Home » Comunicati
Ceglie Messapica: ritrovata incendiata l’auto usata per la sventata rapina in banca ad Ostuni Era stata rubata a Crispiano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica nell’ambito dell’attività preventiva, hanno rinvenuto l’autovettura Lancia Delta amaranto i cui occupanti si sono resi protagonisti di inseguimento con una pattuglia dell’Arma di Ostuni, 2 giorni addietro, che li aveva intercettati poiché gravitavano nelle adiacenze di una banca della città. L’autoveicolo rinvenuto in contrada “Carbone” di Ceglie, oggetto di furto perpetrato in Crispiano (TA) il 25 settembre scorso, è completamente bruciato. Sottoposto a sequestro sono in… Read More »
Guardia di finanza, controlli in b&b e case vacanze del brindisino Rilevate decine di irregolarità di varia natura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, durante
l’espletamento di servizi volti al contrasto del fenomeno dell’evasione,
dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo, hanno
attenzionato diverse strutture ricettive (B&B, case vacanze e affittacamere)
dislocate sull’intera provincia ed, in particolare, nelle località di vacanza.
Dagli accertamenti esperiti sono state rilevate 36 irregolarità di vario
genere, tra cui, in taluni casi, la mancanza di autorizzazioni ad operare pur… Read More »
Vendemmia, baby pigiatori in piazza a Lecce Una festa organizzata da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una grande festa in Piazza Bottazzi a Lecce al Mercato di Campagna Amica per far toccare con mani e piedi ai baby vignaioli l’esperienza della vendemmia come si faceva una volta.
“I nostri tutor della vendemmia stanno guidando i piccini, entusiasti di vivere il momento inedito, nell’attività di pigiatura delle uve, mentre i più grandi stanno assaggiando i vini salentini, frutto dell’esperienza e della grande capacità imprenditoriale dei nostri viticoltori che anche… Read More »
Rubati teli da vasconi nel foggiano, “danni enormi anche per l’irrigazione” Coldiretti Puglia, "l'ultima trovata delle bande criminali"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’ultima trovata delle bande criminali che scorrazzano in provincia di Foggia è il furto dei teli di copertura dei vasconi per il recupero dell’acqua. Oltre al danno materiale ingente, considerato che i teloni costano 7 euro al metro quadro, è enorme il danno sui vasconi stessi che perdono l’impermeabilizzazione e sulla capacità ai fini dell’irrigazione che risulta in perdita secca”, è la denuncia del Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo.
I… Read More »
Pulsano: “asilo nido chiuso”, la gara “andata deserta” Le critiche di Si/Leu all'amministrazione comunale: "i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune"
Di seguito un comunicato diffuso da Paola Attrottto consigliera comunale di Pulsano, capogruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali:
A seguito della Gara per la concessione dell’Asilo Nido a Pulsano, andata deserta, il servizio è chiuso, i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune.
Il nido, nato nel 2012,fu finanziato con i fondi comunali e con le rette dell’utenza. Dal 2015 a giugno 2018 il servizio è stato finanziato tramite fondi PAC, appositamente stanziati.
I fondi PAC sono… Read More »
Massafra: escursione alla gravina Madonna della Scala Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Associazione Salento Slow Travel, in collaborazione con il Teatro Le Forche e l’Associazione Religiosa Santuario Madonna della Scala, organizza nella giornata del 30 settembre “In Gravina – Sentieri di Scale”, una visita guidata con performance teatrale itinerante presso la Gravina Madonna della Scala di Massafra (Taranto).
L’evento “In Gravina – Sentieri di Scale” si inserisce nell’ambito del progetto Gravina In Action.
La scelta di creare uno spettacolo/sentiero ‘possibile’ lungo le scalinate e i… Read More »
Castellana Grotte: cinque nuovi mezzi per l’igiene urbana Multiservizi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Consegnati agli operatori ecologici i cinque nuovi mezzi della Multiservizi SPA per la pulizia stradale. Da oggi i cinque zonisti che si occupano della pulizia manuale delle strade del centro cittadino potranno contare su nuovi mezzi efficienti.
Un investimento nel solco del Piano Industriale, e nello specifico nella parte riguardante l’igiene urbana del Comune di Castellana Grotte, che consentirà di rendere alla cittadinanza un servizio più efficiente ed attento alle… Read More »
Martina Franca: festa del volontariato e festa dei nonni, da oggi per tre giorni "Solidarietà senza età"
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Martina Franca ci saranno tre giorni tutti dedicati alla solidarietà, con un “occhio di riguardo” agli anziani, con la manifestazione “Solidarietà Senza Età: quarta edizione Festa del Volontariato e sesta edizione Festa dei Nonni”.
