Home » Comunicati
Laterza e Ginosa, produzione e spendita di banconote false: tre arrestati Accuse a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle prime ore del mattino, i militari della Compagnia Carabinieri di Massafra (Ta), coadiuvati nell’esecuzione da quelli della Compagnia di Castellaneta (Ta), hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, emessa dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale di Taranto, dott.ssa Vilma GILLI, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica del medesimo Tribunale, dr. Raffaele Graziano a carico di SPINOSA Antonio, 42enne, RANALDO Gabriele, 31enne, entrambi pregiudicati di Laterza (Ta) ed un 40enne,… Read More »
Latiano: arrestato 32enne, deve scontare quattordici anni di carcere per un omicidio in Calabria Commesso nel 2014
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Lecce, nei confronti di Drammis Salvatore, 32enne residente a San Mauro Marchesato (KR). L’uomo deve espiare la pena di anni 14 di reclusione, per omicidio commesso in San Mauro Marchesato nel maggio 2014. La vittima, un 44enne del luogo, veniva rinvenuta esanime riversa a terra in una pozza di sangue nei pressi della sua abitazione.… Read More »
Acquaviva delle Fonti: arrestati due gruppi di fratelli. Accusa, spaccio di droga Ordinanze di custodia cautelare per cinque persone
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminare, dott. Giovanni ABBATTISTA, su richiesta avanzata dal P.M. dott.ssa Angela Maria MOREA, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, nei confronti di 5 pregiudicati di Acquaviva delle Fonti (BA), ritenuti responsabili di detenzione illecita e cessione di sostanze stupefacenti continuata, in concorso.
Il provvedimento scaturisce da una prolungata attività di… Read More »
Statale 172 Martina Franca-Taranto: pistola nascosta nel reggiseno, arrestata 34enne Arrestato per furto in un'auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla polizia:
A tradirla è stata l’evidente agitazione.
Nella giornata di ieri, i Falchi e la 5^ Sezione Narcotici della Squadra Mobile hanno tratto in arresto una tarantina di 34 anni perché responsabile del reato di detenzione e porto in luogo pubblico di arma clandestina.
Ieri pomeriggio i poliziotti, nel corso di mirati servizi tesi a prevenire qualsivoglia azione illegale attuati sulle arterie che adducono a questo capoluogo, hanno fermato sulla S.S. 172 – direzione… Read More »
Discarica di Canosa di Puglia, le critiche di Mennea all’accordo Regione-gestori Al fianco dei cittadini che "si sono battuti per evitare ciò che ora si vuol far passare per un'operazione di normalizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Non è importante sapere chi sapeva e chi no. La cosa grave è che, dopo tante battaglie sostenute dagli abitanti di Canosa di Puglia e Minervino Murge, a oggi c’è solo un risultato: si dà la possibilità di rafforzare gli impianti di discarica presenti sul territorio compreso tra le due città della Bat. Al di là dei vantaggi che sicuramente potranno scaturire per la Regione Puglia dall’accordo con… Read More »
Taranto, al museo archeologico oggi “Il paesaggio dell’uomo: impatti sulla natura e sul territorio” "I mercoledì del MarTa"
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Per i “Mercoledì del MArTA”, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, prosegue presso la Sala Incontri del MArTA il ciclo di conferenze dedicato al tema “Il paesaggio dell’uomo: impatti sulla natura e sul territorio”. Il giorno 13 febbraio p.v. alle h. 18:00, si terrà una conferenza dal titolo “Il… Read More »
Lecce: somnelier, serata d’enologia d’autore con Vietti & Berta "Storia e tradizione del Piemonte nel bicchiere”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande serata d’enologia d’autore con “Vietti & Berta – Storia e tradizione del Piemonte nel bicchiere”, in programma mercoledì 13 febbraio alle 19.30 presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce. L’iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier (delegazione di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino) prevede infatti la degustazione congiunta di alcuni vini della tradizione delle Langhe, targati Vietti di Castiglione Falletto, e di alcune delle etichette di grappa più rappresentative della storica Distilleria Berta.
Alla serata,… Read More »
Martina Franca: attestati di merito a studenti Istituto "Leonardo da Vinci", domani
Di seguito il comunicato:
Giovedì 14 febbraio p.v., dalle ore 10:00, nella sede di via Pergolo a Martina Franca, si terrà la cerimonia di consegna ufficiale di alcuni attestati di merito riconosciuti ad allievi dell’ Istituto Leonardo da Vinci.
