rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Contrabbando di carburanti: indagini anche in Puglia, 11 misure cautelari e 21 indagati Guarda di finanza, operazione della Compagnia di Crotone e del nucleo di polizia economico-finanziaria

17555 IMG 01.JPG
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dalla mattina odierna le Fiamme Gialle pitagoriche stanno eseguendo n. 6 ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari e 5 misure coercitive di obbligo di dimora nei confronti di un sodalizio delinquenziale dedito al contrabbando di prodotti petroliferi. L’inchiesta, diretta dalla Procura crotonese e condotta dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria e della Compagnia di Crotone, conclusa con la denuncia di 21 persone, ha permesso di ricostruire una frode, all’Iva e alle… Read More »

Pulsano: gli attrezzi da pesca venduti online erano rubati Un denunciato con questa accusa

Militare attrezzatura da pesca
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Pulsano, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in s.l. per ricettazione un 51enne di Talsano trovato in possesso di numerosi attrezzi da pesca provento di furto. I Carabinieri di Pulsano, già da diverso tempo, stanno ponendo in essere un’azione di contrasto al fine di debellare la recrudescenza dei reati predatori nelle zone balneari e urbane, intensificando i servizi di controllo del territorio specie in orario pomeridiano e… Read More »

Un bando di concorso da 50mila euro per Taranto e progetti “esclusivamente di natura ambientale” Rivolto ad associazioni di volontariato, coop sociali, associazioni di promozione sociale e onlus. Nuova iniziativa della fondazione Megamark, annunciata nella cerimonia della sesta edizione di "Orizzonti solidali"

Fto premiazione vincitori Orizzonti solidali 2017
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark: Tutto esaurito anche quest’anno per lo spettacolo di beneficenza organizzato dalla Fondazione Megamark di Trani; il consueto appuntamento annuale con la solidarietà è stato l’occasione per presentare i vincitori della sesta edizione di “Orizzonti Solidali”, bando di concorso rivolto al terzo settore pugliese promosso dalla onlus in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Nell’occasione è stata… Read More »

Il grand tour della ceramica italiana arriva a Laterza La mostra, inaugurata sabato, ha il sostegno del progetto regionale “La Murgia abbraccia Matera”

laterza ceramiche 13 gennaio 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il “Grand tour” della ceramica italiana arriva a Laterza. La mostra organizzata dall’AiCC, l’Associazione italiana Città della Ceramica, partita nel 2014 a Bruxelles e dopo molte tappe in giro per l’Italia, è stata inaugurata sabato 13 gennaio nella sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale della cittadina ionica. Un allestimento che evoca il viaggio, con le casse da trasporto trasformate in supporti per le meravigliose opere di gusto tradizionale realizzate da artigiani contemporanei, che hanno… Read More »

“Ti ho vissuta sempre come un sogno”, Giuliano Sangiorgi ricorda Dolores O’Riordan Il leader dei Negramaro "tutti" per la cantante dei Cranberries morta a 46 anni. Il salentino e l'irlandese avevano anche interpretato in duetto

FB IMG 1516079393906
Giuliano Sangiorgi, su facebook: Ti ho vissuta sempre come un sogno. Lo sapevo che non avrei dovuto farlo. Avrei dovuto viverti come un giorno qualunque. Da sveglio, sveglissimo. Come una persona qualsiasi, magari conosciuta in un viaggio insieme. Avrei dovuto essere meno rispettoso delle distanze, come se non fossero mai esistite, invece ti ho trattato come una leggenda, perché questo sei per quelli come noi e per il mondo intero, per la generazione di “zombie” che hai lasciato orfana della… Read More »

Martina Franca: fibra ottica negli uffici comunali Servizio affidato a Tim

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nella prospettiva di ammodernare e rendere più efficienti dal punto di vista tecnologico gli uffici comunali, il Comune di Martina Franca si è dotato di connettività in fibra ottica.   La fibra ottica costituisce il binario che permette il percorso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) attraverso cui l’Amministrazione renderà più efficiente la propria azione, migliorando, da una parte, la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini e diminuendo,… Read More »

Sos influenza in Puglia, sessantamila a letto la prima settimana di gennaio In 41 casi su cento si tratta di bambini. Non viene consumata a sufficienza l'ortofrutta, possibile causa della debolezza rispetto all'epidemia secondo Coldiretti

cavia umana commesso 3
Sos influenza in Puglia: quasi 60mila persone costrette a letto dall’epidemia nella prima settimana di gennaio. Il 41% di queste sono bambini al di sotto dei 5 anni. L’allarme arriva da Coldiretti: niente frutta a verdura a tavola per un bambini su tre e i casi di influenza aumnentano a dismisura. Nella prima settimana di gennaio i casi influenzali in Puglia sono saliti a quasi 60mila, con una incidenza tra gli adulti del 13,09% ogni mille assistiti. Particolarmente grave la… Read More »

