Home » Comunicati
Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni fino a domenica mattina
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 21 odierne per 36-42 ore. Si prevedono “nevicate sparse, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi; temperature molto basse con diffuse gelate. Venti di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte; mareggiate lungo le coste esposte”.… Read More »
Neve, Puglia: domani precipitazioni isolate ma più freddo Comunicazione della protezione civile. Temperature, la situazione alle 13: meteo, aggiornamento allerta maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Puglia e a seguire, in formato immagine, il prospetto riguardante le temperature alle 13 odierne:
Una vasta saccatura di matrice siberiana che si estende fino al Mediterraneo centrale continua ad interessare la penisola italiana con un flusso di correnti fredde responsabili di un sensibile calo delle temperature, della presenza di venti forti e del persistere di precipitazioni a carattere nevoso lungo il versante adriatico e su gran parte delle… Read More »
***Puglia, neve: Coldiretti, è emergenza nelle province di Foggia, Taranto e Bari FOTO*** Bitonto, Casamassima, Faeto, Gargano, Laterza, Ruvo di Puglia: campi imbiancati, colture distrutte
Di seguito le foto diffuse da Coldiretti Puglia. Nell’ordine: Bitonto, Casamassima, Faeto, Gargano, Laterza e Ruvo di Puglia:
… Read More »
Martina Franca: neve, domani chiusi gli asili nido comunali Disposizione del centro operativo
Di seguito il comunicato:
Con disposizione del Centro Operativo Comunale (prot. 968 del 06 gennaio 2017) è stata disposta la chiusura di tutti gli asili nido comunali per il giorno 7 gennaio 2017.
Il provvedimento si è reso necessario a causa delle avverse condizioni meteo, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e per la circolazione pedonale e veicolare.
… Read More »
Villa Castelli: bomba esplode, rimane ferito gravemente chi l’aveva piazzata. Ricoverato in ospedale, arrestato L'accusa nei confronti del 28enne Alessandro Cavallo, di Francavilla Fontana, è di essere l'autore dell'attentato alla ferramenta
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Francavilla Fontana e della Stazione di Villa Castelli, nelle prime ore della mattinata odierna, sono intervenuti in Villa Castelli, a seguito dell’esplosione di una bomba carta fatta deflagrare ai danni di un esercizio commerciale del luogo, causando ingenti danni alla saracinesca.
Le immediate indagini hanno consentito di rinvenire nei pressi dell’esercizio, vistose macchie ematiche presenti in terra, verosimilmente appartenenti alla persona che aveva collocato… Read More »
Puglia: meteo, le temperature alle 10 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
Le temperature più basse, come ieri, si registrano nel subappennino dauno e nell’alta Murgia. Anche stamani.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)
… Read More »
Neve: mezzi pesanti fermi in autostrada A14 fra Cerignola e Andria nella notte. Valle d’Itria imbiancata, qualche centimetro nel tarantino Puglia, fermo all'alba ai mezzi pesanti anche in A16: tratti autostradali, segnalazioni delle nevicate e mezzi spargisale in azione. Temperature minime: nel foggiano si arriva a -6
La neve è arrivata, nella notte dell’Epifania, anche in valle d’Itria. Nulla di sconvolgente, beninteso. Qualche centimetro. A Martina Franca (foto a sinistra), Locorotondo, Alberobello, Cisternino, dopo la Murgia e il foggiano che già da ieri sono alle prese con il manto bianco. Il foggiano che, in tema di temperature minime (fonte protezione civile, rilevazione delle 6) fa registrare -6 gradi a Panni e Monteleone di Puglia. Bari intorno a zero gradi, Altamura quasi -4. In valle d’Itria, -2 a… Read More »
Puglia: meteo, temperature alle 18 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
La seconda parte del pomeriggio è analoga all’aggiornamento di tre ore prima. Murgia e sud barese, le zone più fredde.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Read More »
Neve, nei Comuni della Puglia si istituiscono i centri operativi Per fare fronte all'emergenza. Lecce: non si trascurino glh animali. Martina Franca: previsioni meteovalleditria e raccomandazioni ai cittadini
Si istituiscono, in queste ore, i centri operativi comubali. A Bari come a Lecce, Foggia, le altte città capoluogo e i paesi più o meno grandi, si va fronteggiando quella che si preannuncia un’autentica emergenza neve. A Lecce, ad esempio, si dà un’indicazione ai cittadini, fra le altte: si curino anche gli animali.
Di seguito il comunicato della gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
In data odierna, con provvedimento commissariale, è stato istituito il Centro Operativo Comunale.
