Home » Comunicati
Taranto: chiamalo lavoro. Un’ora al giorno. Banca Puglia e Basilicata, appalto pulizie Venti sedi fra il capoluogo e la provincia. "Non si compra neanche il biglietto del bus", denuncia Filcams Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
Con un’ora di lavoro al giorno non si paga nemmeno il biglietto dell’autobus. Meglio dimettersi, lasciare. Il nodo scorsoio degli appalti si stringe sempre di più e a farne le spese, ovviamente, sono i lavoratori, ultimi tra gli ultimi. Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto, denuncia le gravi condizioni con le quali è stato rinnovato l’appalto per le pulizie nelle filiali della Banca di Puglia e Basilicata, venti sedi… Read More »
Puglia, “una grande ripresa” nell’annata agraria Coldiretti: dopo un disastroso 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dopo un 2016 disastroso, l’annata agraria 2017 ha recuperato terreno, con una crescita della PLV (Produzione Lorda Vendibile) del 15,07% che è tornata a superare nuovamente – rileva Coldiretti Puglia – i 3 miliardi di valore, a dispetto della tropicalizzazione del clima che ha messo a dura prova tutte le colture. Professionalità degli imprenditori e scelte ponderate in termini di irrigazione hanno consentito al settore di bancare un risultato positivo che poteva… Read More »
Ilva: vertice a Taranto sabato. Convocato da Emiliano e Melucci "Tavolo di lavoro allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell'indotto"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno congiuntamente convocato, per sabato 23 alle 11 a Taranto, un tavolo di lavoro sulla vertenza Ilva allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell’indotto. Si entrerà nel merito dei documenti ed elementi della transizione di Ilva, alla luce degli esiti del primo tavolo istituzionale per l’area di crisi tarantina. Il territorio è pronto al dialogo anche… Read More »
“Agrumi, serve un piano nazionale di settore” Cia Puglia, nell'ambito della sagra del mandarino a Palagiano
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Per rilanciare l’agrumicoltura serve un nuovo piano di settore. CIA Agricoltori Italiani sta lavorando a un documento da consegnare al ministro Maurizio Martina per una proposta strutturale che affronti tutti i problemi del settore”. Lo ha annunciato Fernando De Florio, presidente GIE Ortofrutta Puglia, a margine del convegno tenutosi nell’ambito della ventisettesima edizione della Sagra del Mandarino, a Palagiano (Taranto). CIA Agricoltori Italiani della Puglia si sta occupando con continuità dei problemi… Read More »
Villa Castelli, manifesti offensivi del sindaco: carabinieri, individuato l’autore dell’affissione Denunciato un 57enne
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività investigativa, eseguita anche mediante l’acquisizione di immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 57enne del luogo, autore dell’affissione, nel mese di novembre u.s., in alcune strade cittadine, di alcuni manifesti riportanti frasi manoscritte contenenti epiteti ingiuriosi nei confronti del Sindaco del Comune di Villa Castelli.… Read More »
Veneto Banca e operazioni illegali: sequestri di beni per 59 milioni di euro a cinque persone Operazione "Prosecco". Accuse legate a varie operazioni. Al centro dell'indagine principale l'ex ad dell'istituto, il materano Consoli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un valore complessivo di oltre 59 mln di euro, emesso, su richiesta della Procura della Repubblica di Roma, dal GIP del Tribunale alla sede, nei confronti di n. 5 persone fisiche. Il sequestro è stato emesso nell’ambito del procedimento su Veneto Banca che pende in fase di udienza preliminare e che già aveva visto… Read More »
Slot machine, videolottery e illegalità: sequestro di beni per 75 milioni di euro Operazione "Rouge et noir" della Guardia di finanza: negli affari, secondo l'accusa, anche l'acquisto della casa a Montecarlo da parte di Tulliani
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore della mattinata odierna, il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della G. di F. ha in corso di esecuzione un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, dell’intero complesso aziendale della stabile organizzazione italiana della società concessionaria leader del settore delle videolottery GLOBAL STARNET LTD (già B PLUS GIOCOLEGALE LTD) riconducibile al noto imprenditore Francesco CORALLO, attualmente sottoposto… Read More »
Ceglie Messapica: maltrattamenti in famiglia, lesioni e violazione degli obblighi di assistenza familiare. Arrestato 42enne Brindisi: associazione nazionale carabinieri per Telethon
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, nel pomeriggio di ieri, hanno eseguito un ordine di esecuzione pena, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un bracciante agricolo, classe 1975 del posto. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione, per i reati di violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti in famiglia e lesioni, fatti commessi in Ceglie Messapica nell’anno 2008.… Read More »
