rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Maltempo: Puglia, “il 78 per cento dei Comuni a rischio idrogeologico” Coldiretti: aumenta anche il consumo di suolo

IMG 20181105 WA0032
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Piove sul bagnato in Puglia, contribuendo ad aggravare la stima del danno nelle campagne su cui in una settimana si sono abbattuti nubifragi e trombe d’aria, secondo quanto segnala Coldiretti Puglia e dove vaste aree sono tuttora impraticabili. “I nostri agricoltori non possono neppure salvare il salvabile, perché i campi sono allagati e continua a piovere”, denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. “La situazione è grave per gli ulivi sradicati… Read More »

Mola di Bari: “Medea per strada”, stasera Teatro

Isa Danieli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Stagione 2018-2019 della Compagnia Diaghilev al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, prosegue martedì 6 emercoledì 7 novembre (ore 21) con Medea per strada del Teatro dei Borgia. La pièce vede la regia di Gianpiero Borgia su una drammaturgia firmata da Fabrizio Sinisi a quattro mani con Elena Cotugno, interprete dello spettacolo, che si pone nel solco delle libere riscritture di Medea rivelando allo spettatore d’oggi la “tragedia dello straniero” con… Read More »

Martina Franca: pediatria, “un reparto fantasma” Ospedale, la segnalazione dell'associazione Abc di Ester

IMG 20181105 WA0016
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester: Sono passati anni dalla chiusura del reparto pediatrico del Presidio ospedaliero “Valle D’Itria”. L’A.B.C. di Ester (e i martinesi tutti) ha lottato con i denti per la riapertura dell’ospedale e ciò che si è ottenuto sono solo promesse e belle parole ormai sussurrate al vento. Il reparto pediatrico è passato in “maniera provvisoria” presso il reparto di Ostetricia e ginecologia con sole 2 stanze dedicate. Quanto durerà questa precarietà? Tramite mezzo… Read More »

Taranto: discarica abusiva nonostante il sequestro, parlamentare presenta denuncia alla magistratura Il sito è nel quartiere Paolo VI

DiscaricaPanoramicaparziale
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Di discariche abusive, concentrate in particolare negli spazi periferici delle città purtroppo ce ne sono a centinaia ma, le recidive a seguito di sequestri sono rare. È quello che succede a Taranto, quartiere Paolo VI, che nei pressi di piazza della Liberazione ospita una sgradita discarica abusiva, già oggetto di sequestro da parte del Noe di Lecce nel 2012. Ho presentato sulla questione un esposto alla Procura di Taranto affinché possa… Read More »

Taranto: appello a Melucci dei presidenti Amat, Amiu e Infrataras. “Continui con il suo buon governo” Sindaco dimissionario

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito il testo: AMIU, AMAT e INFRATARAS, aziende partecipate del Comune di Taranto, guardano al profondo rinnovamento avviato in questi ultimi 18 mesi dal sindaco Rinaldo Melucci come a un percorso che non deve essere arrestato. La necessaria riforma della governance delle società, infatti, ha trovato nuova ispirazione e concreto supporto nel primo cittadino che è riuscito a dettare i principali obiettivi da raggiungere nel breve/medio termine. Il rischio che questa rivoluzione gestionale possa subire una battuta d’arresto è… Read More »

Palagiano: con il decreto Salvini “aumenta l’insicurezza” La denuncia di SvegliaArci: "gli Sprar cambiano nome e non solo"

2 Angela Surico
Di seguito il comunicato diffuso da SvegliaArci: Anche a Palagiano dal 2009 esiste lo Sprar ovvero il “Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati”, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano. Ma anche questo Sprar, come tutti quelli funzionanti in Italia, potrebbe avere vita non facile per effetto del Decreto legge su immigrazione e pubblica sicurezza (cosiddetto Decreto Salvini), approvato lo scorso 24 settembre dal Consiglio dei Ministri. Intanto, cambia il nome: Sprar diventa… Read More »

Torre Guaceto: isole, dove i colombi selvatici costruiscono nidi speciali VIDEO Riserva naturale

torre guaceto colombo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta Torre Guaceto: Le isole dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto ospitano una numerosa colonia di colombi. Progenitore delle razze domestiche conosciute da tutti, il colombo di Torre Guaceto ha forma selvatica, Columba livia, quella che un tempo viveva in gruppo sulle scogliere e pareti rocciose di vaste aree del Mediterraneo. Per secoli, l’uomo ha usato questo volatile a scopo alimentare, per il trasporto dei messaggi e più recentemente a… Read More »

