rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bari: distrutti i frigoriferi e le fornacelle sequestrati agli abusivi Lo dice Antonio Decaro: aiuteremo chi vorrà cambiare strada. Il sindaco minacciato di morte riceve molte attestazioni di solidarietà, domani sera fiaccolata

bari distrutti frigoriferi abusivi
Non arretra di un millimetro, il sindaco nella lotta all’abusivismo. Distrutto il materiale sequestrato agli abusivi, nonostante le minacce di morte degli ultimi giorni Decaro prosegue la sua battaglia. Le attestazioni di solidarietà per il sindaco di Bari sono continue e arrivano da tutta Italia: Renzi, Fassino, Pittella, fra i politici, e moltissimi cittadini. Decaro non vuole la scorta, “mi difenderanno i cittadini per bene”. E domani sera, a Bari, fiaccolata di solidarietà per il sindaco. Che intanto, fra tantissime… Read More »

Raffica di fallimenti al Cis di Nola: “intervenga la Dia” Confedercontribuenti teme operazioni mafiose in quanto accade al centro commerciale all'ingrosso che, realizzato trent'anni fa, era il più grande d'Eurpoa

cis
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Il CIS di Nola fu inaugurato nel 1986, dal presidente del consiglio dei ministri pro tempore, Bettino Craxi. Rappresentava il centro commerciale all’ingrosso di moderna concezione più grande d’Europa. Per la costruzione del Centro, ogni socio ha partecipato, con quote proporzionali ai metri quadrati di capannone per l’esercizio dell’attività del commercio all’ingrosso. Così è stato per tutti i primi 200 soci sino a quando non sono arrivati i contributi previsti dalla Legge 41;… Read More »

Taranto: “My life”, oggi il film con Michael Keaton e Nicole Kidman conclude la rassegna Laboratorio organizzato dall'associazione Hermes

My Life scena orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Può il dolore da un rapporto conflittuale, “sepolto” nel proprio passato, generare un tumore? È il tema affrontato in “My life” (Questa mia vita), un toccante film del 1993 scritto e diretto da Bruce Joel Rubin, con protagonisti Michael Keaton e Nicole Kidman. È la storia di Robert, pubblicitario di successo, la cui bellissima moglie aspetta un figlio, un quadro familiare di felicità interrotto bruscamente dalla diagnosi all’uomo di un tumore aggressivo, cosa… Read More »

Mesagne: giornata rurale Dal pomeriggio, attacchi d'epoca, degustazione e corteo musicale

GR manifesto Mesagne
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nuovo appuntamento con le Giornate Rurali promosse dal GAL Terra dei Messapi che, domenica 15 maggio, faranno tappa a Mesagne per raccontare, programmare e condividere le sfide che attendono il territorio e gli strumenti finanziari messi in campo con la nuova programmazione europea 2014/20. La collaborazione con la Pro Loco di Mesagne questa volta farà iniziare il programma alle 16.30 da via Brodolini (zona mercato) con la partenza della sfilata di “Attacchi d’epoca”,… Read More »

Puglia, allerta maltempo: domenica con possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalle 8 di domani 16 maggio, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

La formazione post laurea dei medici va pagata: sentenza dà ragione a dieci leccesi Tribunale di Roma: il ministero della Salute dovrà risarcire con circa cinquantamila euro a testa i ricorrenti, tutelati da un avvocato di Lecce

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La Giustizia ha i suoi tempi ma alla fine, molte volte per la caparbietà dei cittadini e di chi li difende arriva. In questo caso, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si tratta di alcuni medici, all’epoca dell’inizio del loro travaglio giudiziario, specializzandi in diverse materie e che oggi, oramai, sono divenuti primari in diversi reparti degli ospedali italiani. Tutti oggi di età compresa tra i 45… Read More »

Puglia, “Prendila e parti”: la guida turistica scaricabile online Viaggi, ambiente, cultura, cucina LINK PER SCARICARE

puglia parti
“Già in 7000 hanno scaricato la guida pdf: , fatelo anche voi, prendete la Puglia e partite!” Tweet di Michele Emiliano, che vediamo alle prese con il drago sistemato a margine dello stand pugliese al Salone del libro di Torino (foto twittata dallo stesso governatore della Puglia, come l’immagine sottostante). La guida, 393 pagine, è in formato pdf ed è scaricabile gratuitamente. In copertina, la meraviglia di Polignano a Mare. In locandina, un altro patrimonio inestimabile: i trulli. Un… Read More »

Oria: accusata di furto di energia elettrica da dodicimila euro, arrestata 50enne Brindisi: furto di materiale elettrico, con questa accusa arrestati in flagranza un 24enne e una trentenne

