rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia, rifiuti: un’imprenditrice di Laterza scrive all’assessore regionale e al governatore Nei giorni della riforma, per sottolineare che non tutte le realtà sono legate al malaffare: "venga a visitare le aziende virtuose"

discarica
Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Lella Miccolis, responsabile di Progeva, a Domenico Santorsola, assessore all’Ecologia della Regione Puglia, e a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: lettera MiccolisRead More »

Turchia, “profondo sdegno e grande preoccupazione” dall’università del Salento Il regime di Erdogan con "i provvedimenti repressivi" del dopo-tentativo di golpe va "nella direzione di sfidare la dignità della comunità accademica internazionale"

università salento
Che il golpista vero fosse Erdogan, qui si pensa dal primo istante dei fatti di Turchia. Ora stanno succedendo cose ignobili, in Turchia. La purga di Erdogan viola assolutamente le regole del diritto internazionale. E si candida pure a entrare in Europa. Nell’attesa che il premier italiano Renzi si ricordi di dire una parola al riguardo, fortunatamente anche in Italia c’è chi si indigna. Ad esempio, di seguito un comunicato dall’università del Salento: «L’Università del Salento esprime profondo sdegno e… Read More »

Dalla Puglia al ministero, la protesta di migliaia di agricoltori Coldiretti, a Roma il sit in per denunciare che "in un anno sono stati scaricati nei porti pugliesi oltre due milioni di tonnellate di grano estero per fare pane e pasta made in Italy"

agricoltori pugliesi protesta
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In un anno da luglio del 2015 ad oggi nei porti pugliesi sono stati scaricati oltre 2milioni di tonnellate di grano estero per fare pane e pasta ‘made in Italy’. Sono quadruplicate le importazioni (+315%) dall’Ucraina che è diventato nel 2016 il terzo fornitore di grano tenero per la produzione di pane, mentre per il grano duro da pasta il primato spetta al Canada che ha aumentato del 4% le spedizioni. E’… Read More »

Fragagnano: rapina in strada statale. Rubati autocarro e valigetta con dentro diecimila euro in contanti Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: SCENE DA FAR WEST. LUNGO LA SS 603, IN AGRO DEL COMUNE DI FRAGAGNANO (TA), DUE INDIVIDUI, DI CUI UNO ARMATO DI PISTOLA, TRAVISATI DA PASSAMONTAGNA, GIUNTI A BORDO DI UN’AUTOVETTURA DI COLORE SCURO, SOTTO LA MINACCIA DELL’ARMA BLOCCAVANO UN COMMERCIANTE A BORDO DEL PROPRIO AUTOCARRO, IMPOSSESSANDOSI DEL VEICOLO NEL CUI INTERNO ERA CUSTODITA UNA VALIGETTA CONTENENTE L’INCASSO GIORNALIERO AMMONTANTE A CIRCA 10.000 EURO. I MALVIVENTI, COMPIUTA L’AZIONE DELITTUOSA SI DAVANO A PRECIPITOSA FUGA… Read More »

Asl Brindisi, niente prenotazioni al cup dalle 12,30 di venerdì Fino alla stessa ora di sabato, per "consentire l'avvio del nuovo sistema informatico"

asl brindisi
Di seguito la comunicazione dell’azienda sanitaria locale di Brindisi: Si informa l’utenza che, al fine di consentire l’avvio del nuovo sistema informatico del Centro Unico Prenotazioni, dalle ore 12.30 di venerdì 22 luglio alle ore 12.30 di sabato 23 luglio 2016, tutte le operazioni presso gli sportelli CUP e Casse Ticket dei Distretti Socio Sanitari e Presidi ospedalieri saranno sospese.… Read More »

Martina Franca: accusati di bancarotta fraudolenta, cinque indagati. Sequestro di beni per duecentomila euro Guardia di finanza, indagine sul fallimento di un'azienda di abbigliamento. Contestata anche la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

11020 20.07.2016 bancarotta fraudolenta
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 5 persone responsabili di una società con sede nella cittadina della Valle d’Itria, operante nel settore del confezionamento di capi d’abbigliamento, per i reati di “bancarotta fraudolenta” (art. 216 del R.D. nr. 267/1942 – Legge Fallimentare) e di “sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte” (art. 11 del D.Lgs. 74/2000). L’attività è l’epilogo di indagini di polizia giudiziaria delegate dalla Procura della Repubblica… Read More »

