Home » Comunicati
Neve in Puglia: “grave situazione”, la gestione della rete stradale finisce al question time in parlamento Interrogazione di Matarrese al ministro delle Infrastrutture dopo l'emergenza maltempo: "insufficienza del numero complessivo di uomini e mezzi"
Di seguito un comunicato del deputato Salvatore Matarrese:
«Ho posto all’attenzione del Ministro delle infrastrutture, tramite un question time, la grave situazione che si è verificata in Puglia per le intense nevicate e gelate nei giorni 5, 6, 7 e 8 gennaio che ha evidenziato l’insufficienza del numero complessivo di uomini e mezzi per la gestione delle emergenze sulla rete stradale.
La risposta del Ministro, per quanto evidenzi l’encomiabile sforzo organizzativo di Anas che ha lavorato in condizioni molto critiche,… Read More »
Meningite: Asl Brindisi, chiarimenti sulle vaccinazioni "Non esiste alcuna emergenza di sanità pubblica a livello nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
I casi di meningite riscontrati in Toscana stanno creando allarmismo tra la popolazione, ma come dichiarato dal Ministero della Salute, l’andamento dei dati rispecchia il trend degli ultimi anni e non esiste alcuna emergenza di sanità pubblica a livello nazionale. La situazione è monitorata dalla Società Italiana di Igiene (SItI) e il Ministero della Salute ha pubblicato un vademecum per i cittadini con tutto ciò che è importante sapere sulla meningite.
In Puglia… Read More »
Neve: per l’ondata di maltempo, morti 270 animali negli allevamenti del tarantino Coldiretti, zootecnia alle prese con una straordinaria difficoltà
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Al momento è stata denunciata dai nostri allevatori – rivela Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – la morte in azienda di 270 animali, di cui 115 pecore, 65 bovini, 40 vitelli e 50 agnelli e i numeri sono purtroppo destinati a salire. Si tratta di un danno al patrimonio zootecnico che va affrontato con strumenti idonei e adeguate coperture finanziarie, perché gli allevatori, generosi e solidali nel liberare le strade con i… Read More »
Maltempo in Puglia: tredici parlamentari presentano un’interrogazione al ministro, “interventi urgenti” Prima firmataria, Colomba Mongiello
Il deputato Dario Ginefra ha pubblicato:
Abbiamo presentato questa mattina la seguente interrogazione al Ministro Martina
Interrogazione a risposta in Commissione, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali,
Per sapere, premesso che,
L’ eccezionale situazione di avversità climatiche che sta colpendo le regioni interne ed adriatiche dell’Italia con ondate di gelo che perdurano da parecchi giorni, sta mettendo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo ed agroalimentare dei territori colpiti;
In puglia, in particolare, la situazione si evidenza con particolare… Read More »
Maltempo, Puglia: “tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati”, aziende agricole senz’acqua Coldiretti: prima che il maltempo ricominci a imperversare, allevatori e agricoltori vanno messi subito in condizione di uscire dall'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Prima che il maltempo ricominci ad imperversare sulla Puglia secondo le previsioni meteorologiche dell’Associazione regionale dei consorzi di difesa – annuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – allevatori e agricoltori vanno messi nell’immediato in condizione di uscire dallo stato di emergenza. Stalle e aziende agricole continuano a non avere acqua a causa di tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati. Per questo con il Commissario straordinario per la bonifica Borzillo… Read More »
Parabita: arrestato 26enne. Accusa: truffa a coppia di anziani Falso avvocato, si era fatto consegnare tremila euro
Falso avvocato colto con le mani nel sacco poco dopo aver perpetrato l’ennesima truffa ai danni di anziani. Antonio Tranchino, napoletano di 26 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri della Compagnia di Casarano. L’uomo è finito in manette nel pomeriggio di ieri a Parabita.
Nelle ultime settimane i militari hanno svolto specifici servizi in tutti i Comuni di competenza dopo le numerose segnalazioni di truffe a danno di anziani da parte… Read More »
Puglia, meteo: situazione in miglioramento per 48-72 ore Protezione civile, aggiornamento maltempo
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
La struttura depressionaria che ha causato nei giorni scorsi situazioni di diffuso maltempo e di precipitazioni nevose sulla Puglia persiste ancora oggi con residui che influenzano le temperature, caratterizzate da valori minimi bassi e diffuse gelate. Si attende un temporaneo miglioramento ed un graduale aumento dei valori termici nei prossimi giorni.… Read More »
Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Read More »
Neve, Puglia: da domani due elicotteri a disposizione per le emergenze sanitarie legate al maltempo Protezione civile, i velivoli di Alidaunia e Aeronautica militare stazioneranno nella base di Gioia del Colle
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale:
Due elicotteri saranno a disposizione, da domani, per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al maltempo, al fine di poter trasportare gli ammalati più gravi dalle zone rimaste isolate verso gli ospedali. E’ quanto messo a punto dalla Protezione civile regionale. “Gli elicotteri stazioneranno nella base di Gioia del Colle e sono stati messi a disposizione uno dalla società Alidaunia e l’altro … Read More »
Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade.
