Home » Comunicati
Martina Franca: in aumento il randagismo e gli abbandoni di cani con modalità criminali Denuncia Enpa. La risposta dell'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Margherita Angelini, responsabile Enpa di Martina Franca:
Il fenomeno del randagismo, degli abbandoni e del maltrattamento degli animali ha subito una forte impennata negli ultimi tempi. Durante i mesi estivi ci siamo trovati di fronte ad un numero sempre maggiore di abbandoni sia di intere cucciolate sia di cani adulti. Da luglio ad oggi, abbiamo dovuto assistere a scene sconcertanti, come un’intera cucciolata (cagnolini che avevano bisogno di essere allattati) chiusi in un bustone… Read More »
Gasdotto Tap, un altro mese per la perizia Legambiente Brindisi, ce n'è per tutti
Altri trenta giorni di tempo per completare la perizia. Il gip di Lecce ha deciso in ral senso, in riferimento all’esame della quantità di gas nel terminale di ricezione del.gasdotto Tap. Ciò in rapporto ai limiti imposti dalla normativa Seveso.
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Abbiamo più volte precisato che il crollo dei consumi di metano in centrali termoelettriche (vedasi i 20.000 Mw di impianti a ciclo combinato chiusi o in riserva) rende non strategica l’arrivo in… Read More »
Brindisi: sfiammate dal petrolchimico, il sindaco diffida Versalis. Legambiente: “finalmente, dopo tanti anni” Dal Comune "una posizione ferma e tecnicamente motivata"
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Finalmente, dopo tanti anni, l’Amministrazione comunale di Brindisi assume una posizione ferma e
tecnicamente motivata in merito alle continue sfiammate in torcia nel petrolchimico di Brindisi. Ciò
avviene grazie a quanto disposto dal Sindaco Rossi a seguito della diffida inviata a Versalis.
Versalis non ha adempiuto a quanto riportato nella diffida e del tutto immotivata è l’attribuzione del
blocco del compressore ad un surriscaldamento impossibile in rapporto alla differenza tra la
temperatura… Read More »
Martina Franca, spettacoli di Natale: l’assessore, cambiamo la delibera Sottolineando che comunque la versione attuale è pienamente legittima. Polemiche per una spesa triennale da 120mila euro
Da settimane il caso politico, a Martina Franca, riguardava la programmazione di spesa, per tre anni, da 120milaeuro complessivi da dare a due organizzatori degli eventi natalizi. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In relazione alla Delibera di Giunta n. 398/2018, il Vicesindaco con delega al Turismo, Gianfranco Palmisano dichiara:
“Ringrazio i Consiglieri comunali di maggioranza per il costruttivo dibattito maturato in merito alla delibera della ‘Settimana Bianca’. Ho registrato positivamente anche la fiducia accordatami nel… Read More »
Il trofeo del mare, lo studio e l’educazione Taranto
Di Vito Piepoli:
Se solo la scuola puntasse di più sullo sport…..“Sembra quasi che lo sport sia qualcosa che leva energia allo studio e all’educazione, quando invece è la materia principale perché ti dà la capacità di mettere a fuoco un obiettivo, raggiungerlo e sentirti meglio dopo l’attività sportiva”, si esprime così Massimiliano Rosolino, campione del nuoto.
E le intenzioni del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, che non a caso ha un passato come docente di Educazione Fisica, vanno in questa… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per tarantino, Salento e Murgia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Taranto, all’ingresso del tribunale sequestri ai livelli di un arsenale Più di cento arnesi fra coltelli a serramanico, cesoie, forbici affilate, spranghe, cazzottiere e due pistole
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
Sono più di cento i sequestri penali operati dal personale di sicurezza all’ingresso del tribunale di via Marche a Taranto che da un anno è al lavoro con scanner e metaldetector. Sotto sequestro un vero e proprio arsenale: coltelli a serramanico, cesoie, forbici affilate, spranghe, cazzottiere e perfino due pistole.
