Home » Comunicati
Da Torchiarolo al parlamento Scolaresche pugliesi in visita a Montecitorio
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Due scolaresche degli istituti scolastici “Valesium” di Torchiarolo e “Gianni Rodari” di San Pietro Vernotico hanno accolto l’invito dell’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) e, lunedì 20 marzo, sono stati in visita alla Camera dei Deputati. I 45 bambini delle classi quinte elementari, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati ricevuti nel Transatlantico dall’On. Rocco Palese e hanno poi assistito dalle tribune a una seduta dell’Assemblea. Il vicepresidente di turno della Camera, On.… Read More »
Gasdotto Tap: le due versioni della viceministro, prima contraria e poi favorevole Lite tutta pugliese: Emiliano attacca Bellanova, Borraccino ironizza sulla componente del governo "questa sì che è coerenza"
Tweet di Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:… Read More »
Castellaneta: lavoratori ex Miroglio “pronti a tutto” Filctem-Cgil, non arrivano le risposte per la reindustrializzazione
Di seguito un comunicato difuso dal sindacato Filctem-Cgil di Taranto:
Pronti a tutto. I lavoratori ex Miroglio di Castellaneta attendono risposte per la reindustrializzazione promessa ma mai verificata. Alcuni sono ormai senza ammortizzatori sociali e il percorso della vertenza, che comprende anche la parte relativa alla reindustrializzazione dello stabilimento di quella di Ginosa, aveva portato sul tavolo della Regione Puglia e del Ministero alcuni piani industriali di alcune aziende interessate a utilizzare il capannone, di proprietà del Comune grazie alla… Read More »
Puglia: volontari della protezione civile, niente bollo auto Esentati con provvedimento regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“Ringrazio il Governo regionale, e in particolare l’assessore Antonio Nunziante, e i colleghi della seconda commissione consiliare per aver compreso il valore del ddl che consentirà ai volontari della Protezione civile di non pagare più la tassa automobilistica per i mezzi usati nella loro attività. Questa legge è un primo strumento per riconoscere il ruolo del volontariato, essenziale nella gestione… Read More »
Crispiano: “Ce storia”, webserie sui mestieri scomparsi Su Youtube la prima puntata. Iniziativa Arci-Uisp
Di seguito un comunicato diffuso da Arci-Uisp di Crispiano:
Una webserie sugli antichi mestieri girata a Crispiano in cui, per ogni puntata, viene raccontato l’incontro tra un maestro e un giovane desideroso di imparare le tecniche e i segreti di una professione ormai scomparsa. È quanto è stato realizzato con “Ce storia”, il lavoro prodotto dal circolo Arci “Mariella Leo” di Crispiano e frutto del laboratorio condotto dagli attori Gaetano Colella e Andrea Simonetti all’interno del progetto “Re-Green – Eco… Read More »
Gasdotto Tap: la Regione Puglia impugna il provvedimento del ministero Giornata di estrema tensione a San Foca
Di seguito un comunicato della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara:
“Le drammatiche notizie che giungono da San Foca descrivono una situazione nella quale il Governo della Repubblica sta utilizzando le Forze dell’ordine per risolvere una questione politica che non ha mai voluto affrontare ascoltando le popolazioni residenti ed in particolare l’indicazione della Regione Puglia e dei Comuni, che avevano chiesto di localizzare l’approdo del gasdotto più a nord, nell’area del comune di Squinzano, che ha… Read More »
Xylella: Coldiretti Puglia, semplificazione per accedere agli indennizzi In base alla dichiarazione ministeriale di eccezionalità per i danni
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Il portale presentato dall’Assessore all’Agricoltura Di Gioia dà il via libera alla semplificazione per accedere alle provvidenze previste dal Decreto Ministeriale n. 21 del 2015 che ha dichiarato il carattere di eccezionalità per i danni causati dalla Xylella fastidiosa nei territori pugliesi dal 1º gennaio 2014 al 30 giugno 2015. E’ possibile inserire le domande di indennizzo per 1500 potenziali danneggiati dalla Xylella, secondo quanto disposto dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: criticità, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DEBOLI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Torre Santa Susanna: violenza sessuale, arrestato 32enne Deve scontare quasi sei anni di carcere per violenza commessa nove anni fa
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di un uomo,classe 1985, del posto. Questi deve espiare la pena di 5 anni, 7 mesi e 15 giorni di reclusione poiché riconosciuto responsabile del reato di violenza sessuale, commesso in Torre Santa Susanna il 20 aprile 2008.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto… Read More »
Al Bano dimesso dall’ospedale di Lecce, crisi superata Era stato colto da ischemia
Nelle ore di apprensione per Massimo Lopez colpito da infarto nentre era in scena a Trani (ne parliamo in un altro articolo), arriva una buona notizia riguardante Al Bano. Di seguito, dall’Asl Lecce:
Al Bano Carrisi è stato dimesso stamattina intorno alle ore 10. Il paziente ha lasciato il “Vito Fazzi” di Lecce, dopo aver trascorso la sua ultima notte nel reparto di Neurologia, tranquillo e riposato.
