Home » Attualità
Oggi i funerali di Giacomo Campo, lutto cittadino a Roccaforzata per il 24enne morto all’Ilva di Taranto Sabato mattina l'incidente sul lavoro: esame medico, trauma cranico e schiacciamento del torace
Alle quattro di oggi pomeriggio i funerali. Chiesa della Santissima Trinità, a Roccaforzata. Messa celebrata da Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto. Per l’intera giornata, a Roccaforzata, lutto cittadino. Ordinanza di proclamazione firmata dal vicesindaco in quanto il sindaco è in carcere, causa accusa di corruzione (insieme ad alcuni ufficiali della Marina).
Giacomo Campo è morto, nell’incidente di sabato mattina all’Ilva di Taranto, per trauma cranico e schiacciamento del torace, secondo quanto emerge dall’esame medico. Tuttavia l’autopsia non è stata effettuata… Read More »
Taranto: autopsia sul corpo di Raimondo Mandalà Morto sabato sera, folgorato al contatto con il cavo scoperto di un condizionatore nella città vecchia
Viene conferito stamani al medico legale Marcello Chironi, l’incarico di effettuare l’autopsia. Esame che si svolgerà con ogni probabilità oggi stesso. L’autopsia darà risposte, auspicabilmente, più dettagliate in merito alla morte di Raimondo Mandalà, il 29enne di origine palermitana morto nella città vecchia di Taranto sabato sera. La ricostruzione dell’accaduto, fatta con una comunicazione ufficiale della polizia, si riferisce all’assoluta estraneità degli agenti, in merito all’origine del decesso. Altre ricostruzioni sostengono essere scappato, Mandalà, da un controllo che gli agenti… Read More »
Gargano, nubifragio: turisti evacuati. Critica la situazione di Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano Maltempo, oggi ancora allerta per l'intera Puglia nell'ultimo giorno d'estate AGGIORNAMENTO RISCHIO IDROGEOLOGICO: CODICE ARANCIONE PER VARIE ZONE DEL FOGGIANO
In valle d’Itria, il temporale di ieri si è accompagnato a una grandinata. Disagi ma poca cosa rispetto a quanto avvenuto nel Gargano. La foto risale all’alluvione di due anni fa ma secondo molti, quanto accaduto ieri in quella parte della provincia foggiana non è molto dissimile all’alluvione di cui si è detto. Interrotte strade, evacuati turisti dai campeggi, alcuni paesi si sono trovati in condizione veramente critica: Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano, ad esempio, a causa… Read More »
Alta Murgia, rifiuti: quel bando da 143 milioni di euro "Una data certa di riferimento" per l'assegnazione, disse il sindaco di Gravina in Puglia. Non si hanno ancora notizie
Di Nino Sangerardi:
“Rispetto al passato, abbiamo una data certa di riferimento : tra il 13 e 15 luglio il cda della Consip si riunirà e, per come ci è stato garantito,verrà formalizzata l’aggiudicazione definitiva”.
Così parlò,il 29 giugno 2016, Alesio Valente presidente dell’Unicam(unione Comuni dell’Alta Murgia) nonchè sindaco Pd di Gravina in Puglia.
Ad oggi, metà settembre 2016, nessuna notizia si rileva in merito all’assegnazione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sei Comuni della… Read More »
Sanità, a Taranto “più posti letto e nascita del polo oncologico” Capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese, "Emiliano riconosce con indiscutibile nettezza" le necessità del territorio ionico
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Più posti letto e nascita del polo oncologico per Taranto. Oggi il presidente Emiliano ha riconosciuto con una indiscutibile nettezza che Taranto merita un trattamento eccezionale, che deve essere riconosciuto da tutta la Puglia”.
Lo ha dichiarato il consigliere regionale tarantino e presidente del gruppo del Pd, Michele Mazzarano, all’esito della III commissione riunitasi questa mattina nel palazzo del Consiglio, alla presenza del presidente… Read More »
Manduria: Primitivo nel parco archeologico, l’ultima domenica d’estate Successo per l'iniziativa
Di seguito un comnicato diffuso da Confguide Taranto:
Discutere del Primitivo di Manduria intorno al Fonte Pliniano, simbolo della città messapica.
È accaduto per la prima volta nel Parco Archeologico di Manduria nell’ultima domenica d’estate.
