Home » Attualità
Incidente sulla Martina Franca-Locorotondo: auto ribaltata, coinvolte tre vetture Intorno alla mezzanotte, strada statale 172
Un’automobile ribaltata, tre vetture complessivamente coinvolte. Non sarebbero gravi, stando a prime ricostruzioni, le condizioni delle persone coinvolte nello scontro sulla strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, incidente verificatosi intorno a mezzanotte. Disagi al traffico.… Read More »
Ilva, quattromila esuberi: il sindaco di Taranto, “a tutela della città non resteremo immobili” Melucci: "disappunto per la disinvoltura" con cui si gestisce la questione
Di seguito la comunicazione del sindaco di Taranto:
“All’indomani della aggiudicazione della procedura Ilva, che già era parsa a molti frettolosa e poco attenta alle aspirazioni dell’intera comunità ionica, torniamo purtroppo ad esprimere ai livelli istituzionali interessati ed alla struttura commissariale disappunto per la disinvoltura con la quale viene gestita la delicatissima tematica degli esuberi e della ricollocazione e riqualificazione degli addetti del siderurgico. In occasione della visita della nuova proprietà a Taranto, avevamo segnalato le condizioni di approccio che… Read More »
Imprenditore salentino denuncia di avere ricevuto busta con proiettili e lettera di minacce Giuseppe Palma segnalò tangenti per gli appalti Enel
Denunciò un caso di tangenti per appalti alla centrale Enel di Brindisi. Poi, un mese fa, denunciò di avere subìto un’intimidazione mentre era in macchina. Ora Giuseppe Palma, imprenditore di Monteroni, ha denunciato di avere ricevuto una busta con due proiettili e una lettera con un messaggio affinché ritirasse una denuncia presentata a Roma. Altrimenti il successivo proiettile sarebbe stato per lui.… Read More »
Ilva: Taranto, 24 ore di sciopero lunedì Indetto dai sindacati dopo la comunicazione di Am InvestCo sugli esuberi, circa 3300 per il siderurgico tarantino
Domani mattina una conferenza stampa. Lunedì, 24 ore di sciopero. Di seguito, in formato immagine, il comunicato congiunto:… Read More »
Foggia: sopralluogo di Michele Emiliano in elicottero delle zone alluvionate anni fa Con la Guardia di finanza, poi al "Gino Lisa" la conferma: sarà scalo di protezione civile
Prima un sopralluogo in elicottero, poi la conferenza in aeroporto. Il governatore della Puglia, con la Guardia di finanza, ispeziona dall’alto le zone alluvionate, tre anni fa, del foggiano. Per valutare a che punto sia la messa in sicurezza e, in generale, il rispetto dell’ambiente, anche da fenomeni come l’abusivismo. Al “Gino Lisa”, il presidente Michele Emiliano ha confermato: sarà lo scalo della protezione civile pugliese.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Murgia, valle d'Itria e Salento. Stasera precipitazioni soprattutto sulla zona garganica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati fino a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: codice giallo per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica) e Pugl-D (Salento), nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. Stasera, stando alle previsioni, precipitazioni sulla Puglia garganica, in particolare. È inoltre in corso l’allerta meteo per la Puglia, fino a domani, per vento… Read More »
Ilva, quattromila esuberi: Bellanova, “nessun lavoratore rimarrà senza tutele” La pugliese viceministro dello Sviluppo economico
“Il governo ribadisce che al termine del confronto nessun lavoratore rimarrà senza tutele reddituali e occupazionali. Mi auguro che lunedì si avvii una trattativa che porti a una intesa soddisfacente in tempi rapidi”. Lo dice Teresa Bellanova, viceministro dello Sviluppo economico a commento della comunicazione Am InvestCo sul piano di rilancio Ilva. Sono prospettati quattromila esuberi circa, di cui circa tremila per il siderurgico di Taranto.… Read More »
Ilva: quattromila esuberi, il sindaco di Martina Franca “ipotesi da scongiurare” È il primo amministratore pubblico locale a prendere posizione dopo la comunicazione di Am InvestCo: "il territorio devastato sotto vari profili, non riuscirebbe ad assorbire un colpo così"
Un piano di rilancio che preveda di mandare a casa quattromila persone “è ipotesi da scongiurare”. Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, è il primo amministratore pubblico locale del tarantino a far sentire la voce di “un territorio devastato per molti aspetti, per il quale non c’è chiarezza sul piano ambientale, e che ora non sarebbe in grado di assorbire quest’altro colpo”. Preoccupazione di un amministratore locale, perché sul piano gestionale della emergenza che si prospetta, il livello locale sarà… Read More »
Ilva: quattromila esuberi, in corso il consiglio di fabbrica. Lunedì sciopero. I sindacati contestano il piano Arcelor Mittal "Proposta inaspettata e irricevibile". Siderurgico di Taranto, andrebbero a casa in tremila circa
Sciopero di 24 ore, lunedì, al siderurgico di Taranto. Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim, Uilm, Usb:
Riteniamo inaccettabile le ricadute in termini occupazionali e ambientali previste dalla nota di apertura e dalla nuova AIA di Am – Investco e dal Governo, per l’acquisizione del gruppo Ilva.
