rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti nord orientali con temporanee raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.  … Read More »

Bari: arrestato radiologo del “Di Venere”. Accusa: furbetto del cartellino Francesco Baldassarre, secondo la contestazione, rientrava in ospedale anche solo per timbrare l'uscita

nas
Andava, passava il badge. Registrava così la presenza. Poi via. Anche fino all’orario di fine del turno. Per tornare sul posto di lavoro e timbrare, elettronicamente, col badge, l’uscita. Nei pomeriggi del lunedì e del mercoledì, maggiormente. Questa l’accusa nei confronti di Francesco Baldassarre, dirigente medico senologo dell’unità operativa di radiologia, ospedale “Di Venere” di Bari. Indagine condotta dai carabinieri del Nas, nucleo antisofisticazioni. Inchiesta che ha portato all’arresto dell’uomo, accusato di essere un furbetto del cartellino.… Read More »

Contratto di governo: questione energetica, solo pochi “generici riferimenti”. Anche per la Puglia Comitati: letta attentamente la bozza più avanzata, niente di specifico su Tap, rete adriatica, Tempa Rossa fra l'altro

tap puglia
Di seguito un comunicato diffuso da H2O Abruzzo: Abbiamo letto con attenzione la bozza del cosiddetto “Contratto di Governo” nella versione più avanzata pubblicata dai mass media e nella parte relativa alla tutela dell’ambiente dobbiamo evidenziare che non vi è sostanzialmente traccia della questione energetica dal punto di vista delle principali infrastrutture, dai pozzi ai gasdotti e oleodotti, alle raffinerie passando per gli stoccaggi, e delle conseguenze sulla salute e sulle bollette degli italiani. A parte generici riferimenti alla decarbonizzazione… Read More »

Bari: spaccio di droga, cinque arresti. Accusa: la marijuana anche tagliata con la cocaina per aumentarne la dipendenza Polizia: documentate circa 500 cessioni di dosi

IMG 20180518 071421
Di seguito il comunicato della polizia: Bari 5 arresti per detenzione e spaccio stupefacenti Circa 500 cessioni di dosi documentate dalle indagini della Squadra mobile e dagli agenti sotto copertura. In alcuni casi la marijuana sequestrata era tagliata con cocaina, per accentuare l’effetto e aumentare la dipendenza.… Read More »

Lecce: assemblea generale Avis Fino a domenica

IMG 20180518 064716
Di seguito il comunicato: Venerdì 18 maggio, alle ore 12, presso la sala Open Space del comune di Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’82^Assemblea generale di AVIS (Lecce, Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, 18-20 maggio). Alla conferenza saranno presenti: Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce Alberto Argentoni, Presidente di AVIS NAZIONALE Cosimo Luigi Bruno, Presidente Avis regionale Puglia Giuseppe Rollo, Presidente Avis provinciale Lecce Giuseppe De Luca, Presidente Avis comunale Lecce Durante la conferenza sarà anche presentato… Read More »

Taranto: “Aspettando il Medimex”, da oggi Tre weekend di live, dj-set ed esposizioni

IMG 20180518 061214
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tre weekend di live, dj-set ed esposizioni «Aspettando il Medimex». L’International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds a Taranto dal 7 al 10 giugno, avrà un prologo dal 18 maggio al 3 giugno con «Cielo, mare, terra», programma di mini-crociere con musica dal vivo, concerti e dj-set su terrazze e altri luoghi della città vecchia, mostre e visite ad ipogei, che il Medimex promuove in collaborazione con le associazioni Afo6-Convertitori d’Idee, Read More »

Ilva: Calenda ai sindacati, “fate presto” Il ministro dello Sviluppo economico sollecita una conclusione della trattativa con Arcelor Mittal perché nel contratto di governo Lega-M5S "messaggio chiaro si chiude e si bonifica"

IMG 20180510 150326
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: Su ILVA messaggio chiaro si chiude e si bonifica. Agli amici di Fiom, Uilm e Fim che ieri si sono visti con AmInvestco definendo un calendario di incontri “rilassato” che parte da martedì prossimo mi permetto di dire: fate presto.… Read More »

Sannicandro di Bari: sequestrata un’area di circa quindicimila metri quadrati. Accusa: discarica abusiva "Materiale ferroso, materiale proveniente da lavori di demolizione edile, mobilio di arredo ed altro". Denunciato il titolare