La trasmissione che ieri ha portato in tv il femminicidio di Taranto “va chiusa, rischio emulazione” Il nuovo ciclo di "Amore criminale" (Raitre) si è aperto con l'assassinio di Federica De Luca e del figlio Andrea, da parte del capofamiglia poi suicida. La parlamentare Puglisi (Pd) parla di "trasmissione dannosa"

federica de luca 1
Ieri la nuova serie di “Amore criminale” ha raccontato il femminicidio di Taranto. Il 7 giugno 2016 la 29enne Federica De Luca (foto home page) venne ammazzata dal marito Luigi Alfarano che poi, in una villa di famiglia a Palagiano, portò il figlioletto Andrea, lo uccise e si suicidò. L’ufficio stampa Rai oggi ha diffuso un comunicato di grande soddisfazione per gli ascolti della puntata. Ma “Amore criminale” non gode dell’apprezzamento di tutti. Di seguito il comunicato diffuso da Francesca… Read More »

“Perché Berlusconi deve pagare le stesse tasse di un operaio dell’Ilva?”, così il siderurgico entra (ancora di più) nella campagna elettorale Tweet del partito democratico in tema di flat tax: citato il colosso industriale che ha il più importante e problematico stabilimento a Taranto

elezioni urna
Tweet diffuso dal Pd: Due domande a Berlusconi, Salvini e Meloni: 1. Dove trovate decine e decine di miliardi di soldi pubblici per finanziare la flat tax, l’aliquota unica che serve solo ai ricchi? 2. Perché Berlusconi deve pagare le stesse tasse di un operaio dell’ILVA?… Read More »

Comune di Martina Franca, contributi per gli affitti Somme disponibili

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: La Regione Puglia – Servizio Politiche Abitative  ha liquidato in favore del Comune di Martina Franca la  risorsa finanziaria assegnata con Delibera di Giunta regionale n. 1197 del 18.07.2017 ed introitata dall’ente il 27.12.2017. Con Determinazione Dirigenziale comunale n.07 dell’08.01.2018 del competente ufficio del Settore Servizi alla Persona, è stata rimodulata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi al beneficio economico.… Read More »

Taranto: operaio dell’Ilva morto di cancro a 39 anni, il conduttore tv “basta al lavoro come ricatto” Mario Amodio non ha superato l'intervento, Domenico Iannacone lo ricorda e denuncia

IMG 20180114 173146
Domenico Iannacone è il conduttore della trasmissione tv I dieci comandamenti. Va in onda su Raitre. Ha parlato anche dell’Ilva. Oggi, Domenico Iannacone rende pubblico un decesso che con l’Ilva di Taranto ha a che fare, quello del 39enne Mario Amodio. E dice, Domenico Iannacone, basta al lavoro come ricatto. Di seguito quanto scritto dal conduttore tv: Basta al lavoro come ricatto, basta al lavoro che uccide, basta speculare sulla pelle delle brave persone. Basta. Poco fa ho ricevuto una… Read More »

Strada statale Lecce-Brindisi: macchina contro il guard-rail. Carabinieri: conducente ubriaco, la fidanzata prova ad addossarsi la colpa Per l'accaduto nella notte denunciati il 27enne e la 25enne, brindisini

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà C.M., brindisino 27enne, protagonista di un incidente stradale autonomo. I militari, intervenuti intorno alle 04:00 di stanotte, lungo la SS 613 Lecce – Brindisi, dove l’autovettura Citroen C3 era andata a collidere contro il guard-rail, hanno trovato l’uomo in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico pari a 1,65 G/L., come da accertamenti esperiti presso… Read More »

Agrumi: patrimonio da 260mila tonnellate. Soprattutto nelle province di Taranto e Foggia Coldiretti Puglia, produzioni per 115 milioni di euro. Settore da tutelare

IMG 20180114 130023
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un patrimonio da valorizzare e sostenere quello agrumicolo pugliese, che vale 115 milioni di euro per una produzione di 2,6 milioni di quintali – afferma Coldiretti Puglia – soprattutto di arance e clementine che hanno avuto il riconoscimento comunitario dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), quali l’arancia del Gargano, il limone Femminello del Gargano e le clementine del Golfo di Taranto. Le province di Taranto e Foggia fanno la parte da leone. Le imprese… Read More »

Massafra: “non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata” Pd, accuse all'amministrazione comunale

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Pd di Massafra e giovani democratici di Massafra: Incredibile ma vero, a Massafra non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata! Un’altra brutta figura dell’amministrazione Quarto . Se un cittadino massafrese smarrisce o gli viene rubato uno dei secchielli colorati per la raccolta differenza , oppure si rompe e/o è inutilizzabile, ha una sola certezza che ad oggi non gli verrà sostituto. Infatti non esistono pattumelle di riserva per queste situazioni eccezionali! Identica… Read More »

