rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Bari: accusa, frode fiscale da oltre cento milioni di euro. Sequestro preventivo a Delta Concerti Società di organizzazione eventi. Denunciati padre e figlio, coinvolti anche presunti prestanome

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:   10612_GDF BARI_OPERAZIONE DELTARead More »

Torchiarolo: situazione ambientale, lettera aperta a Michele Emiliano Il geologo scrive al presidente della Regione Puglia

lettera aperta magno immagine
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Francesco Magno al presidente della Regione Puglia: Preg.mo Presidente, nei primi giorni di luglio si celebra, presso il Consiglio di Stato, l’ultimo atto della richiesta avanzata dall’allora Sindaco di Torchiarolo (Del Coco), tramite l’Avv. Dario Lolli e la consulenza tecnica dello scrivente, di sottoporre il “Piano di Risanamento per Torchiarolo” alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), esclusa dal Presidente Vendola e dall’ex Direttore ARPA. E’ paradossale che il Comune di… Read More »

Martina Franca: Rossella Brescia, ospiti d’onore a scuola di danza Da venerdì a domenica: Veronica Peparini, Paola Vismara e Luciano Cannito. Stages e lezioni per gli allievi

vismara
Di seguito la comunicazione della scuola di danza Rossella Brescia, che ha sede a Martina Franca: Il 24, 25 e 26 giugno, la Scuola di Danza Rossella Brescia avrà l’onore di ospitare tre grandi maestri. Gli allievi saranno impegnati in stages e lezioni per dimostrare i frutti di un anno di studio. I maestri sono: Veronica Peparini straordinaria prima ballerina e insegnante di modern nella famosa scuola di Amici. Paola Vismara straordinaria prima ballerina Scala di Milano , attualmente insegnante… Read More »

Cerignola: individuato un laboratorio di adulterazione dell’olio extravergine di oliva Questa la tesi della Guardia di finanza: si imbottigliava anche alcool, sequestrate 58 tonnellate. Altre quattro di olio. Quattro denunciati

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: NELL’AMBITO DI SPECIFICA INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI TESI AL CONTRASTO DEI TRAFFICI ILLECITI, I FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI FOGGIA HANNO INDIVIDUATO E SEQUESTRATO UN OPIFICIO CLANDESTINO PER L’ADULTERAZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E PER L’IMBOTTIGLIAMENTO DI ALCOOL DI CONTRABBANDO. DENUNCIATI QUATTRO SOGGETTI. SEQUESTRATI ANCHE OLTRE 58 TONNELLATE DI ALCOL PURO, 4 TONNELLATE DI OLI VEGETALI, VARI MACCHINARI PER L’IMBOTTIGLIAMENTO E L’ETICHETTATURA DEL PRODOTTO. ACCERTATA L’EVASIONE DI ACCISA PER CIRCA 320.000… Read More »

Oggi, festa europea della musica: a Bari varie manifestazioni, al MarTa c’è Tarantango Molte iniziative in Puglia: al museo di Taranto stamani suona l'ensemble del liceo musicale "Paisiello"

Tarantango
Festa europea della musica. Il 21 giugno, nell’intero continente, si celebra l’arte. L’iniziativa risale ai decenni scorsi, quando l’idea venne al ministro della Cultura francese. Ogni anno, l’apertura dell’estate coincide con la celebrazione della musica. Molte iniziative in ogni angolo del continente e, ovviamente, in Puglia. Per l’occasione, a Bari allestito un programma di grande importanza, con vari concerti e manifestazioni musicali in vari luoghi del capoluogo regionale. A Taranto, invece, al MarTa, museo archeologico, alle 11 l’esibizione dell’orchestra del… Read More »

Mola di Bari: primo quartiere autosufficiente sul piano energetico Progetto pilota del politecnico, proposto dal Comune

sindaco mola e rettore politecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Lo studio di un “Ecovillaggio”, o quartiere urbano, autosufficiente sotto il profilo energetico, rappresenterà un esempio pilota per un nuovo modello di sviluppo socio-economico sostenibile del Comune di Mola di Bari. Il progetto innovativo, proposto dal Comune del sud-barese parte dal presupposto che motivi ambientali, economici, produttivi e del rispetto della salute e della qualità della vita, spingeranno sempre più le amministrazioni pubbliche ad investire verso energie alternative pulite. Sulla scia… Read More »

