Home » Attualità
Martina Franca: incendio in una casa Nel centro storico. Prende fuoco un letto, nessun danno a persone
Incendio in una casa del centro storico di Martina Franca. Intervenuti i pompieri per limitare i danni nell’appartamento di via Nuova, intervento anche degli agenti di polizia per chiarire l’accaduto di quello che comunque pare un rogo accidentale. Ascoltato, al riguardo, il titolare dell’abitazione. Per i vigili del fuoco, stando a ricostruzioni, impianto elettrico a norma.… Read More »
San Donaci: rapinato sulla strada statale. I banditi hanno anche sparato il collaboratore del titolare di gelaterie Sandrino Salerno era a bordo dell'auto, con l'incasso. Bottino, circa 6800 eurp
Lo hanno speronato, poi dalla Lancia Delta i due banditi hanno sparato. L’uomo alla guida dell’Opel Meriva, dopo avere provato la fuga per circa cinque chilometri, ha dovuto fermarsi. I banditi lo hanno derubato, curca 6800 euro il bottino. Poi hanno colpito con il calcio di una pustola il collaboratore di Sandrino Salerno, gelatiere di Francavilla Fontana titolare di gelaterie all’Auchan di Mesagne e all’aeroporto di Brindisi. Quelli rubato sulla statale 7 Brindisi-Taranto era l’incasso degli esercizi.
(foto: repertorio, non… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria,codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
… Read More »
Carpino: rubata la bara con il corpo di Antonio Piccininno Il cantore morto pochi giorni fa a 101 anni
Ignobile furto sacrilego nella notte a Carpino. Divelta la lapide, profanata la tomba è stata portata via la bara di Antonio Piccininno, anima dei Cantori di Carpino, morto pochi giorni fa a 101 anni.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Contro il trasferimento dei veleni-Ilva da Taranto, stasera assemblea ad Augusta I siciliani non vogliono il polverino proveniente dal siderurgico pugliese. Venerdì notte vi fu la protesta al porto commerciale di Catania
Martina Catana, promotrice della petizione online per dire no al trasferimento dei veleni-Ilva da Taranto alla Sicilia, informa della nuova iniziativa di protesta. Assemblea ad Augusta, stasera: piazza Turati, praticamente davanti al duomo. Inizio ore 19. La popolazione di quella parte della Sicilia orientale è chiamata a dire ancora una volta no ai veleni prodotti dall’Ilva di Taranto e trasferiti, su camion imbarcati e fatti sbarcare a Catania. Il polverino che si trova su quegli automezzi, in Sicilia, no, è… Read More »
Martina Franca: quaranta famiglie aspettano dall’Enel l’allaccio del gas da un mese. Esposto a magistratura, Finanza, Autorità per l’energia e ministero dello Sviluppo economico Sono condomini che in questa situazione non hanno neanche la possibilità di avviare impianti di riscaldamento. Ci sono anziani e bambini ammalati
Il preambolo della storia è un debito del condominio con Enel energia, per più di tredicimila euro. Motivi che il legale di quei condomini si riserva di dettagliare in seguito e che addebita a una precedente cattiva gestione condominiale. Ciò è quanto viene riportato dallo stesso legale Francesco Terruli.
Il problema dei 13158 euro e spiccioli è stato risolto con bonifico del 3 novembre e, dal 19 del mese scorso, i condomini di vico I Rossini 37-43 di Martina Franca,… Read More »
Lecce, mafia: il boss che doveva essere riarrestato non si trovava perché era in carcere Conclusione tragicomica della vicenda originata dalla scarcerazione per decorrenza dei termini: Mario Greco non ne sapeva niente
La settimana scorsa, causa decorrenza di termini (il giudice non aveva chiesto la proroga, in sede di procedura per la motivazione della sentenza) dieci imputati nel processo di Lecce contro la sacra corona unita sarebbero tornati liberi. Giovedì, in effetti, per sette di loro è stata possibile la scarcerazione. Poi la procura leccese ci ha messo una pezza: nuovo ordine di carcerazione. Senonché, ieri, due degli imputati nel processo per mafia risultavano irreperibili. Non si trovavano, ricerche in tutta Italia.… Read More »
Che freddo fa: in agro di Ostuni nella notte -6,5 gradi Lequile -3, altre località della Puglia a zero o poco più
Sarolo, agro di Ostuni nel territorio verso Martina Franca, è forse il posto più freddo della Puglia. Per la sua particolare conformazione, la temperatura lì è sempre più bassa che altrove. A Sarolo, la scorsa notte, si sono registrati sei gradi e mezzo sotto zero. Non se la sono passata meglio nel Salento, a dire il vero: Lequile, meno tre. Dal foggiano al leccese, comunque, la notte fredda è stata a zero, poco più o poco meno, un po’ovunque. Dati… Read More »
Gravina in Puglia: incidente, morto il 36enne Antonio Sinisi Tornava a casa dopo il compleanno della sorella, il suo fuoristrada si è ribaltato
Domenica tragica in Puglia per gli incidenti stradali. Quattro vittime in tre incidenti.
