Home » Comunicati
Ceglie Messapica: si conclude il festival dei giochi Diciannovesima edizione
Di seguito il comunicato:
Alle 18, nel Circuito Comunale, si disputerà il Gran Premio dei Carrettoni, una gara “automobilistica” tra veicoli di legno autocostruiti. Le iscrizioni sono libere e gratuite e si effettuano in loco, prima della competizione.
Alle 20 sul Belvedere Monterrone, assisteremo all’esibizione su bici a una ruota di Antonio Idrontino (autodidatta e giovanissimo talento Cegliese) . A seguire in via Muri un nuovo gioco a squadre immaginato per questa edizione, l Gran Premio delle Scancette.
Alle 21 … Read More »
Lecce: inizia “Classiche forme” Concerto inaugurale stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si apre domenica 14 luglio, l’ottava edizione di Classiche Forme, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista famosa nel mondo Beatrice Rana. Anche questa ottava edizione porta la grande musica nei luoghi d’arte e nella natura salentina: otto serate con le star internazionali della musica da camera, tutte nel Salento, tra Lecce, Casamassella, Supersano e Corigliano d’Otranto.
Si parte dalle ore 21, con il Concerto inaugurale nel Chiostro… Read More »
Foggia medievale ad agosto Pro Loco
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Foggia:
La Pro Loco di Foggia è lieta di presentare con grande entusiasmo un evento unico nell’ambito
della programmazione Foggia Estate 2024 del Comune di Foggia – Assessorato alla Cultura:
“La Notte Medievale”. Questo appuntamento speciale è dedicato a ricordare Federico II di
Svevia, un momento di grande valore culturale da non perdere.
L’evento prenderà il via il 7 agosto da borgo Incoronata alle ore 18:30, per poi spostarsi nel
centro… Read More »
Canottaggio: voga dieci remi, oggi a Taranto la tappa del campionato nazionale Csi
Di seguito il comunicato:
Dopo l’esordio in Adriatico a Molfetta con la vittoria dei Vogatori Remuri di Brindisi, domenica 14 luglio si replica nello specchio d’acqua antistante ai Cantieri del Sud a Taranto.
Il circuito del CSI di voga itinerante a 10 remi con timoniere nella categoria maschile e femminile approda nel Mar Ionio in occasione della seconda tappa del “Meeting Nazionale del Trofeo dell’Adriatico e dello Ionio”, valida come Campionato Nazionale CSI di voga a dieci remi. Due manche… Read More »
Regione Puglia all’Anas: spostare dalla statale 100 all’autostrada il traffico dei tir Ieri sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il tema della sicurezza sulle strade vede coinvolte tante realtà e richiede interventi da affrontare in maniera sinergica. Questo tratto della SS 100 è stato teatro di troppi incidenti e di tante tragedie, ecco perché la Regione Puglia sta facendo il possibile per trovare soluzioni che lo rendano più sicuro o addirittura proporre percorsi alternativi. Una cosa però mi preme dire ed è un appello a chi si mette alla guida: facciamo… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, serata conclusiva Programma
Programma odierno al link di seguito:
https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2024/13-luglio-2024/… Read More »
Leporano: stasera festa rap Canneto Beach
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È in assoluto tra i precursori del rap in Italia. Insieme ai Sottotono, negli anni ’90, ha portato per primo il genere in televisione. Da decenni è sulle scene musicali e, proprio pochi giorni fa, è uscito il video di “Bella veramente”, brano contenuto nel suo nuovo EP “Petali e spine”. Lui è Tormento, nome d’arte di Massimiliano Cellamaro, rapper e produttore discografico che sarà il super ospite di Canneto Beach di Leporano… Read More »
Taranto: “Oltre la mappa” oggi Arte partecipativa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un ricordo, un’emozione, il quotidiano che diventa opera d’arte. Così i cittadini raccontano Taranto e diventano il cuore pulsante del progetto di arte partecipativa “Oltre la mappa”. Tutto pronto per l’evento del 13 luglio (ore 18:30 al Bac, il nuovo Parco delle Arti e della Musica) quando si darà vita ad una narrazione collettiva che parte dal basso e che avrà il coordinamento dell’artista Mimmo Martorelli.
L’iniziativa è promossa da lpacs – Institutional… Read More »
Taranto, accusa: barbiere abusivo con mitraglietta, arrestato 38enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio del 10 luglio scorso, a Taranto, all’esito di un mirato servizio volto al contrasto del traffico di armi e di sostanze stupefacenti, i militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Taranto hanno arrestato un 38enne e un 42enne entrambi tarantini, ritenuti presunti responsabili, in concorso, dei reati di detenzione abusiva di arma e munizioni da guerra, ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Il duplice arresto trae… Read More »
Foggia: il maggiore trasformatore del sud ha avviato la campagna del pomodoro 2024 Princes Industrie Alimentari
Di seguito un comunicato diffuso da Princes industrie alimentari:
Con il consueto incontro svoltosi nello stabilimento di Foggia, Princes Industrie Alimentari, il principale trasformatore di pomodoro del Mezzogiorno, ha avviato le attività per la campagna del pomodoro 2024 presentando le direzioni di azione per la stagione e le stime di lavorazione. Le principali novità dell’anno vedono l’implementazione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e un percorso interno di adeguamento, in anticipo rispetto al mercato, alla cosiddetta Corporate Sustainability Due … Read More »
Taranto, emissioni inquinanti: diffida al ministro Dopo la sentenza europea
Di seguito il comunicato:
La recente sentenza della Grande Sezione della Corte di Giustizia Europea per la nota vicenda dello stabilimento siderurgico di Taranto ha avuto, fra l’altro, l’effetto di stroncare le condotte di rinnovo automatico delle autorizzazioni a produrre anche in assenza di valutazioni dei danni sanitari provocati. Si è giunti anche a produrre nonostante la Valutazioni di Danno Sanitario del 2021 attestasse un rischio cancerogeno inaccettabile per la salute pubblica.
Tale prosecuzione dell’inquinamento in spregio delle valutazioni epidemiologiche… Read More »
Borsa merci di Foggia: grano duro, crollo del prezzo Calo di 16 euro/tonnellata
Di seguito un comunicato, corredato di foto, diffuso da Cia Puglia:
Con un calo di 16 euro/tonnellata e, dunque, una valutazione sul mercato di 315-320 euro per il Fino e 305-310 per il Buono mercantile, le quotazioni del grano duro alla Borsa Merci di Foggia, mercoledì 10 luglio 2024, hanno toccato il punto più basso degli ultimi 4 anni, eguagliando i dati negativi del 2021. “È uno scenario sconfortante, tutto al ribasso: assieme alla quotazione, infatti, scendono le rese per… Read More »