rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Taranto: via D’Aquino di tanti anni fa Ricordi

Screenshot 20250921 063445
Di Franco Presicci: Mi capita si sognarla, la via D’Aquino di tanti anni fa, con tutti quelli che vi incontravo, facendo avanti e indietro da piazza Maria Immacolata fino a piazza Garibaldi. Più in là c’era il cinema Vittorio e di fronte il circolo dei nobili, da cui vedevo uscire Antonio Rizzo, direttore de “La Voce del Popolo”, dove scriveva tra i pochi tarantini eletti Alfredo Nunziato Maiorano, poeta ed etnologo, in corrispondenza con Rolfh, autore della “Grammatica italiana e… Read More »

Poesia coreana a Lecce Oggi

Prima di Copertina Antologia Poeti Coreani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica mattina, il Salento si conferma cuore pulsante del dialogo tra Asia e Occidente. Alle  ore 11:00, presso il Convitto Palmieri di Lecce, ALFest 2025 presenta “Voci dalla Korea”, un appuntamento di eccezionale prestigio culturale e diplomatico che porterà in Italia, in Anteprima Nazionale, le voci in versi di Kim Kooseul e Choi Dongho, due tra i più grandi poeti della Corea del Sud contemporanea. Le pubblicazioni edite da I Quaderni del Bardo… Read More »

Matera: quell’ascensore nei Rioni Sassi Abbandonato

ASCENSORE NEI RIONI SASSI FOTO SANGERARDI SETTEMBRE 2025
Di Nino Sangerardi: A nessuno importa lo stato di degrado dell’ascensore realizzato nei Rioni Sassi(Barisano e Caveoso). Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico, divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità. “I Rioni Sassi di Matera—sancì l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”. Il montacarichi  per umani  si… Read More »

Auto a fuoco dopo incidente: 50enne di Villa Castelli morta dopo tre settimane di agonia Decesso nell'ospedale "Perrino" di Brindisi

ospedale perrino 1
Il 31 agosto la donna, 50 anni, di Villa Castelli, percorreva in auto la strada fra la località del brindisino e Grottaglie. Per cause da dettagliare perse il controllo della vettura che si schiantò contro un muro è per l’impatto si incendiò. La donna, in condizioni gravissime, venne trasportata all’ospedale “Perrino” di Brindisi e sottoposta a più di un intervento per salvarle la vita. Oggi, dopo tre settimane di agonia, la donna è morta.        … Read More »

Ostuni: investita, morta poco dopo l’arrivo all’ospedale Il conducente dell'auto si è fermato per prestare soccorso

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Nel pomeriggio l’incidente nel centro urbano di Ostuni. Per cause da dettagliare, con ricostruzione affidata alla polizia, un’auto ha investito una donna di 74 anni la quale, per l’impatto, è stata sbalzata per vari metri sull’asfalto. Il conducente della vettura si è fermato per prestare soccorso. La donna, trasportata all’ospedale, è deceduta poco dopo l’arrivo al nosocomiodi Brindisi.        … Read More »

“Droni non autorizzati”, sorvolo sul siderurgico di Taranto Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: Acciaierie d’Italia S.p.A. in A.S. informa che nella serata del 19 settembre 2025, il proprio personale di vigilanza interna ha rilevato la presenza di alcuni droni non autorizzati che sorvolavano l’area dello Stabilimento siderurgico di Taranto. Gli avvistamenti sono stati immediatamente segnalati al Comando Provinciale dei Carabinieri e alla Digos della locale Questura Taranto, che hanno prontamente inviato proprio personale nei luoghi dell’avvistamento e attivato le procedure di competenza.… Read More »

Andria: incidente, morto 18enne rider Anche uno scontro auto-camion: 35enne deceduto, tre feriti

incidente stradale
Il giovanissimo era al lavoro in bicicletta. Consegnava cibo a domicilio. Per cause da dettagliare la bici si è scontrata con l’auto condotta da una persona di 28 anni poi risultata negativa a test alcool-droga. Il ragazzo a bordo della bicicletta, 18 anni, liceale all’ultimo anno, è morto sul colpo. Incidente ad Andria poco prima di mezzanotte. Sempre in territorio di Andria, stamattina lo scontro fra un’auto e un camion. Morto i 35enne, tre feriti. Cause dell’incidente da dettagliare.  … Read More »