FIM – FIOM – UILM – USB manifestano la totale contrarietà alle pesanti condizioni poste da Am-Investco nel processo di cessione degli asseti di Ilva che di fatto vede vanificare le garanzie… Read More »
Ilva: il piano di rilancio di Arcelor Mittal, quattromila lavoratori a casa Lettera di Am InvestCo ai sindacati in vista dell'incontro di lunedì al ministero dello Sviluppo economico
Sono 9930 i dipendenti del gruppo Ilva che la cordata Am InvestCo vuole mantenere per il rilancio del gruppo. Ciò, figura nella lettera che la nuova proprietà del colosso siderurgico ha inviato ai sindacati in vista dell’incontro di lunedì al ministero dello Sviluppo economico. Dunque, gli esuberi saranno circa quattromila. “Le suddette allocazioni sono soggette a leggeri aggiustamenti tenendo fermo il numero complessivo di 10.000 lavoratori” recita uno stralcio della missiva, diffuso da agenzia. Degli esuberi, circa tremila a Taranto.… Read More »
Crispiano: incidente, morto l’85enne Benedetto Nardelli Era a bordo di un motorino. Anche quattro feriti, nello scontro accaduto in periferia
La vittima è un uomo di 85 anni, Benedetto Nardelli. L’anziano è morto in conseguenza dell’incidente subìto mentre era a bordo di uno scooter, alle porte di Crispiano. Stando a prime ricostruzioni, si è trattato di uno scontro con un’auto, sulla strada per Statte. Quattro feriti.… Read More »
Martina Franca: cavallo a spasso In strada, solo, appena fuori dall'abitato
Curioso incontro per un automobilista, poco fuori dall’abitato di Martina Franca. Davanti alla sua vettura, in via Monti del Duca, si è trovato davanti un cavallo, che percorreva in tutta tranquillità la strada. Chi era nell’auto, a distanza di sicurezza, ha pure immortalato in un breve video l’equino a spasso. Al di là dell’aspetto “naturalistico” della cosa, non è da escludere che, più di una passeggiata in zona, lo splendido animale si sia proprio allontanato da qualche allevamento.… Read More »
Porto di Taranto: morto marittimo 45enne per incidente sul lavoro Hanno ceduto i cavi d'acciaio di un pontone. L'uomo lavorava per un'azienda che effettua i lavori di dragaggio
La causa dell’incidente: cedimento dei cavi d’acciaio di un pontone. Vittima, un 45enne, non tarantino, che lavorava nell’area del porto di Taranto. Era in forza a un’azienda del nord Italia, che si occupa deo dragaggi allo scalo ionico. Accaduto ieri sera.… Read More »
Taranto, Ilva: dare certezze e soprattutto soldi agli autotrasportatori La sollecitazione del deputato Chiarelli, arretrato complessivo per molti milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il 4 luglio scorso ho depositato una interpellanza al ministro per lo sviluppo economico per sollecitare immediati provvedimenti a favore delle aziende dell’indotto Ilva, ed in particolare degli autotrasportatori, che, un provvedimento del giudice delegato, ha escluso dalla prededucibilità in riferimento alle procedure che riguardano il passivo. Interpellanza che richiedeva un rapido riscontro ma che al momento giace sulla scrivania del ministro. La legge di conversione del decreto 91/2017 (LEGGE 3… Read More »
Lecce: droga, sequestro di dosi e soldi a un presunto spacciatore. Minorenne Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
NELL’AMBITO DEI SERVIZI ISTITUZIONALI VOLTI AL CONTRASTO DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, I MILITARI DEL GRUPPO DI LECCE, COADIUVATI DALLE UNITÀ CINOFILE, NEI GIORNI SCORSI HANNO SOTTOPOSTO A CONTROLLO UN MINORENNE DI NAZIONALITÀ SENEGALESE IN PIENO CENTRO STORICO. A SEGUITO DI PERQUISIZIONE PERSONALE, SONO STATE RINVENUTE UNA QUARANTINA DI DOSI, PER UN TOTALE DI GR. 20 DI HASHISH, NONCHÈ BANCONOTE DI PICCOLO TAGLIO PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 620 EURO, QUALE… Read More »
Taranto: Marina militare, il giuramento degli allievi della ferma prolungata Cerimonia stamattina
Vfp1, volontari ferma prolungata. Stamani, cerimonia di giuramento nella base della Marina militare, a Taranto. Sempre suggestivo, il giuramento, per i tarantini che hanno un legame strettissimo con la Marina.