Confcommercio Lecce: nasce il sindacato innovazione tecnologica Nuova sigla nell'ambito dell'organizzazione

confcommercio lecce ict
Di seguito il comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: «È apprezzabile che il settore ICT – Innovazione e Comunicazione Tecnologica – venga ritenuto fondamentale all’interno di un’Associazione, – ha affermato Adalberto Perrone (Icsone) eletto presidente all’unanimità – la quale proprio mediante la costituzione di un sindacato ne riconosce il ruolo che assume sul mercato in qualità di veicolo di innovazione per tutte le imprese associate. Con grande entusiasmo, dunque, e soprattutto senso di responsabilità, – ha aggiunto – accolgo l’impegno di… Read More »

Xylella: dal Canada fogli di plastica riflettenti contro i parassiti Suggerimento dello Sportello dei diritti

sportello dei diritti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: I ricercatori dell’Istituto per la ricerca agricola di Valencia (IVIA), in Spagna hanno trovato un rimedio contro il batterio killer degli ulivi, la Xylella fastidiosa ed altri parassiti degli agrumi. In una grande azienda agricola cooperativa di la Safor, nella Provincia di Valencia in Spagna, specializzata nella produzione di agrumi, sono stati installati pellicole riflettenti sotto gli alberi per avviare uno… Read More »

Martina Franca: da La Destra a Forza Italia Il coordinatore locale si dimette dal movimento

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia: A sette anni dal primo debutto in politica, l’ avv. Guglielmo Boccia si dimette dall’ incarico di Coordinatore Comunale di Martina Franca per La Destra di Storace e annuncia un nuovo schieramento nelle file di Forza Italia. Una decisione maturata nel tempo che conclude un lungo percorso politico, caratterizzato da svolte e cambiamenti importanti. “Si chiude qui una grande esperienza cominciata nel lontano 2009 con la prima candidatura per le elezioni provinciali… Read More »

Bari: centro polifunzionale della polizia intitolato a Rosario Berardi Vittima del terrorismo, il poliziotto barese venne ucciso a Torino nel 1978. Alla cerimonia odierna, presente Franco Gabrielli, capo della polizia

bari centro polifunzionale polizia
Di seguito il comunicato della polizia di Stato: Questa mattina a Bari si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato al maresciallo del Corpo delle Guardie di P.S. Rosario Berardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile e Medaglia d’Oro di Vittima del Terrorismo. Rosario Berardi, nato a Bari nel 1926, venne ucciso a Torino il 10 marzo 1978 da un commando delle Brigate Rosse. All’evento ha partecipato il capo della Polizia Franco Gabrielli che come… Read More »

Calcio: serie D, la graduatoria per i ripescaggi in legapro Non ci sono squadre pugliesi

serie d logo
Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio: Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato i punteggi delle squadre che hanno vinto i Play Off dei rispettivi gironi della Serie D 2015/2016. Tale graduatoria, calcolata secondo i parametri indicati nel C.U. n. 371 della LND, ha valore per la priorità in caso di eventuali ripescaggi nella Lega Pro 2016/2017. Ecco la classifica: 1^ Caronnese (2,1578 punti) 2^ Lecco (2,1052) 3^ Campodarsego (2,0789) 4^ Alma Juventus Fano (2,05) 5^ Fondi… Read More »

Puglia, depuratori che non funzionano e rischio di procedura d’infrazione dell’Unione europea Question time, il ministro Galletti risponde al deputato Matarrese

strada depuratore
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time inerente le 3 procedure di infrazione europee alle quali è sottoposta l’Italia e che riguardano il trattamento delle acque reflue. In particolare, ho chiesto al Governo di riferire in merito allo stato di avanzamento degli interventi in corso in Puglia per rimuovere le criticità contestate dalla Commissione Europea che si riferiscono ai sistemi fognari e depurativi che non risultano conformi alla normativa… Read More »

Martina Franca: Cena in bianco, ora c’è il marchio ufficiale Si svolgerà il 30 giugno in una piazza del centro

martina cena in bianco
Di seguito il comunicato delle organizzatrici: È stato cosi fortemente voluto l’evento della Cena in Bianco dalle cittadine Daniela Conserva e Maria Idria Colucci che contribuendo al pagamento per l’adesione, da oggi Martina Franca ha il diritto legale di utilizzo del Marchio Cena in Bianco e del Format ad esso collegato per il 2016 entrando in un circuito nazionale. Una serata sotto le stelle in una piazza del centro  della nostra città, completamente in bianco. È la quarta edizione della… Read More »

