rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


San Pancrazio Salentino: stalking, con questa accusa arrestato 51enne Contestati maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. L'uomo è ai domiciliari

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale – Ufficio G.I.P. – di Brindisi, nei confronti di un uomo classe 1965 del posto, per maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini condotte dal reparto procedente, che hanno evidenziato i gravi indizi di colpevolezza per i ripetuti episodi dei citati reati, commessi
Read More »

Taranto: turismo, tornano gli idrovolanti "Ali sul mare", domani

AliSulMare Taranto170916 Locandina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il turismo a Taranto arriverà anche dal cielo. E’ pronto, infatti, un progetto per impiegare modernissimi aerei idrovolanti anfibi per collegare la città con altre località pugliesi e oltre l’Adriatico, come l’Isola di Corfù. L’iniziativa sarà presentata durante l’incontro-dibattito sul tema “Ali sul mare: il ritorno degli idrovolanti a Taranto”, che si svolgerà alle ore 10 di domani sabato 17 settembre presso il Molo Sant’Eligio a Taranto. L’iniziativa rientra nel programma della manifestazione “Ali,
Read More »

Ferrovie sud est, si continua con le soppressioni nel Salento ELENCO DELLE CORSE ODIERNE Ritardi, ferrovie dello Stato: frecciabianca Milano-Lecce fermo più di tre ore e mezza a Termoli, arrivato ieri notte

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, diffuso dalle ferrovie sud est. A seguire un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede a Lecce: Esercizio ferroviario del 16 settembre 2016 —– Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli è ancora una volta lamentele a go go per i… Read More »

Confagricoltura donna Puglia, campagna associativa Lanciata dalla presidente Cinzia Ceci

Confagricoltura Donna Puglia direttivo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura donna Puglia: «Quasi un’azienda agricola su tre in Italia è condotta da una donna: per questo il nostro settore ha bisogno della nostra presenza attiva». Cinzia Ceci, da pochi mesi presidente di Confagricoltura Donna Puglia, lancia così la campagna iscrizioni della sua associazione, che ha già messo radici in ogni provincia pugliese. Ad affiancarla le due vicepresidenti Gabriella Manzari (Foggia) e Siriana Congedi (Lecce), mentre siedono in Consiglio: Graziella Di Donna Velat (Bari),… Read More »

“Interventi per la messa in sicurezza della Basentana”, chiede il deputato pugliese al ministro Question time, Delrio risponde a Matarrese: già in corso una gara per l'installazione di dispositivi di nuova generazione e verifiche tecniche Anas per individuare le urgenze

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time relativo alla necessaria e non più procrastinabile messa in sicurezza della S.S. 407 Basentana. Tenuto conto dei continui incidenti mortali che si verificano sulla statale, ho ritenuto opportuno chiedere al ministero interventi di messa in sicurezza a breve termine che possano ridurre la percentuale di incidenti, come l’installazione di sistemi Tutor, ma anche la predisposizione di progetti a… Read More »

Trani: grande distribuzione, Megamark fa registrare un aumento del 2,2 per cento delle vendite nel primo semestre Il gruppo pugliese in controtendenza rispetto al calo medio del 2,3 per cento nel meridione. E rafforza la sua presenza in Campania: acquisto di una piattaforma logistica a Pastorano

G. Pomarico 2014 1
Il Gruppo Megamark di Trani registra nel primo semestre 2016 una crescita delle vendite del 2,2% a fronte di un calo medio del settore nel Mezzogiorno del 2,3% (dati Like4like di Nielsen). Si conferma, dunque, il trend positivo in atto per il Gruppo che, nel 2015, aveva messo a segno una crescita del 3% rispetto all’anno precedente con vendite al pubblico pari a 1,026 miliardi di euro. Il Gruppo rafforza la sua presenza in Campania con l’acquisto e l’ammodernamento di… Read More »

