Home » Attualità
L’ingegnere pugliese presenta i suoi libri “Pericolosamente sicuri” e “Pericolosamente più sicuri” e cattura l’attenzione dei convegnisti L'intervento di Giagni alla manifestazione di Torino
Di seguito il comunicato:
In cosa consistono i nuovi modelli di partecipazione attiva in tema di salute e sicurezza? Durante l’incontro sono stati presentati da un ricco parterre di esperti della materia gli strumenti e metodi concreti per sviluppare, all’interno dell’organizzazione di lavoro, modelli utili all’ottimizzazione delle risorse e al miglioramento continuo, un percorso che prevede anche il coinvolgimento dei lavoratori, proprio tramite la cura degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Cattura l’attenzione del pubblico l’ingegner… Read More »
Manduria: “Attraversare il tempo della malattia e della cura insieme”, oggi il convegno Gemellaggio fra il gruppo di Cagliari e l'associazione "Emma Bandelli"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Attraversare il tempo della malattia e della cura insieme” è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì 28 aprile a Manduria (Ta), a partire dalle 18.00 presso la sede del Consorzio Produttori Vini. L’evento sarà caratterizzato dal gemellaggio tra il “Gruppo Abbracciamo un Sogno” di Cagliari e l`associazione “Emma Bandelli” di Manduria, attraverso uno scambio di testimonianze tra donne che hanno vissuto il percorso di malattia oncologica. “Scrivere la propria storia alla luce… Read More »
Centri commerciali e supermercati: Dok e Famila chiusi il Primo Maggio Gruppo Megamark di Trani: "nel rispetto dei valori della festività ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori"
Le feste pasquali hanno rappresentato l’apertura del fronte. La Liberazione ha riproposto la questione. Ora c’è la festa del Lavoro. Centri commerciali aperti o no? Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark:
I supermercati DOK e Famila del Gruppo Megamark terranno le saracinesche chiuse nella giornata del 1°maggio, Festa del Lavoro; per il terzo anno consecutivo si rinnova la scelta di non aprire nel rispetto dei valori di questa festività, ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori del… Read More »
Cagnano Varano: verso la festa patronale. Ci saranno i Sud Sound System, Sergio Sylvestre e i dj di Radionorba Dall'8 al 10 maggio le celebrazioni per i santi Michele e Cataldo. La sera del 9 maggio, musica classica e lirica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La comunità cagnanese si prepara anche quest’anno a festeggiare i suoi Santi patroni Michele e Cataldo nei tradizionali tre giorni dall’8 al 10 maggio.
Il Comitato Feste, composto dal Comune, da alcune associazioni e dalle parrocchie cagnanesi ha già reso noto i due eventi clou della festa, il concerto dei Sud Sound System con i dj di Radio Norba Veronica e Benny Bolognino la sera dell’8 maggio e il concerto di Sergio Sylvestre,… Read More »
Martina Franca: asili nido, dal 2 maggio le iscrizioni Per tutto il mese prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si informa che, a partire dal 2 maggio e fino al 31 maggio, sono aperte le iscrizioni per la frequenza dei Nidi d’infanzia comunali: Nido d’Infanzia sito in P.zza Mario Pagano n. 16 (alle spalle della Chiesa di S. Francesco d’Assisi), gestito dalla coop. “AS.SO”; Nido d’Infanzia sito in Via Serranuda s.n. (Quartiere Paolotti), gestito dalla coop. “Primavera”; Nido d’Infanzia sito in Via Guglielmi n.c. (Strada Pergolo),… Read More »
Puglia: alternanza scuola-lavoro, verso l’istituzione del tavolo regionale L'assessore: creare un modello per una collaborazione continua fra istituti e imprese
Di seguito il comunicato:
Giovedì 20 presso l’assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, s’è riunito per la seconda volta l’istituendo Tavolo regionale per la creazione di un “Modello Puglia” nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro prevista dalla Legge 105/2015 (c.d. Buona Scuola). L’Assessore Sebastiano Leo – insieme all’USR di Puglia e al Partenariato sociale -, è fortemente deciso a creare un “Modello Puglia” di alternanza al fine di offrire al mondo della Scuola e alle Imprese una forte spinta ad una collaborazione continua.… Read More »
Noci: Delizia, 25 anni di eccellenza alimentare Domenica l'incontro per festeggiare l'anniversario
Di seguito il comunicato:
Domenica 30 aprile 2017 a partire dalle 11,00, a Noci, presso la sede di Delizia S.p.A. in viale dei Saperi, si svolgerà l’incontro “Delizia: 25 Anni di Eccellenza Alimentare”.
