rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ilva di Taranto: oggi al via la trattativa sindacale con gli acquirenti, Fiom-Fim-Uilm “insieme per riprenderci il nostro futuro”. Manifestazione Usb a Roma Labriola: l'assessore Mazzarano ha idee molto confuse, si schieri con la città

tmp 5854 IMG 20170720 WA0006 439518455
Nella notte, sono partiti in trecento alla volta di Roma. Usb, unione sindacale di base, a margine dell’avvio della trattativa al ministero dello Sviluppo economico, organizza la manifestazione. La trattativa con gli acquirenti Ilva, da parte sindacale, prende il via oggi con non poche perplessità. A partire dalla prospettiva di quattromila persone circa, in cassa integrazione. Di seguito un comunicato diffuso dalle rappresentanze sindacali unitarie Fiom-Fim-Uilm e a seguire, il comunicato della parlamentare Vincenza Labriola: In queste settimane, durante le… Read More »

Foggia: poliziotti minacciati con un coltello Alla stazione. Sap: problema di proporzionalità di difesa

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Sap: Due agenti di Polizia Ferroviaria, con non poche difficoltà hanno arrestato un 20enne ivoriano già con precedenti di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. L’ivoriano, invitato dal personale di Trenitalia a scendere dal treno, poiché sprovvisto di titolo di viaggio, ha risposto all’intervento della Polizia, brandendo un coltello a serramanico. «Ci troviamo sempre dinanzi ad un problema di proporzionalità della difesa» ha detto Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di… Read More »

Lecce, “ripartiamo dalle periferie” Sportello dei diritti: appello d'amore per il proprio quartiere dal parroco di "frontiera"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lecce. “Ripartiamo dalle periferie”. Lo “Sportello dei Diritti” rilancia l’appello di Don Antonio Murrone, parroco della parrocchia San Massimiliano Kolbe nella 167 C, per la sistemazione di piazzetta San Massimiliano Kolbe È un appello dal quale si percepisce l’amore per il proprio quartiere e per i suoi cittadini, quello lanciato dal suo profilo Facebook da Don Antonio Murrone, parroco di “frontiera” della parrocchia leccese di San Massimiliano Kolbe nella 167 C,… Read More »

Taranto: il postino suona anche per i senza fissa dimora Lodevole iniziativa: protocollo d'intesa fra Comune e associazione Nessuno escluso, della rete Avvocati di strada

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato diffuso da Nessuno escluso: Non solo un indirizzo fittizio, grazie al quale garantire un reale diritto di cittadinanza, ma – da oggi – anche la possibilità di garantire il diritto alla reperibilità per i senza fissa dimora. È un sostanziale passo avanti verso il pieno riconoscimento dei diritti civili dei clochard, quello reso possibile dal virtuoso confronto tra l’amministrazione comunale e l’associazione Nessuno Escluso Onlus, sportello locale del progetto nazionale Avvocati di Strada. Un passo avanti… Read More »

Corato: ottanta conifere abbattute, danneggiata un’area di circa 14mila metri quadrati Intervento dei carabinieri forestali

tmp 6384 IMG 20170719 135240496249749
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corato hanno effettuato un sequestro probatorio di iniziativa di un terreno in località “San Cristoforo”, nell’agro del Comune di Corato, a causa dello svellimento di n. 80 piante di conifera (pino domestico, cipresso comune e cipresso dell’Arizona) operato in assenza di autorizzazione, mediante l’utilizzo di un mezzo meccanico cingolato. Dai rilievi dendrometrici effettuati, nello specifico lo svellimento ha interessato 80 piante sradicate o abbattute appartenenti alle… Read More »

Taranto: sequestrati 26mila fra giocattoli, casalinghi e apparati elettrici Guardia di finanza

tmp 4640 15556 19.07.2017 sicurezza prodotti722479921
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto, all’esito di un controllo finalizzato a tutelare il rispetto della vigente normativa in materia di contraffazione e di sicurezza prodotti, hanno individuato un’attività commerciale, con sede a Taranto, gestita da due cittadini cinesi, presso la quale sono stati rinvenuti 26.000 pezzi fra giocattoli, articoli casalinghi ed elettrici privi della tracciabilità di fabbricazione, dispositivi medici e prodotti a contenuto insetticida privi del numero di registrazione… Read More »

Taranto: si chiude la trasferta degli europarlamentari, ispezioni all’Ilva e all’Eni Brindisi: indagine epidemiologica, conferenza dei sindaci

ilva
Si chiude con la conferenza stampa di mezzogiorno la visita a Taranto dei componenti la commissione petizioni del parlamento europeo. Ispezioni all’Ilva e all’Eni, incontri con Arpa e associazioni, nonché vertici istituzionali, hanno caratterizzato la trasferta degli europarlamentari nella città ionica. Di seguito il comunicato diffuso dall’Asl Brindisi: Si comunica che in data 19 luglio p.v., alle ore 10.00 presso la Sala Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè è stata convocata  la Conferenza dei Sindaci… Read More »