Caporalato, “legge urgente”. Il senatore salentino Dario Stefàno, “altra estate in clamoroso ritardo” Capogruppo in commissione Agricoltura di palazzo Madama: "condivido le preoccupazioni dei sindacati"

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Siamo nel corso di una nuova estate e in clamoroso ritardo, mi auguro che la legge arrivi presto perché abbiamo bisogno di strumenti efficaci e nuovi per contrastare questo terribile e infimo fenomeno”. Lo afferma il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, intervenendo al presidio dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, organizzato a Roma in Piazza Pantheon, al quale ha partecipato anche il Segretario nazionale… Read More »

Ostuni: notte rosa di Campagna amica Coldiretti Puglia, le manifestazioni dalle 18 in piazza della Libertà

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: A partire dalle ore 18,00 di mercoledì 20 luglio 2016, su Piazza della Libertà ad Ostuni, il Mercato di Campagna Amica tingerà di rosa la ‘città bianca’. Le imprenditrici agricole di Coldiretti Donne Impresa mostreranno ai turisti che affollano una delle mete più ambite delle vacanze 2016 quello di cui sono capaci. Degustazioni di olio, vino, sottoli, ricette casalinghe e consigli utili per combattere la calura saranno al centro di una intera serata… Read More »

Puglia al cinema: l’anno scorso 5745773 ingressi, incasso di 35946799 euro Dati Siae

cinema nuovo
Segnalazione dal blog Apuliacinema, con l’articolo di Adriano Silvestri che è di seguito: La Siae Società Italiana degli Autori ed Editori fornisce una panoramica sull’andamento della spesa e della presenza del pubblico al cinema e rende noti alcuni dati relativi al Cinema nella Puglia nell’anno 2015. In particolare evidenzia i dati relativi a: Numero degli spettacoli, Ingressi, Presenze, Spesa al botteghino, Spesa del pubblico e Volume d’affari per Macroarea e Regione, nella Tavola 40 “Attività Cinematografica”. Da una elaborazione dei… Read More »

Martina Franca-Locorotondo, strada statale 172 chiusa: via libera della procura al bypass Pd locale, "soddisfazione per quanto disposto dall'autorità giudiziaria"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito il comunicato della sezione Pd di Martina Franca: Il circolo del Partito Democratico di Martina Franca esprime soddisfazione per quanto disposto dall’Autorità Giudiziaria, relativamente alla realizzazione della bretella di bypass della SS172 Martina Franca – Locorotondo, nel tratto sequestrato. L’intervento era stato, sin dal primo momento, sottoposto al vaglio del tavolo tecnico – istituzionale dall’ex assessore ai lavori pubblici Gianfranco Palmisano, con il supporto di tutto il PD martinese. Non possiamo quindi che accogliere con favore il via… Read More »

Guerra del grano, domani gli agricoltori pugliesi davanti al ministero delle Politiche agricole Protesta organizzata da Coldiretti

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Domani 20 luglio, dalle ore 9,00, Coldiretti chiama a raccolta per la “guerra del grano” gli agricoltori di Puglia davanti al Ministero delle Politiche Agricole in Via Venti Settembre XX, dove è stato convocato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina il tavolo di crisi nazionale con i rappresentanti delle Regioni e della filiera, dai campi all’industria, fino alla distribuzione.   Un blitz di migliaia di agricoltori nella Capitale per difendere il grano… Read More »

Brindisi, area industriale: “suolo contaminato, l’Unione europea valuta la procedura d’infrazione” Rosa D'Amato, eurodeputata M5S: noi pronti a portare le carte in procura

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Ho chiesto alla Commissione Ue di verificare la gravissima situazione delle falde acquifere nell’area industriale di Brindisi e la risposta è stata chiara: il Consorzio che gestisce l’area ha violato la direttiva sulla responsabilità ambientale per non avere ancora disposto alcuna azione di bonifica e pertanto l’Italia rischia di vedersi aprire una nuova procedura d’infrazione. Non è possibile stare ancora con le mani in mano: le autorità preposte… Read More »

Porto di Bari: sequestrate seimila borse, erano destinate ad una ditta romana Accusa: erano contraffatte, con marchio di una nota azienda internazionale. Si teme fossero destinate al mercato ufficiale. Due denunciati

11013 foto11
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso di una operazione di servizio, scaturita da attento monitoraggio degli automezzi in transito nell’area portuale cittadina, anche in concomitanza con l’ulteriore innalzamento del livello dei controlli, Finanzieri del Gruppo Bari e funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno fermato un autoarticolato bulgaro che trasportava merce destinata ad una ditta romana.… Read More »