Porgeranno i saluti di benvenuto: Giovanni D’Ambruoso, Presidente di Delizia S.p.A., Domenico Nisi, Sindaco di Noci, Angela D’Onghia, Senatrice, Pietro Liuzzi, Senatore, Dario Stefano, Senatore.
All’introduzione del Direttore di TgNorba, Vincenzo Magistà, farà seguito la relazione “Delizia 25: una bella storia di creazione di valore… Read More »
Indagato per la morte della figlia di tre mesi, va a processo per stupro di una 14enne Giuseppe Difonzo, trentenne di Altamura
Indagato per l’omicidio della figlioletta, ora andrà a processo per violenza sessuale su una 14enne. Giuseppe Difonzo, 33enne di Altamura, secondo l’accusa ha abusato in casa sua della figlia di amici di famiglia, proprio mentre la mamma dell’adolescente era in ospedale con la moglie di Difonzo, per accudire la piccola in gravi condizioni. A causa, viene contestato all’uomo, di percosse poi ritenute mortali, per la figlia di tre mesi. Compreso un soffocamento con un cuscino, per la neonata che trascorse… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni: livello di preallerta per l'intera regione fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”. Criticità: livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Taranto: Cesare Pacifico, morto a 47 anni in ospedale. Diciassette indagati Sottoposto a intervento chirurgico, domenica il decesso
Concorso in omicidio colposo. Di questo devono rispondere i 17 indagati dalla procura di Taranto per la morte del 47enne tarantino Cesare Pacifico. Affetto da un calcolo alla colecisti, è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Domenica il decesso, al “Santissima Annunziata”. I familiari hanno denunciato il caso di presunta, letale, malasanità.… Read More »
Bari: minacce di morte al console di Israele Non è la prima intimidazione nei confronti di Luigi De Santis
Nella cassetta della posta ha trovato una lettera minatoria. “Ebreo abche qui” scritto in inglese e il dusegno di una croce in rosso. Luigi De Santis, unico console israeliano in Italia (sede a Bari) rivela, nel resoconto del tgnorba, che non è neppure la prima intimidazione della serie. Sulle minacce di morte al console ibdaga la polizia.… Read More »
Apricena: busta con un proiettile al sindaco Antonio Potenza ascoltato dai carabinieri, ha detto di non saper ipotizzare responsabili dell'intimidazione
Il sindaco di Apricena dstinatario di una busta con un proiettile. Antonio Potenza, ai carabinieri, ha detto di non sapere ipotizzare, nel dettaglio, autori dell’intimidazione. Nel pomeriggio Potenza terrà una conferenza stampa.… Read More »
Taranto calcio: allenatore e membri dello staff tecnico derubati allo stadio Il furto di ieri è l'ingloriosa vetta di una stagione ingloriosa per fatti di cronaca
Salvatore Ciullo e gli altri dello staff tecnico, derubati. Erano allo stadio, per fare il loro lavoro: provare a salvare il Taranto calcio, sul piano sportivo. Il furto con l’allenatore e i suoi collaboratori nel mirino dei ladri, invece, non salva Taranto: sul piano della faccia, proprio. Dopo le botte di metà marzo ai calciatori, le ruberie sono la vetta che si è riusciti a raggiungere. Anzi, più che la vetta, il fondo.… Read More »
Elezioni: legge urgente, dice il presidente della Repubblica. Ma non si fa Consiglio ai cittadini: quando vedete un parlamentare, ditegli di andare a lavorare
In queste settimane soprattutto, vedrete tanti parlamentari del territorio, in giro. Tutti i territori d’Italia, vedranno i loro parlamentari, in giro. A cercare di raccattare voti per le elezioni amministrative. E la cosa accadrà anche in Puglia. Quando incontrate un parlamentare del vostro territorio, ditegli di andare a lavorare.
