Home » Comunicati
Terremoto nel golfo di Manfredonia: magnitudo 2,8 A quindici chilometri dalla terraferma, ieri pomeriggio. Profondità 17 chilometri
Terremoto con epicentro nel golfo di Manfredonia. La terra ha tremato alle 17,14 ieri per il sisma di magnitudo 2,8 e profondità 17 chilometri. Scossa avvertita nelle località più vicine all’epicentro, come Zapponeta a quindici chilometri, Manfredonia 16, Monte Sant’Angelo.
immagine: fonte ingv.it)
… Read More »
Massafra: “l’assessore ai Lavori pubblici deve dimettersi” Secondo il Pd sono state realizzate opere inutili e non realizzate quelle necessarie, come l'abbattimento di barriere architettoniche
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, PD di Massafra:
L’assessore ai lavori pubblici deve dimettersi. Sono inconcepibili ed inutili i lavori effettuati nelle vie principali della città. Hanno danneggiato corso Roma (il salotto della Tebaide d’Italia), piazza Vittorio Emanuele, corso Italia, via Regina Margherita e via Colonnello Scarano. Da mesi dalle commissioni consiliari era arrivata una richiesta all’amministrazione comunale di abbattere le barriere architettoniche nel centro della città. Vi era stato anche un incontro con una delegazione di… Read More »
L’aeroporto di Grottaglie “sia per lo sviluppo, non per la guerra” Europarlamentare tarantina e caso Arlotta
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, gruppo Movimento 5 stelle:
Vogliono tarpare le ali a Taranto.
Ci dicono che senza l’acciaio la nostra città non esisterebbe.
Ci dicono che senza la Marina Militare sarebbe stata un paese sul mare.
Ci dicono che il nostro aeroporto non avrebbe mercato per le rotte passeggeri.
Ci hanno detto, ci dicono e continueranno a dirci delle verità che la storia smentisce giorno per giorno.
Martedì prossimo il ministro… Read More »
Coldiretti Puglia: il 40 per cento del miele è straniero ma i consumatori non lo sanno Nella regione circa 19mila alveari e poco meno di cinquecento apicoltori da tutelare dalle false etichettature
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il prodotto falsamente etichettato come miele che subisce fermentazioni, pastorizzazione, ultrafiltrazione, aggiunto a miscelazione di pollini, “taglio” con zuccheri quali quello derivato dal riso, non è comparabile sotto il profilo nutrizionale con il miele naturale e non può soddisfare le attese dei consumatori, che, per contro, rischiano di allontanarsi dal consumo di miele naturale.
Secondo una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia una vera invasione con… Read More »
Cartella Equitalia da quasi 60mila euro annullata dalla commissione tributaria provinciale di Lecce
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Con la sentenza 726 depositata l’11 marzo, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha annullato una cartella esattoriale di quasi 60mila euro notificata al Comune di Alliste (Le) per un credito IVA non riconosciuto relativo all’anno 2011 a seguito di un ricorso presentato dall’avvocato Maurizio Villani per conto dell’ente salentino. I giudici tributari, hanno censurato il comportamento del Fisco che ha provveduto all’iscrizione a ruolo delle somme rideterminate senza seguire la procedura… Read More »
Fasano: stasera “Il sindaco pescatore” con Ettore Bassi Al teatro sociale viene rappresentata la vicenda di Angelo Vassallo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo della prima nazionale dello scorso dicembre, il monologo intitolato “Il sindaco pescatore” sarà rappresentato ancora una volta sul palcoscenico del Teatro Sociale di Fasano: domenica 13 marzo, l’attore Ettore Bassi darà voce alla storia di Angelo Vassallo, un ordinario eroe, ex primo cittadino del Comune di Pollica, in Campania, ammazzato dai camorristi nel 2010.
Proprio qualche settimana fa è andato in onda su Rai Uno l’omonimo film interpretato da Sergio… Read More »
Puglia: maltempo, allerta fino a lunedì sera. Temporali e possibili grandinate Meteo, protezione civile: in particolare sulla zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione.
… Read More »
Puglia: Coldiretti, oggi protesta per la vertenza-grano In corso dal primo mattino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono diverse decine gli agricoltori pugliesi di Coldiretti, provenienti principalmente da Altamura, Spinazzola, Gravina, Corato, incuranti della pioggia battente, che dalle prime ore della mattina si sono mossi con i loro trattori alla volta di Matera, dove in Piazza Vittorio Veneto si programmano le future strategie per la ‘guerra del grano’ che non accenna a placarsi.
