rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Palagiano: morto bimbo di nove mesi Inutile il trasporto all'ospedale di Taranto. Ipotizzata per domani l'autopsia

Ambulanza notte 1
Autopsia in programma domani, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Indagano i carabinieri ma la natura fortuita della vicenda è scontata. Si è trattato di una disgrazia, la notte scorsa, in una casa di Palagiano dove un bambino di nove mesi è morto, praticamente nel sonno. Occorrerà chiarire se fosse affetto da qualcosa, a questo punto. Il trasporto, in piena notte, all’ospedale di Taranto è stato vano.… Read More »

Gravina in Puglia-Nocerina 2-2, il pareggio fa perdere la testa. Potenza-Madrepietra Daunia 3-5, che impresa in trasferta per la matricola Calcio serie D girone H, undicesima giornata: il Nardò vince il derby regionale a Manfredonia RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
SERIE D girone H undicesima giornata Anzio-Città di Ciampino 1-1 Cynthia-Gelbison 0-4 Francavilla in Sinni-Bisceglie 2-2 Gravina in Puglia-Nocerina 2-2 Herculaneum-Agropoli 2-1 Manfredonia-Nardò 0-3 Potenza-Madrepietra Daunia 3-5 San Severo-Az Picerno 0-0 Trastevere-Vultur Rionero 4-1 CLASSIFICA 23 Trastevere 22 Gravina in Puglia 20 Bisceglie, Gelbison 18 Nocerina 17 Potenza 16 Nardò 15 San Severo 14 Anzio, Manfredonia 13 Agropoli, Herculaneum, Vultur Rionero 12 Francavilla in Sinni 11 Az Picerno 8 Città di Ciampino, Madrepietra Daunia 5 Cynthia penalizzazioni: Herculaneum -3, Agropoli… Read More »

Morto Enzo Maiorca, apneista da record Aveva 85 anni. Raggiunse immergendosi, i 101 metri di profondità senza respiratore. A Milano è morto l'architetto Luigi Caccia Dominioni: aveva 103 anni. Dal radioricevitore Phonola al disegno di piazza San Babile, la sua impronta

Enzo maiorca 02
A Siracusa dove era nato il 21 giugno 1931, è morto Enzo Maiorca. Il signore degli abissi, era chiamato. L’apneista siciliano, se possa esserci una categoria delle persone più o meno mitiche, ci entrerebbe: perché era riuscito ad arrivare in fondo al mare, ma proprio in fondo, senza l’ausilio delle bombole. Immersione in apnea: ai tempi della scuola elementare per i cinquantenni di oggi, era un autentico mistero, come potesse quel tizio arrivare dove arrivò. Centouno metri. Senza respiratore. Accadde… Read More »

***Terremoto in Nuova Zelanda: Ingv stima magnitudo 8,1*** Alle 12,03 ora italiana. Allarme tsunami: possibili onde alte fino a cinque metri. Nel Paese oceanico si trovano, secondo il nostro ambasciatore, circa 4800 italiani

terremoto nuova zelanda
                            (immagine: fonte ingv.it)            … Read More »

Il centro commerciale Mongolfiera di Lecce diventa americano La holding lussemburghese che fa capo a Schroders italian property fund II ha venduto l'insediamento di Surbo a Cbre Global investor per 61,8 milioni di euro

tmp 6513 image resize.php21236215261
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La Holding Lussemburghese facente capo a Schroders Italian Property Fund II ha venduto il centro commerciale Mongolfiera Lecce, sito in Surbo (LE), a CBRE Global Investors per un valore di 61,8 milioni di Euro. JLL Italia ha agito in qualità di advisor in esclusiva del venditore. Il centro commerciale, aperto nel 1994, era composto originariamente da un ipermercato e una galleria. Nel 2006 è stato ampliato e rinnovato per includere un’area… Read More »

Giovinazzo: scontro nella notte fra quattro auto, sei ragazzi feriti. Due sono in gravi condizioni Ricoverati al policlinico di Bari. L'incidente nei pressi di una discoteca, lungo il tratto di strada verso Molfetta. Una delle vetture si è incendiata

incidente stradale
Gli addetti alla sicurezza della discoteca hanno dato il primo importante soccorso e hanno allertato pompieri e altri soccorritori. Scontro in piena notte, sulla Giovinazzo-Molfetta, nei pressi di una discoteca appunto. Quattro automobili coinvolte, una di esse si è incendiata. Feriti complessivamente sei ragazzi e due di loro sono ricoverati, in gravi condizioni, al policlinico di Bari.… Read More »

Taranto: incendio nella notte, a palazzo degli Uffici. Probabilmente doloso Le fiamme si sono sviluppate dove aveva sede il liceo Architai

tmp 4912 IMG 20161113 1622531795876903
Il rogo si è sviluppato nel piano del palazzo in cui aveva sede il liceo Archita. Un palazzo grande e fragile, nel cuore del salotto buono di Taranto. Palazzo degli Uffici è andato parzialmente in fiamme e per limitare i danni, i pompieri hanno lavorato tutta la notte: era anche necessario, fra l’altro, non gettare acqua in maniera violente per evitare che appunto, le strutture fragili del palazzo si danneggiassero ulteriormente. Dalle prime indagini, la natura del rogo appare dolosa.… Read More »