Di stanza ad Amendola gli F-35 dislocati in Estonia per tutelare lo spazio violato da aerei russi Mosca ha smentito la violazione

noinotizie
Fanno riferimento al 32/mo stormo di Foggia Amendola e gli F-35 e dal 6/to stormo di Ghedi (Brescia) i velivoli della nostra Aeronautica militare che, dislocati in Estonia dalla Nato per l’emergenza legata alla guerra in Ucraina, si sono alzati in volo per tutelare lo spazio aereo estone. La Russia, secondo il Paese baltico, ha violato appunto quello spazio aereo a nord del Paese con tre velivoli militari. I due aerei Nato sono stati inviati per respingerli oltre il confine.… Read More »

Martina Franca: strada Paretone, lavori e disagi Da settimana

Screenshot 20250920 150200
Martina Franca – Contrada Paretone è interessata, da diverse settimane, da intensi lavori di ristrutturazione della rete idrica a cura di AQP sulla strada di pertinenza provinciale. La zona è caratterizzata dalla presenza di migliaia di residenti, molti dei quali in pianta stabile e moltissimi come villeggianti e turisti. Una situazione che sta producendo disagi a vari livelli: famiglie residenti e moltissime altre (intenzionate a rispettare la tradizione che fa coincidere il rientro in città con la solenne festa patronale… Read More »

Puglia: aumenta la spesa energetica per famiglie e imprese Regione capofila in Italia per l'energia rinnovabile

Screenshot 20221024 152222 300x300(1)
Di seguito il comunicato: Solo per le bollette luce e gas le famiglie residenti in Puglia hanno speso nel 2024 una media di circa 1.900 euro a nucleo, mentre sul fronte delle imprese la spesa energetica regionale è stata pari a 3,27 miliardi, con una previsione di crescita a 3,87 miliardi nel 2025. Alla base di tali costi elevati non solo l’andamento delle tariffe di luce e gas sul mercato, ma anche e soprattutto una cattiva gestione delle utenze e… Read More »

Linea ferroviaria: circolazione normale da ieri sera dopo il furto di cavi fra Barletta e Trinitapoli Cancellazioni di treni e ritardi fino a oltre quattro ore

Screenshot 20250920 044757
Di seguito lo stralcio della comunicazione di aggiornamento diffusa da Trenitalia (ieri ore 20): La circolazione è tornata regolare. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno subito limitazioni di percorso o cancellazioni e registrato maggiori tempi di percorrenza attuale fino a 250 minuti.… Read More »

Sequestro di oltre un milione 300mila litri di vino nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, unitamente ai funzionari dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari Puglia e Basilicata (ICQRF), nell’ambito di specifica attività volta al contrasto delle pratiche commerciali sleali e dei controlli connessi alla campagna vendemmiale, hanno dato esecuzione – sulla base di una segnalazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza – a un sequestro amministrativo di vino… Read More »

Audace Cerignola-Foggia, Latina-Monopoli, Heraclea-Città di Fasano, Pompei-Manfredonia, Sarnese-Barletta Calcio: serie C girone C e serie D girone H, anticipi

Screenshot 20220828 213417
SI giocano oggi varie partite di anticipo nei campionati di calcio. In serie C girone C (ore 17,30) si disputano fra le altre Audace Cerignola-Foggia e Latina-Monopoli. In serie D girone H, tra le gare in programma (ore 15) Heraclea-Città di Fasano, Pompei-Manfredonia e Sarnese-Barletta.            … Read More »