“I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Read More »
Sequestro di quasi due tonnellate di droga al largo di Brindisi Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Durante un consueto pattugliamento delle acque del basso adriatico effettuato dalle Fiamme Gialle nonostante le rigidissime temperature di questi giorni, veniva intercettata un’imbarcazione sospettata di traffici illeciti che dirigeva verso le coste pugliesi. Immediata scattava la risposta del dispositivo aeronavale del Corpo, realizzato con le vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, competente per la sorveglianza delle coste pugliesi, e un pattugliatore del Gruppo Aeronavale di Taranto… Read More »
Puglia, meteo: il maltempo dà una tregua ma, soprattutto al centrosud Italia, di nuovo da venerdì Scuole, aule fredde: Mennea (protezione civile) si appella agli amministratori locali, "assicurare riscaldamento e sicurezza"
Oggi meglio di ieri, domani meglio di oggi con aria sospinta dal libeccio. Più calda. E,secondo le previsioni, finirà lì. Da domani notte, stando agli esperti, nuova perturbazione artica con nevicati che avranno la giornata di maggiore intensità venerdì e sarà, dal punto di vista del gran freddo, il primo di una decina di giorni con le temperature molto basse.
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente della protezione civile regionale:
La scelta… Read More »
Droga: Ceglie Messapica, due arrestati. Uno è di Cisternino. Trovati in possesso di oltre sette chili di marijuana Cellino San Marco: arrestato per minacce all'ex moglie e al nuovo compagno di lei
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito di servizi svolti al fine di prevenire e reprimere i reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, in Ceglie Messapica, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, ZIZZI Francesco, classe 1980 di Cisternino e V.G, classe 1981 di Ceglie Messapica.
I militari, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita presso l’abitazione dell’arrestata, hanno rinvenuto complessivi Kg. 7,600 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 32 buste,… Read More »
Usura: nove arresti fra le province di Taranto e Matera Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito, 9 arresti, in questa provincia ed in quella di Matera, dei quali 6 in carcere e 3 ai domiciliari, nei confronti di altrettante persone tutte indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività finanziaria ed all’usura. I predetti provvedimenti, disposti dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dott. Filippo Di Todaro – su richiesta… Read More »
Erchie: arrestato 78 enne. Accusa: falso avvocato Operazione dei carabinieri, in flagranza
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Il copione è stato identico a quello utilizzato per tanti altri colpi andati a segno: nella tarda mattinata di ieri C.G., 78enne di Erchie, viene raggiunto da una telefonata sull’utenza fissa di casa. Dall’altra parte della cornetta unsedicente poliziotto che intima di pagare 6.000 euro per liberare i figli dell’anziano trattenuti presso gli uffici della Questura di Brindisi. Dopo pochi minuti presso la casa della vittima si presentano due persone ben vestite che si… Read More »
Neve, Puglia: allevamenti, “stanno morendo gli animali” Allarme di Coldiretti. Agricoltura: l'altra faccia del maltempo, la speculazione. I prezzi di frutta e verdura raddoppiati
Un interessante articolo di Repubblica apre l’edizione barese di quel quotidiano, oggi. Si fa riferimento alla speculazione per il raddoppio dei prezzi di frutta e verdura, che devono subire i consumatori. Non tutto è al doppio, qualcosa è meno del doppio e qualcosa anche più: bietole, in alcuni casi, aumentate del 350 per cento. Gli aumenti, in generale sono comunque consistenti e non sempre, ovvero piuttosto di rado, motivati. Lo subiscono i consumatori ma anche gli agricoltori che, in realtà,… Read More »
Laterza: emergenza neve, impegnati i militari dell’Aeronautica Il personale del XVI Stormo di stanza a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal comando del XVI Stormo “Protezione delle Forze” di stanza a Martina Franca:
Gli uomini e i mezzi del Reparto dell’Aeronautica Militare di Martina Franca sono stati chiamati ad intervenire nel territorio del comune di Laterza, a seguito dell’attivazione della Prefettura di Taranto.
Nella mattinata di lunedì 9 gennaio 2017, il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca è stato interessato dalla Prefettura di Taranto per intervenire in supporto del comune di Laterza, colpito… Read More »