Home » Comunicati
Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto:
Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Read More »
Ospedale della Murgia, i 164mila euro spesi per i lavori dopo l’incendio finiscono nel mare di soldi impegnati in quarant’anni Non esiste un rendiconto preciso riguardante realizzazione della struttura e interventi già svolti, a pochi anni dall'inaugurazione, per risolvere i problemi sorti: compresi quelli legati al maltempo
Di Nino Sangerardi:
I vertici dell’Asl Bari hanno liquidato,pochi giorni fa, la spesa di euro 164.700,00 a LM Impianti srl di Altamura.Per aver realizzato “lavori somma urgenza,ripristino e messa in sicurezza dei cunicoli sotterranei dell’Ospedale della Murgia”.
In seguito all’incendio verificatosi,ore 4 del 28 giugno 2015, dentro il cavedio situato al piano meno due intervengono il tecnico e l’elettricista, nonchè l’impresa manutentrice LM Impianti srl e il dirigente medico responsabile. Chiamati all’istante Vigili del Fuoco e Carabinieri, prontamente intervenuti e,istantaneamente,… Read More »
Exprivia realizza per il gruppo Multimedica un sistema radiologico completamente in cloud La società di Molfetta all'avanguardia nell'innovazione tecnologica
Exprivia, società quotata in Borsa Italiana impegnata nell’abilitare il processo di trasformazione digitale di imprese e PA attraverso soluzioni di Information Technology , ha realizzato per il Gruppo MultiMedica il primo sistema integrato completamente in cloud per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche.
Sesta realtà privata a livello nazionale per fatturato e tra le prime eccellenze mediche nel panorama sanitario italiano con oltre 2000 persone impiegate in Lombardia e in altre regioni italiane, il Gruppo MultiMedica ha scelto… Read More »
Università del Salento: “servizi agli studenti, problematiche in risoluzione” Il rettore: garantisco il mio personale impegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In riferimento alle problematiche dei servizi agli studenti segnalate da Link Lecce, le risposte del Direttore Generale Emanuele Fidora e del Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara.
«In più occasioni abbiamo avuto modo di confrontarci con i rappresentanti degli studenti per ragionare su soluzioni condivise», sottolinea il Direttore Fidora, «a cominciare dai tavoli aperti sulla digitalizzazione dei processi amministrativi che stanno producendo i primi interessanti risultati. Questo confronto è per noi prezioso,… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Read More »
Promodaunia, soluzione ponte per i musei della provincia di Foggia Lo comunica la Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia:
“Grazie ad uno stanziamento di 147mila euro, fino al 31 gennaio prossimo la Regione Puglia garantirà la prosecuzione dei servizi museali attualmente in capo alla Provincia di Foggia, nelle more di definire il riordino complessivo delle competenze dei musei”. A comunicarlo sono gli assessori regionali Sebastiano Leo, con delega al lavoro, Raffaele Piemontese, con delega al bilancio e Loredana Capone, con delega all’industria culturale, a margine… Read More »
Da Taranto alla Sicilia: traffico di rifiuti Ilva “dai contorni poco chiari” Denuncia di associazioni ambientaliste sicule che esprimono vicinanza con la comunità pugliese. Quella nave che parte ogni mercoledì, carica di polverino
Di seguito il testo della nora congiunta di Legambiente Augusta, Decontaminazione Sicilia, Natura Sicula e Don Palmiro Prisutto:
Chiediamo al ministro Galletti il blocco immediato del traffico di rifiuti dall’Ilva verso la Sicilia. Invitiamo il governo Crocetta e le amministrazioni regionali a prendere posizione sulla vicenda! Facciamo appello alla mobilitazione della cittadinanza, partendo dai comuni del Siracusano. Apriamo al confronto con le realtà sociali e ambientaliste della comunità di Taranto.
I rifiuti dell’Ilva di Taranto tornano a essere smaltiti in… Read More »
Uranio impoverito: vanno risarciti i genitori di un militare morto, sentenza di Cassazione Era stato impegnato in Bosnia alla fine degli anni Novanta, è deceduto per una rarissima forma di tumore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Giustizia è fatta. I genitori del militare morto di una rarissima forma di tumore ottengono i benefici della legge 266/0. Lo hanno stabilito le Sezioni unite civili della Cassazione con la sentenza 23300/16, pubblicata il 16 novembre. Il giovane era stato impiegato in una pericolosa missione in zona di guerra come quella dell’intervento in Bosnia alla fine degli anni Novanta. Per la Suprema Corte risulta… Read More »
Commercio illegale di cani: sequestrati in Puglia 32 cuccioli Giunti dall'est europeo, viaggio durato oltre 40 ore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Compagnia di Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso della locale Autorità Giudiziaria di nr. 32 cuccioli di cane, tutti di razze pregiate, provenienti dall’Ungheria e giunti in Italia al porto di Brindisi, dopo un lungo viaggio durato oltre 40 ore. Il venditore e l’autista, anziché privilegiare il più corto tragitto via terra attraverso i valici del Nord-Est italiano (percorribile in 20 ore), hanno optato per… Read More »
Il contenzioso milionario Regione Puglia-interporto regionale Vicenda che va avanti da sedici anni
Di Nino Sangerardi:
La vicenda nasce nel 1990 allorchè Interporto Regionale della Puglia spa(IRP spa sede legale via Sparano,Bari) progetta un’infrastruttura portuale in zona Lamasinata,Bari. In seguito IRP spa mette a punto l’ iniziativa denominata così : asse di collegamento tra strada statale 96 e zona industriale,fascio di binari di presa e consegna.
