Home » Attualità
Investito mentre era in bici, morto: Mesagne, il conducente dell’auto si è presentato alla polizia Non si era fermato per soccorrere il 27enne
A tarda sera giovedì un 27enne africano stava percorrendo in bicicletta un tratto della strada Mesagne-San Vito dei Normanni. Travolto da un’automobile è morto sul colpo. Il guidatore dell’auto non si era fermato per soccorrere l’uomo investito. Ieri il conducente della vettura si è presentato al commissariato di polizia di Mesagne. Dopo l’interrogatorio è stato denunciato in stato di libertà per omicidio stradale.
… Read More »
Stazione di Brindisi senza ascensori: la protesta di Federalberghi dopo l’ultimo incidente Anziano caduto dalle scale, bagagli al seguito
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Federalberghi Brindisi:
Binari in parte inaccessibili creano disagi a pendolari e turisti. La caduta l’altra sera di una persona anziana, costretta a salire le scale con i bagagli al seguito, ha trasformato il grave disagio in un caso nazionale.
“La stazione, in questo stato, resta un’infrastruttura a metà servizio: regolare e puntuale nei collegamenti ma assolutamente priva dei requisiti basilari di accessibilità a pendolari, turisti, anziani con limitazioni nei movimenti. Tutto… Read More »
Puglia, orzo: gelate notturne colpiscono spighe, “Sos birra tricolore” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa delle gelate è a rischio anche il raccolto di orzo in Puglia, con le spighe che risultano imbiancate, per cui è previsto un taglio delle rese, mettendo a dura prova la produzione di birra artigianale e agricola tricolore. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, quando per la produzione di birra serve anche l’orzo con 20mila ettari solo in Puglia.
Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime… Read More »
Lecce-Napoli Calcio serie A
Quanti motivi per la partita di oggi (ore 18) al “Via del Mare”. Il Napoli deve vincere per avvicinarsi allo scudetto, il Lecce deve vincere per allontanarsi dalla (vicinissima) zona retrocessione. E deve farlo con la squadra allenata da un leccese, in questa quartultima giornata del campionato di calcio di serie A.
… Read More »
Orsara di Puglia: dinosauri nel parco San Mauro Oggi lo spettacolo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Sabato 3 maggio, a Orsara di Puglia, Parco San Mauro sarà preso d’assalto dai dinosauri viventi che arrivano direttamente dallo spettacolo mozzafiato portato a “Tu si que vales”. Nell’area verde di via Giuseppe Di Vittorio, posta a uno degli ingressi del paese, bambini e famiglie potranno vivere una giornata davvero speciale. Dalle ore 16, Parco San Mauro accoglierà una grande festa tra gonfiabili, musica, palloncini e una ‘mastodontica’ sorpresa:… Read More »
“Road to Battiti”: oggi Fedez e Clara ad Andria Prima tappa
Di seguito il comunicato:
Sono Fedez e Clara i protagonisti del primo appuntamento con “Road to Battiti“, in programma sabato 3 maggio ad Andria. È la prima di dieci tappe che attraverseranno la Puglia in lungo e in largo, aspettando il “Cornetto Battiti Live”.
Un inizio col botto per il radio live show di Radio Norba, che si terrà nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II (Catuma), dove dalle 18 i dj e gli animatori della radio del sud intratterranno il… Read More »
San Severo: concerto di giovani talenti Il 9 maggio
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
GIOVANI TALENTI in vetrina sabato 9 maggio 2025 (ore 20, Auditorium Sacra Famiglia) con gli Amici della Musica di San Severo, guidati dalla prof.ssa Gabriella Orlando. Un parterre di speranze artistiche con l’esibizione del TRIO AURA (Laura Licinio al pianoforte, Rosa Popolo al clarinetto e Benedetta Modugno al violoncello) e del DUO COSTANTINO RUCCI – LAURA LICINIO (violino e pianoforte). Eseguiranno musiche di Beethoven e Brahms.
TRIO AURA – Di… Read More »
Provincia di Taranto: tre candidati alla presidenza D'Alò, Longo e Palmisano. Al voto il 22 maggio
Tre candidati alla presidenza della Provincia di Taranto. Presentate tra ieri e questa mattina le candidature di Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie; Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio. Si voterà giovedì 22 maggio 2025 dalle 8 alle 20 nell’unico seggio nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Taranto. Al voto sono chiamati i sindaci ed i consiglieri dei Comuni della provincia di Taranto. L’eletto resterà in carica quattro anni.… Read More »
Mesagne-San Vito dei Normanni: investito mentre era in bici, morto Nella notte
Un uomo sulla trentina, cdi origine senegalese, è stato travolto da un’auto mentre percorreva in bicicletta un tratto della strada Mesagne_San Vito dei Normanni. Il ciclista è morto. Gli investigatori cercano il conducente dell’automobile il quale, secondo l’accusa, non si è fermato per prestare soccorso. Accaduto nella notte.
