rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Coltivare il futuro, ha fatto tappa a Corato il roadshow per il sostegno all’agroalimentare Unicredit: erogazioni per un miliardo di euro in tre anni nel Mezzogiorno, di cui 400 milioni per la Puglia

agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso da Unicredit: L’agricoltura pugliese ha raggiunto nel 2015 un valore aggiunto* di 2,2 miliardi, in crescita del 4,7% (+5,8% in provincia di Bari) rispetto all’anno precedente e con una previsione di crescita dello 0,9% anche nel 2016 (+1,3% in provincia di Bari). Su fronte degli occupati, la forza lavoro impiegata nel settore è di 122mila unità nella Regione, con una crescita dell’occupazione in Puglia dell’1,8% nel 2015 ed una previsione di crescita dello 0,5% anche… Read More »

Vacanze: Parigi-Strasburgo mai tanto vicine in tgv Francia, alta velocità alla scoperta dell'Alsazia

treno tgv
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf, società nazionale delle ferrovie francesi: Avete mai sognato di visitare un luogo lontano nel tempo, dove villaggi e case sembrano usciti dagli schizzi di un pittore o dove le stradine piccole e irregolari vi accompagnano in percorsi affascinanti dalla bellezza incontaminata? Se la risposta è sì, non potete non decidere di prenotare quest’estate una vacanza alla scoperta della Francia e anche dell’Alsazia. L’ideale sarebbe con binomio Parigi Strasburgo! Quest’ultima è diventata da qualche… Read More »

Andria: The Matrix Reloaded rivive in DanzAndria Passion Show 2016 Chiusura d'anno per la scuola di danza

danzandria
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ennesimo successo per la scuola di danza “Monton de Estrellas” di Gianpaolo Brescia, che conclude questo anno accademico. Piazza gremita, emozioni e adrenalina pura in occasione della sesta edizione di DanzAndria Passion Show, tenutosi domenica scorsa nella centrale Piazza Catuma ad Andria. Il saggio di fine anno si è ispirato al famoso film di fantascienza The Matrix Reloaded, dove il Maestro con il suo team e tutti i suoi allievi di varie fasce di… Read More »

Puglia, stabilimenti balneari: Lacarra, no alla rimozione a fine ottobre Il segretario regionale Pd: devono poter lavorare tutto l'anno

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia: “La Puglia è una regione di mare e il mare è un settore importante della nostra economia. Pensare di imporre agli operatori balneari la rimozione delle strutture amovibili a fine ottobre è non solo illogico, ma anche contrario allo spirito dell’ultima ordinanza balneare, che consente ai lidi di poter lavorare tutto l’anno”. Lo spiega Marco Lacarra, consigliere regionale del Pd componente della IV commissione che oggi, in seduta… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, terza serata PROGRAMMA Da Cantone a Causio

libro possibile
__________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Saverio La Sorsa Fiabe e novelle del popolo pugliese Presenta Francesco Tammacco e Domenico Copertino __________________________________________ 20.30 Alessandro Florio – Nazariantz Presenta Nicola Teofilo __________________________________________ 21.00 Marco Cardetta – Sergente Romano Presenta Giusi Santomanco __________________________________________ 21.30 Alessandro Taurino – Due papà, due mamme Presenta Silvia Godelli __________________________________________ 22.00 Antonella e Franco Caprio – Nel silenzio parlami ancora Presenta Piera De Giorgi __________________________________________ 22.30 Gianni Spinelli – Tutta colpa di… Read More »

Bari: concerto della polifonica Rosa Ponselle Successo di pubblico per l'ensemble materana

CONCERTO Polifonica 3
Si è tenuto a Bari, nella splendida cornice della Chiesa del Preziosissimo Sangue in San Rocco via Visconti Sagarriga 57, il concerto della Polifonica Rosa Ponselle diretta dal Maestro Giuseppe Ciaramella con la collaborazione pianistica di Benedetta Iannuzziello. L’ensemble materana, con all’attivo un decennio di attività artistica, ha proposto al pubblico competente e partecipativo un repertorio interessante e variegato. Ecco : R. Kuhnel Ave Maria,W. A. Mozart Lacrimosa dal Requiem K626,G. Rossini Ave Maria,C. De Siena Jubilate Deo e Regina… Read More »

Lecce: stasera il premio “Apollonio d’oro” a Lunetta Savino Università del Salento, stasera cerimonia nel chiostro del rettorato

