rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Cinque ex dirigenti del Comune di Martina Franca rischiano quattro anni di reclusione Questa la richiesta dell'accusa per ciascuno: processo per la vicenda dei (presunti) superstipendi

palazzo ducale
Quattro anni di reclusione e tremila euro di multa per ciascuno. Si tratta di Raffaele Alberini, Antonio Cito, Eligio Mutinati, Francesco Paolo Ricci e Giovanni Simeone, ex dirigenti del Comune di Martina Franca. Gli emolumenti di tali dirigenti, per la modalità con cui sono stati ottenuti, secondo la pubblica accusa nel processo di primo grado a Taranto, rappresentano una truffa aggravata in concorso. Da qui la richiesta del pubblico ministero Daniela Putignano. Il Comune di Martina Franca, costituito come parte… Read More »

Bari: sequestro di beni alla docente universitaria Sei conti bancari e altre somme. Accuse nei confronti del medico del lavoro con incarichi dirigenziali: truffa aggravata e falso

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla Dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di n. 6 conti bancari, nonché di tutte le somme a credito spettanti dall’INPS/INPDAP e dall’Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari, nei confronti di una dipendente pubblica, con qualifica di docente universitario. Il sequestro – per un valore complessivo pari ad… Read More »

Fragagnano: libero dopo 20 anni di carcere, scontati perché era stata capita male una consonante Il gravissimo errore giudiziario di cui è stato vittima Angelo Massaro, condannato per omicidio

tmp 3844 2277400 massaro809919436
Telefonò alla sorella dicendole che il ritardo per il ritorno a casa era dovuto a “nu muèrs'” (un oggetto o qualcosa di simile, in dialetto) di cui si sarebbe occupato. L’intercettazione telefonica venne interpretata male, si capì “nu muèrt'”. Quella esse scambiata per ti, è costata ad Angelo Massaro di Fragagnano venti anni di galera. Venne infatti accusato dell’assassinio di Lorenzo Fersurella, avvenuto proprio il giorno di quella telefonata: 10 ottobre 1995. Venne anche condannato. Nell’ottobre 2015, l’avvocato tarantino Salvatore… Read More »

Emiliano: il bilancio sanitario è in pareggio Il presidente della Regione Puglia: risultato strepitoso, nel primo anno

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Un risultato strepitoso nel primo anno di governo della Regione Puglia:il bilancio sanitario pugliese è in pareggio.… Read More »

“Leone di Lernia è grave” Apprensione per il 79enne cantante e cabarettista di Trani

tmp 10317 images51899288722
Aggiornamento a questo link:  https://www.noinotizie.it/28-02-2017/morto-leone-lernia-secondo-wikipedia/ I suoi colleghi dello Zoo di 105 conunucano la gravità delle condizioni di Leone di Lernia. Il programma è sospeso fino a lunedì. (foto: fonte la rete)… Read More »

Sei arrestati per la morte di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico deceduta nelle campagne di Andria Caporalato: avvenne nell'estate 2015

paola clemente
Arrestati all’alba in sei. Ciro Grassi, titolare del pullman per il trasporto dei lavoratori; il direttore dell’agenzia di lavoro interinale di Noicattaro, Pietro Bello e il ragioniere  Giampiero Marinaro con il collega Oronzo Catacchio. In manette, con l’accusa di avere fatto risultare falsi pagamenti e giornate lavorative, Maria Lucia Marinaro (moglie di Grassi). Ai domiciliari la sorella di Maria Lucia, Giovanna che si ritiene avesse un ruolo di caposquadra nei campi. Truffa ai danni dello Stato, illecita intermediazione del lavoro,… Read More »

Taranto: “buongiorno oggi non si può dire” Ilva, slopping: "nuvola piena di minerale di ferro che si riversa sui cittadini"

ilva slopping 22 febbraio 2017
Da una segnalazione che ci giunge dal social network: Questo accadeva la mattina del 22.02.2017. Si tratta dello SLOPPING una nuvola piena di minerale di ferro che si riversa sui cittadini. (ARPA PUGLIA – L’altoforno converte la ghisa in acciaio attraverso i convertitori. Per prima cosa si deve abbassare il contenuto di carbonio presente. Questo avviene nei convertitori attraverso l’aggiunta di rottami ferrosi e l’insuflaggio di ossigeno. L’ossigeno reagisce con il carbonio e si produce ossido di carbonio. In questa… Read More »