Valenzano: “noi non taceremo”, convegno del Pd. Tema, il contrasto alla mafia Lunedì con Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, Dario Ginefra, Marco Lacarra e Ubaldo Pagano

noi non taceremo pd terra di bari valenzano
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari: Il PD TERRA di BARI organizza l’incontro che si terrà a Valenzano il 19 settembre 2016 presso il castello Baronale Martucci, a partire dalle ore 18:00 e che vedrà la partecipazione del Presidente  della Commissione Antimafia on. Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, On. Dario Ginefra, Marco Lacarra (segretario PD Puglia) e Ubaldo Pagano (segretario PD Terra di Bari). Scopo dell’iniziativa è quello di mettere in campo ogni azione… Read More »

Castellaneta: scuola, “la sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto” Due assessori fanno il punto sulle opere realizzate per l'apertura dell'anno scolastico. Il sindaco: "ambienti più sani, più sicuri e più belli"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
«La sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto. Questa è l’unica bussola che orienta l’attività di vigilanza che l’Amministrazione Gugliotti esercita sulle ditte che hanno in appalto i lavori di straordinaria manutenzione alla “Filippo Surico” e al plesso “Spineto Montecamplo” di via Delle Spinelle, e alla “De Amicis” di Castellaneta Marina». Lo dichiarano gli assessori comunali alla Pubblica Istruzione, Anna Rita D’Ettorre, e ai Lavori Pubblici, Alessandro Rubino, in relazione alla partenza dell’anno scolastico 2016-2017 presso alcuni istituti scolastici… Read More »

In Puglia, quasi 2500 terreni in mano alla mafia: denuncia di Coldiretti Osservatorio su criminalità dell'agricoltura e sistema agoalimentare, dai furti alle estorsioni alla contraffazione al caporalato

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla criminalità dell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti sui risultati conseguiti dalle Forze di Polizia, l’intero comparto agroalimentare è caratterizzato da fenomeni criminali legati a furti, estorsioni e alla contraffazione di prodotti alimentari ed agricoli e dei relativi marchi garantiti, ma anche dal fenomeno del “caporalato”, che comporta lo sfruttamento dei braccianti agricoli irregolari, con conseguente evasione fiscale e contributiva. I danni al sistema sociale ed economico… Read More »

Porto di Brindisi, sequestrate 8832 paia di scarpe. “Contraffatte” secondo gli investigatori Operazione Guardia di finanza-Agenzia delle dogane

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, particolarmente interessata da notevoli flussi di merci in transito, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi provenienti da aree extra-Schengen, militari della Guardia di Finanza del Gruppo Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, procedevano al controllo di… Read More »

Ferrovie sud est, come si viaggia oggi Ancora soppressioni di treni nel Salento. Anche ieri segnalati ritardi ELENCO DELLE CORSE ODIERNE

treno atr 220 controllato
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 15 settembre 2016Read More »

“Alcune Regioni sono inadempienti” su discariche abusive e depurazione delle acque reflue Interrogazione del deputato pugliese, risposta del ministro

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «La relazione al Disegno di legge “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2015” cita alcune osservazioni della Corte dei Conti che evidenziano l’esistenza, presso il ministero dell’Ambiente, di ingenti risorse, accumulatesi nel tempo e destinate alle regioni, parte delle quali destinate ad importanti interventi per il superamento delle procedure di infrazione sulle discariche abusive e sulla depurazione delle acque reflue. Questi fondi non sono stati trasferiti alle regioni poiché… Read More »

Martina Franca: stasera la presentazione del libro di Giorgia Lepore, in prima nazionale "Angelo che sei il mio custode" a Manufacta

giorgia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un anno fa Giorgia Lepore aveva lasciato il pubblico di Manufacta con una promessa: l’ispettore Gerry Esposito protagonista del suo “I figli sono pezzi di cuore” sarebbe tornato presto al lavoro. E così è stato. Giovedì 15 settembre, in concomitanza con l’uscita nelle librerie italiane, la scrittrice noir martinese presenterà, in prima nazionale, la sua ultima fatica: “Angelo che sei il mio custode” (E/O collezione Sabot/age). Nella splendida cornice di Casa Cappelllari – Ospedaletto… Read More »

Ferrovie sud est, ancora soppressioni nel Salento e ancora servizio ordinario (con problemi) altrove Anche ieri proteste dei viaggiatori per treni in ritardo e sovraffollati ELENCO CORSE OGGI