Anche quest’anno si conferma e rafforza il sodalizio dei partner dell’iniziativa: il CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca, il Centro Servizi Volontariato di Taranto e l’Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi alla Persona del Comune di… Read More »
Ostuni: sventata rapina in banca, i banditi per fuggire disseminano la strada di chiodi a quattro punte In azione con un'auto rubata a Crispiano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ostuni nell’ambito dell’attività perlustrativa finalizzata in particolare ad infrenare la recrudescenza del grave fenomeno delle rapine nei riguardi di banche, uffici postali e attività commerciali in genere in ossequio alle disposizioni impartite dal Prefetto di Brindisi dottor Valerio VALENTI nell’ambito del territorio provinciale, nella prima mattinata di ieri hanno sventato una rapina. Nella circostanza hanno intercettato un’autovettura Lancia Delta di colore amaranto gravitare nelle immediate adiacenze di un… Read More »
Taranto: patologie polmonari, dalla diagnosi alla terapia Giornata conclusiva del convegno
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Il capoluogo ionico ospita da venerdì 28 a sabato 29 settembre (ore 9 – 13.30), presso l’Hotel Delfino, il convegno dedicato alle “Patologie polmonari. Dalla Diagnosi alla terapia”.
Le quattro sessioni di lavoro sono dedicate: alle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie; all’inquadramento fisiopatologico e clinico del paziente in caso di insufficienza respiratoria cronica riacutizzata; alla tromboembolia polmonare; all’ipertensione polmonare; alle interstiziopatie polmonari.
Prevenzione, diagnosi con una parentesi dedicata alla toracoscopia, ma anche individuazione della… Read More »
Bitonto: “Il diritto in piazza” Festival del diritto, seconda giornata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento con “Il Diritto in Piazza – Festival del Diritto”, ideato dagli avvocati Angela Bufano e Giovanni Brindicci e organizzato dal Centro Studi Sapere Aude.
L’associazione forense sabato 29 settembre torna nelle piazze e negli edifici storici ed artistici della città di Bitonto (BA) con dibattiti, spettacoli teatrali e musicali incentrati sul tema del lavoro.
La giornata si aprirà già dalle ore 10 quando sulla terrazza del Torrione Angioino il magistrato della… Read More »
Taranto: la protesta dei commercianti contro le riprese del film, anche Confcommercio prende le distanze. Come Casartigiani Ieri cassonetti rovesciati in strada
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Confcommercio Taranto ha salutato positivamente l’opportunità riservata al capoluogo tarantino di diventare un set cinematografico di alto livello. Certamente il film “Six underground” sarà un grosso veicolo promozionale internazionale per
Taranto e consentirà una visibilità diversa, positiva, finalmente nel senso reale che spetta alla città e che Confcommercio ha da sempre auspicato ed inseguito. Pertanto esprimiamo totale dissenso e condanna verso la forma di protesta inscenata nelle scorse ore da operatori comunque… Read More »
Archeologi dell’Università del Salento riportano alla luce nel Lazio le sculture di tre teste: una di Giulio Cesare? La scoperta nel frusinate, a Castrocielo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Gli archeologi del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento hanno portato alla luce tre splendide teste di marmo di età romana.
L’eccezionale scoperta è stata fatta durante la X Campagna di Scavi in corso presso la colonia romana di Aquinum, all’interno dell’Area Archeologica nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone.
Nella zona, infatti, sono in corso dal 2009 periodiche campagne di scavo dirette dal prof. Giuseppe Ceraudo… Read More »
Foggia: rapina in tabaccheria, sei arresti Accadde tre giorni fa
Tweet della polizia di Stato:
Foggia arrestati i 6 componenti di una banda criminale che il 25 settembre scorso avevano fatto irruzione all’interno di una tabaccheria per una rapina, finita poi con una violenta colluttazione e il ferimento di uno dei due titolari.… Read More »
La pugliese Beatrice Lucarella nel gruppo tecnico cultura e sviluppo di Confindustria Nomina biennale
Stralcio della lettera di nomina a firma di Bruno Iorio:
Gentile dott.ssa Lucarella, avvalendomi della possibilità di intervenire a metà mandato sulla composizione del Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, di cui ho il coordinamento dal 2016 su delega del Presidente Boccia, desidero esprimerle l’invito a partecipare, in qualità di componente, ai lavori del Gruppo Tecnico del prossimo biennio. Il Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo è la sede in cui si alimenta e si costruisce una visione di “industria larga”, in… Read More »
Puglia: maltempo, ancora allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 per 24-36 ore. Si fa riferimento a “persistenza di venti forti o di burrasca nord-orientali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Nove arresti nel brindisino per rapine in Veneto e Friuli Venezia Giulia NOMI Nel capoluogo e a Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni. Anche un nativo di Martina Franca, un lombardo e un piemontese
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, a conclusione di un’articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Pordenone, hanno dato esecuzione a 9 ordinanze di custodia cautelare emesse in data 19.09.2018 dal GIP del Tribunale di Pordenone, nei confronti di altrettanti pregiudicati di origine brindisina, indagati per associazione a delinquere, rapina pluriaggravata, porto d’armi, sequestro di persona e ricettazione:
– BOCCADAMO Antonio, nato a Brindisi il 15.11.1969, ivi… Read More »