rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Taranto: arsenale-amianto, “pagina nera per la nostra città e per decine di famiglie” Deputata presenta interrogazione al governo

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “Uno scenario drammatico, quello evidenziato dai dati del Registro Mesoteliomi Cor Puglia, che certificano, se ce ne fosse ancora bisogno, la strettissima relazione tra l’elevata presenza di amianto nell’Arsenale della Marina di Taranto, e il mesotelioma pleurico. Oltre ottanta persone, tra civili e militari che hanno contratto la malattia in seguito alla loro permanenza sul posto di lavoro, in svariate mansioni. Una pagina nera per la nostra città e per decine… Read More »

Bari: fiera cardioprotetta, oggi la presentazione Stand della protezione civile

fiera levante
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato di protezione civile della Puglia: Sabato 17 settembre alle ore 10, nello stand della Protezione  civile della Fiera del Levante (ingresso Orientale), verrà presentato,  in conferenza stampa, il progetto “Gesti di Vita – Fiera  cardioprotetta”. All’incontro assisteranno gli alunni della scuola media “Baldassarre”  di Trani, già ‘scuola cardioprotetta’: i ragazzi mostreranno le  manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Oltre al presidente del comitato permanente di… Read More »

San Giorgio Ionico-Grottaglie, incroci pericolosi: lettera al prefetto Comunisti italiani in merito alle rotatorie su quel tratto di strada

prefettura taranto
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto da Ciro Manigrasso, responsabile sezionale PdCI-Monteiasi, in merito alla realizzazione di due rotatorie sulla strada San Giorgio Ionico-Grottaglie: La presente per chiedere un suo autorevole intervento presso la Presidenza e l’intero Consiglio Provinciale riguardante i lavori in oggetto. Più volte, anche scrivendo a lei, abbiamo evidenziato la pericolosità degli incroci di che trattasi. In precedenza, uno, il più pericoloso era regolato da un impianto semaforico attualmente fuori uso da… Read More »

Suicida per il video hard: fra i quattro denunciati, uno è di Brindisi Deve rispondere di diffamazione. Ieri i funerali della 31enne Tiziana Cantone

Un brindisino, due emiliani e un quarto uomo la cui origine non è dettagliata. Sono i quattro indagati per diffamazione dalla procura di Napoli nord, dopo il suicidio della 31enne Tiziana Cantone. Lei aveva stretto amicizia su facebook con i quattro, secondo la denuncia della donna risalente all’anno scorso, e aveva inviato a loro le immagini intime, il video hard che ha fatto il giro della rete. E che non si è più riusciti ad eliminare, nonostante la donna avesse… Read More »

Bari-Cesena 2-1 Calcio serie B, quarta giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari batte il Cesena nell’anticipo della quarta giornata del campionato di calcio di serie B. La formazione pugliese allenata da Roberto Stellone, ha trovato il gol dopo diciotto minuti di gioco: autore Maniero. Poi la gara è stata gestita per l’intero primo tempo, al cospetto dei romagnoli che al “San Nicola” hanno anche cercato il pareggio. Nella ripresa, al quarto d’ora, la rete dell’1-1 siglata da Di Roberto. A otto minuti dalla fine, su rigore, ancora Maniero. Con questo… Read More »

“Taranto, inquinamento intollerabile ed omicida per ragioni di Stato” MIchele Emiliano durante un convegno

emiliano honoris causa 1
“Un inquinamento intollerabile, dannoso e omicida per ragioni di Stato, normato dalla legge”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di Taranto, in questi termini, durante un convegno sulla formazione medica a Bari.… Read More »

Puglia: “i lavoratori delle ex Province sono una risorsa, non peso” dice il capogruppo Pd Appello di Mazzarano in favore di agenti ex polizia provinciale e operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo

regione puglia
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Le buone leggi hanno bisogno di essere bene applicate. Gli ex lavoratori delle Province passati in carico alla Regione Puglia sono una risorsa, non un peso”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Michele Mazzarano, lanciando un appello in favore degli 85 agenti della ex Polizia provinciale e dei 130 operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo,… Read More »

Scuola: insegnante vince il ricorso, torna in Puglia Ordinanza del tribunale del lavoro di Trani. La donna lavorava a Barletta: sposata e madre di due bambini, era stata trasferita in Friuli

header laBuonaScuola
Sentenza del tribunale del lavoro di Trani. La docente torna in Puglia. L’insegnante, che lavorava a Barletta, era stata trasferita nella zona di Udine, in base a un provvedimento nell’ambito del programma “La buona scuola”. La donna, sposata e madre di due bambini, ha presentato ricorso e il tribunale del lavoro pugliese lo ha accolto.… Read More »