Francavilla Fontana: caporalato, custodia cautelare dopo tre mesi di ricerche La donna era indagata nell'ambito di un'operazione che portò ad altri due arresti il 12 aprile

carabinieri francavilla caporalato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Fasano, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione,  hanno tratto in arresto in flagranza di reato FERRANTE Oronzo, classe 1963 del posto, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso al di fuori della propria abitazione, in orario non autorizzato, in violazione agli obblighi impostigli. Lo stesso, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato posto nuovamente agli… Read More »

In Puglia si produce quasi un terzo dell’energia eolica d’Italia: 4,3 terawattora lo scorso anno Sono miliardi di kilowattora, consumi del 90 per cento circa della popolazione pugliese. Potenza installata di 2311 megawatt. Domani convegno

bari convegno rinnovabili
Di seguito il comunicato: Pari a 4,3 TWh la produzione di energia da fonte eolica in Puglia nel 2015, pari al 28,3% dell’intera produzione italiana da questa fonte rinnovabile, grazie a una potenza installata di 2.311 MW che rende il tacco d’Italia la prima regione in termini di installato eolico e consente di coprire i consumi elettrici di circa 1,6 milioni di famiglie, pari al 90% circa della popolazione pugliese (fonte: elaborazione Althesys su dati GSE).   Sono questi alcuni… Read More »

Puglia, 251 bandiere del gusto: “una delle regioni più gettonate dell’estate 2016” Coldiretti: stimata una crescita di presenze del 12 per cento rispetto ai 370mila che hanno soggiornato in agriturismo un anno fa

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono 251 le ‘Bandiere del Gusto’ che attrarranno i turisti in Puglia, una delle regioni più gettonate dell’estate 2016. Cibo e natura nel 2015 hanno invogliato 370mila turisti a soggiornare in agriturismo, secondo i dati dell’Osservatorio del Turismo di Pugliapromozione e quest’anno Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti, stima una crescita delle presenze del 12%. I drammatici episodi di terrorismo internazionale stanno condizionando la scelta delle vacanze di più di un italiano… Read More »

Noci, il rendiconto finanziario “illumina Delizia spa” La relazione dell'economista Francesco Lenoci

delizia libro
Il rendiconto finanziario illumina Delizia S.p.A. di Francesco Lenoci Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano LA BROCHURE La parte alta della brochure contiene 4 elementi chiave: Noci, Lenoci, Rendiconto Finanziario, Delizia S.p.A. Come faccio ad assolvere il mio ruolo di conferenziere? . . . .Lo dichiaro subito . . . . creando tra i 4 elementi chiave ben 5 legami: Lenoci a Noci, Lenoci e il rendiconto finanziario, Delizia e il rendiconto finanziario, Lenoci e Delizia, Delizia e… Read More »

***Strage di Nizza, salito a sei il numero delle vittime italiane*** Sono morti Maria Grazia Ascoli, Mario Casati, Angelo D'Agostino, Carla Gaveglio e l'italoamericano Nicolas Leslie. Formalizzate le identificazioni

Read More »

Musei militari, “grave l’esclusione dell’arsenale di Taranto” Labriola, interrogazione parlamentare: "città ionica colpevolmente dimenticata"

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Alla città di Taranto continua ad essere preclusa ogni possibile occasione di riscatto. Quella appena trascorsa è stata la volta del Museo dell’Arsenale, che i ministeri della Difesa e dei Beni culturali hanno ritenuto di escludere dall’iniziativa dell’8, 9 e 10 luglio scorsi, che ha visto l’apertura fino a tarda sera di quindici musei militari in sette regioni italiane. Per conoscere le ragioni dell’ennesima scelta anti-Taranto, ho presentato un’interrogazione… Read More »

Unioni dei Comuni, “bisogna chiedere i contributi alla Regione Puglia” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: rammentata la scadenza all'Unione Montedoro

regione puglia
Di seguito il testo della lettera inviata alle autorità da Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi il quale evidenzia essere, il problema, non solo questione del territorio tarantino ma dell’intera Puglia: Ill Sig. Presidente Unione dei Comuni Montedoro Ill. Sig. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano,Monteiasi, Monteparano,Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe, Sava. Oggetto: Deliberazione della Giunta della Regione Puglia. Ill Sig. Presidente, ill. Sig. Sindaci, con la Delibera della Giunta Regionale del 15 giugno 2016 n°… Read More »