Home » Comunicati
Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi:
Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali.
Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso.
Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Read More »
Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese.
Di seguito il comunicato diffuso… Read More »
Martina Franca: “Sinfonie poetiche e letterarie”, oggi e domani I concorrenti sono 93. Ospiti: Gabriella Genisi, Francesca Fornario, Susanna Schimperna, Antonio Fusco e Catena Fiorello
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Due giorni dedicati alla poesia in lingua italiana, a quella vernacolare, ai racconti e agli eventi letterari: torna ‘Sinfonie poetiche e letterarie’, manifestazione ideata dall’associazione Riflessi d’arte con il patrocinio degli assessorati alle attività culturali e al turismo del Comune di Martina Franca.
Nella bellissima cornice de ‘La Rotonda beat’ di Villa Garibaldi a Martina Franca il 18 e il 19 giugno ‘Sinfonie’ proporrà un lungo elenco di eventi in una edizione che si… Read More »
Ilva: fino al 31 agosto produzione invariata al siderurgico di Taranto Incontro azienda-sindacati: sedicimila tonnellate al giorno di ghisa, 17mila di acciaio
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm:
Dando seguito alla richiesta di incontro di FIM, FIOM, UILM in data 01 Giugno u.s. si è svolta stamane la riunione con ILVA in merito agli assetti impiantistici e produttivi sino alla data del 31 Agosto p.v..
La produzione annunciata si attesterà su circa 16 mila tonnellate/giorno di ghisa e 17 mila tonnellate/giorno di acciaio, prevedendo un assetto di area Ghisa pari all’attuale, ovvero la marcia di AFO 1, 2 ,… Read More »
Birra: dedicata alla Puglia la nuova campagna di affissioni di Dreher "Territorio d'elezione, ha sede lo storico stabilimento di Massafra"
Di seguito un comunicato diffuso da Dreher:
Dreher inaugura l’estate 2016 con una nuova, entusiasmante, campagna di comunicazione. Largo, quindi, nelle principali città pugliesi alla campagna di affissioni dedicata a Dreher, che dal 13 giugno e fino a fine agosto colorerà l’intera Puglia, territorio d’elezione per Dreher in cui ha sede lo storico stabilimento di Massafra.
Una vera e propria corrente di colori, emozioni ed energia si snoderà lungo i muri delle stazioni ferroviarie, negli outdoor più frequentati di sempre… Read More »
Brindisi: mese di prevenzione urologica, visite e consulti gratuiti al “Perrino” Iniziativa dell'Asl
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
L’unità Operativa di Urologia dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi, in occasione del mese di Prevenzione per la sensibilizzazione ed informazione sulle Patologie Urologiche nell’Uomo, effettuerà visite e consulti gratuiti alla cittadinanza.
Scopo dell’attività di prevenzione, al fine di migliorare lo stile di vita, è quello superare le reticenze maschili a parlare delle proprie problematiche con uno specialista, lanciare chiaro il messaggio di controlli da effettuarsi almeno annualmente, e non fare ricorso… Read More »
Cellino San Marco: per il nuovo punto vendita di Cantine Due Palme c’è Bruno Vespa con il Porta a Porta del vino Stasera l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso da Cantine Due Palme:
Sarà un Porta a Porta del vino quello che accompagnerà l’inaugurazione del nuovo punto vendita di Due Palme venerdì 17 giugno alle 19.
Appena archiviata l’apertura della storica cantina di Arnesano-Monteroni, Angelo Maci, patron di due Palme, è pronto a tagliare un nuovo nastro e a ridare vita a uno storico contenitore che torna a nuova luce.
Si tratta della cantina ex Riforma fondiaria di Cellino san Marco; una struttura che… Read More »
Bilanco del Comune di Pulsano, esposto Pd alla Corte dei Conti Monteiasi: Comunisti italiani, contestato il provvedimento regionale sulle lobbies
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano e, a seguire, un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI, sezione di Monteiasi:
Il Partito Democratico di Pulsano ha deciso di rivolgere un esposto alla Procura Generale presso la Corte di Conti al fine di accendere i riflettori sull’approvazione, da parte dell’amministrazione di destra, di un Bilancio comunale che, alla luce dell’iter che ha portato alla sua formazione e nel merito dei suoi contenuti, rappresenta uno scandalo… Read More »
Lecce: strategia europea per la regione adriatico-ionica Stamani il dibattito: presente il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gozi, e i parlamentari europei Cozzolino, D'Amato, Fitto, Gentile e Giuffrida
Di seguito il comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il 17 giugno 2016, dalle ore 9.30 presso il Must – Museo Storico di Lecce (via degli Ammirati 11), su iniziativa dell’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Europee, Europe Direct del Salento (promosso dall’Università del Salento e dal Comune di Lecce) e ItaliaCamp, si svolgerà una mattinata di dibattito sulla strategia europea per la regione adriatico ionica (EUSAIR). Parteciperanno… Read More »
Sui treni dell’alta velocità francese il tg turistico itinerante di Edoardo Mecca Per le tratte tgv fra l'Italia e il Paese transalpino c'è travelnews24.it del seguitissimo youtuber
Di seguito il comunicato diffuso da Sncf:
Siglata la partnership tra due realtà di spicco del settore turismo: VOYAGES-SNCF.COM, lo specialista dei viaggi ferroviari e Travelnews24.it, il portale italiano dedicato agli eventi. Al centro del progetto, il TG itinerante più cliccato del web, con il suo conduttore Edoardo Mecca, attore e youtuber seguitissimo, e la velocità e il comfort del TGV, il treno superveloce che collega l’Italia alla Francia.
