Home » Attualità
Brindisi: donazione di organi, manifestazioni Aido per la Giornata nazionale di informazione e autofinanziamento Oggi pomeriggio il via alle iniziative, anche a Mesagne
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 1 e Domenica 2 ottobre p.v. ricorrerà la XV Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento “Un Anthurium per l’informazione”, promossa da Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
Nell’occasione, il Gruppo Comunale Aido “Marco Bungaro” di Brindisi ha organizzato nel centralissimo Corso Umberto un vero e proprio evento, presentato dal giornalista brindisino Nico Lorusso, che si svilupperà nel corso dell’intero pomeriggio di Sabato 1 Ottobre a partire… Read More »
Puglia, grano: “bene il decreto ma è decisiva l’etichettatura obbligatoria per produrre la pasta” Coldiretti sul provvedimento di ripartizione dei fondi a beneficio del comparto cerealicolo
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Bene il decreto con cui vengono ripartite le risorse del fondo di 10 milioni di euro per sostenere il comparto cerealicolo, ma resta decisiva l’etichettatura di origine obbligatoria per il grano usato per produrre la pasta, su cui si è impegnato nella nostra manifestazione a Firenze il premier Renzi. E’ necessario un cambio di marcia in un’ottica di trasparenza dell’informazione ai consumatori, quando ancora un pacco di penne e spaghetti su tre… Read More »
Brindisi: la nuova cabina primaria dell’Enel, “sviluppo delle fonti rinnovabili e potenza più elevata” Sedicesimo impianto di questo tipo nella provincia
Di seguito un comunicato diffuso da Enel:
La nuova cabina primaria “Brindisi Industriale 1” realizzata dalla società elettrica migliora la qualità del servizio elettrico e sostiene lo sviluppo delle fonti rinnovabili: – e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica ha realizzato nella zona industriale di Brindisi una nuova cabina primaria per la distribuzione dell’energia elettrica. La cabina primaria rappresenta uno snodo di fondamentale importanza per la rete elettrica: è infatti collegata alla rete… Read More »
Asl Taranto, Franzoso si scaglia contro Emiliano e Rossi: “dopo mesi di false promesse il dg e il governatore buttano giù la maschera” Piano estivo e piano di riordino ospedaliero, "revocare la delibera dei tagli". La consigliera regionale chiede l'intervento del prefetto
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Cade il primo assunto del duo Rossi-Emiliano: ossia che il piano estivo nulla aveva a che vedere con il piano di riordino ospedaliero. Dopo mesi di false promesse il dg Asl e il governatore buttano giù la maschera, e smentiscono, con una delibera, quanto ripetutamente dichiarato finora, ossia che al termine del 30 settembre sarebbe rientrata la validità dei tagli al Moscati e al S. Marco e che… Read More »
Apulia Cinema, visita numero duecentomila per il blog Lettera aperta del direttore
Di seguito il testo della lettera aperta, pubblicata dal direttore del blog Apulia Cinema:
Caro visitatore, cara visitatrice,
Il Blog attribuisce a questa Tua visita il Numero 200.000. Non è uno scherzo e nemmeno troverai una scritta lampeggiante che offra premi o effetti speciali. Voglio dirTi innanzitutto che Ti considero una persona e non un numero ousername.