Pr Apollonio 15 premiazione
Va a Lunetta Savino, volto rassicurante di “Un medico in famiglia”, matriarca di “Mine vaganti” e madre indomita di Peppino, martire della mafia, in “Felicia Impastato”, il Premio Apollonio 2016. Il riconoscimento, alla sua dodicesima edizione, verrà consegnato all’attrice pugliese venerdì 8 luglio (ore 20.30), come di consueto nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce, dalle mani del sindaco di Lecce Paolo Perrone e del rettore Vincenzo Zara. Nutrito, come di consueto, anche il parterre delle stelle del… Read More »

Locorotondo: Locus festival. Sergio Rubini, Violante Placido, Riccardo Scamarcio fra i protagonisti Presentata la dodicesima edizione, si svolgerà dal 15 luglio. Capone: "un altro target della valle d'Itria", alternativo al festival di Martina Franca

locus festival 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: L’assessore alla Cultura Loredana Capone è intervenuta oggi alla presentazione del Locus Festival – All’avanguardia della Musica, che si terrà a Locorotondo (Bari) dal 15 al 27 agosto. “Con Locus – ha detto la Capone – abbiamo la possibilità di alternare la musica classica, colta, del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca e quella contemporanea. Un altro target della Valle d’itria. Così questo magnifico territorio, questi centri che uniscono… Read More »

Brindisi: risponde all’annuncio per comprare la moto e, durante la prova, la ruba e scappa via Con questa accusa Francesco Gasparro, 41enne di Bari, è stato fermato dai carabinieri sulla strada statale 16 in territorio di Fasano

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Aveva risposto a un’inserzione dicendo di essere interessato all’acquisto di una moto e aveva fissato un appuntamento per oggi per vederla e provarla. Così Gasparro Francesco, nato a Bari classe 1975, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Bari, questa mattina è venuto a Brindisi per incontrare il proprietario di una Suzuki GSX messa in vendita da un brindisino. Dopo averla visionata attentamente… Read More »

Ferrovie: potenziamento delle infrastrutture con 2,4 miliardi per il sud La risposta del ministro Graziano Delrio al deputato Salvatore Matarrese, di Bari. Un miliardo per tratti riguardanti la Puglia. Delrio stasera al Libro possibile di Polignano a Mare

delrio polignano
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time concernente il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie del Sud Italia. In particolare, ho chiesto di riferire in merito ai futuri investimenti che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana dovrebbero destinare a specifiche opere, nell’elaborazione dell’aggiornamento 2016 del contratto di programma 2012-2016. Il Ministro ha intanto specificato che il saldo attuale dei finanziamenti è complessivamente… Read More »

Emmanuel, ucciso a Fermo “dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioca a salvare la civiltà” Dalla Puglia il ricordo di Michele Emiliano, presidente della Regione. Fermato l'ultrà accusato dell'omicidio

emmanuel
La morte di Emmanuela, sfuggito ai tagliateste di Boko Haram con lasua famiglia e ammazzato (secondo l’accusa) da un un ultrià. Era ospite, Emmanuel, con la moglie (che nella fuga dalla Nigeria ha perso il bambino che portava in grembo) della comunità diocesana, è stato ucciso in conseguenza del suo tentativo di difendere dalle offese la donna. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Emmanuel nostro fratello ucciso dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioc aa salvare la… Read More »

Carcere e minori da tutelare: rinnovata l’intesa fra ministero della Giustizia e Telefono azzurro Oltre diecimila bambini e ragazzi seguiti l'anno scorso, in 18 penitenziari di tutta Italia

carcere bambini
Di seguito un comunicato diffuso da Telefono azzurro: Tutelare i diritti dei bambini, figli di genitori detenuti, che devono affrontare una realtà difficile come quella carceraria e garantire loro una crescita sana ed equilibrata. Sono questi gli obiettivi del progetto “Bambini e Carcere”, nato nel 1993 dall’impegno dei volontari di Telefono Azzurro e reso possibile grazie alla collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia. Un accordo che è stato rinnovato oggi, con la firma del Protocollo di… Read More »

Elezioni: molto a rilento il fundraising. Per la tornata del mese scorso “l’ha fatto solo l’8 per cento” Competere.eu: non è semplice raccolta fondi, è partecipazione

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da competere.eu: Fundraising per la politica: se ne parla tanto ma durante le ultime elezioni comunali è stato utilizzato? Il Centro Studi sul Non Profit, Raise the Wind e Competere.eu (www.competere.eu) hanno monitorato le attività di molti candidati a sindaco per capire quanto interessasse ci fosse rispetto a due temi in particolare: il fundraising e il people raising. “Abbiamo monitorato le attività di 20 candidati a sindaco- dichiara Raffaele Picilli fundraiser specializzato in… Read More »

