Home » Attualità
Lei, 59enne di Grottaglie, insulta l’ex su facebook. Lui, 53enne di Martina Franca, le incendia la macchina L'accusa nei confronti dell'uomo che in commissariato di polizia ha detto di non avere accettato la fine della relazione
Poche ore dopo l’incendio della vettura, i poliziotti hanno portato in commissariato il 53enne di Martina Franca. Il quale, stando al resoconto, ha ammesso le sue responsabilutà. Quelle, cioè, di avere bruciato l’auto della sua ex, 59enne di Grottaglie. Motivo: lei, su facebook, aveva parlato male di lui, che non ha accettato la scelta di lei, di lasciarli.… Read More »
Elezioni comunali 2017: ultimo giorno di campagna elettorale. Anche in Puglia, anche a Martina Franca Domenica i ballottaggi: saranno eletti fra gli altri, 14 sindaci pugliesi mentre altri quaranta ce l'hanno fatta nel turno dell'11 giugno ELENCO
Anche a Martina Franca, oggi, ultimo giorno di campagna elettorale. Occorre specificare, perché fra i 14 Comuni pugliesi e fra le centinaia di Comuni italiani in cui si vota, quello della valle d’Itria è quello che ha vissuto la situazione più assurda. Solo ieri mattina, con l’inammissibilità del ricorso di Pino Pulito (arrivato terzo, stando alla commissione elettorale) da parte del Tar, è stata messa la parola fine alla questione-ballottaggio: sarà, dopodomani, tra Franco Ancona ed Eligio Pizzigallo, che citiamo… Read More »
Tecnomessapia: Ciracì scrive a Bellanova, “situazione drammatica” Il parlamentare alla sottosegretaria, sulla vicenda lavorativa di quasi duecento persone a concreto rischio di licenziamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
L’On. Nicola Ciracì, dopo aver presentato un’interrogazione parlamentare alla quale il Governo ha ritenuto di non rispondere, ha accolto l’appello dei lavoratori e scritto al vice ministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova, cegliese d’origine, per chiederle di fare fronte comune contro i circa 180 licenziamenti della Tecnomessapia Srl in seguito alla decisione di Leonardo Spa (ex Finmeccanica) di sospendere le commesse a partire dal primo luglio 2017. Di seguito il testo… Read More »
Cinema: Dilonardo confermato presidente Anec di Puglia e Basilicata Associazione esercenti
Di seguito il comunicato:
Giulio Dilinardo è stato clnfermato Presidente interregionale ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) di Puglia e Basilicata dall’assemblea delle imprese cinema associate riunitasi nel cinema Abc a Bari. Il suo mandato avrà durata triennale, quindi si concluderà nel 2020. Dilonardo, 52 anni, storico esercente teatrale e cinematografico di Martina Franca (Ta), barese di nascita, riveste anche la carica di Presidente di AGIS Puglia e Basilicata, e a Roma di componente del Consiglio di Presidenza nazionale in qualità… Read More »
Locorotondo: omicidio-suicidio, coppia di anziani Vincenzo Barbarito, 78 anni, ha ucciso la moglie Disanzia Amati, 82enne, quindi si è tolto la vita
Tragedia familiare a Locorotondo, nel barese. Il 78enne Vincenzo Barbarito ha ucciso la moglie 82enne Disanzia Amati, poi si è ammazzato. Intervenuti i carabinieri e il personale del 118 per constatare il decesso. Una lettera sarebbe stata lasciata dall’anziano per spiegare il gesto.… Read More »
Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: ricorso di Pino Pulito inammissibile, il Tar dà il via libera al ballottaggio Ancona-Pizzigallo Si voterà regolarmente domenica 25. Niente da fare per il candidato sindaco escluso per decisione della commissione elettorale
Pino Pulito, candidato sindaco estromesso dal ballottaggio per decisione della commissione elettorale, ha fatto ricorso al Tar. Ieri pomeriggio la discussione in sede di tribunale amministrativo regionale, quindi la decisione: ricorso inammissibile. Il provvedimento della commissione elettorale è della sezione 1 del Tar leccese. Il ballottaggio, per le elezioni comunali di Martina Franca, è questione di Franco Ancona ed Eligio Pizzigallo (citati in ordine di apparizione sulla scheda elettorale, da sinistra a destra). Ballottaggio che si svolgerà domenica 25 giugno.… Read More »
Operazione antiprostituzione dei carabinieri di Lecce, arrestati cinque nigeriani Accusa: facevano giungere dal loro Paese da ragazze poi sfruttate
Operazione dei carabinieri di Lecce, su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Sgominata, stando all’accusa, un’organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Cinque nigeriani arrestati. Secondo l’indagine, la centrale del gruppo criminale era nel Paese africano: le ragazze venivano inviate in Italia e poi costrette a prostituirsi.… Read More »
Burgesi, acqua di falda forse inquinata: i dati dell’assessore regionale non tornano Discarica in territorio di Ugento
Policlorobifenili oltre la soglia in uno dei pozzi di controllo di Burgesi. A certificarlo, le analisi dell’Arpa, rese note nelle scorse ore. Gli inquinanti sono presenti in una concentrazione oltre quattro volte superiore a quella massima consentita nel pozzo numero quattro, a valle della discarica. Si tratta di 0,0373 microgrammi per litro, quando il limite è di 0,01 microgrammi per litro.
