rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Ilva: il Codacons chiede l’evacuazione del rione Tamburi di Taranto Anche un nuovo sequestro degli impianti del siderurgico. Ricorso al presidente della Repubblica

ilva
Carlo Rienzi, responsabile del Cidacons: chiederemo l’evacuazione del riobe Tamburi e la sistemazione dei cittadini in altre zone. Chiederemo un nuovo sequestro degli impianti del siderurgico di Taranto. In una conferenza stampa, Rienzi ha parlato del ricorso straordinario al capo dello Stato. Tutto ciò perché chi ha incassato miliardi deve pagare, per l’ambientalizzazione. I cittadini non possono vivere in queste condizioni. Il rione Tamburi, secondo stime, è abitato da circa diciottomila persone. Stralcio del comunicato Codacons: Ricorso straordinario al Consiglio… Read More »

Polizia, nuovo contratto: “indispensabili nuove risorse”. Che non sono solo i soldi Tre sindacati nei confronti del governo, in vista dell'incontro di domani

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dai sindacati Ugl-polizia,Coisp e Consap: Dopo oltre otto anni di blocco contrattuale e una consistente perdita del potere d’acquisto e dei diritti da parte dei Poliziotti, ai quali invece si richiedono sempre maggiori sacrifici e responsabilità, da un punto di vista economico ci saremmo aspettati almeno qualcosa in più dell’elemosina che il Governo vorrebbe riservare ai lavoratori in divisa del Comparto Sicurezza e Difesa. Questa la dichiarazione molto critica dei Sindacati di Polizia Ugl- Fsp… Read More »

Polignano a Mare: 31enne disabile morta. Di stenti, si ipotizza: indagati i genitori per abbandono di incapace Inchiesta della procura di Bari

noinotizie
Il decesso è avvenuto sabato. In un contesto che, secondo medici e investigatori, era di precarietà. Per la morte 31enne disabile, di Polignano a Mare, indagati i genitori della donna. Abbandono di incapace, l’accusa da parte della procura di Bari. Avrebbero rifiutato il sostegno dei servizi sociali. Il sindaco Domenico Vitto, secondo la ricostruzione del tgr Rai, ha invece asserito che la giovane donna era seguita dai servizi sociali.… Read More »

Un drone sul Colosseo: i militari pugliesi di “Strade sicure” bloccano il pilota, un turista brasiliano 29enne Roma, accaduto sabato: velivolo non autorizzato. Analogamente, a Santo Stefano due turisti israeliani lo avevano fatto in piazza Navona

Strade Sicure Roma.JPG
Di seguito il comunicato: Erano da poco trascorse le sei del mattino, quando un turista brasiliano di 29 anni, sabato scorso (giorno dell’Epifania) ha alzato in volo sul Colosseo un drone, contravvenendo le disposizioni previste per la Capitale. Ad accorgersi del velivolo, i militari dell’Esercito, impegnati dell’operazione “Strade Sicure” del Raggruppamento “Lazio Umbria Abruzzo”, a guida della brigata “Granatieri di Sardegna”, agli ordini del Generale di Brigata Paolo RAUDINO. La Sala Operativa della Questura ha fatto arrivare immediatamente sul posto… Read More »

Brindisi: traffico di droga, nove arresti e sequestro di mezza tonnellata di marijuana Bloccati anche un motoscafo e una macchina. Contestato pure il contrabbando di sigarette

17442 3.foto 08.01.2018
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 9 soggetti (7 italiani e 2 albanesi). L’operazione, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha disarticolato due distinti sodalizi criminali, dei quali uno attivo nel settore del contrabbando di tabacchi lavorati esteri ed alcool proveniente dall’Olanda,… Read More »

Taranto: grave emergenza sangue Orari di apertura del centro trasfusionale per il mese di gennaio

cavia umana commesso 3
La carenza, che è generalizzata, riguarda in particolare i gruppi 0 e B. Non interessa solo Taranto ma l’intera provincia. Da un messaggio sul social network, relativo al capoluogo ionico: A causa di una GRAVE CARENZA DI SANGUE il centro trasfusionale di Taranto sarà aperto dalle ore 7.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.00, per tutto il mese di Gennaio. Condivida e DONI chi può.… Read More »

Brindisi: traffico di droga, nove arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Dalle prime ore di oggi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi stanno eseguendo nove misure cautelari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi. L’operazione è basata sulle risultanze di una vasta attività indagine svolta dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Brindisi che ha permesso di accertare frodi doganali e traffico di sostanze stupefacenti tra il porto di Brindisi e l’altra sponda dell’adriatico.… Read More »