Taranto: Monsters-Horror picture show Oggi al Bellarmino

Caligari poster
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sono stati in tanti a rispondere alla chiamata di Halloween che ha inaugurato “MONSTERS – Taranto Horror Picture Show”, primo festival della città dei due mari dedicato alla paura e alle creature del fantastico. Introdotto sempre dal poster disegnato per l’occasione dall’artista tarantino Enzo Rizzi (e già divenuto oggetto di culto per gli appassionati), l’evento entra nel vivo con le due intense giornate di programmazione del 5 e 6 Novembre, che impegneranno il… Read More »

Maltempo: dodici morti in Sicilia, prosegue l’allerta anche per la Puglia e altre regioni Protezione civile, previsioni meteo: possibili forti temporali in particolare su tarantino e Salento

IMG 20181104 171710
Nove morti nella casa devastata dall’esondazione, a Casteldaccia. Fra loro due bimbi, di uno e tre anni. Una famiglia sterminata. Sempre nel palermitano un deceduto nella zona di Corleone. Due nell’agrigentino. In Sicilia è stato un disastro. Situazione difficilissima nel bellunese e in altre zone d’Italia. Meno grave ma con allerta gialla anche in Puglia, ancora. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 18 per sei ore. “Precipitazioni:… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca. Sicilia: dodici morti e un disperso per esondazione A Casteldaccia (Palermo) sommersa una villa di campagna. Sterminata una famiglia

maltempo
Tweet dei vigili del fuoco: Intervento drammatico a Casteldaccia (PA): recuperati dai sommozzatori dei vigili del fuoco in una casa di campagna i corpi di 9 persone travolte dall’acqua. Si tratta di padre, madre, figli e nonni. Tweet dell’1,25. I morti sono dodiici perché un’altra vittima si registra nella zona di Corleone e due nell’agrigentino. Un disperso. Allerta per possibili temporali e vento fino a burrasca, con effetti soprattutto sulla zona ionica e quella meridionale della Puglia. Validità dalle 8… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca sulla zona ionica Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, domenica 4 novembre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia ionica, con quantitativi cumulati moderati; sparse,anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del territorio, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.Venti: forti meridionali, con raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione… Read More »

Provincia di Taranto: il nuovo vicepresidente è quello vecchio Raffaele Gentile, nominato dal presidente Giovanni Gugliotti

IMG 20181103 WA0010
Di seguito il comunicato: PROVINCIA DI TARANTO Il neo Presidente della Provincia di Taranto, dopo i primi adempimenti di rito, ha proceduto alla nomina del VicePresidente confermando fiducia al consigliere provinciale massafrese Raffaele Gentile. “Ritengo di dover premiare il forte impegno profuso da Gentile negli ultimi 18 mesi in particolar modo per l’edilizia scolastica. Ha dato vita ad attività importanti tese all’intercettazione di numerosi finanziamenti che hanno rimesso in cammino speranze importanti per la comunità di Terra Jonica, dando vita… Read More »

Ilva, “non ci aspettavamo la macchina perfetta” Fim Cisl dopo il primo giorno della nuova proprietà: "ora riprendere l'accordo e gestirlo"

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato Fim-Cisl, dichiarazione di Valerio D’Alò segretario interprovinciale per Taranto e Brindisi: Al “day one” dell’era Mittal, dopo l’invio delle lettere ai 10700 dipendenti da assumere alla partenza, sono emerse criticità che il sindacato ha già provveduto ad evidenziare alla direzione aziendale. Questo non ci stupisce e, in fin dei conti, era prevedibile in uno stabilimento complesso come Ilva. Ad aver acuito le difficoltà sono state le visioni “di comodo” che qualche responsabile può aver fornito ai… Read More »

In ricordo di Giuseppe Di Vittorio, di Cerignola Il più grande sindacalista della storia italiana. Antifascista. Morto il 3 novembre 1957

IMG 20181103 142855
Tweet e foto diffusi da lapidariamente: Il 3 novembre 1957 a Lecco moriva a causa di un infarto Giuseppe Di Vittorio. Sindacalista, antifascista, combattente in Spagna, partigiano, deputato alla Costituente e membro della Commissione dei 75. [la lapide è in piazza Chiurlia a Bari]… Read More »