Apprezzo la Tua visita, anche perché hai sceltohttp://blog.libero.it/Apuliacinema tra gli oltre mille blog di Cinema presenti su Libero.it. E sottopongo alla Tua attenzione… Read More »
Martina Franca: rifiuti, il Tar sospende l’aggiudicazione dell’appalto alla Monteco Decreto del presidente in attesa dell'udienza prevista il 25 ottobre su ricorso cautelare della Tradeco
Inaudita altera parte, il presidente del Tar di Lecce con decreto ha sospeso l’aggiudicazione dell’appalto dei rifiuti di Martina Franca. Il provvedimento del giudice amministrativo è legato alla trattazione in camera di consiglio su un ricorso cautelare della Tradeco (che ha perso l’appalto, stando alla procedura di aggiudicazione) fissata per il 25 ottobre. La decisione del giudice al quale si è rivolta la Tradeco proprio nel giorno di scadenza della proroga, ha portato dunque al rinvio della firma del contratto.… Read More »
Lecce: imposta regionale sui carburanti, annullati avvisi di pagamento per 270mila euro Commissione tributaria provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Quattro sentenze gemelle sono state pubblicate in data di ieri dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 – in materia IRBA, la famigerata imposta – salasso a carico dei gestori delle stazioni di servizio. I giudici tributari leccesi in totale accoglimento delle eccezioni di diritto e di merito proposte dall’avvocato Maurizio Villani, hanno annullato gli avvisi di pagamento notificati dall’Agenzia delle Dogane di Lecce a due contribuenti che gestiscono… Read More »
Treni a 50 all’ora da domani, annuncia Ferrotramviaria La compagnia del disastro di Corato si adegua immediatamente alla circolare diramata per motivi di sicurezza. Nessuna comunicazione ufficiale da Ferrovie del Gargano e Ferrovie sud est per ora
C’è un mese di tempo per adeguarsi da oggi e il tenore della circolare, peraltro, non è manco così perentorio. Comunque, Ferrotramviaria ha annunciato che da domani i treni della compagnia del nord barese viaggeranno sui binari sprovvisti del sistema di controllo, a velocità non superiore ai cinquanta chilometri orari, come disposto appunto dalla circolare dell’Ansf, agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria. Proprio per il disastro di Corato,12 luglio scorso (23 morti e decine di feriti, nello scontro fra due… Read More »
L’ex pm di Taranto condannato in Appello a dodici anni e mezzo di reclusione Matteo Di Giorgio, imputato per corruzione in atti giudiziari, era stato condannato in primo grado a quindici anni. L'opera pubblica costruita con procedura regolare: assolti l'ex sindaco e altri amministratori di Massafra
Fra le altre cose, fece dimettere un consigliere comunale di Castellaneta minacciandolo di conseguenze terribili. O anche minacce a un imprenditore o altre minacce in ambito politico. Tutto ciò secondo l’accusa. L’accusato era il giudice. Matteo Di Giorgio, ex pubblico ministero a Taranto, è stato condannato in Appello a Potenza, a dodici anni e mezzo di reclusione, per corruzione in atti giudiziari. Si tratta di un’attenuazione della pena perché in primo grado, era stato condannato a quindici anni. Qualche capo… Read More »
Martina Franca: servizio rifiuti, falsa partenza. Il nuovo appaltatore non è pronto, altra proroga alla Tradeco La firma del contratto fra Comune e Monteco era prevista per stamani. La città ha rischiato di rimanere senza cassonetti domani
Qualche documento da mettere ancora a posto, i cassonetti non ancora pronti. Così la firma del contratto fra Comune di Martina Franca e Monreco, nuovo appaltatore del servizio rifiuti, non c’è stata. Era invece prevista per le 10 odierne. Oggi, ultimo giorno di proroga della Tradeco, appaltatore in proroga da 13 anni e mezzo ai quali vanno aggiunti i dieci dell’appalto. Ebbene, oggi la Tradeco ha ottenuto un altro mese di proroga, proprio perché altrimenti si sarebbe andati incontro, domani… Read More »
Taranto: Peacelink, ogni anno la popolazione vive 1340 anni in meno rispetto al resto della Puglia Ricerca condotta da Stefano Cervellera
Il ricercatore Stefano Cervellera ha condotto lo studio presentato dall’organizzazione Peacelink. La popolazione di Taranto nel suo complesso vive, ogni anno, 1340 anni in meno (complessivi, appunto) rispetto al resto di quanto accade, in media, in Puglia. Ciò, causato essenzialmente dall’inquinamento.… Read More »