La guerra del grano si sposta in spiaggia: oggi a Bari, Pane e pomodoro Coldiretti Puglia organizza Pasta e pomodoro. "Manifestazione di trasparenza", preannunciata la presenza di Michele Emiliano

emiliano pasta e pomodoro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La guerra del grano si posta in riva al mare, giovedì 7 luglio, a Bari, con ‘Pasta e pomodoro’ sulla spiaggia pubblica del centro città chiamata ‘Pane e Pomodoro’, a partire dalle ore 11,00. Fare pasta esclusivamente con grano italiano si può e gli agricoltori di Coldiretti Puglia mostreranno gli esempi positivi provenienti da ogni regione italiana per far conoscere ai consumatori qualità e sapore della vera pasta made in Italy.  … Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, seconda serata PROGRAMMA Ieri il debutto con Serge Latouche, Franco Cardini, Al Bano, Concita De Gregorio, Michele Emiliano e tanti altri

libro possibile
Ieri, al debutto, “Cosa pensano le ragazze” di Concita De Gregorio. O anche il libro di un altro giornalista, Sorgi. Anche Franco Cardini, anche Serge Latouche, Al Bano, Michele Emiliano e tanti altri sono stati protagonisti della prima serata, con il consueto gran pubblico. Di seguito il programma della seconda serata, fonte libropossibile.com: __________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Paolo Comentale Pedro e Londa Presenta Flavio Albanese __________________________________________ 20.30 Guglielmo Minervini – La politica generativa… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Fino a notte possibili temporali. Nel foggiano, grandinata a Candela Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, ampliato rispetto al messaggio di ieri il numero di settori con criticità gialla

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso oggi un messaggio di allerta per la Puglia. Amplia, in pratica, nel limite temporale e in quello territoriale, i contenuti dell’allerta risalente a ieri. Si prevedono dunque, fino alla prossima mezzanotte, “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna segnalazione per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) mentre è prevista criticità ordinaria, codice… Read More »

Ilva: incontro con i presidenti di commissioni della Camera, confermate perplessità e proteste Fiom, Fim e Uilm indicono il presidio martedì a Roma quando inizierà la discussione parlamentare del decreto. Il 14 luglio quattro ore di sciopero e sit-in davanti alla prefettura di Taranto

Incontro X Commissione
Di seguito un comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato in data odierna i presidenti della decima e dell’ottava commissione alla Camera per mostrare le proprie perplessità, proponendo modifiche al decimo decreto prima della fase di conversione in legge. I presidenti hanno fatto proprie le istanze confermando la disponibilità a discuterne nel percorso di approvazione. Sono state ribadite le preoccupazioni su ambiente, salute, livelli occupazionali ed è stato confermato sia il… Read More »

Puglia, allerta maltempo: possibili temporali nel pomeriggio. Non escluse grandinate Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-07-2016/puglia-maltempo-allerta-fino-a-notte-possibili-temporali/ Temperature in aumento, con il foggiano che potrebbe arrivare a quota 36. In Puglia però oggi, anche temporali e possibili grandinate, secondo le previsioni. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse prevalentemente a carattere di rovescio o temporale.I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, da locali grandinate, intensa attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio… Read More »

Martina Franca: alle tre del pomeriggio di una giornata luminosissima, luci accese Segnalazione: "ennesimo spreco"

martina franca illuminazione pomeriggio
Segnalazione da Nicole: Foto fatte da me alle 15 del 5 luglio. Strada che collega il ponte della stazione al Pergolo, completamente illuminata. Vorrei sapere come giustifica il Comune questo ennesimo spreco. Tengo a precisare, non è la prima volta che i lampioni in quella strada sono accesi in pieno giorno. Grazie.… Read More »

Martina Franca: “la politica dei sordi”, movimento contesta l’amministrazione andata a casa Il nuovo ospedale in un altro paese, la strada statale sequestrata e chiusa fino a Locorotondo e la mancanza di sicurezza del servizio ferroviario, con i passaggi a livello in tilt

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Già lo scorso marzo IdeaLista aveva proposto, prima in Consiglio Comunale e poi anche a mezzo stampa, di intraprendere degli interventi urgenti sulla SS 172, arteria fondamentale per la città, al fine di riaprirla e restituire questo importante collegamento viario. Ma, come spesso è accaduto, l’ormai ex Amministrazione non ha voluto ascoltare. Egoisticamente sorda verso le continue proposte di collaborazione, per il bene dell’intera città, avanzate dal nostro movimento… Read More »