Home » Comunicati
Martina Franca: ospedale, da sabato sono bloccati i ricoveri programmati. L’influenza manda in tilt una provincia e la riorganizzazione Nel nosocomio della Valle d'Itria 60 ricoverati in Medicina con una disponibilità di trenta posti letto
Alla prina influenza la riorganizzazione si ammala essa stessa. Ospedale di Martina Franca, disposizione del direttore del plesso: non ci sono letti, “assoluta indisponibilità nell’intera provincia” e perciò, da sabato, i ricoveri programmati sono bloccati. Esempio pratico: domani, seduta operatoria, chi dovrà sottoporsi a intervento arriverà, subirà l’operazione e andrà via. In condizioni normali sarebbe stato ricoverato oggi o ieri.
Ma non sono condizioni normali: la fase influenzale porta vari casi di complicazioni che, diagnosticate, diventano urgenze. E hanno precedenza… Read More »
Migranti: l’esercito per sgomberare il Cara di Castelnuovo di Porto “è qualcosa di indegno” Il sindaco di Cerveteri all'attacco del decreto sicurezza, del ministro dell'Interno e dei "suoi amici fascisti di Casapound"
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
“Quello che sta avvenendo nel Cara di Castelnuovo di Porto, dove c’è il secondo centro rifugiati più grande d’Italia, è qualcosa di indegno, che offende la nostra storia e i principi sanciti nella Costituzione italiana”. A sostenerlo è Alessio Pascucci, coordinatore nazionale di Italia in Comune e sindaco di Cerveteri.
“Il ministro dell’interno ha mandato l’esercito per sgomberare il centro rifugiati. Parliamo di una struttura che accoglie 320 persone che l’esercito,… Read More »
Tassa di soggiorno: la proposta Confcommercio per Martina Franca, dove si deciderà domani Ieri seminario a Cisternino
Ieri a Cisternino il seminario indetto dalke amministrazioni locali della valle d’Itria. L’argomento della tassa di soggiorno, nel territorio, è caldo. Domani se ne occuperà l’esecutivo di Martina Franca.
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Giovedì 24 gennaio prossimo, la Giunta comunale di Martina Franca prenderà in esame le tariffe dell’imposta comunale di soggiorno, che già dal 2019 potrebbe entrare in vigore, anche se le categorie del turismo chiedono un posticipo al 2020 considerato che vi sono… Read More »
Monopoli: Beatrice Rana, concerto-evento al teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Salentina doc e nuova stella internazionale del pianoforte. È Beatrice Rana, artista considerata a soli ventiquattro anni tra i grandi esegeti della tastiera e straordinaria protagonista di un concerto al teatro Radar di Monopoli, mercoledì 23 gennaio (ore 21), primo della serie di eventi «Grandi interpreti al Radar» organizzato per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli (e in collaborazione con Teatri di Bari) dall’Associazione Musicale Euterpe, il sodalizio diretto da Antonia Valente… Read More »
Leonardo Di Gioia torna assessore regionale della Puglia Si era dimesso dalla carica Emiliano lo conferma all'Agricoltura
Decreto del presidente Michele Emiliano: conferma di Leonardo Di Gioia assessore all’Agricoltura della Regione Puglia.
Si era dimesso undici giorni fa, Di Gioia. Una serie di incontri e chiarimenti con il governatore ha evidentemente convinto l’assessore che si era lamentato di essere stato di fatto esautorato dall’accentratore Emiliano.… Read More »
Fabio Marini coordinatore regionale delle associazioni antiracket e antiusura Ieri a Molfetta l'assemblea Fai della Puglia, il mesagnese eletto all'unanimità
Di seguito il comunicato:
Si è svolta ieri presso la sede regionale di Molfetta (Ba) l’Assemblea regionale delle Associazioni Antiracket e Antiusura aderenti alla FAI (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane) per eleggere il nuovo Coordinatore Regionale della Puglia.