Riceveranno l’importante riconoscimento gli alunni che hanno conseguito la valutazione 100/100 e i frequentanti dei corsi serali che hanno conseguito la valutazione minima 90/100. Inoltre nell’occasione saranno consegnati i diplomi di Operatore Socio Sanitario agli studenti dell’indirizzo “Servizi per la… Read More »
San Giovanni Rotondo: medicina naturale e omeopatia, due appuntamenti a scuola Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il progetto “Natura che Cura” per l’anno scolastico 2018/2019 coinvolgerà molte scuole su tutto il territorio nazionale in una serie di incontri tra studenti e medici. L’iniziativa nasce dalla volontà di AMIOT – grazie all’apporto creativo di CivicaMente, società specializzata nella realizzazione di supporti didattici interattivi per le scuole, e con il contributo incondizionato di GUNA S.p.a. – di aumentare la conoscenza degli studenti sul tema della prevenzione delle malattie a 360° mediante… Read More »
Taranto: era il candidato sindaco M5S, Francesco Nevoli si dimette dal consiglio comunale Torna al lavoro e alla famiglia. Cinque stelle, fine della rappresentanza consiliare originaria
Era candidato sindaco di Taranto. Dopo due anni da consigliere di opposizione, Francesco Nevoli lascia. Il movimento 5 stelle è rimasto senza rappresentanza rispetto all’inizio perché il.consigliere Battista si è dichiarato indipendente. Nevoli sarà rimpiazzato dal primo dei non eletti M5S ma è indubbio che ai tanti segnali di debolezza in ambito nazionale e nelle varie realtà locali, se ne aggiunge un altro.… Read More »
“Migliaia di agricoltori dalla Puglia a piazza Montecitorio”, la manifestazione Coldiretti. Protesta su xylella e gelate Giovedì a Roma i gilet arancioni. Allevatori del cavallo murgese e dell'asino di Martina Franca: esemplari i pastori sardi
Dopodomani a Roma sarà la volta dei gilet arancioni. Perché le istanze e le proteste del settore agricolo pugliese fanno registrare una spaccatura. Coldiretti oggi, gli altri giovedì.
Intanto dall’associazione allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca giunge un plauso ai pastori sardi. La loro forma di protesta per vedersi riconosciuto un giusto prezzo del latte è da prendere ad esempio anche in Puglia, dice Leonardo Fusillo presidente Anamf (nella foto a sinistra con il vicepresidente Oronzo Marangi).… Read More »
Aeroporti di Puglia, primo gestore aeroportuale italiano ad aderire al Global compact Progetto Onu sulla responsabilità sociale su scala mondiale
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, progetto mondiale sulla responsabilità sociale con oltre 9.000 partecipanti in 135 Paesi, che incoraggia le imprese di tutto il mondo a promuovere un percorso di sostenibilità atto a favorire un’economia mondiale sempre più responsabile e virtuosa.
Con la ratifica del documento internazionale del Global Compact, Aeroporti di Puglia è il primo Gestore aeroportuale italiano che si impegna formalmente a perseguire, nella… Read More »
Taranto: intimidazione al presidente del consiglio comunale. Tagliate le gomme dell’auto di Lucio Lonoce La solidarietà del presidente della Provincia
Lucio Lonoce, qualche giorno fa, denunciò il furto dei viveri della Caritas. Ora il presidente del consiglio comunale di Taranto si è ritrovato gli pneumatici della macchina tagliati. Le due cose sono collegate? O è altra l’origine dell’intimidazione? Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Gugliotti, presidente della, Provincia di Taranto:
Ho provato sulla mia pelle il peso dell’intimidazione, l’incursione nella vita privata di gesti criminali che non fanno stare tranquillo te e la tua famiglia. Per questo sento di… Read More »
Avio di Brindisi, “accordo storico”. Stabilimento a ciclo continuo Tredici lavoratori passano al tempo indeterminato, altre 17 assunzioni ad agosto
Di seguito il comunicato sindacale congiunto:
Giovedì 7 febbraio sarà ricordato come un giorno storico per lo Stabilimento Avio Aero di Brindisi grazie all’accordo siglato tra la Direzione Aziendale e la RSU di Stabilimento di FIM-FIOM-FISMIC-UGL-FAILMS alla presenza dell’Amministratore Delegato ing. Riccardo Procacci in visita nel sito brindisino. Negli ultimi cinque anni Avio Aero ha messo in atto un complessivo impegno economico pari a 100 milioni di euro che hanno permesso al sito di Brindisi di caratterizzarsi quale centro di… Read More »
Francavilla Fontana: market sociale e tavola rotonda, progetti di contrasto alla povertà Iniziative dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana prosegue il cammino intrapreso alla fine del 2018 per l’introduzione di un Market Solidale della Città degli Imperiali. Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore per la costituzione di una rete sociale che dovrà occuparsi della gestione di questo nuovo strumento di inclusione che avrà la funzione di sostenere persone singole o nuclei familiari che versano in una… Read More »
Xylella e gelate: la protesta pugliese di Coldiretti oggi in piazza Montecitorio Agricoltori a Roma, anche per contestare la Regione Puglia: "la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo avuto conferma che la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità. Il pasticcio in salsa pugliese del provvedimento regionale sulle gelate, voluto e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, arenatosi nel 2018 nel ginepraio di delibere, bandi e firme, sarà riportato all’attenzione del Governo regionale per rifare tutto daccapo e ristorare con ‘poche risorse’, poche ma buone, gli agricoltori dopo oltre 1 anno dalle gelate del febbraio 2018. Sul Decreto Centinaio… Read More »