Nel giardino con pozzo e mandorlo più famosi del territorio dei Messapi si sono radunati enoturisti e appassionati di buoni vini per incontrare tre produttori di Primitivo che, insieme a tante altre aziende del territorio, hanno contribuito a rendere celebre nel mondo il vino di… Read More »
Messina-Foggia 1-2, rossoneri soli al primo posto in classifica a punteggio pieno Calcio legapro girone C, quinta giornata: doppietta di Mazzeo. Decisa la data del recupero Paganese-Virtus Francavilla Fontana: 5 ottobre
Vantaggio con Mazzeo, per il Foggia. Pareggio dei padroni di casa, con il capitano Pozzebon. Tutto nel primo tempo. Poi Mazzeo, a metà ripresa, ha segnato di nuovo e il Foggia, battuto un vivace Messina, prosegue a punteggio pieno. Capolista solitario, quindici punti dopo cinque giornate del campionato di calcio di legapro girone C. Superato il Lecce che si è fermato sullo 0-0, ieri, ospite la Casertana. Prossimo turno, Foggia-Taranto con gli ionici a loro volta in buona posizione di… Read More »
Incidente all’Ilva di Taranto: domani i funerali di Giacomo Campo e lutto cittadino a Roccaforzata Sindaco in carcere accusato di corruzione, ordinanza di proclamazione firmata dal vicesindaco. Niente autopsia sul corpo del 24enne lavoratore morto sabato mattina
Roccaforzata vive giorni allucinanti. Con il sindaco in carcere accusato di corruzione (inchiesta sulle tangenti, coinvolti ufficiali della Marina militare) è il vicesindaco a firmare l’ordinanza di lutto cittadino per domani. Alle 16, domani appunto, i funerali di Giacomo Campo, 24enne di Roccaforzata morto sabato mattina all’Ilva di Taranto, nell’incidente sul lavoro al nastro trasportatore dell’altoforno 4. Sono dodici gli indagati dalla procura tarantina: Stefano Bagordo, Montemesola (Ta); Antonio Bianco, Taranto; Giuseppe Chimienti, Manduria (Ta); Ruggiero Cola (direttore del siderurgico… Read More »
Condannato il commerciante di Trepuzzi che, guidando drogato, investì e uccise un bambino di nove anni Il quarantenne Pier Francesco Guglielmi ha patteggiato, tre anni e quattro mesi. Andava a 110, il limite era di trenta all'ora
Il 28 febbraio dell’anno scorso, guidando il suv sotto effetto di cocaina, stava andando a 110 chilometri all’ora su una strada urbana in cui il limite è di trenta orari. Investì un bambino di nove anni e lo uccise. Oggi, Pier Francesco Guglielmi, quarantenne commerciante di Trepuzzi, ha patteggiato la pena: condanna a tre anni e quattro mesi.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani, soprattutto in mattinata Protezione civile, previsioni meteo: ultimo giorno d'estate con precipitazioni da isolate a sparse
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nella prima parte della giornata di domani 20/09/2016, sui settori adriatici della Puglia, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati sui settori costieri”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Andria: stalking, 19enne finisce in carcere. Accusa: violati il divieto di avvicinamento e i domiciliari Denuncia dell'ex fidanzata 17enne
Ad agosto, divieto di avvicinamento: violato nel giro di un’ora. Quindi, i domiciliari: violati, con preannunciata vendetta. Sulla base di ciò, il 19enne di Andria oggi è finito in carcere. Arrestato dalla polizia. La vittima del caso di stalking, stando alla denuncia, è la diciassettenne ex fidanzata del ragazzo che deve rispondere di lesioni personali e continuate, minacce, violenza privata, maltrattamenti e atti persecutori.… Read More »
Ilva: “dichiarazioni di Emiliano improvvide se non irresponsabili” dice il coordinatore regionale di Forza Italia. Anche Fim-Cisl critica Luigi Vitali all'annuncio del governatore della Puglia che dopo la morte dell'operaio Giacomo Campo vuole fermare la produzione al siderurgico di Taranto per mancanza di sicurezza
Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, udite le affermazioni di Michele Emiliano ritiene “inopportuna, proprio oggi, la propaganda. Ognuno faccia la sua parte”. Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi, afferma che ci sono “troppe risposte in sospeso per pensare agli scoop”,
Di seguito, ripresa dall’agenzia Ansa, la dichiarazione di Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia:
“Le dichiarazioni improvvide, se non irresponsabili, di Emiliano sull’Ilva meritano di essere stigmatizzate: se… Read More »
Castellaneta Marina: surfista 79enne in difficoltà, soccorso dalla Guardia costiera Era al largo, trascinato dal vento forte e colto da malore
I militari della Guardia costiera di Taranto hanno salvato in mare un anziano surfista. L’uomo, di 79 anni, era intento sulle onde con la tavola ma il vento forte lo aveva trascinato al largo in modo incontrollabile. L’uomo è stato anche colto da malore. Un bagnante, accortosi della situazione, ha allertato la Guardia costiera. Sopraggiunti, i militari hanno soccorso l’anziano, spossato ma non in pericolo di vita.… Read More »
Ilva: Michele Emiliano, senza sicurezza stop alla produzione. “La pazienza è finita” dopo l’incidente in cui è morto Giacomo Campo Il presidente della Regione Puglia ha annunciato che chiederà la revoca assegnata ai commissari di far funzionare il siderurgico di Taranto
La pazienza della Puglia è finita, dice il governatore Michele Emiliano. Il quale annuncia che si impegnerà perché la produzione all’Ilva di Taranto sia fermata in assenza di condizioni di sicurezza: “chiederò la revoca assegnata ai commissari” di far funzionare il siderurgico. Altra forte reazione, dunque, da parte del presidente della Regione Puglia, dopo l’incidente sul lavoro in cui sabato mattina è morto il 24enne Giacomo Campo.
… Read More »
Gioia del Colle: bancarotta fraudolenta e truffa, due denunciati Accusa: raggiro da circa un milione di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, all’esito di un’attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno denunciato due soggetti per “bancarotta fraudolenta” e “truffa”. Le indagini hanno disvelato un illecito sistema messo in atto da un gioiese il quale, dopo aver costituito una società con sede in Gioia del Colle e operante nel settore lattiero-caseario, ha beneficiato, avvalendosi, della complicità di un “prestanome” – attraverso una… Read More »