A Gravina in Puglia, il 36enne Antonio Sinisi è deceduto per il ribaltamento del suo fuoristrada. Stava tornando a casa dopo avere partecipato alla festa di compleanno della sorella.
Ad Altamura erano morti due romeni di 47 e 36 anni, in mattinata. Nel primo pomeriggio, in territorio di Ugento, l’incidente in cui è morto il motociclista 24enne Aleandro Selluto.
… Read More »
Concerto di Natale al Senato: per la prima volta, ha diretto una donna. La foggiana Gianna Fratta Dinanzi al capo dello Stato, al presidente dell'assemblea di palazzo Madama e alla platea televisiva nazionale
Centocinquanta musicisti e, come di consueto, il coro fatto di mani, quelle dei bambini audiolesi. Il concerto di Natale al Senato si è tenuto ieri come avviene da venti anni. Novità assoluta, la direzione d’orchestra: mai una donna prima di ieri. La direttrice è pugliese: Gianna Fratta, di Foggia. Dall’inno nazionale a quello europeo ai brai della tradizione natalizia, ha diretto un’esecuzione notevolissima. Presenti, il capo dello Stato e ovviamente il presidente del Senato nonché altre cariche fra le più… Read More »
Assassinio di Meredith Kercher: chiesta da Rudi Guede la revisione del processo, domani l’esame Unico condannato per i fatti dell'1 novembre 2007 in una casa di Perugia. Assolti l'americana Amanda Knox e il pugliese Raffaele Sollecito
Conflitto di giudicati. Puntano su questo, i legali di Rudi Guede, unico condannato per l’assassinio di Meredith Kercher (foto: fonte la rete) la studentessa universitaria britannica ammazzata in casa a Perugia l’1 novembre 2007. Due provvedimenti, uno con rito abbreviato e uno con rito ordinario, di opposto esito, nei riguardi di Guede, inducono gli avvocati a chiedere la revisione del processo. Il giovane africano la vuole per dimostrare la sua innocenza. Martedì sarà valutata dai giudici di Firenze la situazione… Read More »
Elezioni provinciali: oggi la scadenza per la presentazione delle liste Brindisi: Ciracì, "va in scena il Nazareno Pd-Ncd-Fi". Taranto: Chiarelli, ci sarà una lista Cor
Le elezioni provinciali di enti che non spariscono più, si tengono con il sistema della riforma Delrio. Insomma siamo in pieno caos, di nuovo. Consiglieri e presidente vengono eletti da sindaci e consiglieri comunali, ad onta della volontà popolare. Entro mezzogiorno odierno i partiti devono presentare le rispettive liste, per la tornata elettorale del 18 gennaio. Per quanto riguarda Taranto, assurdo dell’assurdo, resta in carica il presidente Martino Tamburrano: uno che non è neanche più sindaco. Bella riforma, insomma. A… Read More »
Da oggi il collegamento ferroviario diretto Giovinazzo-Verona Inaugurazione stamani: il sud e il nord più vicini per gli scambi commerciali. Al taglio del nastro, fra gli altri, Michele Emiliano e Flavio Tosi
Di seguito un comunicato diffuso da Lugo Terminal:
Lunedì 19 dicembre alle 10,30, presso il Giovinazzo Terminal, si inaugura il nuovo collegamento diretto ferroviario Giovinazzo Terminal – Verona Quadrante Europa. A promuovere l’iniziativa Lugo Terminal S.p.A., una piattaforma logistica, con sede a Lugo di Romagna, che favorisce e promuove collegamenti ferroviari verso i principali poli economici nazionali e continentali.