Carlo Azeglio Ciampi, la visita del 18 maggio 2001 a Taranto “presidio di pace nel Mediterraneo” Il decimo presidente della Repubblica intervenne al giuramento dei sottufficiali della Marina militare. Parlò anche dello "straordinario museo" testimonianza delle "forti radici"

ciampi taranto 1
Il 18 maggio 2001 Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, fu in visita a Taranto. Intervento al giuramento solenne del 3° Corso Normale Marescialli e del 5° Corso Volontari a ferma breve della Scuola Sottufficiali della Marina Militare. Accolto dal sindaco Rossana Di Bello, in municipio firmò l’albo d’onore della città. Di seguito, fonte presidenza della Repubblica: Dedica all’Albo d’Onore del Comune di Taranto A Taranto,  forte delle sue antiche radici testimoniate nel suo straordinario museo, snodo essenziale… Read More »

Morto Carlo Azeglio Ciampi il nostro decimo presidente Fu capo dello Stato dal 1999 al 2006. Aveva 95 anni. All'inizio del settennato presidenziale la visita in Puglia. Nel 2001 fu a Taranto

ciampi quirinale 1
Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, è morto oggi. Aveva 95 anni. Era nato a Livorno il 9 dicembre 1920, era stato partigiano e combattente in prima linea contro i nazifascisti. Aveva svolto da sempre ruoli istituzionali, nel dopoguerra, in Banca d’Italia fino a divenirne governatore. Poi ministro, poi presidente del Consiglio e poi, il 13 maggio 1999, l’elezione alla presidenza della Repubblica italiana. Al primo scrutinio, con 707 voti su 1010 votanti. Uno fra i più amati… Read More »

San Pancrazio Salentino: stalking, con questa accusa arrestato 51enne Contestati maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. L'uomo è ai domiciliari

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale – Ufficio G.I.P. – di Brindisi, nei confronti di un uomo classe 1965 del posto, per maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini condotte dal reparto procedente, che hanno evidenziato i gravi indizi di colpevolezza per i ripetuti episodi dei citati reati, commessi
Read More »

Taranto: turismo, tornano gli idrovolanti "Ali sul mare", domani

AliSulMare Taranto170916 Locandina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il turismo a Taranto arriverà anche dal cielo. E’ pronto, infatti, un progetto per impiegare modernissimi aerei idrovolanti anfibi per collegare la città con altre località pugliesi e oltre l’Adriatico, come l’Isola di Corfù. L’iniziativa sarà presentata durante l’incontro-dibattito sul tema “Ali sul mare: il ritorno degli idrovolanti a Taranto”, che si svolgerà alle ore 10 di domani sabato 17 settembre presso il Molo Sant’Eligio a Taranto. L’iniziativa rientra nel programma della manifestazione “Ali,
Read More »

Taranto: il laboratorio antitumori finanziato con 22 milioni di euro che fine ha fatto? Emiliano scrive alla procura della Repubblica Forse il centro ambiente e salute non è stato mai realizzato, rischio paventato dal presidente della Regione Puglia. Indaga la Guardia di finanza

emiliano honoris causa 1
Michele Emiliano ha scritto un esposto alla procura della Repubblica. Il presidente della Regione Puglia vuole che sia approfondita la vicenda di un laboratorio per la ricerca antitumori, da realizzare a Taranto. Laboratorio finanziato con 22 milioni di euro (pubblici) ma, paventa Emiliano, mai realizzato. La procura della Repubblica ha affidato le indagini alla Guardia di finanza. Dal 2010, facente capo all’ospedale Testa, avrebbe dovuto realizzare chissà quanto lavoro. Ma, in concreto, non esiste e neppure l’Asl ha saputo fornire… Read More »

Racale: scontro pullman-furgone, morto 38enne. Tre feriti Inutile il ricovero al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Rocco Grasso, 38enne di Ruffano, è morto nell’incidente avvenuto a Racale. Scontro all’incrocio fra un pullman della ditta Borman e un furgone, di una ditta di Taurisano che si occupa di volantinaggio. Nell’impatto, l’automezzo si è ribaltato e uno degli occupanti (quattro, in totale) è stato sbalzato fuori dal finestrino. All’origine dello scontro, stando alle prime ricostruzioni, una mancata precedenza.… Read More »