Il servizio, affidato agli uomini della Cosmopol di Avellino, è stato attivato il 15 ottobre del 2017 e il bilancio… Read More »
Università del Salento, settimana del lavoro Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato tra laureandi/laureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Università del Salento. Si consolida e si arricchisce di adesioni, oltre a registrare le conferme di imprese soddisfatte dell’iniziativa, la “Settimana del lavoro”, in programma dal 15 al 19 ottobre 2018 nell’edificio “Aldo Romano” del complesso Ecotekne dell’Ateneo salentino (via per Monteroni, Lecce). Giunta alla settima edizione, l’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Career Service d’intesa con il Gruppo di Lavoro… Read More »
Martina Franca: accusa, scarico illecito di quattro milioni di litri di reflui. Sequestrato il depuratore di un caseificio Carabinieri forestali
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali:
I Carabinieri Forestali di Martina Franca unitamente ai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale Carabinieri di Taranto, hanno eseguito un Decreto di Sequestro Preventivo, su delega del Tribunale di Taranto, di un depuratore aziendale privo di Autorizzazione Unica Ambientale. Il provvedimento è stato emesso a seguito di indagini avviate nei mesi scorsi dagli stessi reparti e scaturite da un controllo espletato presso un caseificio sito nell’agro martinese. I militari… Read More »
I sindaci si mobilitano contro i tagli per le periferie. Anche pugliesi Bloccati 1625 interventi, Palermo capofila della protesta. Domani la firma di un documento unitario
Di seguito il comunicato:
Il blocco dei progetti colpisce municipi di ogni colore politico: a Livorno vanno in fumo 18 milioni e i nuovi alloggi popolari, Roma e Torino – guidate da sindaci M5Stelle – perdono 40 milioni a testa. Reggio Calabria, Catania, Messina (dove la città metropolitana contava di realizzare 44 interventi in 39 comuni), Napoli (soldi impegnati dal sindaco Luigi De Magistris per riqualificare il quartiere Scampia), Genova (dove si prevedevano ristrutturazioni di scuole e loro adeguamento antisismico,… Read More »
Statale 275 Maglie-Leuca, “irresponsabile e incredibile bagarre politica” Intervento di Raffaele Fitto, "chi governa ha il dovere di fare chiarezza"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto:
In questi giorni sulla Statale 275 Maglie-Leuca assistiamo ancora una volta , come da anni, ad una irresponsabile ed incredibile bagarre politica che ha il solo effetto di rallentare ancora una volta lavori per un’arteria indispensabile per tutto il territorio. Sia da Presidente della Regione Puglia (2000-2005) e sia da Ministro agli Affari regionali( 2008-2011) ho seguito in prima persona la realizzazione di questa fondamentale infrastruttura e mi piace ricordarlo nel dettaglio… Read More »
Apulia film forum, visita alle grotte di Castellana Settanta operatori da tutto il mondo, l'entusiasmo per una potenziale straordinaria location
Di seguito un comunicato diffuso dai Comune di Castellana Grotte:
Una full immersion nel patrimonio naturalistico, culturale ed architettonico di Castellana Grotte. Settanta operatori cinematografici venuti da tutto il mondo in occasione dell’Apulia Film Forum hanno visitato lo scorso 13 ottobre le Grotte di Castellana ed il nostro centro storico al fine di proporlo come set per film e fiction. Il forum, dedicato all’incontro e alla creazione di partnership tra gli operatori del settore audiovisivo affinché sviluppino buone sinergie per… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di domani, martedì 16 ottobre. Si da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »
Brindisi: accusa, incendia l’auto di un pensionato dopo averlo tormentato per anni. Arrestato Secondo la contestazione, il 42enne Claudio Ostuni pretendeva anche che gli venisse preparato da mangiare
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, dopo una serrata attività di indagine, sviluppatasi a seguito dell’incendio nella decorsa notte dell’autovettura Ford Focus in uso ad un pensionato 70enne del luogo, hanno arrestato, per il reato di atti persecutori e danneggiamento seguito da incendio, il 42enne OSTUNI Claudio, anch’egli del luogo, sottoposto alla Libertà vigilata. In particolare, il 14 ottobre u.s., le pattuglie dell’Arma sono intervenute in piazza Favretto di Brindisi, alle ore 04.30,… Read More »
Taranto, tribunale: amianto per il pavimento rovinato e crepe sulle pareti Segnalazione Fp-Cgil, sollecitato l'intervento di presidente e dirigente amministrativo
Il sindacato Cgil funzione pubblica chiede l’intervento del presidente e del dirigente amministrativo. Quel pavimento, nel tribunale di Taranto, è così malmesso da rappresentare una minaccia per la salute, è il senso della missiva.
Pavimento realizzato a copertura di quanto c’era sotto, ovvero amianto. Solo che in alcuni (o vari) punti è rovinato e i lavoratori non si sentono tranquilli, come ad esempio quelli del secondo piano, zona cancelleria civile. Viene anche descritta l’esistenza di una vera e propria buca… Read More »
Martina Franca, anche un video per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti Dall'inizio dell'anno più di cinquecento multati
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci e Pasquale Lasorsa, assessori del Comune di Martina Franca:
Grazie all’ausilio delle foto trappole, il Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale del Comando di Polizia Locale ha sanzionato, dall’inizio del 2018 ad oggi, più di 550 (cinquecentocinquanta!) persone per abbandono di rifiuti.
Un numero alto, frutto di un impegno congiunto dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato alle Politiche per la Sicurezza che operano in collaborazione con la grande maggioranza dei cittadini, che rispettano le… Read More »
Coldiretti Puglia-Ladisa, accordo per prodotti a Km0 Oggi la firma
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sarà siglato lunedì 15 ottobre 2018 il più grande accordo quadro tra Coldiretti Puglia e Ladisa per la fornitura di prodotti a Km0 utilizzati per la preparazione di pasti nelle mense pubbliche servite dalla ristorazione collettiva.
La firma dello storico accordo avverrà alle ore 10,30, presso la sede di Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3) alla presenza dei ‘testimonial’ dell’accordo, i ‘sigilli’ di Coldiretti e Campagna Amica, il patrimonio agricolo e agroalimentare mirabilmente… Read More »