Home » Comunicati
Offendere su facebook è diffamazione aggravata. Sentenza della Corte di Cassazione Nel caso specifico, commento offensivo corredato da foto della vittima, sulla bacheca della persona offesa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Postare un commento offensivo corredato dalla foto della vittima sulla bacheca di facebook della persona offesa integra il reato di diffamazione aggravata. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 8328/16, pubblicata il 1° marzo dalla quinta sezione penale. La Cassazione si confronta con l’utilizzo illecito e smodato dei cosiddetti social network, e sottolinea la diffusività delle affermazioni che compaiono su tali siti. Proprio in ragione del fatto che i… Read More »
Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia:
In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari,
premesso
che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte;
che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone;
avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Read More »
Coldiretti Puglia, “ora sull’etichetta della pasta scrivete che è di grano messicano” Continua la protesta dell'ogranizzazione di agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ora ci auguriamo che venga anche scritta in etichetta l’origine messicana del grano utilizzato per produrre la pasta e dare ai cittadini la possibilità di fare scelte di acquisto consapevoli. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli ultimi risultati delle analisi del grano, sul quale era stata rintracciata nel campionamento effettuato dal Corpo forestale dello Stato nel porto di Bari ‘un’indicazione di micotossina’, a cui sarebbe seguita, come annunciato, un’analisi più… Read More »
Puglia, aumenta tra le famiglie la percezione del rischio criminalità Indagine Assiv, la regione è all'ottavo posto in Italia: dati 2015
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv:
La Puglia è all’ottavo posto fra le venti regioni italiane dove le famiglie si sentono più esposte al rischio criminalità nella zona in cui vivono. Con un dato pari al 42,1% delle famiglie la Puglia nel 2015 migliora la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando occupava la settima posizione nella graduatoria elaborata dall’ Osservatorio Assiv sulla sicurezza sussidiaria e complementare sulla base dell’indagine Istat. Il miglioramento si riscontra però solo nella posizione, poiché… Read More »
Cerignola: riordino sanitario, e alla petizione con 4679 firme per lo screening mammografico chi risponde? Territorio in cui le donne ne sono colpite in misura minore rispetto alla media nazionale ma la mortalità è nettamente superiore. Medici: sciopero nazionale il 17 e il 18 marzo
Nel giorno in cui viene indetto uno sciopero nazionale dei medici per il 17 e il 18 marzo al fine di “rilanciare la sanità pubblica” e nel giorno in cui debutta la ricetta elettronica, in Puglia è il giorno del dopo-riordino ospedaliero. Con i contenti, gli scontenti, i felici, gli arrabbiati. E quelli che ancora non trovano risposte alle loro giuste istanze. Intervento di Roberto Saccozzi e, a seguire, la petizione online:
I dati pubblicati dal Registro Tumori (RT) della… Read More »
Taranto: Guardia di finanza a scuola, incontro con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica Oggi al "Pacinotti-Fermi"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “PACINOTTI – FERMI” di Taranto si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quarta edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma… Read More »
Mesagne: furto e tentato furto pluriaggravato in concorso, quattro arresti Operazione della polizia: i presunti ladri incastrati, secondo gli inquirenti, dalle intercettazioni
Pubblicata da brundisium.net:
Associazione per delinquere in concorso, furto e tentato furto pluriaggravato in concorso.
Con queste accuse gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Mesagne, ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare a carico di I. F. di Oria (27 anni), M. V. di Oria (25), C. A. di Mesagne (34) e R. G. di Mesagne (25).
I provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta del P.M. di Brindisi… Read More »
Puglia, riordino ospedaliero: Martina Franca, il deputato si scaglia contro il sindaco Chiarelli, anche per la vicenda della statale 172: "elencare tutti i danni provocati dall'amministrazione Ancona richiederebbe spazi e tempi non compatibili con una comunicazione necessariamente sintetica"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Elencare tutti i danni provocati dalla amministrazione Ancona di questi anni, frutto di una buona dose di incompetenza di parte della sua squadra di governo, ma anche di una assoluta instabilità che caratterizza la sua maggioranza, in continua fibrillazione, richiederebbe tempi e spazi non compatibili con una comunicazione che deve necessariamente essere sintetica. Del resto si tratta di situazioni che sono sotto gli occhi di tutti, anche se molti dei problemi … Read More »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: da oggi i nuovi orari di treni e pullman Locorotondo: il consiglio comunale approva un ordine del giorno, si costituisca un comitato della valle d'Itria. Martina Franca: Idealista, basta con il silenzio. Domani udienza del riesame
Da oggi in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico Ferrovie sud-est, ferroviario e su gomma, per il tratto Martina Franca-Locorotondo. La situazione del trasporto scolastico, soprattutto, ha richiesto una variazione, dopo il sequestro senza facoltà d’uso, risalente a 17 giorni fa, del tratto di strada statale 172, causa problemi strutturali del depuratore di Martina Franca. Impianto che si trova in quella zona. Domani nuovo tentativo di riesame, per provare il dissequestro della strada.
Di seguito il comunicato diffuso dal… Read More »
Lecce: “interessi non motivati”, la commissione tributaria cancella una cartella Equitalia da 87mila euro Sportello dei diritti: "una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal fisco"
ci sono i gradi successivi ai quali potenzialmente ricorrere, da parte dell’agenzia di riscossione. Fatta questa premessa, di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una sconfitta, sonora, quella dell’Agenzia di riscossione delle tasse. Una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal Fisco. Con l’ importantissima sentenza, la n. 620/2016 depositata in data 26 febbraio, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha cancellato la cartella esattoriale per il valore complessivo di 86.822,59 euro.… Read More »
Inward, osservatorio sulla creatività urbana Street art: fabbriche, capannoni e cantieri luoghi aperti all'arte e alla bellezza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto:
Aiutare le aziende, grazie alla street art, a rendere fabbriche, capannoni e cantieri, sia esternamente sia internamente, luoghi aperti all’arte e alla bellezza e in grado di stimolare la creatività di chi lavora in quelle aree: INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana (www.inward.it) lancia con quest’obiettivo #StreetArtFactory per portare la bellezza e l’arte nelle fabbriche italiane.
La street art in Italia è un fenomeno artistico ancora non troppo conosciuto nella… Read More »
Martina Franca: parco Pianelle, “degrado e tracce di bracconaggio” Ancora una denuncia dei Giovani popolari
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca:
Come anticipato a metá del mese di Gennaio 2016, il movimento politico Giovani Popolari Martina Franca é ritornato ad occuparsi di ambiente e tutela delle aree boschive locali.
Il nostro responsabile locale Giovani popolari “dipartimento ambiente territorio”, accompagnato da altri attivisti ha confermato con l’ennesimo sopralluogo al Parco Pianelle le nostre preoccupazioni ed accertato che nulla è stato fatto dall’amministrazione comunale.
La nostra precedente denuncia ha avuto l’eco di… Read More »
Piano di riordino ospedaliero: nel tarantino Castellaneta ok, Manduria e Martina Franca ko. Grottaglie chiude Provincia ionica, il caso più spinoso per la Regione Puglia: accorpamenti, strutture di base, di primo e di secondo livello ELENCO
Premesso che il Santissima Annunziata di Taranto è fra i cinque al top in Puglia, la “guerra” dei tre versanti, nella provincia tarantina, si risolve a favore di Castellaneta. Rimane di primo livello, dunque più attrezzato rispetto agli altri, appunto il nosocomio di Castellaneta mentre quelli di Manduria e Martina Franca divengono ospedali di base. Da valutare, naturalmente, in cosa consista all’atto pratico tutto ciò. L’ospedale di Grottaglie è fra gli otto ospedali destinati a chiudere.