Coldiretti Puglia: pasta, “la battaglia del grano continua” Etichettatura e prezzi, al centro della questione. Dal grano alla pasta il prezzo aumenta "di circa del 500 per cento e dal grano al pane addirittura del 1400 per cento"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Non si può firmare un accordo che denigra la qualità del grano italiano senza dire una parola sulle importazioni di un milione di tonnellate di grano dal Canada trattato in preraccolta con glifosato, accusato di essere cancerogeno e per questo vietato in Italia”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel denunciare che “l’accordo sul grano proposito dal presidente di Aidepi Paolo Barilla non fa alcun riferimento all’obbligo di indicare… Read More »
Lecce: a Santo Stefano il concerto per il polo pediatrico. Protagonista, Al Bano Brindisi: rubato il panettone dall'albero di Natale in pediatria
Furto nel reparto di pediatria, al “Perrino” di Brindisi. Rubato il panettone dall’albero di Natale in quella divisione ospedaliera. Chissà, un bisognoso per questa vicenda sconcertante. Altrimenti sarebbe un gesto più che spregevole. Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
Sul palcoscenico saliranno novelli artisti e una star del calibro di Al Bano Carrisi. “L’Ospedale suona per i bambini” è un altro bel passo in avanti per il progetto del Polo Pediatrico del Salento. L’appuntamento, illustrato nei dettagli in conferenza… Read More »
Palagianello: bullismo e cyberbullismo, il dibattito. Numerosi interventi Prima manifestazione di Fare popolare
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Fare popolare:
La prima iniziativa pubblica dell’associazione di promozione sociale FARE POPOLARE, da poco costituitasi a Palagianello, un interessante seminario dibattito sul tema del bullismo e cyber bullismo, ha riscontrato un notevole interesse con la partecipazione di numerosi professionisti, addetti ai lavori, famiglie. Ospitato nei saloni dell’auditorium Don Cesare Buonvino, l’incontro pubblico, coordinato dal presidente dell’associazione, l’ingegner Francesca Colaninno, ha registrato interventi di numerosi autorevoli relatori. A dare inizio ai lavori una rappresentazione messa… Read More »
Taranto, oncoematologia pediatrica: oggi l’inaugurazione Nastro tagliato, presente l'arcivescovo Filippo Santoro, dal governatore pugliese: "mantenuta una promessa importante"
Oggi inaugurata la divisione ospedaliera. Di seguito il tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oncoematologia pediatrica Taranto: mantenuta una promessa importante che risponde a un’esigenza molto sentita dai genitori tarantini. Nessuno però si illuda che la Regione Puglia si fermi qui. Noi vogliamo impedire che le persone e i bambini si ammalino e finiscano in ospedali.… Read More »
Puglia: dopo i 5145 incendi boschivi della scorsa estate, nuove iniziative per tutelare le aree La Regione investe quasi un milione e mezzo di euro per la redazione della carta forestale, i controlli di qualità e altro
Di Nino Sangerardi:
Quanti incendi sono stati documentati in Puglia, anno 2017 periodo 15 giugno-15 settembre? Tanti : 5145,come attesta la Società italiana di geologia ambientale.
La provincia più colpita Lecce(1617) seguita da quella di Foggia(1073),Bari(978),Taranto(831),Brindisi(333) e BAT(313). Il 21 % dei roghi ricade nella categoria “gravità rilevante”.
Pochi giorni fa la Regione aggiudica la gara comunitaria—offerta economicamente più vantaggiosa—inerente la “Definizione delle carte regionali dei modelli di combustibile e della viabilità forestale,con sviluppo di modelli numerici di propagazione degli… Read More »
Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi si cambia Lecce: limitazioni al traffico per il periodo natalizio, proteste
A Lecce, proteste per le limitazioni al traffico nella zona centrale per il periodo natalizio. A Martina Franca, da oggi, cambia il sistema dei parcheggi pubblici a pagamento. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il corrispettivo della sosta a pagamento verrà corrisposto mediante l’utilizzo dei parcometri nelle seguenti strade urbane che sono state divise in tre settori:
– SETTORE 1 che comprende Piazza Umberto, Piazza Bellini, via Bellini (lato prospiciente il centro storico da via Simeone… Read More »
Ghironda winter, saluta il 2017 ad Ostuni e Otranto Gli appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Frankie Hi-Nrg, Raphael Gualazzi, Goran Bregovic, Eric Turner, Barty Colucci, Francesco Libetta, gli Ipergalattici: sono gli artisti dello straordinario cast con cui il Ghironda Winter Festival festeggia la fine del 2017 a Ostuni e Otranto dopo la magnifica anteprima tarantina con la trombettista e cantante catalana Andrea Motis, stella nascente del jazz internazionale.
Doppio l’appuntamento di venerdì 29 dicembre. Mentre a Ostuni, in piazza Libertà, dalle ore 23 sarà di scena uno degli… Read More »
Informatica: Puglia, settore in crescita Oltre mille aziende con fatturato complessivo che supera il mezzo miliardo di euro: assumono e investono in ricerca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Le oltre 1.000 aziende IT pugliesi crescono (oltre mezzo miliardo di euro il fatturato complessivo), assumono e investono sempre più risorse in ricerca e sviluppo, ma hanno crescenti difficoltà nel trovare sul mercato del lavoro regionale i profili necessari al loro sviluppo a causa della fuga dei cervelli verso il nord Italia.
È questa, in breve, la fotografia scattata dalla prima ricerca condotta dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese (al quale aderiscono… Read More »