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi e della Stazione di Brindisi Centro, nell’ambito di un mirato e pianificato servizio finalizzato ad infrenare il fenomeno dei furti di materiale elettrico dal deposito dell’Enel in via Appia, hanno tratto in arresto in flagranza di reato BARBUTI Francesco, classe 1990 e DELLE GROTTAGLIE Carmela, classe 1996, entrambi del posto. I militari operanti, nel corso della notte, hanno sorpreso il BARBUTI all’interno… Read More »

Lecce: Penne al dente, vincono l’olio extravergine d’oliva e il pesce a km 0 di Gallipoli I giornalisti Loris Coppola e Nunzio Pacella al primo posto ex aequo con il pisello nano di Zollino protagonista. Alla peggiore ricetta i "sederini della Arcuri"

IMG 6261
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: L’olio extravergine di oliva, il pesce a km0 dell’allevamento in mare aperto di Gallipoli e il pisello nano di Zollino, proprio nell’Anno Internazionale dei Legumi dichiarato dalla FAO, sono stati i protagonisti indiscussi dell’edizione targata 2016 di ‘Penne al Dente’ a Lecce, nell’ambito della kermesse “Extravergine in Puglia”, la tre giorni salentina voluta da Regione Puglia, Coldiretti Lecce, Associazione O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori) e C.E.A. “Posidonia”, per esaltare le potenzialità dell’olio… Read More »

Bari: politecnico aperto anche il sabato "Porta futuro", da oggi potenziato il servizio agli studenti

POLITECNICO BARI
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Grazie all’innovativo progetto del Comune di Bari, denominato “Porta Futuro”, il Politecnico di Bari ha acquisito 4 tirocinanti, con specifiche competenze professionali, per supportare e rafforzare le strutture che offrono servizi agli Studenti. Tale efficace azione di reclutamento infatti, consentirà di ampliare gli orari di apertura degli ambienti di studio, dello “Student Center” e della Biblioteca “Michele Brucoli“, entrambi presenti nel campus universitario, consentendone l’accesso anche al sabato. E proprio da… Read More »

Barcellona: catturato Fabrizio Russo, 39enne di Oria, presunto affiliato alla sacra corona unita Era latitante da tredici mesi. Arresto ad opera della polizia catalana su indicazione dei carabinieri

RUSSO Fabrizio classe 1977
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: E’ stato catturato a Barcellona dalla Policia de la Generalidad-Mozos de Escuadra spagnola, su indicazioni investigative del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, il latitante RUSSO Fabrizio, classe 1977 residente a Oria, affiliato al sodalizio “Sacra Corona Unita” frangia dei c.d. “mesagnesi”. L’uomo, latitante da aprile 2015, era sfuggito all’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Brindisi su richiesta della locale Procura… Read More »

Taranto: Isolaverde, stamattina assemblea pubblica indetta dai lavoratori Licenziati in 215, l'intero organico della società facente capo alla Provincia

isolaverde lettera licenziamento 2
Di seguito una comunicazione dagli organizzatori della manifestazione di protesta: Sabato alle 9,30 assemblea pubblica nell’aula consiliare della Provincia di Taranto. Sono stati invitati a partecipare i parlamentari , i consiglieri regionali e provinciali, il presidente della Provincia, i sindaci e i segretari di partito. Non ci serve che recitino l’ennesimo necrologio, ne abbiamo già letti tanti in questi giorni. Chi ritiene che questa battaglia vada combattuta a Roma non deve perdere di vista due cose. La prima è che… Read More »

Puglia, opere pubbliche: “lo sport più amato è la rincorsa a chi la spara prima e più grossa” Comunisti italiani sui provvedimenti del patto per il sud e i lavori per il territorio di Taranto

regione puglia
Di seguito il comunicato di Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi: Lo sport più amato dai “POLITICI” Meridionali e Pugliesi in particolare è, la rincorsa a chi la spara prima è più grossa. E’ una vita che il Mezzogiorno d’Italia, la Puglia e la Provincia di Taranto subisce gli annunci che i vari interpreti prosperano e le opere incompiute che insistono sul nostro territorio. Lunedì 16 Maggio 2016 la Giunte della Regione Puglia dovrebbe, a detta del Capogruppo PD, deliberare all’interno del… Read More »

Lecce: coordinamento delle onoranze funebri Emy De Matteis eletta presidente

lecce coordinamento onoranze funebri
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Creare una sinergia tra tutti gli operatori della categoria, favorendo lo scambio di informazioni circa le normative vigenti, e incrementare i rapporti istituzionali con le amministrazioni pubbliche per sostenere uno sviluppo più organico del settore nel territorio salentino. Sono alcuni degli obiettivi principali che si propone di raggiungere la neonata sigla sindacale di Confcommercio Lecce e di cui fanno parte numerose imprese locali che svolgono la loro attività sul territorio salentino. «Sono… Read More »