Tra questi, da tempo, è attivo quello con l’importante terminal logistico di Giovinazzo, in provincia di Bari. L’ultimazione del nuovo collegamento,… Read More »
Lecce: nuovo punto di contatto Enel Si amplia la rete dei negozi nella regione
Di seguito un comunicato diffuso da Enel:
Nuovo punto di contatto Enel a disposizione dei clienti pugliesi. Dopo l’apertura di Surbo Enel inaugura oggi a Lecce un nuovo Punto Enel Negozio Partner grazie alla collaborazione con la società Cappagi SRL in via G. D’Annunzio, 5.
Al taglio del nastro hanno partecipato il Gaetano Messuti, vice Sindaco di Lecce e per Enel Carmine Chieffo, responsabile Mercato Puglia e Basilicata e Giuseppe Abbattista, Responsabile Rete indiretta Puglie e Basilicata.… Read More »
Massafra: oggi assemblea per il piano di sviluppo rurale Organizzata dal Pd. Viene valutato anche il ruolo del gruppo di azione locale. Interviene l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Massafra:
Lunedì 19 dicembre 2016 alle ore 17,30 presso il Palazzo della Cultura in Piazza Garibaldi a Massafra, si terrà una pubblica assemblea per discutere del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia e del ruolo del GAL.
Discuteremo, inoltre, della legge regionale di riforma dei Consorzi e della qualità del servizio irriguo.
Parteciperà:
Leonardo DI GIOIA, Assessore Regionale all’Agricoltura
Gianfranco LOPANE, Sindaco di Laterza
Vito MASI, Consigliere comunale di Massafra… Read More »
Diritti umani, giornata internazionale dei migranti e giornata internazionale della solidarietà umana Coordinamento nazionale docenti: le ricorrenze di ieri e domani
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 18 e 20 dicembre, intende ricordare due eventi importanti: la Giornata internazionale dei migranti, appena trascorsa, e la Giornata internazionale della Solidarietà Umana. La Giornata internazionale dei migranti è stata istituita nel 2000 dall’ONU, allo scopo di ricordare la ricorrenza della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri… Read More »
Milano-Brindisi 99-86, Molfetta-Verona 3-0: le pugliesi nei campionati di basket e volley di serie A Calcio serie D girone H, si è concluso il girone d'andata: diciassettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Sconfitta a Milano per l’Enel Brindisi nel posticipo del campionato di serie A di basket maschile. La squadra lombarda, con il 99-86, ferma così l’emorragia di risultati negativi fra campionato e coppa e si porta a 24 punti, in testa alla classifica. I pugliesi restano fermi a quota 12.
Molfetta-Verona 3-0 nella seconda giornata di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A. La formazione pugliese si è imposta in tre set molto equilibrati e i parziali, al riguardo,… Read More »
Assemblea Pd, colonna sonora “La prima Repubblica” di Checco Zalone. E c’è Malena, la pornostar di Gioia del Colle Passa a larga maggioranza la mozione di Renzi. Bene il pugliese Boccia, male il volgare Giachetti
Roberto Giachetti, recentemente sconfitto alle comunali di Roma (voleva fare il sindaco) aveva parlato, anni fa, della volgarità quale elemento chiaramente negativo del linguaggio in politica. Oggi, Roberto Giachetti si è rivolto al lucano Roberto Speranza, candidato della sinistra alla segreteria nazionale Pd, dicendo che “ha la faccia come il culo”. Questo è uno dei renziani di ferro. Il suo è stato l’intervento peggiore, proprio per la sua volgarità, dell’assemblea nazionale Pd successiva allo tsunami-referendum che due settimane fa ha… Read More »
Ugento, incidente: morto Aleandro Selluto, 24enne di Taviano. Ferita la compagna Erano a bordo della moto scontratasi con una macchina sulla strada Alliste-Torre San Giovanni
Incidente intorno all’una del pomeriggio. Morto sul colpo un motociclista 24enne di Taviano, Aleandro Selluto che con la compagna Eleonora Bandolin, ventenne di Melissano (ferita non gravemente) era a bordo della Honda Cbr scontratasi con una macchina. Accaduto sulla strada Alliste-Torre San Giovanni, in territorio di Ugento. Stando a una ricostruzione al vaglio dei carabinieri, lo scontro è avvenuto all’ingresso del parcheggio di un ristorante. Per l’impatto con la Kia, la moto di Selluto è finita contro il muro di… Read More »