rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Taranto, museo archeologico: gli amori possibili, ieri e oggi MarTa

Terracotta policroma Taranto fine I sec a.C. Psyche che cerca di trattenere Eros
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Brilla di tutti gli amori possibili il Museo archeologico nazionale di Taranto che in occasione delle date del 14 e 15 febbraio, rispettivamente San Valentino e San Faustino, il primo protettore degli innamorati e il secondo dei solitari o in cerca di amore, prepara, all’interno delle sale espositive, un programma di esperienze tematiche. Nelle antiche civiltà, l’amore e la castità erano temi ricorrenti, espressi attraverso miti, leggende e opere… Read More »

Performance di danza domani, “Storie per la fine del mondo” la prossima settimana Ad Acquaviva delle Fonti e Bari

LOIZZI quadrata BARI
Di seguito alcuni comunicati diffusi da AncheCinema: Secondo appuntamento della rassegna di danza contemporanea promossa da 𝘙𝘦𝘴𝘌𝘹𝘵𝘦𝘯𝘴𝘢 | 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘋’𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 – 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘗𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘢𝘯𝘻𝘢 e AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti. Domenica 16 febbraio alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale Luciani il pubblico avrà l’opportunità di assistere a tre performance uniche: “Amor di Mundo” e “Freedom” della compagnia EgriBianco e “Dalet” della Compagnia ResExtensa, ognuna capace di trasportare lo spettatore in un… Read More »

Edoardo Bennato l’8 agosto a Mesagne Stupor Mundi

noinotizie
Di seguito la comunicazione: Proseguono gli appuntamenti dello Stupor Mundi, il festival prodotto dalla New Music Promotion. Il terzo prestigioso appuntamento dell’estate 2025 sarà il concerto di Edoardo Bennato, che si esibirà live nella splendida cornice di Piazza Orsini del Balzo di Mesagne, il 8 agosto alle 21.30.… Read More »

“Diario di un brutto anatroccolo” della compagnia salentina in scena a Milano Oggi e domani

Diario di un brutto anatroccolo 1
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: A pochi giorni di distanza dalla doppia replica di (H)Amleto, sabato 15 e domenica 16 febbraio, la salentina Factory Compagnia Transadriatica torna nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano con “Diario di un brutto anatroccolo“. La prestigiosa realtà, fondata nel 1972 e diretta da Andrée Ruth Shammah, è da sempre punto di riferimento per la sperimentazione e l’avanguardia teatrale. I due spettacoli affrontano il rapporto tra teatro e… Read More »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250214 171406
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta com validità dalle 8 di domani, 15 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Continuità assistenziale per i disabili: Emiliano, lettera a due ministre. Rischio di interrompere “prestazioni essenziali” Urgente garantire la proroga delle programmazioni regionali

IMG 20201024 131320
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “È di assoluta urgenza, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza e dei conseguenti trasferimenti delle somme a valere sul Fondo FNA, garantire la proroga delle programmazioni regionali per l’annualità 2025 a tutela della continuità assistenziale, specialmente per persone con disabilità gravissima. Per questo motivo ho chiesto ai ministri Calderone e Locatelli di autorizzare le Regioni interessate, in attesa dell’adozione del nuovo Piano triennale, ad assicurare gli interventi… Read More »

Gioia del Colle: ambulatorio di prossimità Asl Bari

PNES gioia 3
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: È attivo dal 13 febbraio, a Gioia del Colle il terzo ambulatorio di prossimità predisposto dalla ASL di Bari, nell’ambito del PNES-Programma Nazionale Equità nella Salute, finalizzato a fornire assistenza alla popolazione in condizione di bisogno socio-economico. Dopo i due ambulatori di via Fani a Bari e del Pta di Grumo Appula, è il Distretto socio sanitario n.13, diretto dal dottor Andrea Gigliobianco, ad ospitare un altro presidio sanitario dedicato al Pnes,… Read More »

Martina Franca-Locorotondo-Martina Franca: la viabilità per la gara podistica di domenica Comune

sciot e vnot viabilità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Domenica 16 febbraio, con partenza alle ore 9:30 da Corso Italia, si svolgerà la VII edizione della “Sciot e Vnot Martina Franca – Locorotondo – Martina Franca” che comporterà la limitazione temporanea della circolazione veicolare per tutto il percorso della competizione podistica. Le strade del Comune di Martina Franca interessate dalla gara podistica sono le seguenti: –          Corso Italia, Via Paisiello, Via Mercadante, Via Gioacchino Rossini, Via Mottola, Via Alberobello,… Read More »

Molfetta: “Waves 2025-Segui le emozioni” Da marzo

IMG 20250214 050745
Di seguito il comunicato: Si propagheranno tra classica, lirica, pop e jazz le onde sonore della Fondazione musicale «Valente» di Molfetta presieduta da Marcello Carabellese, per la quale il direttore artistico Pietro Laera firma la sua seconda prestigiosa stagione, quest’anno intitolata «Waves 2025 – Segui le emozioni». L’offerta tra i generi è trasversale, con comune denominatore il potere della grande musica. Diciassette gli eventi in programma dal 1° marzo al 19 dicembre con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione… Read More »

Università del Salento, workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici” Il 24 febbraio

Programma 24 Febbraio 2025 jpeg
Di seguito il comunicato: Un evento di particolare rilievo scientifico e culturale: il workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici”, che si terrà il 24 febbraio 2025 presso la “Sala Chirico” del Monastero degli Olivetani a Lecce. L’iniziativa è promossa dal Dottorato in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Université Sorbonne di Parigi e l’Universität zu Köln, ed è organizzata dall’unico gruppo di ricerca in Italia dedicato alla Folkbiology. Questo centro si occupa dello studio del… Read More »