Taranto: tangenti Marina militare, sequestro di beni per 546mila euro al capitano di vascello Giovanni Di Guardo, arrestato mesi fa, è ai domiciliari

tmp 6981 IMG 20170223 052510 1602234538
All’ufficiale di marina sono stati sequestrati beni per oltre mezzo milione di euro. Esattamente, 546mila. C’è pure una Porsche. Il provvedimento della magistratura è nei confronti di Giovanni Di Guardo, capitano di vascello. Capo di Maricommi a Taranto, fino al suo arresto lo scorso autunno. Ritenuto, Di Guardo, l’orchestratore di un sistema di tangenti: è attualmente ai domiciliari. (foto: fonte tweet Marina militare, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »

Trani: agguato mortale di via Superga, due arrestati Il 12 febbraio venne ucciso il 21enne Antonio Mastrodonato

dia1
Era già stato fermato (senza convalida, poi) il 32enne Giulio Vitolano, per l’omicidio. Disse che Antonio Mastrodonato lo aveva minacciato con la pistola e che, dunque, si era difeso. Nelle ultime ore, peraltro, sono stati fermati altri due uomini, per l’agguato del pomeriggio del 12 febbraio in via Superga a Trani. Si tratta di Albi Duda, originario dell’Albania, e Alessandro Corda, fratello di Vito e Giuseppe recentemente arrestati perché considerati componenti di un clan delle estorsioni. Provvedimenti disposti dalla direzione… Read More »

San Marco in Lamis: città smart e più sicure, stamani convegno Presente il presidente del comitato regionale di protezione civile

bari protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale: Si terrà giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 11, nella sede del gruppo comunale Volontari di Protezione civile di San Marco in Lamis (via Donatello Compagnone), l’incontro su “Comunità resilienti: città smart e più sicure”, promosso da Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro – patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis, dalla … Read More »

Bari: rapinata farmacia Quartiere Libertà

carabinieri controllo 1
Il bandito, armato di pistola, è riuscito a prelevare trecento euro dalla cassa ed è scappato a piedi. Quartiere Libertà di Bari, più o meno all’orario di chiusura: rapina in farmacia di via Manzoni. Farmacista illeso.… Read More »

Martano: da oggi “Agorà design”, tredicesima edizione Fino a domenica la rassegna internazionale

IMG 9166
Creatività e innovazione di scena a Martano con Agorà Design, la rassegna internazionale di architettura, design e artigianato, giunta alla sua tredicesima edizione, che dal 23 febbraio e sino a domenica 26 riunirà nel cuore del Salento l’eccellenza dell’arredamento Made in Italy. L’inaugurazione – 23 febbraio, alle 17, nel Palazzo Baronale di Martano dove si svolgerà l’intera rassegna – vedrà la partecipazione del viceministro dello Sviluppo economico Teresa Bellanova, del sindaco di Martano Fabio Tarantino, del presidente dell’Ordine degli architetti… Read More »

Martina Franca: “il Comune aderisca al progetto Anci Puglia” Per l'applicazione digitale informativa

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, già consigliere comunale di Martina Franca: “L’Amministrazione comunale aderisca al progetto Anci Puglia stipulando una convenzione per l’App InfoComune. Si tratta di una nuova applicazione digitale disponibile su sistemi operativi Ios e Android per cellulari, tablet e computer, che permetterebbe ai cittadini di essere costantemente informati sull’attività amministrativa in città e sul territorio. Un servizio pubblico con tecnologico già presente in altre realtà locali pugliesi al passo con i tempi. Uno strumento… Read More »

Bitritto: sequestro di cani detenuti illegalmente Carabinieri forestali, sequestrata area a Gioia del Colle: sbancamento non regolare

tmp 6981 1.JPG 1262252374
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri forestali: Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Bari, in collaborazione con i veterinari della locale ASL, nell’agro di Bitritto ha sequestrato 30 cani, di cui 15 provvisti di microchip identificativo e altrettanti privi del riconoscimento elettronico. In particolare, è stato effettuato il sequestro amministrativo per detenzione illecita di cani. Di tutti gli esemplari, solamente uno non è stato ancora identificato, in quanto mostratosi particolarmente aggressivo. Continuano le indagini della Stazione Carabinieri Forestale… Read More »

