Home » Attualità
Brindisi: quattro rapine a mano armata in provincia, quattro arrestati Operazione dei carabinieri. In una rapina un passante rimase ferito da un colpo di fucile a canne mozze
Stando all’accusa, i banditi tentarono anche di fare fuoco nei confronti dei militari. Di seguito il flash diffuso dai carabinieri:
Sono ritenuti responsabili di quattro rapine a mano armata commesse nel brindisino, nel corso di una delle quali un passante rimase ferito da un colpo di fucile a canne mozze.
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del locale Tribunale di Brindisi, VALENTI… Read More »
Problemi di cuore, dove mi curo in Puglia Il Consorziale Policlinico di Bari, Città di Lecce Hospital di Lecce, l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, la Casa di Cura C.B.H. Presidio Mater Dei di Bari, la Casa di Cura Villa Verde di Taranto e l'Ospedale San Paolo di Bari, sono in cima alle classifiche regionali di www.doveecomemicuro.it per volume di interventi di angioplastica coronarica, bypass, aneurisma dell'aorta addominale non rotto e di ricoveri per infarto al miocardio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il nostro cuore lavora in silenzio e pompa sangue in tutto il corpo rifornendolo di
ossigeno. Egli stesso per funzionare ne ha bisogno in grandi quantità. A portare sangue
ossigenato al miocardio, il tessuto muscolare del cuore, sono le arterie coronarie, che
originano dall’aorta. Se questi vasi si restringono oppure ostruiscono a causa della
formazione di placche, l’apporto può risultare inadeguato e condurre a infarto
miocardico. Per scongiurarlo, è importante innanzitutto correggere le… Read More »
Ecofesta Puglia, in 24 eventi 12 tonnellate e mezza di rifiuti riciclabili non vanno in discarica Rifiuti e tassa, a Martina Franca si pagherà la quarta rata Tari: in campagna elettorale le prospettive erano altre. Ma il recupero sarà l'anno prossimo
A Martina Franca, dove il nuovo servizio rifiuti muove molto a fatica i passi dei primi mesi, ora è il momento del dibattito sulla tassa. In campagna elettorale, si era detto dalle parti del candidato sindaco poi (ri)eletto primo cittadino, che la quarta rata della Tari, disposta dalla gestione commissariale del Comune, non sarebbe stata pagata. Invece, almeno per questo esercizio finanziario, non sarà così. Una bugia ai contribuenti? Più che altro, una verità detta male. Ovvero, l’anno prossimo, con… Read More »
Ostuni: il libro del ministro per i Beni culturali Martedì prossimo Dario Franceschini presenterà "Disadorna e altre storie"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Storie sospese, schegge di vite. Dario Franceschini, Ministro per i Beni Culturali e il
Turismo, torna al suo mondo di narratore con “Disadorna e altre storie” (ed. La Nave
di Teseo).
In meno di cento pagine, dedicate alla piccola figlia ‘Irene che ride al giorno’, si
sviluppano venti racconti senza titolo quasi a comporre un romanzo per frammenti
in cui si ritrovano anche i luoghi, Ferrara o il Delta del Po, originari e cari… Read More »
Grottaglie: coaching, alla ricerca di un nuovo modo di essere e di fare Alessandra Aloisio, la lezione prevista dopodomani
Di Vito Piepoli:
Visione, Azione, Risultati è la lezione che Alessandra Aloisio terrà il 30 settembre alle ore 18 presso Obiettivo FormAzione in via Tiziano 6/A a Grottaglie (Ta).
Alessandra Aloisio lascia le professioni di Account prima e di Marketing Manager dopo per seguire il proprio sogno: condividere le piccole regole che le suggerisce il cuore.
