rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Modugno: ferisce la moglie con una coltellata. Poi si impicca Finisce tragicamente, con la morte del 65enne Vincenzo Di Cinque, la lite familiare. La donna non è in gravi condizioni. Foggia: lite davanti a scuola, 18enne perde un occhio

carabinieri auto
Litigio in casa fra marito e moglie. I toni si sono alzati, il livello dello scontro è salito a dismisura poi lui ha tentato di uccidere lei. Le ha dato una coltellata, ferendola comunque non gravemente ala gola: la donna è riuscita a fuggire. Poi Vincenzo Di Cinque, pensionato 65enne, ha dato alla vicenda un epilogo tragico, togliendosi la vita. Si è impiccato al lampadario della cucina. Accaduto a Modugno. Nell’abitazione della coppia, in piazza Enrico De Nicola, i carabinieri… Read More »

Martina Franca: appalto rifiuti, rinvio al 14 febbraio per l’istanza cautelare Tradeco al Tar di Lecce Dopodomani in Consiglio di Stato altro ricorso in discussione: Sieco.Tradeco, congiuntamente, contro l'assegnazione dell'appalto alla Monteco. Il contratto però si può firmare

palazzo ducale
L’appalto rifiuti di Martina Franca, strutturato maluccio, è andato incontro alla prevedibile serie di ricorsi. Oggi in programma al tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, la valutazione dell’istanza Tradeco, in sede cautelare. Non si è valutato un bel nulla perché si salta a pie’ pari al 14 febbraio: il giorno di San Valentino è quello fissato oggi per il rinvio. Ecco peraltro pronto un altro appuntamento amministrativo: in Consiglio di Stato, dopodomani, ricorso congiunto Sieco-Tradeco. Anche in questo… Read More »

Puglia: “la cura della fibromialgia va inclusa nei livelli essenziali di assistenza” Istanza del capogruppo Pd in consiglio regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Aggiornare i livelli essenziali di assistenza (Lea), includendo la Fibromialgia, è un atto di civiltà, di cui il Governo regionale si farà portavoce a livello nazionale”. Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo consiliare del Pd, oggi all’esito dell’approvazione in Consiglio regionale della mozione da lui proposta in merito ai percorsi di informazione, divulgazione, riconoscimento, diagnosi e cura della Fibromialgia. Si tratta… Read More »

Martina Franca: appello al commissario del Comune, intitoli la strada al lavoratore morto 11 anni fa Il 31 ottobre ricorrerà l'anniversario del decesso di Angelo Marotta, che finì nel tronco di fogna mentre era intento a sturarlo: i Comunisti italiani rivolgono l'istanza all'amministratore dell'ente

angelo marotta 1
Francesco Massafra, responsabile del partito dei comunisti italiani-sezione di Martina Franca, torna alla carica. Dopo la petizione dello scorso anno, con circa 1200 firme raccolte in pochi giorni, per chiedere al sindaco l’intitolazione di un breve tratto di strada, ora Massafra rivolge l’istanza al commissario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo (anche invitato alla commemorazione del 31 ottobre) perché dia luogo alla procedura finalizzata all’intitolazione. L’anno scorso, decennale, il sindaco non diede luogo a un provvedimento che sarebbe stato… Read More »

Sono 4855 le imprese dell’industria alimentare in Puglia, quarta regione d’Italia nel settore L'8,3 per cento della produzione nazionale. Rapporto Anticimex, che si occupa di igiene: nell'ultimo anno, il maggior progresso è registrato in provincia di Taranto

image004 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anticimex: La Puglia si posiziona al 4° posto in Italia per numero di aziende dell’industria alimentare: nel III trimestre del 2016 sono ben 4.855 le imprese attive, pari all’8,3% del totale nazionale, un dato in leggera crescita (+0,7%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nella regione il numero più alto si registra nella provincia di Bari, con 1.965 imprese (+1,2%). Seguono Lecce con 936 (-0,1%), Foggia con 902 (+0,7%), Taranto con 537 (+1,5%)… Read More »

Disastro ferroviario di Corato: il presidente della Regione Puglia, con poche centinaia di migliaia di euro la sicurezza sarebbe stata massima Denuncia di Michele Emiliano durante un incontro con i familiari di alcune vittime

corato incidente feroviario 1
“Il massimo della sicurezza possibile era raggiungibile con un investimento modesto di poche centinaia di migliaia di euro”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in un incontro con i familiari di alcune vittime. Il disastro ferroviario del 12 luglio, sulla linea fra Andria e Corato, è dunque originato, secondo il governatore della Puglia, anche da disattenzione negli investimenti e nella scarsa percezione delle esigenze di sicurezza dei viaggiatori.… Read More »