Negli altri campioni prelevati la presenza di Pcb è attestata al di sotto del limite consentito. Dati allarmanti che… Read More »
Coldiretti Puglia, con la riforma sui parchi “agricoltura protagonista” Alta Murgia, "governance più partecipata"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
La legge di riforma in materia di parchi rappresenta una tappa fondamentale per restituire ruolo e reputazione ad organismi in grado di promuovere progetti innovativi basati sulla collaborazione tra imprese e luoghi in vista di uno sviluppo locale sostenibile. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’approvazione da parte dell’aula della Camera del cosiddetto DdL Parchi che reca nuove disposizioni in materia di aree protette, dopo l’ampio esame della Commissione Ambiente, presieduta dall’onorevole… Read More »
Taranto e Martina Franca, oggi iniziative per la Giornata del rifugiato "Siamo tutti sulla stessa barca", ricordando il naufragio di Lampedusa
Di seguito un comunicato dell’associazione Salam:
L’Associazione Salam, ONG che opera nell’ambito della cooperazione internazionale e della accoglienza dei richiedenti asilo politico, ente gestore dello Sprar di Martina Franca in collaborazione con l’Associazione Rematori della Magna Grecia, col Centro Interculturale di Taranto “Nelson Mandela”, con il Centro Documentazione e Ricerca “Le Sciaje”, con Ars Formandis, con Co-working Ulmo, con la Cooperativa Al Fallah, organizza l’iniziativa “Siamo tutti sulla stessa barca” , in occasione della “Giornata Internazionale del Rifugiato”. L’appuntamento è… Read More »
Confindustria Taranto, i nuovi presidenti delle sezioni "Conferma della fiducia che le imprese ripongono nell'esperienza e nelle capacità già dimostrate"
Di seguito un comunicato di Confindustria Taranto:
Cambiano gli assetti e i Presidenti delle sezioni di Confindustria Taranto ma in alcuni casi si tratta di riproposizioni a distanza di anni, a conferma della fiducia che le imprese ripongono nell’esperienza e nelle capacità già dimostrate al servizio dei vari settori. E’ il caso di Giovanni Puglisi (Gruppo Ormeggiatori del Porto), già Presidente della Sezione Marittimi Portuali e Trasporti fino al 2012; a passare il testimone a Puglisi è stato Luciano Elpiano… Read More »
Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future:
Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio.
Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Read More »
Vacanze: il treno delle arti e delle civiltà, in Francia Sncf, "un giro del mondo per immagini dedicato alle popolazioni dei cinque continenti". Quattrocento opere, cinquemila pannelli
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Il treno che collega tra loro le zone de l’Ile de France di Parigi, per tutta l’Estate si “traveste” da “MUSEO QUAI BRANLY – JACQUES CHIRAC, portando con sé un giro del mondo per immagini dedicato alle popolazioni dei cinque continenti
Prende il via il progetto congiunto frutto della partnership tra SNCF e lo storico museo di Parigi, che sale a bordo di un treno della linea e della RER per offrire ai… Read More »
Torre Guaceto, “la natura aiuta a guarire” Giornata nazionale per la lotta alle leucemie
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto:
In occasione della Giornata Nazionale per la lotta alle Leucemie, Linfomi e Mieloma, oggi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e BrinAIL hanno organizzato una giornata in Riserva.
Sotto la guida del personale di Torre Guaceto, pazienti in fase riabilitativa, medici, vertici Brinail e volontari hanno percorso le vie della natura incontaminata dell’area protetta con il fine ultimo di mettere da parte il dolore ed aprirsi ad un… Read More »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, ricorso al Tar di Pino Pulito Il candidato rimasto escluso per pochi voti dopo l'esame della commissione elettorale. Il deputato Chiarelli preannuncia "importanti comunicazioni" in tema di ballottaggio, che peraltro è finora ufficialmente fissato: Pizzigallo-Ancona, la sfida domenica
Oggi Pino Pulito presenta il ricorso al tribunale amministrativo regionale. Punta ad ottenere, in extremis, la sospensione del ballottaggio di domenica prossima, 25 giugno, con Franco Ancona ed Eligio Pizzigallo (da sinistra a destra, nella scheda) che si contenderanno la carica di sindaco di Martina Franca. In ballo, stando al ricorso di Pulito, i dati della sezione 9, ormai diventata celebre per il grandissimo caos che sin dalla notte della domenica del primo turno ha caratterizzato l’andamento delle decisioni per… Read More »
Scuola, maturità: da oggi gli esami di Stato D'Onghia: "appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani"
Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta.
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca:
“Si tratta di un appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani prima di inserirsi nel mercato del lavoro”, commenta la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia.
“Le competenze acquisite nel corso del ciclo scolastico sono fondamentali per affrontare il futuro sempre più dinamico, competitivo e che richiede altissime specializzazioni. Grande… Read More »