Ilva: ricorso al Tar e consiglio regionale, oggi. Seduta rischiosa per Emiliano In aula consiliare viene discusso l'ordine del giorno presentato da Sinistra italiana

consiglio regionale
La Regione Puglia, in un documento di 18 pagine e 22 articoli, ha la controproposta al governo. Tema: l’Ilva, Accordo di programma al posto del protocollo di intesa. Priorità: decarbonizzazione. Parchi minerari da coprire, totale risistemazione dell’altoforno 5, altre importanti misure di tutela ambientale, caratterizzano il documento regionale che in queste ore viene rivisto nei dettagli, prima dell’invio al governo. I ministri Calenda e De Vincenti avevano proposto, appunto, un protocollo d’intesa, con previsione di accelerare fortemente i tempi per… Read More »

Gasolio sporco: l’emergenza non è solo a Taranto e nel Salento, finisce in un’interrogazione parlamentare Il deputato lucano Cosimo Latronico al ministro dello Sviluppo economico: si faccia chiarezza sulla distribuzione, maggiore rigore nel controllo della filiera

IMG 20180104 220311
Il parlamento ha terminato la diciassettesima legislatura ma un deputato presenta un’interrogazione. Si tratta di Cosimo Latronico, lucano. Interviene sul tema del gasolio sporco che, da un paio di settimane, mette in crisi centinaia di automobilisti. Danni da centinaia o migliaia di euro, per le vetture. Dalla raffineria Eni di Taranto si è fatto sapere che il carburante consegnato è nel rispetto dei requisiti di qualità ma i problemi ci sono stati. Enormi. Non solo nel tarantino e nel Salento… Read More »

Deraglia un treno merci, disagi sulla linea Pescara-Foggia Zona di Vasto, dalla notte

binario
Disagi al traffico ferroviario sulla linea Pescara-Foggia, dalla notte. Il deragliamento di un treno merci causa la limitazione della circolazione: in funzione un solo binario, nella zona di Vasto sud. I ritardi, in media, sono di mezz’ora.… Read More »

Puglia: influenza, dall’inizio l’epidemia ha colpito circa 180mila persone Da venerdì a ieri un incremento di cinquantamila. Ci si avvicina al picco

cavia umana commesso 3
Da venerdì a ieri, un incremento di circa cinquantamila ammalati. Dall’inizio dell’epidemia, sono circa 180mila i pugliesi finiti a letto per l’influenza. I decessi sono stati quattro, una ventina i casi gravi. Gli ospedali più importanti della regione sono alle prese con centinaia di ricoveri al giorno. Il picco è previsto per metà mese.… Read More »

Rifiuti: campi trasformati in discariche a cielo aperto, Puglia al primo posto per infrazioni È la regione italiana con il 28,7 per cento di abusi rispetto al totale nazionale. Denuncia di Coldiretti

Noci
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia si registra il 28,7% delle infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti sul totale nazionale, piazzandosi al primo posto nella graduatoria italiana, secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti. “Le nostre campagne stanno diventando delle discariche a cielo aperto in tutta la Puglia – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e purtroppo ci troviamo di fronte ad un fenomeno grave ed in… Read More »

Brindisi nord, “istituzioni e forze politiche facciano chiarezza” Centrale termoelettrica dismessa, presa di posizione di Legambiente

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Alcuni mesi fa abbiamo chiesto ad A2A di inviare a Legambiente e di formalizzare la proposta complessiva di smantellamento, bonifica e riconversione della centrale termoelettrica Brindisi nord, dismessa da alcuni anni. Dopo gli incontri in cui la società ha presentato sommarie brochure contenenti evidenti contraddizioni, abbiamo assistito alla ufficializzazione presso il Ministero dell’Ambiente del progetto di smantellamento dei gruppi 1 e 2 così come disposto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA); abbiamo sentito dirigenti… Read More »

Bari: Angela De Rosa, 20 anni, neomamma morta per avere urtato la vetrata del portone di casa. Una videocamera ha ripreso l’accaduto Carabinieri orientati a valutarlo come incidente. La donna lascia una bimba di due mesi