Ostuni: “Come nelle favole”, stasera e domani Festival delle arti di strada

FB IMG 1538403598045
Di seguito il comunicato: C’era una volta, anzi ci sarà molto presto. Per la precisione, il 3 e 4 novembre, le storie più belle mai raccontate prenderanno vita tra i vicoli della Città Bianca, in occasione dell’evento più atteso dell’autunno 2018: “Come nelle Favole”. Il grande festival delle arti di strada, patrocinato dal Comune di Ostuni e organizzato dall’Associazione Smile, prenderà il via sabato 3 novembre con la parata degli artisti che partiranno da Corso Vittorio Emanuele alle 20.30, mentre… Read More »

Castellana Grotte: 160 bambini in municipio Progetto di continuità, piccoli allievi dell'Angiulli-De Bellis

prog continuità 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Una mattinata da dedicare alla conoscenza del palazzo municipale di Castellana Grotte, dei suoi uffici, delle sue funzioni e della sua storia. Protagonisti assoluti dell’iniziativa, che si è svolta lo scorso 30 ottobre, 160 bambini delle scuole dell’infanzia e di quinta dell’Istituto Comprensivo “Angiulli – De Bellis”. Il tutto nell’ambito del Progetto di continuità “tutte le strade portano a…” che prevede, tra le altre cose, che i bambini di quinta… Read More »

Taranto: “Un quaderno per l’inverno” Stasera

Un quaderno per linverno ph Duccio Burberi 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un quaderno per l’inverno spettacolo vincitore nel 2017 di due premi Ubu: miglior regia e migliore drammaturgia   Un senso alla vita. Da trovare. Per la nona stagione di “Periferie”, sabato 3 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Un quaderno per l’inverno”, uno spettacolo di Massimiliano Civica su testo di Armando Pirozzi, con Alberto Astorri e Luca Zacchini, costumi Daniela Salernitano, scene… Read More »

Da Martina Franca alla maratona di New York: altri quattro in America Due coppie. Partecipazione italiana nutrita, saranno circa 3500 fra i circa 53mila al nastro di partenza domani

foto Asd Martina Franca Running
Nei giorni scorsi avevamo detto della partecipazione di pugliesi alla maratona di New York, in programma domani. In particolare di due corridori di Martina Franca. Dalla località della valle d’Itria, verso la Grande Mela, ne sono partiti altri quattro. Mina Barratta e Giovanni Nardelli, moglie e marito. Chiara Gerin e Vincenzo Simeone, a loro volta compagni nella vita. Fanno parte della squadra Martina Franca running. Saranno fra i circa 3500 italiani annoverati fra i circa 53mila iscritti alla maratona di… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, oggi doppio appuntamento Un concerto al mattina, uno serale

locandina Joanna Teters Quartet
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Anche quest’anno l’Associazione “Nel Gioco del Jazz” rinnova la collaborazione con “Bari Hi End”, Mostra di alta fedeltà e cinema in casa. Al Nicolaus Hotel di Bari, sabato 3 novembre si terrà un doppio appuntamento con un concerto al mattino, alle 11,00 ed uno serale alle 21,00. Si comincia con Luisiana Lorusso e Claudio Filippini per un concerto mattutino gratuito dedicato a Billie Holiday. Luisiana Lorusso (voce, violino e arrangiamenti) e Claudio Filippini… Read More »

Tap, consigliere regionale M5S: probabilmente Di Battista con le promesse “ha esagerato” Gasdotto: Trevisi a "Il Graffio", stasera su Telenorba. Emiliano: "pensano di essersi impadroniti di Palazzo Chigi?" E "io non sono un carico a chiacchiere come questa gente qui"

20181102 graffio 1
Di seguito il comunicato diffuso da Telenorba: “Di Battista, tra i 200 incontri che ha fatto con i cittadini, nella foga di un comizio acceso, in cui ci chiedevano risposte, probabilmente ha detto qualcosa di esagerato, perché nel momento in cui siamo andati al Governo ci siamo resi conto che bloccando quell’opera, per quanto inutile e dannosa, avremmo esposto lo Stato italiano a un contenzioso che avremmo perso”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale della Puglia del M5S Antonio Trevisi… Read More »