Equitalia: rottamazione delle cartelle, Confedercontribuenti parla di “modalità inaccettabili” L'ufficio di presidenza chiede un incontro al premier Renzi per evidenziare che la rateizzazione, così come è imposta, non può essere sostenuta da famiglie e imprese

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Dopo la pubblicazione sulla G.U.  circa le modalità di “rottamazione” e rateizzazione delle cartelle esattoriali, dall’Ufficio di Presidenza di Confedercontribuenti è partita questa mattina una missiva di richiesta urgente di incontro con il Presidente del Consiglio Renzi. “Le modalità deliberate di rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali sono inaccettabile soprattutto  in questo momento.  Vanno cambiate immediatamente per evitare il collasso del sistema Italia. Pur con l’eliminazione di interessi e spese se un contribuente… Read More »

Molfetta e altre località del nord barese: turismo, strutture abusive. Chiusi cinque case-vacanza e un affittacamere Indagine della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: NTENSIFICATI DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE I CONTROLLI ALLE STRUTTURE RICETTIVE CHE HANNO PORTATO ALLA EMISSIONE DI SEI ORDINANZE COMUNALI PER LA CHIUSURA DI CINQUE “CASE VACANZA” E DI UN “AFFITTACAMERE”. I FINANZIERI DELLA TENENZA DI MOLFETTA HANNO CONTESTATO AI GESTORI LA MANCANZA DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ – S.C.I.A. – CHE SOSTITUENDO LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI CONSENTE, IN MANIERA CELERE, DI AVVIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ, CORREDANDO, SUCCESSIVAMENTE, LA PRATICA A SECONDA… Read More »

Taranto: sbarcati 520 migranti fra cui 18 donne incinte e cento minorenni Salvati in mare in cinque operazioni distinte, arrivati in Puglia a bordo della nave Acquarius

tmp 30404 IMG 20161025 115903 1232657070
Sono 445 uomini e 75 donne e, fra queste, 17 sono incinte. Ci sono anche cento minorenni, fra i migranti sbarcati oggi a Taranto dalla nave Acquarius di Sos Mediterrenée.… Read More »

Migranti: sbarco di 21 iracheni nel Salento Anche donne e bambini, non lontano da Alessano

tmp 30404 migranti sbarco385041314
Ci sono anche quattro donne e tre bambini fra i 21 migranti arrivati sulla costa salentina. Non lontano da Alessano lo sbarco, con i militari della Guardia costiera che hanno soccorso alcune persone a bordo del veliero monoalbero. Gli altri erano già arrivati a riva e si erano incamminati sulla terraferma. Indagine per risalire ad eventuali scafisti, i migranti sono stati condotti al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Read More »

Aeroporti di Puglia: via Giuseppe Acierno, arriva Tiziano Onesti? Terminato il mandato del manager salentino, potrebbe toccare al manager di Trenitalia

tiziano onesti
Giuseppe Acierno lascia Aeroporti di Puglia. Il mandato del manager salentino è terminato. Al suo posto potrebbe arrivare l’attuale presidente del consiglio di amministrazione di Trenitalia, il 56enne romano Tiziano Onesti. Docente universitario, il manager pubblico è anche componente di consigli di amministrazione quali quello del gruppo L’Espresso. (foto: Tiziano Onesti, fonte la rete)… Read More »

Bari: sequestrati sette quintali di droga La marijuana era in una villa a Torre a Mare

droga torre a mare
Sette quintali di droga sono stati sequestrati a Torre a Mare, frazione di Bari. La marijuana era in una villa abbandonata, era contenuta in numerosi sacchi.… Read More »

Taranto: “opportunità e futuro nelle nostre mani”, oggi il convegno di Coldiretti Puglia per i giovani Nella regione il 35 per cento delle imprese agricole e quasi cinque milioni di giornate lavorative per gli under 40

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi, dove il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani. Le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, pari al 15% del totale nazionale. Numeri ragguardevoli per un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Dal commercio elettronico… Read More »

Latiano: “Enzo Tortora-Lettere a Francesca”, stasera la presentazione La compagna del presentatore pubblica gli scritti che le inviava dal carcere la più famosa vittima della "giustizia"