19181 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, nell’ambito del più ampio contesto d’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, finalizzata a contrastare ogni forma di economia illegale, hanno scoperto, in agro di Sannicandro di Bari, un area di circa 15 mila metri quadrati utilizzata illegalmente per la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto e stoccaggio). Il gestore privo di qualsivoglia autorizzazione, oltre a smaltire illecitamente i rifiuti costituti principalmente da materiale ferroso, materiale… Read More »

Brindisi e provincia: denunciati 317 presunti falsi braccianti agricoli Accusa: truffa ai danni dello Stato. "Recuperate indennità per circa due milioni di euro"

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri Brindisi: denunciati per truffa ai danni dello Stato 317 falsi braccianti agricoli per indebita percezione di prestazioni previdenziali e assistenziali. Recuperate indennità per quasi due milioni di euro. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’I.N.P.S. e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro del luogo, a conclusione di un’attività investigativa protrattasi per nove mesi sotto la direzione della locale Procura della Repubblica finalizzata a contrastare il… Read More »

Xylella in Puglia, “dieci milioni di piante colpite. Bruxelles passa dalle parole ai fatti” Italia deferita dalla Commissione europea alla Corte di giustizia: Coldiretti, "in cinque anni si sono susseguiti errori, incertezze e scaricabarile con effetti disastrosi sull’ambiente, sull’economia e sull’occupazione". Un miliardo di euro, finora, il danno

sopralluoghi2
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Con 1 miliardo di euro di danni e 10 milioni di piante infette stimate e il diffondersi veloce della malattia che dopo aver fatto seccare gli ulivi leccesi ha intaccato il patrimonio olivicolo di Brindisi e Taranto, arrivando pericolosamente alle porte della provincia di Bari, era ampiamente preannunciata la scure di Bruxelles che passa dalle parole ai fatti contro l’Italia per i ritardi nella gestione della Xylella. In 5 anni si sono… Read More »

Sicurezza guardia medica: il direttore generale dell’Asl Lecce ha incontrato il prefetto Confronto Narracci-Palomba

Asl Lecce concorsi 300x112 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Sicurezza su più livelli per tutte le sedi di Guardia medica. Il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, ha illustrato al prefetto di Lecce, Claudio Palomba, i contenuti del Piano messo a punto dalla ASL per garantire che l’attività dei medici del Servizio di Continuità Assistenziale (SCA) possa svolgersi in un’adeguata cornice di sicurezza e tranquillità, sia all’interno delle sedi delle guardie mediche sia all’esterno, nel corso delle visite domiciliari. Durante l’incontro,… Read More »

Bari: Condominio day, sabato una giornata di studi Dalla gestione alla revoca alle nuove norme della privacy

Francesco Schena presidente nazionale Arco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un’intera giornata dedicata alle tematiche di maggiore attualità, che interessano l’operato e l’attività quotidiana di chi lavora nel mondo del “condominio”. Dalla gestione del tempo ai doveri di riscossione dell’amministratore; dalla gestione delle morosità alla presenza degli animali in condominio; dalla revoca dell’amministratore al nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Ed, ancora, si discuterà della reputazione dell’amministratore ai bonus fiscali 2018, dai profili processuali alle Adr; dalle obbligazioni parziarie alla comunione ereditaria sino… Read More »

Cia Puglia: il governo assuma la xylella come priorità La due giorni della giunta nazionale nei campi del Salento, con agricoltori e istituzioni

xylella gallipoli primo focolaio
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Porteremo l’emergenza Xylella ai tavoli di Bruxelles e del Ministero delle Politiche Agricole. Non possono lasciare sola la Puglia nella lotta al batterio killer degli ulivi. L’avanzata inesorabile del contagio riguarda tutti, è una questione nazionale, la Puglia non può essere lasciata sola se non si vuole che il batterio continui a espandersi. Il prossimo governo dovrà mettere in agenda la questione Xylella come una delle sue priorità, cercando una nuova e… Read More »

San Pietro Vernotico, 27enne denunciato. Accusa: senza biglietto del pullman aggredisce poi a bastonate l’autista Deve rispondere di interruzione di pubblico servizio, minacce, lesioni e porto abusivo di oggetti atti ad offendere