Puglia: treni sequestrati per inquinamento causato dai passeggeri (ignari) che vanno in bagno, ieri cancellate venti corse Trenitalia si ritiene in regola e chiede il dissequestro. Il rischio è di effetti anche nel resto d'Italia

treno trnitalia sequestrato
Il rischio è quello della propagazione dell’effetto. Non solo alla Puglia ma anche ad altre zone d’Italia. I modelli Minuetto e Vivalto danno questi problemi e, secondo gli inquirenti pugliesi, devono occuparsene anche i colleghi del resto del Paese. Gli otto treni (trenta convogli complessivamente) sequestrati dai carabinieri del nucleo operativo ecologico, intanto, non hanno potuto dare luogo a numerose corse, da ieri: proprio ieri, ne sono state cancellate venti e sostituite con pullman. Disagi principali sulle linee Bari-Lecce, Bari-Taranto… Read More »

Lecce: i cani usati come palle da baseball, dopo il video sui maltrattamenti denunciato 44enne Indagine della polizia: il filmato di un abitante nel quartiere, sulle violenze nei confronti dei cuccioli lanciati in aria e colpiti con una mazza, è stato diffuso in rete

animali maltrattati 1
Se dovessero essere accertate in via definitiva (processuale) le responsabilità, come si suol dire buttate la chiave. Perché compiere violenze che si vedono in quel filmato, è una cosa indegna di appartenenza a un contesto civile. Nel video, girato da un abitante in un quartiere di Lecce, si vede il proprietario dei cani e di quella sorta di canile-lager, lanciare in aria i cuccioli e cercare di colpirli con un bastone, con la testa dell’animale quale obiettivo principale. Il 44enne… Read More »

Bollo auto, “salasso in arrivo per gli automobilisti pugliesi” Avvisi di pagamento con rischio di radiazione dei veicoli dal pra: parlamentare contrario all'iniziativa della Regione Puglia, "nessun presidente lo aveva mai fatto prima". E chiede "una strategia più umana"

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Salasso in arrivo per gli automobilisti pugliesi. La Regione, in collaborazione con Aci, ha spedito e sta tuttora spedendo gli avvisi di pagamento relativi ai bolli auto non pagati negli anni 2012, 2013 e 2014. Sono circa 120mila, si apprende, i pugliesi interessati (14mila nella sola provincia di Brindisi) e che, in caso di inadempienza, rischiano la radiazione dei propri veicoli dal Pubblico registro automobilistico (Pra): un’enormità. Sulla questione interviene l’onorevole… Read More »

Lecce: quando piove “via Leuca è un lago”

tmp 5126 image resize.php2 1245725159
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Cantieri di lavori in corso di “rigenerazione urbana”, allagamenti e fango ad ogni rovescio temporalesco e spazzatura disseminata lungo le strade più frequentate. Una pozzanghera dopo l’altra come trappole anche là dove il manto stradale è stato steso. Basta fare un giro della città, per capire quanto sia diffuso l’allarme. Lecce e le sue strade vivono ormai da tempo in un perenne e continuo stato di abbandono e degrado, dovuto non… Read More »

Taranto: “la presunta correlazione tra linfomi e uso dei pesticidi, discredito sugli agricoltori” Coldiretti Puglia interviene dopo la "lapidaria nota dell'Ordine dei medici"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Basta con la criminalizzazione ingiustificata del settore agricolo che depista dai reali e gravissimi problemi ambientali con cui Taranto è condannata a convivere da decenni. I nostri agricoltori hanno già pagato a caro prezzo le discutibili scelte industriali imposte al territorio, con i danni diretti ed indiretti noti a tutti. La lapidaria nota dell’Ordine dei Medici provinciale sulla presunta correlazione registrata a Taranto tra linfomi e uso dei pesticidi fa chiarezza circa… Read More »

Bari-Spezia, il debutto di Colantuono. Molfetta-Modena, la gara più difficile. Brindisi-Brescia, per migliorare la classifica Calcio serie B, basket maschile e volley maschile serie A: gli impegni delle pugliesi oggi. Calcio legapro girone C: tutte le pugliesi nel pomeriggio, tranne il Lecce stasera e Taranto-Virtus Francavilla Fontana domani. Serie D girone H: derby Manfredonia-Nardò, il Gravina capolista ospita la Nocerina

Colantuono Stefano allenatore del Bari62 800x534 1
La partita più difficile di tutte, probabilmente. Molfetta ospita Modena (inizio ore 17,30) per la nona giornata del campionato di pallavolo di serie A maschile. Nel turno infrasettimanale i pugliesi hanno conquistato un punto a Perugia, perdendo contro i quotatissimi umbri solo al quinto set. Modena è uno spauracchio, anche se per gli emiliani si tratti di trasferta. Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, l’Enel Brindisi ospita (inizio ore 18,15) il Brescia ultimo in classifica. La formazione pugliese… Read More »