Locandina evento presentazione libreo Enzo Tortora Lettere a Francesca
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Martedì 25 ottobre 2016 a partire dalle ore 19 la Taberna Libraria di Latiano ospiterà la presentazione del libro dal titolo “Enzo Tortora – Lettere a Francesca” (Pacini Editore). È l’evento di apertura della rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, l’ormai consolidata serie di appuntamenti con la conoscenza, organizzati dalla Taberna Libraria di Latiano in collaborazione con Centro Studi Meridiana e De Vivo Home Design di Latiano epatrocinata con grande entusiasmo dell’Amministrazione Comunale di Latiano… Read More »

Bari: Pirandello per quartetto d’archi, da stasera la lettura-concerto di “Uno, nessuno e centomila” Voce narrante di Paolo Panaro per le musiche di Respighi, Lamb, Elgar, Gershwin e Shostakovich

Paolo Panaro 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Pirandello per quartetto d’archi. La voce narrante di Paolo Panaro incontra le musiche di Respighi, Lamb, Elgar, Gershwin e Shostakovich suonate da Clelia Sguera, (violino), Palma Pesce (violino), Matteo Notarangelo (viola) e Donatella Milella (violoncello) nella lettura-concerto di «Uno, nessuno e centomila», in programma dal 25 al 28 ottobre per la decima edizione della rassegna di teatro di narrazione letteraria «Le direzioni del racconto», organizzata dalla Compagnia Diaghilev in collaborazione con l’Assessorato alle Culture… Read More »

Foggia e provincia, 1800 chilometri di linee aeree controllati con l’elicottero Ispezioni tecniche di e-distribuzione: anche a 3200 cabine elettriche e 5200 posti di trasformazione a palo

enel elicottero
Di seguito un comunicato diffuso da e-distribuzione: Continuano i controlli dal cielo. Sono ripresi i controlli incrociati di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti di distribuzione dell’energia elettrica, per garantire un servizio elettrico di qualità, innovativo, efficiente, continuo e sostenibile su tutto il territorio. Per farlo e-distribuzione mette in campo anche un check-up aereo utilizzando elicotteri dotati di speciali strumenti di rilevazione che è possibile vedere in questi giorni sorvolare i cieli di Foggia e provincia.… Read More »

Novara-Bari Calcio serie B, stasera il turno infrasettimanale

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Dopo avere battuto il Trapani, la formazione di Stellone cerca un minimo di continuità con la trasferta di Novara. Il campionato riserva peraltro al Bari (stasera al “Silvio Piola”: inizio ore 20,30) una sfida per nulla semplice, con la compagine piemontese sempre fra le più interessanti del torneo.… Read More »

Monte Sant’Angelo: il Comune è sciolto per infiltrazioni mafiose, rimangono i tre commissari Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da un gruppo politico locale

sentenza
Il gruppo Monte nel cuore aveva presentato un ricorso al Tar del Lazio. Via i commissari, devono tornare in carica gli organi eletti, era il senso del ricorso. Il tribunale amministrativo ha respinto l’istanza e conferma: rimangono in carica i tre commissari straordinari del Comune di Monte Sant’Angelo, disciolto per infiltrazioni mafiose. Nella località del foggiano si andrà al voto la prossima primavera.… Read More »

Soleto: alunno disabile resta da solo in classe. I genitori degli altri: è violento Brindisi: tennista disabile chiede risarcimento a Ryanair, che gli ha fatto pagare il supplemento di prezzo per il peso della carrozzina

ryanair
Un tennista brindisino ha chiesto, tramite l’associazione Codici, un risarcimento simbolico di 150 euro a Ryanair. Lo scorso 11 settembre l’atleta, che è disabile, ha dovuto pagare un supplemento perché la carrozzina che gli è necessaria per muoversi, portava il peso trasportabile ad essere eccessivo rispetto a quello massimo compreso nel prezzo dalla compagnia irlandese. A Soleto invece, un ragazzo disabile è stato lasciato solo in classe. Affetto da un grave deficit neurologico, nessuno è entrato in aula perché, sostengono… Read More »

Ilva: a Roma il via al tavolo tecnico per la decarbonizzazione Iniziativa finalizzata alla proposta pilota della Regione Puglia per un provvedimento che riguardi tutto il territorio regionale

tmp 6425 IMG 20161024 204947 2139712852
Regione Puglia, Consiglio nazionale degli ingegneri, Associazione europea per le agenzie delle democrazie locali presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Sono fra i soggetti istituzionali, e con essi il polo oncologico salentino, componenti del tavolo tecnico che ha preso il via a Roma per mettere a punto una proposta pilota della Regione Puglia. Obiettivo: delineare il percorso verso la decarbonizzazione in Puglia. Michele Emiliano, governatore pugliese, in una dichiarazione rilanciata dall’Adnkronos: “Quello che proponiamo è un sistema di produzione che… Read More »