Coldiretti Puglia, “pazzo preludio d’estate” Clima tropicale, "in poche ore da sole cocente a grande e piogge torrenziali. Shock termico in campagna"

Campi imbiancati a Quasano
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Pazzo preludio d’estate con shock termici continui e drammatici effetti in campagna. In poche ore si è passati dai 35 gradi e sole cocente ad un abbassamento di temperatura di quasi 15 gradi, nubifragi e grandine, soprattutto in provincia di Bari, da Bitonto a Noci, da Santo Spirito a Casamassima. “Devastanti gli effetti in campagna – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con i 90 milioni di perdita secca di… Read More »

Giornata mondiale del rifugiato. Iniziative anche in Puglia Sprar di Martina Franca, domani "Il cammino dei diritti". A Grottaglie, manifestazioni dal 25

martina il cammino dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca e, a seguire, il comunicato dell’associazione Babele: Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo… Read More »

Taranto: aperitivo d’autore, ospite Catena Fiorello Presenta oggi il suo libro "L'amore a due passi". Stasera Guglielmo Minervini a Martina Franca

locandina 20 giugno
Di seguito un comunicato degli organizzatori dell’aperitivo d’autore e, a seguire, un comunicato dell’associazione Terra Terra: Lunedì 20 giugno Aperitivo d’Autore ritorna a Taranto, sulle terrazze dell’Hotel Akropolis, in città vecchia, da cui si gode una straordinaria vista dei Due Mari. Ospite del format di Volta la carta sarà la scrittrice siciliana Catena Fiorello, un’autrice che ha già incantato migliaia di lettori con i suoi precedenti libri. Per l’occasione presenterà il suo nuovo romanzo, “L’amore a due passi” (Giunti Editore).… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Criticità rossa per i Comuni di Lesina e Poggio Imperiale Protezione civile, rischio idrogeologico: bollettino di aggiornamento, criticità gialla per altri sei Comuni del foggiano. Violenta grandinata sull'estremo nord della regione

maltempo trani bisceglie
A Lesina e in altre zone dell’estremo nord della Puglia, al confine con il Molise, una grandinata notevole, oggi. Di seguito in formato pdf il bollettino di aggiornamento emesso dal dipartimento della protezione civile per la Puglia: Aggiornamento_CorrenteRead More »

Santa Maria di Leuca: bloccato in mare un veliero con 36 migranti Guardia di finanza, operazione nella notte: fermati due scafisti

10588 foto migranti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Questa notte, intorno all’una e mezza, un veliero di oltre 13 metri è stato intercettato da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, a circa due chilometri al traverso di Punta Ristola, nelle vicinanze di Santa Maria di Leuca, che navigava verso la costa. I finanzieri si sono avvicinati e affiancata l’imbarcazione hanno subito rilevato la presenza dei numerosi migranti a bordo. Il veliero, a bordo del quale sono stati subito… Read More »

Fasano: “Racconti al chiaro di luna”, nella masseria fortificata “Difesa di Malta” Escursione stasera, alla vigilia del plenilunio di giugno e del solstizio d'estate

racconti al chiaro di luna 675x506
Di seguito il comunicato diffuso da passaturi.it: Domenica 19 giugno, alla vigilia del plenilunio di giugno e del solstizio d’estate, Passaturi.it vi invita a trascorrere insieme una serata dedicata alla tradizione e all’archeologia, nell’area geografica del Parco delle Dune Costiere, luogo di interesse culturale e paesaggistico tra i più rilevanti di Puglia. Un cammino dal tramonto al buio, immersi tra monumentali patriarchi verdi, nella Piana degli Ulivi adriatica. Si parte dalla storica Masseria fortificata San Giacomo poi denominata Masseria “Difesa… Read More »

Taranto, il museo MarTa “tra i più amati d’Italia. Cultura e turismo possono salvare Taranto” Deputata commenta la classifica redatta da Travel Appeal

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Un museo rinomato per la qualità delle opere esposte e degli allestimenti, che conquista il cuore degli appassionati d’arte e dei viaggiatori. Se il MarTa di Taranto raggiunge il secondo posto nella classifica redatta da Travel Appeal sui musei più amati d’Italia, è chiaro il segnale di come la cultura possa essere motore di sviluppo e cambiamento, anche e soprattutto a Taranto. La Taranto che vogliamo consegnare ai nostri… Read More »