Dal comunicato della Regione… Read More »
Puglia: maltempo, “serre distrutte e ulivi monumentali spezzati in due” Coldiretti: "più grave delle previsioni"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Più grave delle previsioni annunciate dalla Protezione Civile l’effetto dei venti di burrasca che hanno imperversato per quasi 24 ore in Puglia. Particolarmente colpita la provincia di Brindisi ed in particolare l’agro di Fasano, Montalbano, Pezze.
“Pare passato un tornando nelle campagne – dice il Presidente di Coldiretti Brindisi, Sergio Botrugno – che ha letteralmente distrutto le serre e il vento di scirocco ha arrecato gravi danni agli ortaggi in pieno campo”.… Read More »
Taranto: l’Asl non può interrompere la convenzione, sostiene un medico di famiglia. E il giudice sospende il provvedimento Sarebbe entrato in vigore oggi. Discussione di merito, in sezione lavoro del tribunale, l'11 marzo. L'azienda sanitaria locale vuole eliminare le convenzioni con alcuni dottori perché hanno pochi assistiti
Il medico che ha promosso il ricorso è di Martina Franca. Non è in queste ore, l’unico ad avere preso l’iniziativa, perché lo seguono, stando alle indiscrezione, gli altri dieci e più, gravati dallo stesso provvedimento dell’Asl Taranto. Il decreto del giudice vale solo per uno, il problema è di tutti loro. Ed è questo: siccome avete meno di trecento assistiti, è il ragionamento dellAsl, la convenzione finisce qui. Provvedimento pubblicato tre giorni fa, in vigore da oggi. Il giudice… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per domani. Temporali previsti soprattutto sulla zona centrosettentrionale Meteo, protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta idro con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore, dunque fino alla sera di martedì 1 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento) né Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.… Read More »
Monopoli: si interrano i finocchi e il sedano, “non ci conviene raccoglierli”. Crollo dei prezzi: grano -35 per cento, latte -16 per cento Coldiretti Puglia sui dati negativi dell'inflazione: il calo del costo dei prodotti agricoli "sta provocando effetti devastanti nelle campagne"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A spingere la deflazione a febbraio è il calo dei prezzi dei prodotti agricoli che sta provocando effetti devastanti nelle campagne. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti in occasione della divulgazione dei dati Istat sull’inflazione sulla base dei dati Ismea a febbraio 2016.
La riduzione dei prezzi al consumo è drammaticamente amplificata nelle campagne pugliesi, dove i prezzi del grano duro hanno subito un calo del 35%, del latte del 16%… Read More »
Es, il primitivo di Manduria miglior vino rosso d’Italia. Lo produce Gianfranco Fino Classifica di Gentleman con i dati incrociati delle più prestigiose guide
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili aziendali:
È Es di Gianfranco Fino il miglior vino rosso d’Italia.
A sancirlo, la classifica stilata da Gentleman che ogni anno incrocia le guide di Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda, Vitae, Daniele Cernilli e Luca Maroni, trasformando i simboli in voti centesimali e dando un nome, un volto ma soprattutto una territorialità al primo in classifica.
Gianfranco Fino, classe 1964, tarantino di nascita, una passione per l’olio e una missione d’amore per il… Read More »
Ilva: “valori di diossina, l’Unione europea ne chieda conto al governo Renzi che li avrebbe nascosti” Interrogazione M5S alla Commissione
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Presenteremo un’interrogazione urgente alla Commissione Ue per informarla dei valori di diossina prodotta dall’Ilva e perché ne chieda conto al governo Renzi. Valori allarmanti, che sono contenuti in una relazione del Politecnico di Torino del febbraio 2015 e che il governo avrebbe tenuto nascosti fino a oggi. Se la notizia fosse confermata, si tratterebbe non solo di uno schiaffo alla trasparenza e alla democrazia, ma anche e soprattutto… Read More »