Il suo stato di salute è ottimo, l’umore anche. I medici gli hanno… Read More »
Non fare opere pubbliche ci costa seicento miliardi di euro Convegno Ance Puglia, le negative ricadute sulla comunità nazionale per l'assenza di interventi
Di seguito un comunicato di Ance Puglia:
Da una parte la sfida delle città, tra infrastrutture utili e sostenibili da realizzare; dall’altra l’immobilismo amministrativo e la burocrazia che ritardano la spesa di fondi esistenti e l’avvio dei cantieri, alimentando così i costi del non fare. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro tenutosi al Marè Resort di Trani organizzato da ANCE Puglia.
Nella sua introduzione il presidente ANCE Puglia Gerardo Biancofiore ha evidenziato «la necessità di una strategia comune,… Read More »
L’Ilva chiede un risarcimento di 150mila euro a giornalista, direttore ed editore della Gazzetta del Mezzogiorno Sindacato: è l'ultima frontiera dell'intimidazione
Di seguito, quanto pubblicato da fnsi.it:
È l’ultima frontiera delle intimidazioni ai cronisti: chiedere 150mila euro di risarcimento danni per aver pubblicato un atto non coperto da segreto istruttorio. Mentre il processo “Ambiente svenduto”, chiamato a far luce sul presunto disastro ambientale provocato dall’attività dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto, stenta a decollare, la società Riva Forni Elettrici e i tre fratelli Riva hanno deciso di citare in giudizio giornalista, direttore ed editore della Gazzetta del Mezzogiorno, “rei” di aver… Read More »
Martina Franca: la società degli studenti Martina Franca: incontro fra studenti e membri dell'associazione nazionale carabinieri
“Martina In” è la società che gli studenti hanno creato, nel progetto di alternanza scuola-lavoro. I ragazzi della IIID, liceo scientifico “Tito Livio”, hanno optato per una società di servizi rispetto a una di produzione. Hanno così strutturato un’autentica impresa, con tanto di ruolu di responsabilità (dalle risorse umane alla comunicazione alla gestione contabile ecc.) e dato vita a un sito internet. Un sito-vetrina delle attività commerciali e della ristorazione, sorto sulla base di un questionario sottoposto proprio a commercianti… Read More »
Pertusillo: l’acqua che finisce in Puglia “non è contaminata da idrocarburi”, dice il ministro Galletti nel question-time, interrogazione presentata dal deputato Matarrese
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salv
«Ho portato all’attenzione del Governo la questione relativa al presunto inquinamento dell’invaso artificiale del Pertusillo, punto di approvvigionamento dell’acqua ad uso irriguo, potabile ed idroelettrico per le regioni Puglia e Basilicata.
Durante la risposta del Ministro Galletti alla mia interrogazione, approfittando della diretta televisiva, alcuni deputati del movimento 5 Stelle hanno inscenato la solita gazzara interrompendo il question time e privando me ed altri miei colleghi del diritto di svolgere il… Read More »
Brindisi: in casa, più di una tonnellata e mezza di droga Arrestato 22enne, uno è scappato. La marijuana era contenuta in sacchi
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Si nascondevano in una casa di campagna a guardia di più di una tonnellata e mezzo di marijuana.
In tarda mattinata i Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno fatto irruzione in una casa di campagna in contrada Montenegro dove hanno bloccato un cittadino albanese, un altro è riuscito a fuggire. I due erano a guardia di quello che i militari hanno scoperto essere un deposito di “erba”, una tonnellata e seicentodieci chili… Read More »
Al Bano: prosegue il recupero, notte tranquilla Il cantante di Cellino San Marco è ricoverato in neurologia al "Vito Fazzi" di Lecce
Di seguito un comunicato dell’Asl Lecce:
Al Bano Carrisi ha trascorso una notte tranquilla ed ha riposato bene.
Il primario della Neurologia dell’Ospedale “Vito Fazzi”, dr. Giorgio Trianni, lo ha visitato questa mattina trovandolo lucido, orientato e senza alcun problema. I parametri vitali, respiro, frequenza e pressione sono nella norma, così come la glicemia che è tenuta sotto controllo.
Il paziente conferma il quadro clinico positivo del giorno precedente, evidenziando un costante recupero. Gli accertamenti stanno continuando per un più… Read More »