Palagianello: concerto e convegno stasera nel castello Dopo la conversazione con Gianni Lenoci l'esibizione di Francesco Massaro e i Bestiario

semina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il nuovo anno, per il progetto “Semina” dell’associazione “Bocche del Vento”, sostenuto da Fondazione con il Sud e patrocinato dal Comune di Palagianello, si apre con la sezione dedicata ai suoni. Doppio appuntamento, domenica sera, al Castello Caracciolo: alle 19.30, “Fuoco Sacro”, una conversazione con il musicista Gianni Lenoci; alle 20.30, concerto “Meccanismi di volo”. Con “Semina_Suoni” a cura di Lilia Carucci, presso il coworking “OpenStories” del Castello arrivano Francesco Massaro, jazzista pugliese, sax… Read More »

Bari: è mauriziano, registrato all’anagrafe a 10 anni e quattro mesi. Per questo non può giocare a basket Maadhav, un bambino fermato dalla burocrazia federale

IMG 20180113 185109
Di seguito la comunicazione Asd Japigia centro minibasket: Oggi vi raccontiamo la storia di Maadhav un nostro atleta da ormai 6 anni che ha fatto tutto il percorso minibasket dai pulcini agli esordienti e quest’anno è con il gruppo u13. Quest’anno però non è stato ancora possibile tesserarlo per il primo anno di attività giovanile perché straniero. La Fip sta tesserando i ragazzini registrati all’anagrafe prima del compimento del decimo anno d’età ma il nostro Maadhav è stato registrato all’anagrafe… Read More »

Carovigno: auto rubata, inseguimento nella notte. Fino allo schianto contro una saracinesca Denunciato, in stato di irreperibilità, un 25enne

Carovigno 04
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di irreperibilità, per ricettazione di autovettura e resistenza a pubblico ufficiale, S.A., 25enne del posto. In particolare il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura Fiat Tempra, risultata poi asportata in quel centro l’11 gennaio scorso, non ha ottemperato all’ALT intimatogli dai militari operanti che lo avevano intercettato,… Read More »

Francavilla Fontana: per il rave party di capodanno denunciate 150 persone. Contestato il danneggiamento, anche di ulivi Fra loro, un 22enne di Manduria che era gravato da divieto di ingresso in quel territorio. Partecipanti in età fra i 15 e i 52 anni, giunti da varie zone d'Italia e alcuni originari di Bielorussia o Francia, Gran Bretagna, Romania, Svizzera, Venezuela

RAVE PARTY 02
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 150 persone, di cui 6 minori, per i reati di danneggiamento aggravato di terreni e invasione di terreni e di edifici. I fatti si riferiscono al rave party di Capodanno in contrada Pergola di Francavilla Fontana, nelle adiacenze di una masseria diroccata nei terreni piantumati da ulivi secolari. I protagonisti, di età compresa fra… Read More »

Polizia, contratto “da sùbito a subìto”. Aumenti in concreto “del 3,48 per cento” Sindacati Coisp, Consap e Ugl-Fsp polizia: ai detenuti, "aumento dell'83 per cento"

polizia foto dietro
Di seguito il comunicato sindacale: Ingiustificabile e deplorevole, anche elettoralmente, in queste condizioni di assoluta opacità e incertezza è la pretesa del Governo di dividere con non chiare alchimie amministrative il contratto di lavoro parte normativa dalla parte economica e chiudere subito quest’ultima con risorse assolutamente inadeguate. A dichiararlo sono le tre Organizzazioni sindacali della Polizia di stato UGL – FSP Polizia, COISP e CONSAP . Il rinnovo del contratto di lavoro per il personale di un Comparto così strategico… Read More »

Emergenza sangue in tutta la Puglia: campagna straordinaria di donazioni ELENCO DATE Centri trasfusionali degli ospedali aperti anche di sabato e domenica per favorire il reperimento. Oggi ha donato Michele Emiliano

IMG 20180112 102038
Oggi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha donato il sangue. Così aderisce alla campagna straordinaria di donazioni, è emergenza sangue in tutta la Puglia. Mancano all’appello almeno duecento sacche. Di seguito il tweet di Michele Emiliano: Carenza di sangue: appello ai donatori abituali e a chi vuole diventarlo, sabato 13 e domenica 14 raccolta straordinaria in Puglia. A questo link trovate i punti di raccolta per questo week-end e anche quelli aperti normalmente durante la settimana. https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xBQmPq3Rkg6gWUanJmUK8yrYoHKGI0-W4S40QDohUog/htmlviewRead More »