L’assemblea presieduta dal Presidente Nazionale Tano Grasso e dal Vice Presidente Nazionale Renato De Scisciolo ha visto la partecipazione di tutti i presidenti delle associazioni pugliesi che hanno eletto all’unanimità Fabio Marini Coordinatore Regionale.… Read More »
Treno della Memoria, a bordo il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva in viaggio da oggi con i giovani alla volta di Auschwitz e Birkenau
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Lecce:
La Provincia di Lecce è quest’anno parte attiva del progetto “Treno della memoria” promosso in Puglia dall’associazione culturale Terra del Fuoco Mediterranea, con il patrocinio dell’Ente provinciale.
Il presidente Stefano Minerva parte oggi, alla volta di Cracovia, per unirsi ai giovani provenienti dalla Puglia e visitare insieme a loro i Campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. All’interno del Campo di Birkenau, in particolare, si terrà la consueta commemorazione compiuta dai… Read More »
Efficientemento energetico: l’assessore regionale, servirebbero 271 milioni di euro. Stanziati 158 Ritenuti ammissibili 223 progetti dei 467 presentati da tutta la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
In ordine agli esiti dell’Avviso concernente progetti di efficientamento energetico degli edifici pubblici, mi sento in obbligo di fornire alcune precisazioni.
Dico in premessa che come Assessore pro tempore non ho il potere né ho voluto entrare nel merito della valutazione dei progetti. Aggiungo che non ho motivo di ritenere che la Commissione giudicatrice, composta di persone di comprovata competenza, abbia sbagliato. Anzi, colgo l’occasione per ringraziarla per… Read More »
Ceglie Messapica: commemorato Angelo Petracca, carabiniere ucciso da rapinatori di una banca 28 anni fa Era di Casarano, avrebbe 48 anni. Il giorno della rapina era libero dal servizio ma andò ugualmente a fare il suo dovere, perdendo la vita
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Presidente del Tribunale, Dottor Alfonso Orazio Maria Pappalardo, del Procuratore della Repubblica di Brindisi, Dottor Antonio De Donno e delle massime Autorità civili e militari della provincia, ha avuto luogo in Ceglie Messapica la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d’Oro al Valor Militare Angelo Petracca. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza delle scolaresche degli istituti di Ceglie Messapica e un folto numero di… Read More »
“Invasione di virus alieni”, dossier sulla crisi delle produzioni di agrumi nel tarantino Coldiretti Puglia: i prezzi dei prodotti della zona ionica sono ai minimi storici per la difficoltà a trovare mercato, intanto dal Marocco in due mesi sono arrivate in Italia 170mila tonnellate di clementine
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il dossier sulla crisi agrumicola già presentato a novembre alla Provincia di Taranto, con una lunga lettera è stato esposto dal presidente della Coldiretti regionale, Savino Muraglia, ai presidenti del Consiglio regionale Loizzo e della Giunta Emiliano “perché sono troppe le insidie tra importazioni selvagge, crollo dei prezzi, rischi ambientali che le imprese agricole joniche stanno subendo quotidianamente, un trend drammatico che ha effetti pesanti sul piano economico e occupazionale per le… Read More »
Xylella: dopo la manifestazione di Monopoli, incontro fra istituzioni e operatori Si terrà venerdì. Cia Puglia: bene il presidente del Gal Alto Salento che si è fatto promotore
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La Piana degli Ulivi Monumentali necessita di massima attenzione e salvaguardia, soprattutto adesso che la Xylella la minaccia concretamente con il ritrovamento di numerosi focolai nella zona di Carovigno, Ostuni, Fasano e Monopoli. Bene ha fatto il presidente del Gal Alto Salento 2020 a farsi promotore di un incontro che metterà insieme i Comuni, le associazioni di categoria, i vari comitati e i Gruppi di Azione Locale per mantenere alta l’attenzione proprio… Read More »
Martina Franca: va a caccia, poi si scorda il fucile. Arma recuperata dai poliziotti L'uomo è stato denunciato
Non solo la deprecabile pratica della caccia. Pure il fucile perso. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ieri mattina personale del Commissariato di Martina Franca a seguito di una segnalazione, si è portato in una zona rurale sulla S.P. 54 dove era stato rinvenuto un fucile da caccia .
I poliziotti hanno così immediatamente recuperato il fucile, una doppietta cal.12, ancora appoggiato ad un muretto a secco sul ciglio della strada.