Teatri di Bari: progetto triennale Per il periodo 2025-2027

DSC09424
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Teatri di Bari guarda al futuro: nelle prossime ore verrà presentata la nuova istanza per il triennio 2025-2027 da candidare al Ministero della cultura. Un progetto che, con il prezioso sostegno degli Enti locali (Regione Puglia e Comuni), vuole allargare lo sguardo verso l’estero, con la nomina a direttore artistico inter/nazionale di Gianni Forte, in condirezione con Teresa Ludovico, Nicola Lagioia per il progetto letterario e Lello Tedeschi per il progetto di teatro… Read More »

Accuse, abusivismo finanziario: operazione anche in Puglia, arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In data odierna finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria stanno eseguendo un’ ordinanza di applicazione di misure cautelari e reali emessa dal Tribunale di Roma su richiesta della procura della Repubblica di Roma. In particolare sono in corso di esecuzione, nelle province di Roma, Milano, Firenze, Rimini, Ferrara, Pesaro-Urbino, Rovigo, Bari, Brindisi, L’Aquila, Ancona e Verona, 3 misure cautelari personali in carcere e 5 ai domiciliari, sequestri preventivi per circa… Read More »

Dirige l’orchestra il maestro Fabio Barnaba. Tarantino anche nel “messaggio” Non è passata inosservata la sua maglia

IMG 20250213 112238
Fra i direttori d’orchestra al festival di Sanremo un pugliese: Fabio Barnaba, tarantino per l’esattezza. Lui, sul palco dell’Ariston,  lo ha ribadito anche con la maglia.    … Read More »

Puglia, cinghiali: “finalmente c’è il piano straordinario” di contenimento Coldiretti

Cinghiali (8) Lungomare Castellaneta Marina
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Soddisfazione per l’approvazione del piano straordinario regionale che è uno strumento utile a contenere la fauna selvatica, a partire dai cinghiali, proprio quando sono aumentati in Puglia gli incidenti stradali anche gravi, ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti… Read More »

Policlinico Foggia: nuovo acceleratore lineare in radioterapia Inaugurato ieri

presentazione nuovo acceleratore di radioterapia Policlinico di Foggia (4)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Continua il rafforzamento del Policlinico Foggia, sul quale si poggiano le aspettative di salute di un territorio che merita il meglio della medicina italiana”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla presentazione ufficiale del nuovo acceleratore lineare in dotazione alla Struttura complessa di Radioterapia, diretta da Giorgia Cocco: un apparecchio Versa HD di ultima generazione, in grado di trattare con la più elevata precisione e accuratezza qualunque caso clinico, dai… Read More »

M’illumino di meno: domenica anche a Locorotondo Giornata nazionale organizzata da Radiodue

m'illumino di meno
Di seguito il comunicato: Read More »

Pulsano: stasera concerto per chitarra "Musicareum"

Locandina 13 Febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le associazioni Gruppo Culturale Letterario e La ‘Ngegna sono liete di proporre il sesto appuntamento della prima stagione concertistica Musicarerum 2024-2025. Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 19:00, presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano (TA), il concerto per chitarra “Duo a dodici corde”. Protagonisti della serata sarà il Maestro Samuele Pini Ugolini e il Maestro Gianmarco Varotto. L’evento offrirà un’affascinante esplorazione delle possibilità espressive e tecniche della chitarra, attraverso un repertorio… Read More »

Molfetta: domenica “Mili muoi, l’esodo dei miei” Cittadella degli artisti

MILI MUOI 3
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: L’esodo dai territori dell’Istria e della Dalmazia raccontato attraverso musica e parola. E, soprattutto, i ricordi legati alla famiglia di Carlo Colombo, sul palcoscenico della Cittadella degli artisti di Molfetta per l’ultimo appuntamento della rassegna ‘Per non dimenticare’, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Molfetta in collaborazione con Teatri di Bari. Domenica 16 febbraio alle ore 20.30 in scena Mili muoi, l’esodo dei miei. Colombo pianista, autore e cantante trevigiano, figlio… Read More »

Domenico Iannacone a Taranto il 28 febbraio "Nuovi mondi"

iannacone card uffstampa copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il giornalista Domenico Iannacone sarà il protagonista del primo appuntamento di “Nuovi Mondi, il Festival del Viaggio e della Scoperta”. L’evento è fissato per il prossimo venerdì 28 febbraio, alle 21.00, e si svolgerà presso il Teatro Orfeo di Taranto. Iannacone si esibirà nel suo imperdibile monologo “Che ci faccio qui in scena”, un viaggio tra gli esclusi, gli invisibili e gli ultimi, spesso ai lasciati ai margini, che sono anche i protagonisti… Read More »

Foggia: sabato “Paganiniana” Musica felix

Foto evento 2025.02.15
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue, dopo due applauditi e seguitissimi appuntamenti, la X edizione di Musica felix ideata dal M° Dino De Palma. Sabato 15 febbraio è la volta di “Paganiniana“, concerto dedicato alla musica italiana, con un doppio focus sull’opera lirica e sui lavori più noti di Paganini, i suoi “Capricci”. Sul palco un giovanissimo artista coreano, astro nascente del violinismo internazionale, Nurie Chung con l’Orchestra Bruno Maderna diretta da Roberto Molinelli, compositore, arrangiatore, violista e… Read More »