… Read More »
Taranto, incidente: morto motociclista Strada statale
Cause da dettagliare. Il conducente della moto ne ha perso il controllo e il mezzo è andato a schiantarsi contro il guardrail, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. L’uomo, 25 anni, è morto sul colpo. Accaduto pocodopo le 6 all’altezza di uno svincolo del tratto di strada statale 172 Taranto-Martina Franca, in territorio tarantino fra Paolo VI e Tamburi.
… Read More »
Verso il conclave: un pugliese tra i papabili Il cardinale Fernando Filoni, di Manduria
Verso il conclave. Nelle ultime ore, fra i papabili, salgono le quotazioni di un cardinale pugliese, Fernando Filoni. Nato a Manduria, 79 anni, Fernando Filoni ha un cospicuo curriculum diplomatico. Creato cardinale da Benedetto XVI, arcivescovo con Giovanni Paolo II, il cardinale Filoni potrebbe essere dunque il quarto pugliese nella storia dei papi. Bonifacio IX (Pietro Tomacelli di Casarano, 1389-1404); Innocenzo XII (Antonio Pignatelli di Spinazzola, 1691-1700); Benedetto XIII (Francesco Orsini di Gravina in Puglia, 1724-1730) i pontefici pugliesi finora.… Read More »
Denuncia, bambino disabile lasciato sporco in aula dopo non essere stato accompagnato al bagno: “grave violazione dei diritti fondamentali” Cnddu chiede verifica immediata
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione per l’ennesimo caso di violazione dei diritti fondamentali di un alunno con disabilità, verificatosi presso una scuola primaria (nel casertano, ndr.).
Secondo quanto riportato dalla stampa, un bambino con disabilità è stato lasciato sporco in aula dopo non essere stato accompagnato in bagno, rimanendo in condizioni di disagio fino al termine… Read More »
“Crisi idrica causata dal degrado del suolo” Rapporto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Salva il suolo:
Mentre l’Italia si trova ad affrontare una diminuzione del 16% della disponibilità idrica (2023 rispetto alla media trentennale) e gravi siccità che hanno un impatto sull’agricoltura, in particolare nelle regioni meridionali come la Sicilia, un nuovo rapporto di Salva il Suolo individua nel degrado del suolo un fattore critico.
Il rapporto Salva il Suolo spiega come i terreni degradati perdano la capacità di assorbire e trattenere l’acqua, aggravando direttamente l’impatto… Read More »
Taranto: ancora un danno durante un soccorso A rischio l'incolumità degli operatori del 118
Di seguito un comunicato diffuso dallo staff di Mirko Di Bello, candidato sindaco di Taranto:
In occasione del Primo Maggio, festa di tutti i lavoratori, è doveroso esprimere massima solidarietà agli operatori del 118, ancora una volta vittime di un grave episodio di violenza durante un intervento d’emergenza a Taranto Centro.
Un gesto impulsivo, da parte di uno soggetto presente alle fasi di soccorso, ha messo a rischio l’incolumità del personale sanitario e danneggiato il mezzo di soccorso.
La situazione… Read More »
Martina Franca: scontro auto-moto Pergolo
L’incidente per cause da dettagliare si è verificato in zona Pergolo di Martina Franca. Scontro frontale tra un’auto ed una moto a ridosso di un cantiere. Entrambi i veicoli erano condotti da giovanissimi, in condizioni non gravi.
… Read More »
Parco Alta Murgia da mesi senza presidenza Territorio di tredici Comuni
Di Nino Sangerardi:
A metà settembre 2024 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin(Forza Italia)– visto che l’incarico di Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, affidato al Dott. Francesco Tarantini(già presidente Legambiente Puglia, e presidente del Parco dal 7 agosto 2019 con decreto del Ministro dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa del Movimento Cinque Stelle), è scaduto il 6 agosto 2024—procede alla designazione del commissario straordinario per assicurare il funzionamento dell’Ente.
Pertanto indica… Read More »