Pesca, +76 per cento di importazioni. Bene risoluzione parlamento europeo per fronteggiare la crisi In Puglia il settore ittico rappresenta l'1 per cento del prodotto interno lordo regionale. Coldiretti: subite le ripercussioni di pratiche sempre più illegali

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La scarsa conoscenza delle specie ittiche ci impone di lavorare sulla promozione al grande pubblico delle eccellenze dei nostri mari. Inutile dire che la Puglia riveste in tale direzione un ruolo di prim’ordine, soprattutto dal punto di vista del cosiddetto pesce povero che, oltre alle qualità nutrizionali e alle straordinarie caratteristiche organolettiche, gode di un rapporto qualità-prezzo a tutto vantaggio del consumatori. La pesca e l’acquacoltura comunitaria non soddisfano i mercati dell’unione… Read More »

“Le gazze disattente”, dodici poeti per raccontare problemi e opportunità della Puglia Oggi presentazione al Salone internazionale del libro, in corso a Torino

Le gazze disattente cop fronte
Di seguito il comunicato diffuso dall’editore: Un coro di dodici poeti riuniti in un’antologia per raccontare criticità e opportunità della Puglia di oggi. L’antologia, intitolata Le gazze disattente e pubblicata da SECOP Edizioni, è curata da Francesco Paolo Del Re e raccoglie le poesie di Andrea Bitonto, Antonio Bux, Antonella Chionna, Daniela Del Core, Daniele Di Maglie, Andrea Donaera, Maurizio Evangelista, Donatella Gasparro, Mariaenrica Giannuzzi, Luciana Manco, Pippo Marzulli e Giuseppe Semeraro. L’uscita del volume è annunciata in anteprima nazionale… Read More »

Martina Franca: si presenta il libro di Lella Golfo, “madre” della legge sulle quote di genere nei cda "Ad alta quota. Storia di una donna libera", autrice la presidente della fondazione Marisa Bellisario. Sempre a Martina Franca, convegno su Giorgio La Pira, "Un profeta prestato"

palazzo ducale
A Martina Franca, con inizio alle 19, convegno sulla figura di Giorgio La Pira. Il sindaco di Firenze negli anni del boom economico, un uomo per il quale è stata anche invocata la santità, è senza alcun dubbio un modello di politico e uomo delle istituzioni nella storia della repubblica italiana. “Un profeta prestato” il titolo del libro che viene presentato nella manifestazione di stasera, in programma a palazzo ducale, nella sala conferenze del gruppo Umanesimo della pietra, organizzatore del… Read More »

Ilva: Commissione europea, indagine anche sullo stanziamento da 300 milioni di euro Ipotesi di aiuto di Stato per il siderurgico di Taranto

ilva
“La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie Ilva rispetti la normativa UE sugli aiuti di Stato. Nell’indagine la Commissione vaglierà in particolare se l’accesso agevolato al finanziamento accordato all’Ilva per ammodernare lo stabilimento di Taranto conferisca all’azienda un vantaggio indebito precluso ai concorrenti”. Questa la nota dell’esecutivo dell’Unione europea. Dunque, in aggiunta a quanto già oggetto di indagine per l’ipotesi di aiuto di Stato per il siderurgico tarantino, c’è… Read More »

Barletta: denunciato commerciante. Accusa: due registratori di cassa, uno dei quali senza riferimento fiscale Guardia di finanza

finanza 1
Accusa: ricavi per 220mila euro non denunciati, evasione Iva per 22mila euro. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso dei controlli sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, i Finanzieri di Barletta hanno effettuato una ispezione nei confronti di un esercizio commerciale del centro cittadino che utilizzava due registratori di cassa, uno dei quali, però, emetteva scontrini ma privi del previsto simbolo MF. Il titolare ha successivamente pagato 156mila euro aderendo alle contestazioni elevate.… Read More »

Martina Franca: Tari, termine per il pagamento prorogato al 15 giugno L'assessore comunale ai Tributi: ritardo nell'affidamento della spedizione degli avvisi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Differito al 15 giugno il pagamento della prima rata della Tari. “La decisione della Giunta di differire il pagamento della prima rata al 15 giugno si è resa necessaria a causa di un lieve ritardo nell’affidamento del servizio di postalizzazione, e onde evitare che gli avvisi arrivassero a pochi giorni prima della scadenza abbiamo preferito differire il termine al fine di dare maggior tempo ai contribuenti di poter effettuare il… Read More »