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 27enne di San Pietro Vernotico, per “interruzione di pubblico servizio, minacce, lesioni, e porto abusivo di oggetti atti ad offendere”. Il giovane sprovvisto di valido titolo di viaggio e non propenso ad acquistarlo, si è rifiutato di scendere da un autobus di linea urbana della società STP, minacciando l’autista e turbando la regolarità del pubblico… Read More »

“Caso Alitalia, EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti” Iniziativa della società che propone assistenza ai passeggeri

Logo EasyRimborso
Di seguito un comunicato diffuso da Easy rimborso: Proprio nel giorno delle audizioni della Commissione Speciale del Senato, istituita per effettuare un’indagine conoscitiva sullo stato di salute di Alitalia, la EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti a tutela degli interessi collettivi dei viaggiatori. La giovane società si occupa di fornire assistenza ai passeggeri che hanno subito disservizi dalle compagnie aeree operanti nell’Unione Europea. Ad oggi, detto servizio non può essere effettuato nei confronti dei passeggeri… Read More »

Elezioni amministrative 2018: a Crispiano presentata la lista “Gente comune” Voto il 10 giugno

IMG 20180516 215706
Di seguito il comunicato: Presentata a Crispiano la lista “ Gente Comune “ a supporto del candidato sindaco Rosanna Angela Basile. Le cattive condizioni meteorologiche hanno impedito che l’evento si svolgesse all’aperto, anche se tantissima gente, che non ha potuto avere accesso all’affollata sala convegni, ha comunque assistito dall’esterno, mostrando grande interesse per un gruppo ed un progetto che si presentano rinnovati nella continuità. Rinnovata la squadra, perché del nucleo iniziale, che ha dato vita cinque anni fa all’amministrazione Ippolito,… Read More »

Ilva: sindacato, “riprendere la trattativa. Subito ma non ad ogni condizione” Da Confindustria Taranto un nuovo allarme per l'indotto: mancati pagamenti, esasperazione

ilva taranto da strada
Un lavoratore dell’indotto Ilva ha ricevuto, più o meno informalmente, una comunicazione: questo mese, per lo stipendio deve accontentarsi di in anticipo. Poi, pian piano, il resto. Lui e gli altri. In chissà quante aziende dell’indotto. Quelle che possono ancora, bene o male, pagare. Ci sono anche aziende in cui i lavoratori non vedono un centesimo da mesi. Come quelli che si sono fermati qualche giorno fa, per protesta. Ieri incontro nella sede di Confindustria Taranto: se i lavoratori in… Read More »

Torre Guaceto, dopo gli atti criminali la risposta della comunità Da domenica la piantumazione nell'area distrutta

IMG 20180516 054948
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Nell’imminenza dell’ennesimo atto criminale subito dalla Riserva poche settimane addietro, sono state molte le associazioni e realtà locali che hanno dimostrato la propria solidarietà al Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. Altrettanto numerosi quelli che hanno aderito alla campagna lanciata dall’ente #IoStoConTorreGuaceto sotto la cui bandiera, ora, il Consorzio continua la propria opera a tutela dell’area protetta e rimboscherà la zona interna al Sito di Importanza Comunitaria… Read More »

Martina Franca: “Io, Lauro e le rose”. Stasera la presentazione Alla vigilia della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

Io lauro e le rose
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 16 maggio, alla vigilia della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” organizza a Martina Franca, presso il Caffè Letterario Undercover, la presentazione del libro “Io, Lauro e le rose” di e con l’autore Mario Artiaco Un intenso e coinvolgente romanzo, scritto da Mario Artiaco, sull’amicizia, l’amore, il pregiudizio, l’omofobia. Il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio, con la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Martina Franca,… Read More »

Il leccese Massimiliano Apollonio nominato membro dell’Accademia dei Georgofili Istituita a Firenze nel 1753

un momento della cerimonia
Di seguito il comunicato: L’Accademia dei Georgofili, storica istituzione nata nel 1753 a Firenze per promuovere gli studi di agronomia, selvicoltura, economia e geografia agraria, ha un nuovo componente salentino. Si tratta di Massimiliano Apollonio, nominato georgofilo il 20 aprile scorso a Palazzo Vecchio, in occasione della cerimonia di inaugurazione del 265° anno dell’Accademia alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella. Nato a Lecce il 22 febbraio 1970, Massimiliano Apollonio è presidente al suo secondo mandato di Assoenologi di… Read More »