Che non è l’affermazione di stampo populista, alla quale superficialmente pensare per catalogarla.
Che i parlamentari debbano andare a lavorare è un’urgenza, perché c’è da fare la legge elettorale in vista… Read More »
Pizzeria di Pieve di Cadore distrutta da un’esplosione: interrogato il 21enne brindisino ferito gravemente Pasquale Ferraro ha negato ogni responsabilità, è tuttora ricoverato in rianimazione
Secondo i carabinieri, qualcosa potrebbe non quadrare. Secondo il giovane brindisino, lui non c’entra niente. Pasquale Ferraro, intanto, è ancora in rianimazione, date le gravi ferite, dopo l’esplosione di lunedì notte a Pieve di Cadore, cosa che ha distrutto una pizzeria. I carabinieri del bellunese hanno interrogato, sin nelle ore successive, il giovane brindisino, sia pure data la gravità delle condizioni. Sugli esiti del confronto il riserbo è massimo. Un particolare che agli investigatori non torna: la casualità, perché fino… Read More »
Gasdotto Tap: Melendugno, blitz delle forze dell’ordine nella notte. Rimossi i blocchi Erano stati piazzati dai manifestanti per impedire l'eradicazione di altri ulivi
Blitz notturno delle forze dell’ordine. Scattato alle tre. I manifestanti sono stati, così, presi alla sprovvista. Rimossi i blocchi che erano stati allestiti, appunto dai manifestanti, per impedire l’eradicazione di altri ulivi nella zona di San Basilio, parte del territorio di Melendugno interessata dai lavori di approdo del gasdotto Tap. Dopo il blitz della polizia, saranno sistemati in appositi vasi gli undici ulivi rimasti da collocare in questa fase dei lavori.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Read More »
Idrocarburi: contenzioso fra Regione Puglia e Global petroleum, deciderà il Consiglio di Stato La società ha chiesto di svolgere prospezioni nel mare pugliese, da quello di Giovinazzo al golfo di Taranto
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ la decisione presa da Global Petroleum Limited Holding(G.P.L.) a fronte delle ordinanze del Tar Lazio,16 febbraio 2017, che hanno spostato la competenza—in merito alla ricerca di idrocarburi sulle coste pugliesi– in favore del Tar Puglia.
G.P.L. chiede di annullare il pronunciamento dei giudici amministrativi romani. La Regione Puglia ,pochi giorni fa,sì è costituita nel giudizio.
Una vicenda che risale al 2014 allorchè le società G.P.L. e S.I. spa presentano,agli… Read More »
Torre Guaceto: nel giorno della Liberazione, anche due tartarughe liberate Recuperate a gennaio con lesioni alle pinne, sono state salvate nel centro allestito nella riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Quella del 25 aprile è stata una giornata ricca di emozioni a Torre Guaceto.
Attività per bambini e adulti, escursioni, laboratori, gli utenti della Riserva sono stati accompagnati per mano dagli operatori della cooperativa Thalassia alla scoperta dell’area protetta.
Nell’ambito di queste iniziative, la squadra del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha proceduto con la liberazione di due delle Caretta caretta ospitate presso il Centro Recupero… Read More »
Migranti, come viene gestito l’hotspot di Taranto? Taras in movimento chiede chiarimenti A Comune, Asl, università e altri enti ancora
Di seguito il comunicato diffuso da Taras in movimento:
Secondo quanto riportato dagli organi di stampa circa 410 migranti sbarcati a Pasqua in Calabria, sembra che nei giorni successivi siano stati trasferiti presso l’hotspot di Taranto, di questi 61 donne e 8 minori accompagnati. Si tratta dell’arrivo di migranti più consistente del 2017 nell’hotspot di Taranto, secondo quanto dichiarato dal responsabile della struttura Dott. Matichecchia. Finora ci sono stati in media tre arrivi a settimana, dalle 48 alle 50 unità:… Read More »