A fine anno 1996 il programma di IRP spa risulta nella graduatoria stilata dal Ministero dei Trasporti,e s’impegna a costruire e gestire l’interporto regionale determinando le tariffe… Read More »
Taranto: fatture false. Con questa accusa, sequestro di beni per oltre due milioni di euro a imprenditore Operante nel settore della produzione di porte, finestre e cancelli metallici
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza. Non è specificata l’identità dell’imprenditore e questo, da parte nostra, è ingiusto nei confronti degli altri operanti nel settore:
Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 2 milioni e 115 mila euro, nei confronti di un imprenditore tarantino operante nel settore della fabbricazione di porte, finestre… Read More »
Coldiretti Puglia, “è il necessario cambio di passo”. Pane e pasta: Renzi chiede a Bruxelles l’etichettatura "Contro speculazioni da 145 milioni di euro"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ il necessario cambio di passo in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre contiene prodotto straniero senza che il consumatore lo sappia”. Commenta così il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, l’annuncio fatto dal premier Matteo Renzi dell’invio a Bruxelles del decreto per l’introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta il Paese di coltivazione del grano per la produzione della pasta, provvedimento … Read More »
Martina Franca: domani nove ore senz’acqua Sostituzione di opere idriche, erogazione sospesa in tutto il centro abitato dalle 10,30
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si informa la cittadinanza che, con nota acquisita al protocollo comunale, Acquedotto Pugliese ha comunicato che in data 17 novembre c.a. verrà sospesa la fornitura idrica in tutto il centro abitato dalle ore 10:30 alle ore 19:30 per interventi di sostituzione di opere idriche.
Ulteriori informazioni sul sito www.aqp.it… Read More »
Castellaneta: e la strada provinciale dov’è? Il sindaco minaccia azioni giudiziarie Dopo la mancata consegna dei lavori, Gugliotti è su tutte le furie e scrive al prefetto di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta:
Una dura lettera alla Provincia di Taranto, inoltrata anche al Prefetto Umberto Guidato, è l’arma sfoderata dal sindaco Giovanni Gugliotti per protestare contro l’ennesimo rinvio della consegna dei lavori di ammodernamento della strada provinciale 13.
Appaltata a luglio 2015, con un cantiere nato già sotto pessimi auspici perché aperto solo a gennaio 2016, l’opera doveva essere consegnata alla cittadinanza il 13 novembre scorso. Non è andata così, invece, confermandosi… Read More »
I due parlamentari di Taranto (avvocati) scrivono al ministro per difendere la sezione fallimentare del tribunale Chiarelli e Pelillo evidenziano quelle che ritengono le estraneità assolute con fatti riguardanti la malavita e attaccano i parlamentari M5S che chiedono di chiarire presunte anomalie
Di seguito la nota congiunta inviata dai parlamentari Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo al ministro della Giustizia, Andrea Orlando:
Nel corso del mandato parlamentare, sia in veste di rappresentanti in Parlamento della provincia ionica, sia nell’ambito dell’attività delle commissioni di appartenenza, abbiamo avuto modo di confrontarci innumerevoli volte su diverse problematiche che riguardano la Giustizia in generale, e Taranto e la sua provincia in particolare. Abbiamo discusso dell’accorpamento delle sedi giudiziarie, della paventata chiusura della sede distaccata della Corte d’Appello,… Read More »
Agricoltura: pagamento degli anticipi Pac agli imprenditori della provincia di Taranto, “una boccata d’ossigeno” Coldiretti: quasi cinque milioni di euro da distribuire fra i primi 1342 che hanno fatto domanda
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In liquidazione gli anticipi PAC a beneficio degli imprenditori agricoli di Coldiretti della provincia di Taranto, grazie alla firma dei primi 4 Decreti ministeriali, a cui seguiranno i provvedimenti successivi.
“A Taranto sono in liquidazione – spiega il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – le prime 1.342 domande per un importo complessivo di poco più di 4,77 milioni di euro. E’ la prima tranche, a cui seguiranno i Decreti successivi nei… Read More »
Foggia: occupazione abusiva dell’ex caserma Oddone, sette arresti. Era stata “riconvertita a luogo di spaccio” di droga Operazione della Guardia di finanza. Sgomberato l'immobile, ci vivevano da quintici anni 24 famiglie. Ipotizzato un danno erariale da un milione di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Foggia e la sua provincia sono devastate (oltre che da una criminalità organizzata pericolosissima) da un crimine diffuso e violento che ha pochi uguali sul territorio nazionale. Furti di autovetture, furti in appartamento, rapine a mano armata, estorsioni con l’uso di esplosivi micidiali sono purtroppo drammaticamente normali. Il crimine violento e predatorio è però solo una parte della situazione di grave degrado sociale e civile che tormenta la Capitanata e il suo… Read More »
Oria: stalking fino alle minacce di morte nei confronti dell’ex moglie. Con questa accusa, arrestato 38enne Latiano: arrestata 31enne accusata di tentata vendita, in concorso, di una macchina rubata e con targhe contraffatte. Ostuni: accusa, detenzione illegale di un fucile. Arrestato 39enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Ostuni, al termine di specifici accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reatoLACERIGNOLA Silvestro, classe 1977 del posto, per detenzione illegale di arma da sparo e ricettazione. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile sovrapposto cal.12, funzionante e carico di n. 2 cartucce, nonché di n.15 cartucce cal.12 caricate a piombo spezzato n. 9 ½, marca “cheddite” grammi 28; |