Si identifica con la coccinella: “ Coach-cinella forse rende l’attuale professione che è quella di lavorare da Life Coach con dedizione alla persona, tenendo… Read More »
Inchiesta corruzione università: il docente di Foggia doveva “fare le porcherie per i candidati romani” Guglielmo Fransoni fra i sette professori arrestati, sono complessivamente 59 gli indagati. Storia di sesso, ricatti, tangenti, manipolazioni. E un suicidio
La vicenda, naturalmente, è più che ampia. Riguarda, secondo l’accusa, un intero sistema. Di corruzione nel settore universitario. L’inchiesta della procura di Firenze, generata dalla denuncia di un ricercatore palesemente “invitato” a non prendere parte a un concorso, ha portato ad iscrivere 59 docenti di tutta Italia, nel registro degli indagati. Sette, di questi docenti di diritto tributario, sono stati arrestati. Uno, Guglielmo Fransoni, in servizio all’università di Foggia (che non c’entra nulla con l’inchiesta). Ecco, stando all’intercettazione di una… Read More »
Bari: Bosch, “raggiunto un accordo per salvare i posti di lavoro” Comunicazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
Tweet di Michele Emiliano, governatore della Puglia:… Read More »
Puglia, maltempo: nubifragi su Salento e tarantino nel pomeriggio Protezione civile: previsioni meteo, allerta anche per domani
Allerta della protezione civile anche per domani. Previsioni della protezione civile per la Puglia: possibili temporali e codice giallo, in tema di rischio idrogeologico, per foggiano e Salento. Proprio su Salento e tarantino si sono registrati considerevoli rovesci nel pomeriggio, con nubifragi come nella zona est della provincia ionica, in particolare a Manduria.… Read More »
Lo chef trentenne di Martina Franca in finale del premio internazionale Bocuse d’Or Martino Ruggieri è l'head chef di Ledoyen Pavillon, ristorante parigino ritenuto il trentunesimo nella top 50 mondiale
Di seguito il comunicato:
Ogni tanto c’è una bella storia da raccontare.
Questa è la storia di un giovane chef nato e cresciuto a Martina Franca e che oggi a soli 30 anni è l’head chef di Ledoyen Pavillon, uno dei ristoranti più importanti della Francia e del mondo (è al n°31 della 50th Best restaurant, la classica dei ristoranti più importanti al mondo-ndr).
Martino Ruggieri, questo il suo nome, è stato selezionato per la finale italiana del Bocuse d’Or… Read More »
Torre Guaceto: si è dimesso il presidente Gestione della riserva naturale, Vincenzo Epifani lascia dopo due anni
Di seguito la nota diffusa da Vincenzo Epifani, presidente della riserva naturale Torre Guaceto:
A due anni, dall’inizio del mio ultimo mandato di presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, annuncio le mie dimissioni.
Sono stati due anni intensi nei quali sono riuscito a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio di questa nuova esperienza e per questo voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me, la squadra che mi ha sostenuto e chi, operando all’interno del… Read More »
Martina Franca: Aeronautica militare, cambia il comandante del XVI Stormo Stamani l'insediamento del colonnello Giampiero Marin
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare:
Mercoledì 27 Settembre, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (Ta), ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando del Reparto tra il Colonnello Giorgio Piccirillo e il Colonnello Giampaolo Marin, comandante subentrante.
Il “passaggio di consegne” è stato presieduto dal Generale D.A. Roberto Boi, Comandante le Forze di Supporto e Speciali, da cui il Reparto dipende.