Esercizio ferroviario del 14 settembre 20161 copia
Anche ieri, gente che chiedeva la restituzione dei soldi dell’abbonamento. Gente che si lamentava per problemi vari, dai ritardi al sovraffollamento dei convogli. Gente che (come abbiamo fatto, qui, giorni fa) è arrivata addirittura a chiedere alle ferrovie sud est di fermare tutto per qualche giorno e organizzare meglio il servizio. Le ferrovie sud est, anche per oggi, comunicano l’attività ordinaria per la zona di Bari e la soppressione di una ventina di corse, alle quali ne va aggiunta un’altra… Read More »

“Il gasdotto Tap non si può fare”, interrogazione degli europarlamentari Pedicini e D’Amato Alla Commissione europea, "numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere a bloccare la realizzazione" dell'impianto con approdo a San Foca di Melendugno

tap puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: I numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere l’Italia e l’Ue a bloccare la realizzazione del Tap, il gasdotto transnazionale che dall’Albania dovrebbe approdare in località San Foca, sulle coste del Salento in Puglia, sono stati elencati in un’articolata interrogazione alla Commissione europea presentata dai portavoce eurodeputati del M5s Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato. In particolare, i due portavoce pentastellati hanno posto alla Commissione Ue tre precisi quesiti:… Read More »

Puglia, i danni enormi del maltempo: Stefàno scrive a Martina Il senatore al ministro, "ristoro per gli agricoltori"

Vigneti allagati sud di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il maltempo che ha avversato la Puglia in questi ultimi giorni sta lasciando dietro di sé una conta dei danni considerevole che interessa in modo drastico il comparto dell’agricoltura. A far preoccupare maggiormente sono i danni relativi alla viticoltura. I dati finora raccolti, e che Tu certamente avrai già analizzato, riferiscono di una perdita finora stimata certamente superiore al 30% della produzione di uva da vino e da tavola. Una stima,… Read More »

“Violente grandinate hanno colpito Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano”, Coldiretti Puglia. “Bombe d’acqua in provincia di Taranto” La Puglia "convive con e proprio paradosso idrico". Viene sottolineato che 232 Comuni su 258 sono "a rischio idrogeologico"

maltempo trani bisceglie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua la straordinaria ondata di maltempo che imperversa sulla Puglia da una settimana. “Violente grandinate hanno colpito i comuni di Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano – dice il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e bombe d’acqua improvvise si sono abbattute su Manduria e Castellaneta. Non possiamo che essere preoccupati per il proseguo della vendemmia sia dell’uva da tavola che da vino per la formazione di muffe e del cerchietto.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta fino a stasera. Codice arancione dal barese al tarantino al Salento Protezione civile, previsioni meteo: criticità moderata, livello attenzione per il rischio idraulico nel foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale bradanica); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione,… Read More »

Ferrovie sud est, si spera che oggi vada meglio ELENCO COMPLETO DELLE CORSE Vicenda Atr 220, treni nuovi bloccati perché pericolosi: da ieri in funzione nuovamente 12 convogli ma è stato ugualmente il caos. Oggi per la zona di Bari indicato il servizio ordinario, per quella di Lecce ancora soppressioni

Esercizio ferroviario del 13 settembre 20161 copia
I primi treni del giorno viaggiano con ritardi stimati in cinque-sette minuti. Continuasse così tutta la giornata sarebbe cosa ben diversa da ieri, autentico flop nello svolgimento del servizio nonostante la reimmissione in rete di 12 dei treni fermati a metà settimana scorsa, gli Atr 220 considerati pericolosi. Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 13 settembre 2016Read More »

Martina Franca, per l’anno scolastico che inizia il messaggio augurale arriva dal commissario del Comune Ma anche dal comitato spontaneo dei genitori, continueremo a tenere d'occhio il servizio mensa

giuseppe castaldo 2
Di seguito un messaggio di Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato dl comitato spontaneo genitori di Martina Franca: In occasione dell’avvio delle attività didattiche, desidero far giungere l’augurio di buon anno scolastico a Voi, studenti di ogni ordine e grado, alle Vostre famiglie, al personale docente e ATA, ai dirigenti tutti. La scuola, pure di fronte a cambiamenti e difficoltà, deve continuare a svolgere il suo compito, antico e insieme nuovo, di… Read More »