Giunti in Commissariato dagli immediati accertamenti alla banca… Read More »
Trani: Ron in concerto venerdì Jazz & dintorni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ uno dei più grandi cantautori italiani, Ron, ad aprire la nuova stagione di “Jazz & dintorni”, il festival diretto da Carlo Gallo e organizzato dal Babalù di Trani e dalla Music Art Management, in collaborazione con il Teatro Impero di Trani e con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Trani. L’appuntamento è per venerdì 25 gennaio, con inizio alle 21.
Dopo uno splendido tour estivo nelle più suggestive località italiane,… Read More »
Per il ritardo di sei ore dell’aereo il Volley Leverano rischia la sconfitta a tavolino Ieri l'aereo Ryanair da Brindisi arrivato alle cinque e mezza del pomeriggio a Torino. Troppo tardi per la partita di Mondovì
Di seguito la comunicazione diffusa ieri dal Volley Leverano:
Una partita che non si è mai giocata. Oggi alle 18 doveva andare in scena la sfida tra Synergy Arapi F.lli Mondovì e BCC Leverano. Un guasto all’aereo che doveva portare i gialloblù a Torino ha provocato continui rinvii del volo fino alla partenza alle 17.30. Alle 20.00 i direttori di gara, come da regolamento, hanno chiuso il referto alla presenza solo dei padroni di casa. Ora toccherà al giudice sportivo… Read More »
Nel tarantino e a Crotone, sgominata banda di rapinatori di gioiellerie e uffici postali Questa l'accusa secondo la polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di ieri, la Squadra Mobile ha eseguito il fermo di indiziato di delitto, disposto dalla Procura della Repubblica di Taranto, nei confronti di un 57enne di Pulsano, responsabile dei reati di rapina aggravata dall’uso di armi, tentata rapina e detenzione di armi, in concorso con altri soggetti già sottoposti allo stesso provvedimento dello scorso mese di settembre.
In particolare, l’indagine originò da una rapina commessa il 20 agosto presso l’Ufficio Postale… Read More »
Ospedale San Cataldo di Taranto, appalto fermo. Manca il parere dell’anticorruzione Franzoso scrive a Cantone, presidente Anac
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Manca il parere dell’Anac sulla commissione di gara, per questo l’appalto del S. Cataldo non viene assegnato. Le offerte ci sono, i termini sono scaduti da tre mesi, ma non c’è ancora la commissione giudicatrice per valutarle e affidare i lavori di costruzione del nuovo ospedale di Taranto. Ecco perchè Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia, ha scritto oggi al Presidente Raffaele Cantone, sollecitando l’esito delle verifiche.… Read More »
La vignetta su Salvini scatena i deputati pugliesi leghisti contro il consigliere Pd tacciandolo di essere contro la polizia Quando la politica si fa sui social network. Amati: "contro chi si veste da poliziotto in un'infinita commedia buffa"
Il fatto. Fabiano Amati, consigliere regionale pugliese, gruppo Pd, ha pubblicato una vignetta. Ironia nei confronti del ministro Salvini che ormai sembra non avere più vestiti, va in giro sempre abbigliato da polizia. La vignetta ha scatenato alcuni leghisti e anche il sistema comunicativo vicino a Salvini. Una vicenda piuttosto discutibile, emblema della discutibile maniera di fare politica sui social network, dove si acchiappa (o si prova ad acchiappare) consenso. Di una parte e dell’altra: potevate dedicarvi ad altro. Magari… Read More »
Taranto: “Le meraviglie d’Italia”, stasera Vittorio Sgarbi e l’orchestra della Magna Grecia Maestro Michele Nitti. Al teatro Orfeo
Di Vito Piepoli:
In attesa che lo sterminato patrimonio culturale italiano venga integrato, meglio di quanto sia accaduto fino a questo momento, con il sistema economico, come riferisce Vittorio Sgarbi, ci “godiamo” questa serata in programma lunedì 21 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto.
Orbene , di godimento si tratta: “Ho voluto raccontare il piacere che le opere d’arte trasmettono” ha dichiarato Sgarbi, convinto che si debbano abbandonare termini come ‘fruizione’ per tornare ad altri come ‘godimento’.
Si tratta di… Read More »