All’evento ha preso parte il Vice Prefetto Vicario di… Read More »
Ryanair cancella altri diciottomila voli Tagli estesi fino a marzo 2018, ulteriori disagi per quattrocentomila passeggeri
La compagnia irlandese si sfila dalla corsa per Alitalia. Questo è il meno, delle comunicazioni. Per i viaggiatori Ryanair che fra l’altro, va ricordato, ha uno stretto rapporto economico con la Regione Puglia, la mazzata riguarda le cancellazioni di voli. Altro che ottobre prossimo: i tagli proseguiranno, fino a marzo 2018. Diciottomila voli cancellati, disagi stimati per quattrocentomila passeggeri. C’è la necessità di bloccare 25 aerei, ciò che origina questa clamorosa evoluzione delle cose. Sospese 34 rotte, 11 di queste… Read More »
Acquedotto pugliese, da domani pressione idrica ridotta: scarseggia l’acqua La grave mancanza di pioggia in estate e la scarsità in questo periodo impongono limitazioni e l'appello al consumo responsabile
Settimane senza pioggia in estate. Il recente periodo non è stato granché per le precipitazioni. Così, vari invasi al servizio della rete di Acquedotto pugliese vedono abbassarsi il livello in modo preoccupante. Per questo, da domani sarà ridotta la pressione idrica in rete, che avrà ovviamente conseguenze al rubinetto. Da parte di Aqp, l’appello al consumo responsabile.… Read More »
Puglia, maltempo: oggi temporali. Livelli di precipitazioni più alti su Salento, tarantino, Gargano e zona interna centrale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
L’allerta della protezione civile per la Puglia ha validità fino alla mezzanotte. Le previsioni fanno riferimento a temporali, sin dal mattino con peggioramenti, peraltro, nel pomeriggio e precipitazioni più diffuse. Quantitativi accumulati più marcato nel Salento, nella zona di Taranto, parte della della zona centrale della regione e nel Gargano: fino a cinquanta millimetri. Codice giallo per l’intera Puglia.… Read More »
Regione Puglia, riviste le tariffe per acqua minerale e termale: le aziende preoccupate Per la produzione si quintuplica. La necessità di non far pagare (quasi) solo per un buco fatto nel terreno e, al contrario, duecento posti di lavoro a rischio
Non più, solo, la superficie. Anche estrazione e altro. Perla produzione, la tassa si quintuplica: passa da 0,50 euro a 2,50 per mille litri di acqua. La Regione Puglia ha rivisto il costo per lo sfruttamento della risorsa acqua ai fini della produzione di minerale e per fini termali. Prima bastava fare (teoricamente) un buco e da lì, tirare fuori tutta l’acqua che si voleva. E si pagava quasi solo per il buco. Adesso, la giunta regionale della Puglia, con… Read More »
Asl pugliesi, l’elenco dei 63 idonei alla carica di direttore generale Nei prossimi giorni le nomine
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’elenco dei designati a svolgere la mansione di direttore generale delle Asl e enti del sistema sanitario pugliese. Lista predisposta dalla Commissione di esperti formata dal prof.Agostino Meale( presidente)nominato dalla Conferenza dei Rettori Università Italiane, dr.Angelo Bavero riconducibile all’ Istituto Superiore della Sanità e dr. Remo Bonchi in rappresentanza dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.
Centoventi le domande pervenute,63 gli idonei scelti dalla Commissione.
Di seguito in formato pdf l’elenco:
ASL … Read More »
Monopoli: bancarotta fraudolenta, arrestati due imprenditori Accusa: hanno distratto illecitamente sei milioni di euro per sottrarli ai creditori
Per sottrarre beni ai creditori, distrazione illecita di sei milioni di euro. Per questo motivo, Domenico e Luca Alba, imprenditori di Monopoli, di 71 e 69 anni, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza e sono ai domiciliari. L’accusa è di bancarotta fraudolenta.… Read More »
Morte di Giacomo Campo in incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, in nove rischiano il processo. Per altri tre richiesta l’archiviazione Avvenne il 17 settembre dell'anno scorso
Sei indagati sono dipendenti dell’Ilva e tre della ditta dell’appalto. Per loro, la richiesta è quella del giudizio. Per altri tre, il giudice chiede l’archiviazione. Accuse: omicidio colposo e reati in tema di infortunistica. Questi gli esiti dell’inchiesta per la morte di Giacomo Campo, 25enne operaio della Steel service deceduto in incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto il 17 settembre 2016.… Read More »