Fasano: oggi l’Oscar green a cinque giovani pugliesi Manifestazione organizzata da Coldiretti, premio all'innovazione in agricoltura

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Oggi a partire dalle ore 19,00, presso Masseria Mozzone (Contrada Mozzone – Coordinate GPS:  LAT 40° 46′ 11.77″ N  LONG 17° 27′ 46.21″ E) a Montalbano di Fasano, il Segretario ed il Presidente Nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, Carmelo Troccoli e Maria Letizia Gardoni, assegneranno l’Oscar Green a 5 giovani pugliesi, capaci di accogliere e rilanciare le sfide di un mercato innovativo ed in costante cambiamento.   Sarà presentato il Dossier di… Read More »

Porti di Santa Maria di Leuca, Brindisi e San Foca: turisti accolti con un bicchiere di vino Cantine Claudio Quarta vignaiolo, "il benvenuto simbolico della Puglia con uno dei prodotti pugliesi più conosciuti al mondo"

Carmine Sanna Alessandra e Claudio Quarta 1
Di seguito un comunicato diffuso da cantine Quarta: Salento. I porti di Santa Maria di Leuca, Brindisi e San Foca accoglieranno i turisti via mare con un buon bicchiere di vino freddo.  Per tutta l’estate,  infatti, i turisti che attraccheranno nei tre Marina salentini riceveranno il benvenuto simbolico della Puglia, con uno dei prodotti  pugliesi ormai più conosciuti al mondo, il vino appunto.  Per il progetto che porterà i terroir dell’entroterra direttamente sulla costa e in barca sono stati scelti… Read More »

Testimoni di Geova: sud Puglia, da venerdì a domenica congresso a Brindisi Al palaPentassuglia

Foto Congresso al Palapentassuglia di Brindisi
Di seguito il comunicato dei testimoni di Geova: Mancano solo pochi giorni all’evento clou dell’estate per i 10.000 Testimoni di Geova della Puglia meridionale: la serie di tre congressi al PalaPentassuglia di Brindisi. La comunità brindisina e del sud barese presenzierà in massa a quello programmato da venerdì 21 a domenica 23 luglio p.v. “Non ti arrendere!” è lo stimolante leitmotiv del congresso. E’ noto ed acclarato che la Sacra Bibbia offre una vasta gamma di consigli pratici sui rapporti… Read More »

Sindaci ai fornelli, il 24 luglio a Capurso si sfideranno dieci primi cittadini Decaro, Crudele, Gugliotti, Zaccaria, Stomeo, Mancini, Nisi, Vitto, Merla e Lecci. Serata condotta da Antonio Stornaiolo

antonio decaro
Pubblicato da ilikepuglia.it: Lunedì 24 luglio, a partire dalle 20.30, nei Giardini pubblici di Piazza Matteotti a Capurso, torneranno in azione i… fornelli. Si torna en plein air quest’anno dopo la sfida indoor dell’anno scorso. La ricetta della formula di Sindaci ai fornelli! è semplice: 10 primi cittadini supportati da 10 grandi chef si sfideranno a colpi di ricette, tutto condito da grande buonumore e solidarietà. Da un’idea del gastronomo e presidente dell’associazione La Compagnia della lunga tavola Sandro Romano,… Read More »

Martina Franca: “L’esorcismo di Pietro”, oggi presentazione Libro di Silvia Quero, iniziativa della fondazione Nuove proposte

copertina libro silvia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Mercoledì 19 luglio alle 18.30, presso la Terrazza di Palazzo Margiotta, a Martina Franca, la Fondazione Nuove Proposte Culturali di Martina Franca conferirà il “Premio Ignazio Ciaia”, a Silvia Quero, autrice del romanzo storico “L’esorcismo di Pietro” (edit@ 2016). Il Premio Ignazio Ciaia, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, si inserisce nel Progetto “Giambattista Gifuni” per la diffusione del libro e della lettura nelle biblioteche e attraverso le biblioteche, e consiste nel donare… Read More »

Isole Tremiti, incendio: presidio dei carabinieri forestali Intervento coordinato con la prefettura di Foggia

tmp 6412 3 1507911618
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali: Da stamane presidio fisso sulle isole Tremiti, a cura del Comando Regione Carabinieri Forestali Puglia, con la finalità di garantire un efficace servizio di presidio sul territorio e attività di polizia giudiziaria fino a cessate esigenze, in seguito all’incendio che oramai dal 12 luglio sta imperversando a San Domino. In particolare, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Vieste, unitamente ad altre pattuglie inviate dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia, stanno già perlustrando… Read More »