IMG 20180108 174955
La caduta, l’urto contro la vetrata. Il taglio fatale, all’arteria femorale. Ieri mattina, la morte. Un incidente, sembra questo l’orientamento prevalente da parte degli investigatori, pur avendo cautelativamente aperto la procura della Repubblica un’inchiesta per omicidio preterintenzionale. Angela De Rosa, ventenne barese, mamma di una bimba di due mesi, è morta per una fatalità, sembra prendere dunque corpo questa ipotesi. Le immagini di una videocamera costituiscono una ripresa dell’accaduto.… Read More »

Leo Muscato, il regista di Martina Franca firma la Carmen che finisce al contrario e sorprende il mondo Dibattito culturale aperto sulla scelta fatta per dire no alla violenza sulle donne. Rappresentazione a Firenze

images 2
Carmen prende la pistola e spara a Josè. Il finale dell’opera, rappresentata a Firenze, è al contrario (alla prima, in verità, la pistola ha fatto cilecca). Una scelta per ribadire il no alla violenza sulle donne. Rappresentazione di cui sta parlando l’Italia, e non solo. Regista, un pugliese: il talentuosissimo Leo Muscato, di Martina Franca. Uno dei più importanti registi in ambito internazionale. (foto home page: fonte leomuscato.com)… Read More »

Ilva: tutti contro tutti Si aggiunge ora M5S: esposto contro il dissequestro

ilva
Poche cose sono divisive (parola in auge da qualche anno, in politica) come l’Ilva. Il dilemma “o mangi o respiri” è irrisolto, da decenni. Nelle ultime settimane, scontro: Regione Puglia-Comune di Taranto da una parte, governo da un’altra. Al centro del dibattito, un ricorso contro il decreto governativo Ilva da parte dei due enti locali. Senonché, tra le forze politiche e sociali, c’è chi sta da una parte, chi dall’altra. E ci sono anche le interpretazioni ulteriormente diverse, del fatto.… Read More »

Salento: incendiati otto veicoli Nella notte

img archivio11132015103459.JPG
Notte di incendi nel Salento: sono state in tutto otto le auto avvolte dalle fiamme in cinque punti dicversi della provincia. A Sternatia, all’alba, in piazza Castello, il rogo ha interessato il furgone Fiat Scudo di una ditta di pompe funebri, completamente distrutto, una Stilo Station Wagon parcheggiata vicino e anche una Punto, parzialmente danneggiata al livello del paraurti. Il sospetto è che si sia trattato di incendio doloso. In merito è intervenuto il sindaco di Sternatia Massimo Manera: “Esprimo… Read More »

Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l'incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione

IMG 20180108 WA0004
È morto Carlo Terrasi, 55enne fruttivendolo tarantino, l’uomo caduto in mar Piccolo a Taranto. Dopo essere finito in acqua per la caduta in mare del motocarro, il recupero del corpo era stato effettuato da alcuni pescatori che hanno assistito all’accaduto poco oltre il ponte girevole a margine della discesa Vasto. Intervenuti anche i sommozzatori dei pompieri. Il tentativo di rianimazione da parte degli operatori del 118 è stato vano. In quel tratto non ci sono barriere efficaci tra la sede… Read More »

Taranto: incidente, motocarro cade in mar Piccolo. Tentativi disperati di rianimare un uomo Stamattina

Screenshot 2018 01 08 08 06 12
Non lontano dal ponte girevole di Taranto, discesa Vasto. L’uomo a bordo del motocarro è finito in mar Piccolo. Recuperato da alcuni pescatori. Intervento anche dei sommozzatori dei pompieri, il massaggio cardiaco è praticato come altre procedure dagli operatori del servizio di emergenza 118 nel disperato tentativo di salvare l’uomo. Aggiornamento a questo link: Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l’incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazioneRead More »

Bari: Angela De Rosa, 20 anni, neomamma morta per avere urtato una vetrata del portone di casa. Indagine: incidente oppure omicidio preterintenzionale Inchiesta della procura della Repubblica. La donna lascia una bimba di due mesi

IMG 20180108 085509
Inchiesta della procura di Bari. Si deve stabilire se fosse un incidente oppure un omicidio preterintenzionale. Ciò per cui è morta Angela De Rosa, ventenne che lascia una figlia di due mesi. Ha rovinosamente urtato una vetrata del portone di casa, quartiere Catino. Si è procurata la rottura dell’arteria femorale: è stata trasportata dal marito (sotto choc) all’ospedale San Paolo. Accaduto sabato sera. Ieri mattina il decesso.… Read More »