Martina Franca: bando per ausiliari della sosta. Il Comune ai concorrenti: ops, ci siamo scordati l’Iva Errore nella pubblicazione del provvedimento, ora vengono chiesti a ciascuno 11 euro (spendendone circa quattro per ciascuna raccomandata)

martina lettera corso ausiliari 1
Forse è meglio rifare tutto da zero. Perché l’errore commesso non si risolve, c’è da temere, con le raccomandate spedite a quelli che hanno partecipato al bando. Dunque: ausiliari del traffico, il Comune di Martina Franca indice un corso (più che un concorso) finalizzato alla selezione. Costo, cinquanta euro, come è scritto nel documento ufficiale del Comune. A distanza di qualche mese ci si accorge che quella cifra non tiene conto dell’Iva e si inviano, a coloro che hanno partecipato… Read More »

Ferrovie sud est, si continua con le soppressioni nel Salento ELENCO DELLE CORSE ODIERNE Ritardi, ferrovie dello Stato: frecciabianca Milano-Lecce fermo più di tre ore e mezza a Termoli, arrivato ieri notte

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, diffuso dalle ferrovie sud est. A seguire un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede a Lecce: Esercizio ferroviario del 16 settembre 2016 —– Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli è ancora una volta lamentele a go go per i… Read More »

Calcio senza pausa: stasera Bari-Cesena Quarta giornata della serie B. Ieri successo del Foggia a Francavilla Fontana, i dauni sono appaiati al Lecce, a punteggio pieno in classifica della legapro girone C

Serie B ConTe.it orizzontal 1
L’espressione più azzeccata è di Andrea Vianello, ex direttore di Raitre: “è evidente che i cinesi hanno sbagliato città”. Lo ha detto, Vianello, dopo lo 0-2 dell’Inter ad opera degli israeliani dell’Hapoel Beer-Sheva, in Europa League. Stessa competizione in cui ieri, fra le italiane, hanno pareggiato in trasferta la Roma e la Fiorentina e in cui la migliore, tanto per cambiare, è stata la matricola. Il Sassuolo, orgoglio italiano con la sua squadra pressoché tutta italiana, ha battuto l’Atletico Bilbao… Read More »

Confagricoltura donna Puglia, campagna associativa Lanciata dalla presidente Cinzia Ceci

Confagricoltura Donna Puglia direttivo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura donna Puglia: «Quasi un’azienda agricola su tre in Italia è condotta da una donna: per questo il nostro settore ha bisogno della nostra presenza attiva». Cinzia Ceci, da pochi mesi presidente di Confagricoltura Donna Puglia, lancia così la campagna iscrizioni della sua associazione, che ha già messo radici in ogni provincia pugliese. Ad affiancarla le due vicepresidenti Gabriella Manzari (Foggia) e Siriana Congedi (Lecce), mentre siedono in Consiglio: Graziella Di Donna Velat (Bari),… Read More »

“Interventi per la messa in sicurezza della Basentana”, chiede il deputato pugliese al ministro Question time, Delrio risponde a Matarrese: già in corso una gara per l'installazione di dispositivi di nuova generazione e verifiche tecniche Anas per individuare le urgenze

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time relativo alla necessaria e non più procrastinabile messa in sicurezza della S.S. 407 Basentana. Tenuto conto dei continui incidenti mortali che si verificano sulla statale, ho ritenuto opportuno chiedere al ministero interventi di messa in sicurezza a breve termine che possano ridurre la percentuale di incidenti, come l’installazione di sistemi Tutor, ma anche la predisposizione di progetti a… Read More »

Trani: grande distribuzione, Megamark fa registrare un aumento del 2,2 per cento delle vendite nel primo semestre Il gruppo pugliese in controtendenza rispetto al calo medio del 2,3 per cento nel meridione. E rafforza la sua presenza in Campania: acquisto di una piattaforma logistica a Pastorano

G. Pomarico 2014 1
Il Gruppo Megamark di Trani registra nel primo semestre 2016 una crescita delle vendite del 2,2% a fronte di un calo medio del settore nel Mezzogiorno del 2,3% (dati Like4like di Nielsen). Si conferma, dunque, il trend positivo in atto per il Gruppo che, nel 2015, aveva messo a segno una crescita del 3% rispetto all’anno precedente con vendite al pubblico pari a 1,026 miliardi di euro. Il Gruppo rafforza la sua presenza in Campania con l’acquisto e l’ammodernamento di… Read More »