Migranti: Croce rossa, a Bari “abnegazione, umanità e alta professionalità dei volontari” Smentita un'ipotesi di critica da parte del Comune

tmp 6412 IMG 20170718 162107 1868712138
Lo sbarco di 644 migranti a Bari, giorni fa, è stato caratterizzato, per le operazioni di assistenza, da un’ipotesi di critica del Comune barese nei confronti del comitato locale di Croce rossa italiana. Ne diede notizia un giornale, noi riprendemmo la notizia. Chiedemmo a Croce rossa italiana un’eventuale replica. È arrivata. Di seguito, lo stralcio: I fatti riportati non corrispondono alla realtà ed anzi, inspiegabilmente, infamano l’operato ed il buon nome della Croce Rossa ad ogni grado e livello. È… Read More »

Puglia: caldo e clima pazzo, la siccità ha già fatto danni all’agricoltura per 140 milioni di euro Coldiretti, "se non dovesse piovere ancora per settimane, troverà conferma il calo di oltre il 30 per cento della produzione di olive". Guai anche per agrumeti e vigneti

vigneto taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Non accenna a placarsi la morsa di afa in Puglia, con campagne a secco per la prolungata siccità che ha causato già la perdita di 140 milioni di euro di grano, pomodori e ortaggi e, se non dovesse piovere ancora per settimane, troverà conferma il calo di oltre il 30% di produzione di olive, secondo il Dossier presentato da Coldiretti all’Assemblea nazionale con i dati regione per regione relativi a incendi, siccità e… Read More »

Lecce: tentato incendio nel parco regionale, pensionato “colto in flagrante” Secondo i carabinieri forestali, l'anziano stava appiccando il fuoco con un accendino

tmp 3563 Immagine11466970943
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lecce hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un pensionato intento ad appiccare un incendio all’interno del Parco regionale “Bosco e paludi di Rauccio”, in località “Mass.ia La Loggia”. In particolare, l’uomo è ritenuto responsabile di tentato incendio, in quanto è stato colto in flagranza di reato, nel tentativo di appiccare un incendio all’interno del sopra citato parco regionale. I Carabinieri forestali, nell’ambito di un servizio di prevenzione AIB,… Read More »

Ostuni e Torchiarolo: sequestri di un quintale di droga Marijuana rinvenuta a Rosa Marina e Marina di Torre San Gennaro

tmp 5775 droga 1 con logo 1034123756
Di seguito un comunicato dei carabinieri: Nell’ambito dei servizi di prevenzione, i Carabinieri delle Stazioni di Torchiarolo e Ostuni hanno rinvenuto complessivamente, rispettivamente nelle località Marina di Torre San Gennaro e Rosamarina, otto balle sigillate con cellophane contenenti in tutto circa 100 kg di marijuana. Lo stupefacente è stato sequestrato nell’ambito delle indagini volte ad individuarne la provenienza.… Read More »

Clima pazzo, “drammatici effetti nell’estate 2017”. Assemblea nazionale Coldiretti, oggi anche il caso della Puglia Viene presentato il dossier su siccità e allarme roghi. Ieri fiamme sul Gargano, alle Tremiti e a Lecce. Ma anche la tromba d'aria

tmp 4138 IMG 20170716 WA0007 1408305522
Ieri la tromba d’aria, a Margherita di Savoia (con feriti lievi e ombrelloni e sedie volati) e al largo, nel brindisino. Ieri anche incendi a Cagnano Varano, alle isole Tremiti (San Domino) e in periferia a Lecce. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale situazione di climatica del Paese dell’estate 2017 con i drammatici effetti della siccità, degli incendi e dei violenti nubifragi sulle campagne italiane sono al centro dell’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori… Read More »

Ilva di Taranto: parlamento europeo, da oggi la visita di una delegazione della commissione petizioni Pedicini (M5S): l'impianto va chiuso, bonificato e riconvertito

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “La visita che, da oggi, una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento europeo effettua all’Ilva di Taranto è molto importante. Si tratterà dell’ennesima occasione per ribadire che il mostro siderurgico va chiuso e l’unica strada da perseguire è quella della bonifica e della riconversione industriale con il coinvolgimento della forza lavoro attualmente occupata nell’impianto. E’ un evento di rilievo, perché tiene alta l’attenzione internazionale sul dramma dell’Ilva e… Read More »

Truffa sulla carne di cavallo: scoperta in Belgio, coinvolta anche l’Italia Operazione europea, smantellata un'organizzazione criminale. Sportello dei diritti: il ministero della Salute vigili sulla qualità dei prodotti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Un nuovo scandalo della carne di cavallo è riemerso in Belgio, paese tra i maggiori esportatori in Europa di carne equina. La guardia civile spagnola, in collaborazione con l’Europol, ha smantellato un’organizzazione criminale che commerciava carne di cavallo non adatta al consumo umano. Dall’indagine, starebbe emergendo una “rete belga mafiosa” che sarebbe in grado “di eludere fraudolentemente il regolamento sanitario europeo”. L’operazione ha coinvolto anche… Read More »