Incidente: morto il 31enne Francesco Colucci, di Martina Franca In territorio di Fasano verso Monopoli l'impatto a bordo della moto. Milano: scontro all'incrocio, morto il 42enne Dario Volpe di Mesagne. Era in motocicletta, stava andando al lavoro. Giornata tragica: cinque pugliesi deceduti in incidenti stradali

tmp 5943 IMG 20161112 211346 1205167688
Incidente stradale intorno alle quattro e mezza del pomeriggio. Vittima un 31enne di Martina Franca. Secondo la ricostruzione, Francesco Colucci (foto) era a bordo della sua moto quando ha subìto l’impatto mortale, senza coinvolgimento di altri veicoli, in territorio di Fasano, nella zona che dalla 172-dir conduce alla strada verso la contrada Antonelli di Monopoli. Colucci conduceva una Bmw S1000rr che, derapando col posteriore, si è schiantata contro un palo della luce, chiarisce un lettore che ci ha cortesemente dettagliato… Read More »

Lizzanello, morto il 73enne Severino Longo: era stato accoltellato dal figlio Il 23 ottobre la lite in famiglia. Il 48enne ritenuto incapace di intendere e volere

carabinieri auto
Severino Longo è morto dopo 20 giorni di ricovero in ospedale. Il 73enne di Lizzanello era stato ferito, il 23 ottobre, al culmine di una lite in famiglia. Ad accoltellarlo, secondo l’accusa, il fuglio 48enne poi arrestato dai carabinieri. Figlio che, nella valutazione in sede di indagine, è stato ritenuto incapace di intendere e di volere.… Read More »

Castellaneta: liquidati tre milioni e mezzo di euro ai familiari delle vittime del crollo Circa il 35 per cento delle somme dovute, "abbiamo mantenuto gli impegni" dice il sindaco. Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone

tmp 5943 7 Febbraio 1985 resti palazzo crollato 6 393889542
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Con i 2 milioni di euro garantiti dalla Regione, sale a 3,5 milioni di euro l’ammontare dei risarcimenti già versati a favore dei familiari delle vittime del crollo del 1985. Con gli ultimi mandati di pagamento, infatti, il Comune ha liquidato circa il 35% delle somme oggetto di transazione, soddisfacendo il diritto di chi, più di 30 anni fa, perse affetti insostituibili. «È così che stiamo risolvendo il più grande problema… Read More »

Lecce: domani champagne Associazione sommelier, masterclass all'hotel Tiziano

tmp 5943 Lanson 2 13298629
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: AIS Lecce, successo senza fine. Dopo il brindisi inaugurale dei corsi 2016/2017, che martedì scorso all’Hotel Tiziano di Lecce hanno fatto registrare LA CIFRA RECORD DI 255 ISCRITTI, l’appuntamento con il re incontrastato del mondo del vino: lo Champagne. E una serata, domani, che si annuncia come un nuovo sold out. Appuntamento alle 19, sempre presso l’Hotel Tiziano, con una Masterclass a cura di Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida “Grandi Champagne” e… Read More »

Martina Franca: funghi, domani ancora il corso Per i raccoglitori. Organizzato dall'associazione micologica

tmp 5943 IMG 20161112 WA0005 1188309466
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica della valle d’Itria: L’Associazione Micologica informa la cittadinanza che domani mattina 13/11 dalle ore 08.30 alle ore 12.30, martedi 15/11 e giovedì 17/11 il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 si terranno il corso di dodici ore per i raccoglitori di funghi che non hanno mai ottenuto il permesso alla raccolta e di sette ore per chi il permesso di raccolta intende rinnovarlo. Domani mattina raccolta e determinazione nel bosco con appuntamento… Read More »

Terremoto di magnitudo 4,2: epicentro ad Accumoli La scossa alle 15,43. Sono decine al giorno quelle di assestamento nel centro Italia

tmp 6891 single event google333899995
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »

Banca popolare di Bari, servono “azioni concrete per recuperare la fiducia degli azionisti” Il parere del comitato che raggruppa quanti ritengono di non avere ottenuto i loro soldi. La banca ha elencato "elementi positivi ma deve metterli a disposizione"

eur1
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato degli azionisti della banca popolare di Bari: Oggi a Bari il Comitato per la tutela degli azionisti della BPB, costituito dalle Associazioni dei consumatori Adusbef, Codacons, Codici, Confconsumatori, Unione Nazionale Consumatori, ha presentato il primo passo del programma per affrontare il problema degli azionisti. Il presidente del Comitato Canio Trione e i componenti del direttivo Alessandro Amato, Vincenzo Laudadio, Andrea Cardinale e Antonio Pinto hanno illustrato le loro proposte, chiarendo che oggi sono… Read More »