(foto: fonte Marina militare)… Read More »
Ginosa, malaria: consiglieri comunali chiedono risposte al Comune, non arriva nulla. Minacciano denunce L'ex sindaco e altri esponenti ipotizzano un comportamento omissivo e interessano della questione anche il prefetto
Alcuni consiglieri comunali di Ginosa, fra cui l’ex sindaco Vito De Palma, chiedono notizie ufficiali. Ma dal Comune, sulla questione-malaria, secondo tali consiglieri, non arriva nulla. Ecco allora che viene prospettata una denuncia formale. Di seguito il testo della lettera inviata anche al prefetto di Taranto:
AL SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI GINOSA
AL PREFETTO DI TARANTO
OGGETTO: Sollecito riscontro alla ns. nota del 3/10/2017 questione “Malaria” nel territorio di Ginosa
Nel riscontrare l’ennesimo diniego all’ottenimento di documentazione necessaria per… Read More »
Maltrattamenti in famiglia a sfondo razzista, indagata avvocatessa di Taranto L'accusa nei confronti di Romina Axo, che è anche impegnata in politica, riguarda presunte offese nei confronti della dominicana convivente del fratello
Romina Axo, avvocatessa, è ritratta nella foto diffusa da Repubblica accanto a Silvio Berlusconi. Infatti è impegnata in politica, responsabile marketing territoriale per il tarantino, di Forza Italia. Romina Axo è consigliera dell’Ordine degli avvocati di Taranto. Ora deve difendersi lei, dalle accuse: di razzismo. Secondo l’indagine nei suoi confronti, infatti, Romina Axo ha offeso la dominicana convivente del fratello (della Axo) definendola di razza inferiore. Ci sono anche altre affermazioni attribuite alla Axo, nei confronti dell’altra donna, sia relativamente… Read More »
Ginosa, malaria: a caccia di zanzare e niente donazioni di sangue Fine settimana, dimissioni previste per i quattro ricoverati al "Moscati" di Taranto
L’istituto superiore di sanità ha posto il divieto di donazione di sangue per i residenti di Ginosa. Dodici mesi. La cosa riguarda anche chi si è trovato, nell’ultimo mese, per turismo nella località del tarantino. Ciò, nella notizia diffusa dal tgnorba.
Oggi vengono installate altre trappole, in quel territorio, per la cattura di zanzare. Se ne occupa l’istituto zooprofilattico di Foggia, che esaminerà gli insetti. I primi esiti delle valutazioni sono prospettati nel giro di un paio di settimane. Il… Read More »
Ospedale di Casarano, muore il punto nascita. Oggi l’ultimo giorno, entro le 8 di domani tutti fuori Comunicazione Asl Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce:
La ASL di Lecce, preso atto dell’ordinanza del Tar di Bari pubblicata il 4 ottobre scorso, ha disposto di completare la disattivazione del Punto Nascita dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano. Pertanto, entro le ore 8 di sabato 7 ottobre 2017 il personale interessato sarà trasferito in altre strutture e, quindi, saranno completamente dismessi i reparti di Ostetricia e Ginecologia e Pediatria, per cui non sarà più possibile accettare ricoveri di qualsiasi tipo, né ordinari… Read More »