intervistato da Cristian Gambardella nel programma Caffè Sospeso in onda… Read More »
Taviano: una discoteca sui terreni della xylella? Consigliere regionale: serve una norma antispeculazione Sergio Blasi si oppone all'ipotesi della realizzazione che sarebbe frutto di una variante urbanistica già approvata in una conferenza di servizi presente la Regione Puglia
Una discoteca sui terreni colpiti da xylella a Taviano? Sergio Blasi dice no. Il consigliere regionale pugliese interviene sulla vicenda che riguarda il consiglio comunale della cittadina salentina, che avrebbe approvato, all’esito di una conferenza dei servizi a cui ha preso parte anche la Regione Puglia, una variante urbanistica per la realizzazione di una discoteca nei luoghi colpiti da xylella.
Blasi dice no alla proposta e sottolinea come da circa un mese abbia sollecitato la discussione in consiglio regionale dell’emendamento… Read More »