Dal 15 giugno al 13 luglio 2016 il TG… Read More »
Coldiretti Puglia: tre giovani imprenditori agricoli su quattro avviano aziende grazie ai finanziamenti pubblici "A crescere è la domanda di livelli più elevati di professionalità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Molto attenti all’informatizzazione, utile a rendere più efficace ed efficiente la commercializzazione dei prodotti, la contabilità e la comunicazione esterna, i giovani imprenditori agricoli pugliesi scelgono già in prima battuta di avviare l’attività imprenditoriale sempre più complessa e innovativa facendo ricorso ai finanziamenti pubblici (73%).
“C’è una forte attesa da parte di tanti giovani che vedono nei progetti innovativi un’opportunità di sviluppo economico e occupazionale. A crescere è la domanda di livelli… Read More »
Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto.
Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Read More »
Fondi dell’Unione europea: “l’Italia continua ad accumulare ritardi” Eurodeputata M5S: "Commissione molto preoccupata per il caso italiano"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Sulla nuova programmazione dei fondi europei, “l’Italia continua ad accumulare ritardi. Senza autorità di gestione non possiamo procedere agli esborsi e non vorrei che si riproponesse stesso scenario della vecchia programmazione con progetti di bassa qualità e un assorbimento fine a se stesso”. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari regionali, Corina Cretu, rispondendo a una domanda dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, in commissione Regi… Read More »
Cinema: firmata l’ipotesi di accordo per i lavoratori degli esercizi cinematografici Fra Anec e sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’associazione nazionale esercenti cinema, Anec:
Al termine di un lungo iter è stato siglato ieri a Roma, presso la sede della Presidenza Agis, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dipendenti degli Esercizi Cinematografici, da parte di Luigi Cuciniello, presidente ANEC e vicepresidente vicario AGIS, e delle organizzazioni sindacali SLC/CGIL-FISTel/CISL e UILCOM/UIL. Inizia ora un percorso per l’aggiornamento dell’intero testo contrattuale la cui vigenza è fissata… Read More »
San Donaci: accusa, maltrattamenti in famiglia e minacce, anche di morte, all’ex moglie e alla figlia. Arrestato 48enne Torchiarolo: tre denunciati per danneggiamento di auto. Accusa: foravano gli pneumatici
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti contro familiari e conviventi e danneggiamento aggravato, un uomo, classe 1968 del posto, in atto sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. Costui, nella giornata di ieri, ha molestato ripetutamente mediante telefono, la ex moglie e la figlia, minacciandole anche di morte. Nel medesimo contesto, presso gli uffici della locale stazione carabinieri, lo stesso |
Lettera aperta al segretario Pd della Puglia Gliela scrive un cittadino
Di seguito il testo della ettera aperta di Claudio Leone a Marco Lacarra, segretario del partito democratico della Puglia:
Gent.mo Segretario, le scrivo questa lettera per chiederle un incontro, non appena conclusi i ballottaggi, in cui confrontarci sulle strategie da attuare per affrontare le prossime tappe del nostro faticoso percorso. Vogliamo esprimerle la necessità del partito di uscire subito dall’impasse di un’analisi del voto, giustamente critica, fatta a colpi di accuse reciproche mezzo stampa tra vari esponenti del PD Jonico,… Read More »
Elezioni comunali: ballottaggio di San Giorgio Ionico, il Pd non si schiera con nessuno Quello nel tarantino è al centro della cronaca dopo l'arresto-lampo di un candidato sindaco. Il candidato democratico è fuori dallo spareggio per tre voti
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per i ballottaggi, i giochi per le nuove alleanze sono quasi fatti ormai. Gli esclusi al primo turno prendono le loro posizioni e danno indicazioni di voto o di non voto, sempre che non si siano formalizzati nuovi apparentamenti. Il Comune di San Giorgio Ionico, nel tarantino, è passato al centro dell’opinione pubblica, anche nazionale, per l’arresto di un candidato sindaco, Donato Ponzetta, proprio in piena campagna elettorale per i ballottaggi. Venerdì scorso… Read More »