Trinitapoli: fermato il 51enne Angelo D’Argenio. Accusa: ha sparato a Giuseppe Bollino Il 69enne prima di perdere conoscenza avrebbe dato indicazioni sull'aggressore. Forse una lite condominiale, per una pasticceria, all'origine del ferimento

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il 51enne Angelo D’Argenio è stato fermato dalla polizia. È ritenuto il responsabile del ferimento di Giuseppe Bollino, 69 anni. Agguato nelle campagne di Trinitapoli, con tre colpi di pustola alle spalle, che si sono conficcati nel torace di Bollino. L’anziano è ricoverato in prognosi riservata al policlinico di Bari. All’origine del tentato omicidio, secondo l’accusa, una lite condominiale fra il 51enne padticcere e il 69enne, appunto per la pasticceria. Lite sfociata anche in tribunale. Bollino, prima di perdere conoscenza,… Read More »

Gioia del Colle: b&b sequestrato, secondo la Guardia di finanza era una casa di appuntamenti Proseituzione, "Bed and sex"

13609 foto1
Di seguito un comunicato diffuso della Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, all’esito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno tratto in arresto due coniugi ritenuti responsabili di reati in materia di favoreggiamento della prostituzione ed esercizio di una casa di tolleranza in violazione della legge “Merlin”. Il provvedimento cautelare emesso a firma del G.I.P. del Tribunale di Bari – Dott.sa Alessandra PILIEGO – costituisce l’epilogo dell’indagine denominata “Bed &… Read More »

Martina Franca: Rotonda, sequestro parziale Polizia locale

rotonda 1
Da anni, pressoché inascoltato, chi scrive diceva di problemi di sicurezza. Di qualche situazione che non quadrava. Ipotesi, mai formalizzate da alcun ufficio pubblico (quindi tutto a posto) anzi l’amministrazione comunale in carica era ben felice di avere potuto riaprire, in qualche modo, quella struttura. Del resto, ci hanno fatto pure le celebrazioni e la scuola di formazione politica (foto a sinistra) del principale partito del più recente governo locale. Tutto a posto. Da qui si continuava e si continua… Read More »

Regione Puglia: centocinquantamila euro per tre agenzie di stampa Per l'intero 2017: Ansa, Adnkronos e Italpress. Motivo: "assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un'adeguata informazione istituzionale"

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Centocinquantamila euro in favore di tre agenzie di stampa. Per quale ragione? “Assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un’adeguata informazione istituzionale”. Durata del servizio? Comincia il 1° gennaio 2017 e termina il 31 dicembre 2017. Le agenzie sono Ansa, Adnkronos e Italpress. La proposta dell’Ansa, accolta dai vertici del Coniglio regionale pugliese, è la seguente : notiziario generale(postazione primaria e n.2 postazioni aggiuntive), pacchetto di Base(notiziario regionale Puglia,rubrica del Consiglio regionale),dispositivi tecnici(impianto satellitare con decoder… Read More »

Piano per il sud: università del Salento, critiche a governo e Regione Puglia per i ritardi “inammissibili” "Risorse effettivamente disponibili dopo tre anni e sette mesi" e poi bisogna impegnarle in sei mesi

università salento
Di seguito un comunicato dell’università del Salento: Piano per il Sud: soddisfazione per l’ulteriore intervento dell’onorevole Rocco Palese, che ha presentato una risoluzione in Commissione Bilancio che impegna il Governo a reimpegnare e riprogrammare le risorse non utilizzate al 31 dicembre 2016 negli stessi territori a cui erano state inizialmente destinate, e a inserire anche le Università tra i destinatari delle risorse riprogrammate in sede Cipe. Lo esprimono il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele… Read More »

Grottaglie: appalto Leonardo, “lavoratori senza futuro” Denuncia Filcams-Cgil

tmp 7227 c4e265b7 e1e6 4f5e 8bea e1ba29df44421710511996
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams-Cgil: Si aggrava la situazione dei lavoratori dell’appalto di Leonardo. L’azienda che starebbe subentrando all’appalto di pulizia industriale presso lo stabilimento ex Alenia di Grottaglie garantirebbe solo a dieci lavoratori il mantenimento del posto di lavoro, ma aggravando parecchio la loro situazione. “Si passerebbe da un contratto a tempo indeterminato ad uno della durata di un solo anno e senza tutele” commenta Paola Fresi, della segreteria provinciale della Filcams Cgil di Taranto. “Leonardo fa… Read More »