Grottaglie: l’uso del castello Episcopio torna all’arcidiocesi di Taranto Sentenza del tribunale

gallery 1 castello episcopio grottaglie italyra
“A stabilirlo è stata una sentenza di primo grado emessa il 17 settembre 2025 dal Tribunale Civile di Taranto, nella persona del Giudice Dott. Claudio Casarano, che ha accolto le richieste dell’ente ecclesiastico, difeso in giudizio dall’Avv Salvatore SIBILLA” scrive fra l’altro in un comunicato lo stesso avvocato Sibilla. “Il castello, concesso in uso al Comune di Grottaglie nel 1987 dall’allora indimenticato Arcivescovo Mons. Guglielmo Motolese, per un periodo di 25 anni, doveva essere restituito nel 2012. Ma così non… Read More »

Foggia: Pilar Fogliati presenta “Forrest Gump” Stasera

pilar post insta 01 01 01 01 01
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un film che ha segnato generazioni con la sua forza, la tenerezza e la capacità di raccontare la vita in tutte le sue sfumature. A “Schermi Cinema Multipiazza” si proietta Forrest Gump: sabato 20 settembre (ore 20:30), in via Vittorio Alfieri sarà Pilar Fogliati a presentare il capolavoro di Robert Zemeckis. Il cine – furgone della rassegna itinerante, promossa dall’associazione Divina Mania e diretta da Gianmarco Saurino e Mauro LamannaRead More »

Jerry Calà a Modugno: canzoni e riflessioni sull’ambiente Ieri sera lo show

jerry calà concerto modugno
Di seguito il comunicato: Grande successo a Modugno per il “Jerry Calà Concert Show – Green Edition”, che ha trasformato Piazza Sedile in un palcoscenico a cielo aperto per una serata di musica e comicità con un occhio all’ambiente. Jerry Calà, con la sua band, ha accompagnato il pubblico in un viaggio musicale dagli anni ’60 ad oggi. Per la green edition è stato allestito un Eco Luna Park con attività e giochi creativi di sensibilizzazione ambientale.… Read More »

Martina Franca: oggi cento anni dall’inaugurazione della stazione ferroviaria. Si celebrano i cento anni della Treccani Convegno con Massimo Bray

Screenshot 20250916 053014
Il 20 settembre 1925, con una grande manifestazione, venne inaugurata la stazione ferroviaria di Martina Franca. Il treno, che ha rappresentato a livello mondiale la rivoluzione industriale, anche nei piccoli contesti ha costituito la svolta per lo sviluppo dei territori. Ovunque, non esclusa Martina Franca. Oggi dunque è il centenario di quella inaugurazione (foto: archivio privato De Florio) alla quale fece seguito, il 24 dicembre 1925, l’entrata in servizio vera e propria, con la movimentazione dei treni. Non ci sono… Read More »

Pugliesi male: Lecce-Cagliari 1-2, Palermo-Bari 2-0 Calcio

Screenshot 20220828 213417
Gli anticipi nei campionati di calcio di serie A e B hanno riguardato la Puglia. Serie A, quarta giornata: il Lecce era passato in vantaggio nel primo quarto di gara con Tiago Gabriel. Il Cagliari ha poi pareggiato, nel primo tempo per poi passare in vantaggio su rigore: doppietta di Belotti che ha così segnato i suoi primi gol nella squadra sarda, nella serata in cui ha giocato la sua 350/ma partita in serie A. Risultato finale, Lecce-Cagliari 1-2. In… Read More »

Martina Franca: festival dell’immagine, proroga per la consegna delle opere Termine, 27 settembre

Immagine WhatsApp 2025 09 11 ore 11.38.52 fbf8a0dc
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La quindicesima edizione del Festival dell’Immagine prenderà il via nel mese di novembre, l’organizzazione è partita da tempo e la struttura del programma della settimana, tra le mani dell’operoso direttivo dell’associazione Riflessi d’Arte APS-ETS, prosegue con la definizione i dettagli finali. Come da regolamento presente sul sito (www.festivaldellimmagine.it), la consegna dei lavori era stata fissata inizialmente al 15 settembre del 2025, ma si è deciso di prorogare alle 23:59 del 27 settembre 2025… Read More »

Comunicazione Oggi

Screenshot 20250919 000712
Read More »