Si informa… Read More »
Salento: sequestro di mezza tonnellata di droga a San Cataldo. Arrestato presunto narcotrafficante Guardia di finanza: nella notte l'operazione originata da un avvistamento da parte dei militari del gruppo aeronavale di Taranto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
NEL CORSO DELLA NOTTATA ODIERNA, LE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, UNITAMENTE A UNITA’ DEL SERVIZIO AEREO NAVALE, HANNO INFERTO A POCHI GIORNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO INGENTE SEQUESTRO UN DURO COLPO AI NARCOTRAFFICANTI CHE NEGLI ULTIMI TEMPI STANNO OSANDO MAGGIORMENTE TENTANDO DI IMMETTERE SUL TERRITORIO NAZIONALE INGENTI QUANTITATIVI DI DROGA. IL TUTTO E’ INIZIATO NELLA NOTTE QUANDO UN ELICOTTERO DEL GRUPPO AERONAVALE DI TARANTO IN PERLUSTRAZIONE NEL CANALE D’OTRANTO HA… Read More »
Casa della Divina Provvidenza, oggi l’incontro al ministero dello Sviluppo economico Accordo sindacale per il destino di oltre 1500 lavoratori e proposta di acquisto dell'istituto sanitario pugliese, al centro dell'attenzione
Di seguito un comunicato della gestione commissariale della Casa della Divina Provvidenza:
“L’Amministrazione Straordinaria della Casa della Divina Provvidenza e la Universo Salute Srl incontreranno le organizzazioni sindacali dei lavoratori il 5 gennaio 2017 presso la Sala Commissioni del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma.
In data 27/12/16 è stata firmata e trasmessa la convocazione che dà l’avvio alla consultazione sindacale (prevista dall’art.47 della L.428/1990 e dall’art.42 del D.Lgs. 270/1999) per la cessione della Casa della Divina Provvidenza.
Si tratta… Read More »
Protocollo d’intesa Confagricoltura Taranto-Comune di San Giorgio Ionico Per la valorizzazione dei prodotti locali
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Sempre più a contatto con i territori, per valorizzare l’agricoltura. E’ il senso del patto stretto tra Confagricoltura Taranto e il Comune di San Giorgio Ionico, rappresentati rispettivamente dal presidente Luca Lazzàro e dal sindaco Cosimo Fabbiano, che nei giorni scorsi hanno siglato un Protocollo d’intesa a sostegno dell’agricoltura locale.
La collaborazione mira ad avviare e realizzare un’attività di sostegno e promozione delle imprese agricole e di sviluppo dell’agricoltura nel territorio di… Read More »
Ilva di Taranto, amianto: Uilm, bene la mappatura Talò: certezza sui tempi
Di seguito una dichiarazione di Antonio Talò, segretario Uilm per la provincia di Taranto:
“E’ necessario un incontro urgente con i commissari, anche alla luce dell’ultimo decreto, per avere finalmente contezza del piano ambientale dell’Ilva ed in attesa del passaggio alla cordata aggiudicataria dello stabilimento. Siamo soddisfatti che ci sia una prima risposta alla nostra richiesta per conoscere lo stato dell’arte sulla presenza di amianto e sulle altre sostanze nocive. Chiediamo chiarezza, soprattutto, su quali e quanti provvedimenti debbano essere… Read More »
Ilva di Taranto, amianto: Fim-Cisl, non basta sapere dov’è Il sindacato: certezze sui tempi di bonifica
Di seguito una dichiarazione di Valerio D’Alò, segretario territoriale per Taranto e Brindisi del sindacato Fim-Cisl:
Apprendiamo con nota odierna che i Commissari Ilva hanno depositato, presso il Ministero dell’ambiente la “mappa dei rifiuti pericolosi o radioattivi e del materiale contenente amianto”.
Riteniamo non esaustivo il conoscere “dove” siano ubicati questi siti. È doveroso da parte della gestione Commissariale, presentare alle Organizzazioni sindacali un piano con tempi e modalità certe per la rimozione per comprendere come si intende tutelare i… Read More »
Puglia: arriva la neve, crollo delle temperature. Maltempo, allerta Protezione civile: vento fino a burrasca forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia, con validità dalle 9 di domani per 24-36 ore. Si prevedono “nevicate su Puglia settentrionale, inizialmente al di sopra dei 500-800 metri e in progressivo abbassamento fino al livello del mare, con apporti al suolo generalmente moderati, localmente abbondanti sulle regioni adriatiche. Nel pomeriggio nevicate in estensione su Puglia centro-meridionale, in progressivo abbassamento dapprima fino ai 300-500 metri e successivamente, fino al livello del mare, con apporti al suolo… Read More »
Maltempo: stavolta Martina Franca si muove in anticipo, riunione preventiva al Comune per fronteggiare le conseguenze della nevicata Previsioni di meteovalleditria e consigli ai cittadini. Si tenta di evitare il patatrac di qualche anno fa
Due inverni fa, a cavallo di capodanno, la gestione della nevicata (sia pure fuori dalla norma, il fenomeno) fu più o meno disastrosa, a Martina Franca. Stavolta si sono mossi in anticipo, al Comune. Di seguito il comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si è svolta nella mattinata odierna, presso gli uffici comunali di Palazzo Ducale, una riunione operativa per affrontare le problematiche inerenti le precipitazioni che potrebbero interessare anche il territorio comunale di Martina Franca… Read More »
Taranto: anziana truffata. All’84enne portati via 1500 euro Polizia a caccia del malvivente, che si è appropriato anche di monili in oro
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di ieri gli agenti della Sezione Volanti sono intervenuti, nel centro cittadino, presso l’abitazione di una anziana signora di 84 anni che aveva appena denunciato di essere stata vittima di una truffa.
Dal suo racconto i poliziotti apprendevano che alcune ore prima la donna aveva ricevuto la telefonata di un uomo che presentandosi come un’appartenente alle Forze dell’Ordine, le comunicava che il figlio era coinvolto in un incidente stradale e che per sistemare la… Read More »