“Il fronte è ampio e presidieremo anche le ‘frontiere’ tra la Puglia e la Basilicata –… Read More »
Puglia: maltempo, allagamenti nella zona ionica. Allerta fino a stasera Meteo, protezione civile: provincia di Taranto e Salento alle prese con i temporali
L’imnagine, che è tratra dal gruppi Sei di Taeanto se… di facebook, documenta la situazione nella zona tarantina di San Vito. La faccia ionica, in queste ore, se quella maggiormente alle prese con i temporali e, in più di qualche caso, allagamenti.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si pfrevedoni “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore ionico della Puglia con quantitativi cumulati… Read More »
“Scuola, il bando è illegittimo” Confedercontribuenti: adesioni al ricorso entro il 30 marzo
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Il concorso scuola per le assunzioni del biennio 2016-2018 mette a disposizione 63.700 posti per insegnanti. Secondo le prime indicazioni provenienti dal MIUR l’esercito di nuovi insegnanti sarà suddiviso in 6.800 per la scuola dell’infanzia, 15.900 per la scuola primaria, 13.800 per le scuole medie e 16.300 per la scuola secondaria di secondo grado. Restano 10.900 posti che saranno assegnati ad insegnanti di sostegno o a coloro che restano per le assunzioni della… Read More »
Francavilla Fontana: oggi si inaugura l’ecomercato Circa 240 ambulanti in 47mila metri quadrati, uno dei mercati più estesi del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il mercato di Francavilla Fontana (Br) diventa pulito e sostenibile grazie all’Ecomercato, un intervento strutturato che viene avviato sabato 12 marzo, ideato e realizzato dall’associazione EMS – Ente Modelli Sostenibili, una delle realtà del network CulturAmbiente Group e con il sostegno dalla Monteco srl, gestore del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani della città. Il progetto è realizzato su proposta dell’ANTA – Associazione Nazionale per la … Read More »
“Stop ai veleni industriali a Brindisi” Denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Bene sta facendo l’ARPA Puglia a monitorare, attraverso controlli e prelievi ad hoc, l’area industriale del brindisino a ridosso del petrolchimico, interessata da contaminazioni. Da anni stiamo ripetutamente chiedendo che venga verificato immediatamente l’effettivo stato di salute di quell’area, individuando e rimuovendo gli eventuali problemi dove venissero riscontrati. Parliamo di una vasta area su cui non cresce più neppure l’erba. A causa della mancata bonifica abbiamo la preoccupazione che la contaminazione possa… Read More »
Trani: fondazione Megamark, “Orizzonti solidali” con duecentomila euro disponibili Bando riservato ad associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus e cooperative sociali per progetti da sviluppare in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark:
Trentasei iniziative di solidarietà sostenute, più di settecento domande di partecipazione pervenute e quasi seicentomila euro donati al terzo settore pugliese. Sono questi alcuni numeri delle precedenti edizioni di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso con cui la Fondazione Megamark di Trani sostiene ogni anno iniziative da svilupparsi in Puglia in quattro ambiti: assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura.
Si rinnova anche nel 2016 l’impegno della Fondazione Megamark nel sociale:… Read More »
Vittime dell’amianto: deputata tarantina, garantire ai militari lo stesso trattamento dei civili Vincenza Labriola presenta un'interrogazione a vari ministri
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Con un’interrogazione rivolta al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al ministro della Salute e al ministro della Difesa, ho chiesto come il governo intenda superare l’ingiusta disparità di trattamento esistente tra le vittime da esposizione ad amianto civili e militari, con particolare riferimento alla marina”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto, componente della commissione Lavoro della Camera.
“Il governo, consapevole della pericolosità dell’amianto e dei… Read More »
Equitalia: rateizzazioni, “abbiamo salvato migliaia di imprese” Confedercontribuenti: "avevamo denunciato i rischi del nuovo sistema"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
“Avevamo denunciato che il nuovo sistema di rateizzazioni rischiava di mandare in default migliaia di imprese perché prevedeva la rateazione delle cartelle Equitalia solo ai contribuenti che non erano stati in grado di completare il pagamento del piano rateale precedente delle cartelle pendenti.
Avevamo fatto appello perché si cambiasse la norma per favorire le migliaia di imprese e contribuenti che seppur in difficoltà erano riusciti a pagare quindi non decaduti dalla precedente rateizzazione… Read More »
Martina Franca: strada statale chiusa, “l’amministrazione comunale non ha neanche chiesto una conferenza di servizi” Il caso della 172 per Locoiroitondo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca:
I Consiglieri Comunali di opposizione, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale su proposta di IdeaLista, avevano chiesto la convocazione urgente di una conferenza dei servizi che vedesse seduti allo stesso tavolo Acquedotto Pugliese, Anas, Autorità idrica pugliese, il Presidente della Regione Puglia, la Sovrintendenza, Arpa e Asl per trovare la soluzione immediata per lo smaltimento delle acque del depuratore e la riapertura della Strada Statale 172 entro pochi giorni.
Invece… Read More »
Taranto: sequestrati 32 chili di droga, un arresto Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Una persona di nazionalità albanese è stata tratta in arresto dai Finanzieri del Gruppo di Taranto. Nel tardo pomeriggio del 9 marzo, una pattuglia delle Fiamme Gialle ha proceduto al fermo di un’autovettura che viaggiava ad alta velocità sulla S.S. 7, nei pressi dello svincolo di Taranto/Tamburi. Occultati all’interno di un borsone posto nel portabagagli dell’autovettura, sono stati rinvenuti 20 involucri di cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso… Read More »
Brindisi, sostanze cancerogene nei pozzi usati per innaffiare frutta e verdura Il commissario prefettizio Castelli ha vietato il loro utilizzo. Ma il problema era noto già nel 2007
Gli agricoltori e gli allevatori vicini al polo industriale a sud di Brindisi da oggi non potranno utilizzare l’acqua dei pozzi per irrigare i campi e abbeverare il bestiame.
Glielo vieta un ordinanza del commissario prefettizio Cesare Castelli, sulla scorta di alcuni rilevanti dell’ARPA, che hanno riscontrato la presenza nell’acqua di sostanze anche cancerogene, molto pericolose per la salute umana. Tra queste si sono riscontrati arsenico, nichel, solfati e vari metalli pesanti: tutti elementi di chiara provenienza industriale.
Ma l’inquinamento… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e possibili grandinate fino a domani Meteo, protezione civile
Di seguito in formato pdf la comunicazione della protezione civile:
tmp_2305-Messaggio-Corrente-Idro(12)-930012205
… Read More »