Droga, coltivazione di marijuana a Brindisi: 236 piante. Avrebbero fruttato oltre un milione di euro Sequestro operato dalla Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito della costante attività di controllo del territorio, militari del Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi hanno sequestrato, in località Restinco di Brindisi, una piantagione di marijuana, oramai giunta a maturazione e prossima allo sradicamento per la successiva essicazione. Ben 236 piante, di dimensioni ed altezza diversa (ma tutte superiori ai 2 metri), erano occultate nel cuore di un terreno agricolo di un ettaro e mezzo, adibito alla coltivazione di granturco, al… Read More »
Da Ostuni per rubare a Ceglie Messapica: tentato furto in una casa di campagna, tre arrestati in flagrante Fasano: arrestato 62enne per maltrattamenti in famiglia, commessi otto anni fa in Umbria
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica e del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati alla repressione dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto in abitazione in concorso:
– RELLA Antonio, classe 1987 residente a Messina e domiciliato a Ostuni;
– D’IPPOLITO Salvatore, classe 1991 residente a Ostuni;
– QINAMI Frensis, classe 1980 di origine… Read More »
Taranto: assalto al bancomat nella notte. Una donna allerta la polizia, i ladri scappano Accaduto intorno alle tre nella zona di Lama. L'impianto è danneggiato
I ladri sono andati allo sportello bancomat, lo hanno scassinato. Stavano per rubare il denaro contenuto nell’impianto. Una donna però si è accorta dell’accaduto e ha chiamato la polizia. Intervento degli agenti che, se non servito per prendere i ladri, li ha costretti alla fuga a mani vuote. Ora i malviventi sono ricercati. Lo sportello bancomat è rimasto danneggiato, dopo quanto accaduto la scorsa notte verso le tre a Lama, Taranto.… Read More »
Treni: in Puglia, da oggi, 11 linee a non più di cinquanta all’ora. Limitazione per motivi di sicurezza. All’atto pratico: come ieri. Ecco perché Ferrotravmviaria, Ferrovia del Gargano e Ferrovie sud est (che ha anche in programma le solite soppressioni). Ferrovie dello Stato: sciopero fino a stasera
La circolare impone la limitazione della velocità nelle tratte sprovviste di sistemi di controllo. Ferrovie sud est, Ferrotramviaria e Ferrovie del Gargano sono le compagnie che, con le linee in concessione, devono attenersi (per quanto riguarda la Puglia) al provvedimento, che è di tipo nazionale. Da oggi, limitazione della velocità per motivi di sicurezza, decisa dall’Ansf: non si va a più di cinquanta chilometri orari. Senonché, i primi treni partiti, almeno per le ferrovie sud est, hanno continuato ad andare… Read More »
“Fare luce sul traffico illecito di diossina a Taranto” Il senatore Dario Stefàno chiede l'intervento del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti: polveri del camino Ilva finivano in un'azienda di Manduria, ha denunciato Peacelink
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il Presidente dell’associazione Peacelink, Alessandro Marescotti ha dichiarato che tutte le polveri di diossina prodotte dagli elettrofiltri del famigerato camino E312 dell’Ilva, finivano a Manduria, luogo in cui sembrerebbe esserci stata un’azienda che si occupava di smaltire le diverse tonnellate di diossina contenute in sacchi di tela-plastica chiamati “big bag”. Siamo dinanzi a un fatto gravissimo e chiedo al ministro Galletti di intervenire con estrema urgenza per fare luce su quanto… Read More »
Molfetta e Palo del Colle, stasera e domani Anima Mea Musiche, mondi e memorie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una conversazione tra corpo e suono, spaziando tra «Musiche, Mondi e Memorie». Al festival di musica antica Anima Mea, diretto da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro, va in scena «Dialogue Between a Dancer and a Cellist», in programma venerdì 30 settembre (ore 20.30) nell’Auditorio Diocesano di Molfetta (visita guidata al Museo un’ora prima dello spettacolo) e sabato 1 ottobre (ore 20.30) nella Chiesa di San Rocco (e non più del Purgatorio)… Read More »
Taranto “deve disegnare il suo futuro. Bene i costruttori ma ci vogliono coraggio e volontà politica” Deputata commenta la presa di posizione dell'Ance
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Taranto deve disegnare il proprio domani. Ben dice il presidente dell’Ance del capoluogo ionico, Paolo Campagna, che riflette sulla necessità di agire subito, perché il tempo passa velocemente, perché il futuro è già arrivato. Ance invita a dare spazio e ossigeno al fermento ‘che non può restare confinato sotto la cenere’, chiede alle istituzioni di scegliere nella direzione di una Taranto sostenibile e innovativa, di percorrere la via della diversificazione economica.… Read More »




