Home » Attualità
Borsa internazionale del turismo: appuntamento strategico per la Puglia Ieri la visita della ministra allo stand durante la presentazione di Alberobello-Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027
Le candidate pugliesi al titolo di capitale italiana della cultura 2027 sono tre: anche Brindisi e Gallipoli.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Grande fermento nello stand della Regione Puglia alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano che, ieri mattina, ha preso il via con una notevole e qualificata affluenza istituzionale.
“Anche quest’anno inauguriamo il nostro calendario fieristico con la BIT 2025 a Milano, un appuntamento strategico che porta grande fermento e partecipazione al padiglione della nostra… Read More »
Giornata dei legumi: alimenti più amati dai consumatori in Puglia Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il 63% dei pugliesi che consuma i legumi più volte alla settimana, lenticchie, fagioli e ciechi si classificano come gli alimenti più amati dai consumatori in Puglia, patria dei legumi con una produzione annua di oltre 800mila quintali e un valore di quasi 40 milioni di euro di PLV (Produzione Lorda Vendibile). E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat, in occasione della Giornata mondiale… Read More »
Martina Franca: verso San Valentino Allestimento e iniziative
Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” sta prendendo forma per l’edizione di quest’anno. L’allestimento di cuori sospesi in aria lungo il corso principale del centro storico (cuori caratterizzati da messaggi d’amore) riguarda una delle caratteristiche dell’edizione 2025 organizzata da Extravaganza. Il clou sarà anche oltre San Valentino, con tre film che celebrano l’amore, proiezioni in programma nel piccolo teatro comunale “Valerio Cappelli”. Per “Innamórati al cinema-Innamoràti a Martina” il 18 febbraio “The danish man”, il 25 “Le conseguenze dell’amore” e il… Read More »
Casertana-Audace Cerignola Calcio serie C girone C
Si gioca stasera una partita di posticipo nel campionato di calcio di serie C girone C. In trasferta a Caserta l’Audace Cerignola che in caso di risultato positivo si piazzerebbe da sola in testa alla classifica. Inizio ore 20,30.
… Read More »
“Anno alla prova” di Diego Palma: la sua “odissea” nel mondo della scuola Recensione
Di Romano Pesavento:
Uscito a gennaio, “Anno alla prova” di Diego Palma è un libro che permette di comprendere la complessa realtà della scuola italiana di oggi attraverso tutte le trasformazioni che si sono avvicendate nel corso del tempo. Si racconta di esperienze personali vissute da chi costituisce a pieno titolo una parte importante del settore, ma viene per varie ragioni misconosciuto: i precari lavorano e vivono condizioni di disagio spesso ignorate e drammatiche, ma meriterebbero invece maggiore considerazione ed… Read More »
Taranto: il MarTa chiama Sanremo Il gioco da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il MArTA chiama Sanremo. Alla vigilia dell’avvio dalla kermesse canora che celebra la musica italiana il Museo archeologico nazionale di Taranto decide di “sfruttare” il trend del momento per fare quello che è nella sua missione: comunicare in maniera semplice e accessibile la storia delle civiltà del passato.
Sui canali social del Museo di Taranto sta, infatti, per iniziare un Festival parallelo, quello di SanMArTA, che per una settimana… Read More »
Lecce: due incontri dedicati alla pedagogia Montessori Oggi e fra due settimane
Di seguito il comunicato:
Dentro e fuori la Casa circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, proseguono le attività di Prima Persona Plurale, progetto ideato e promosso da Fermenti Lattici APS, con un ampio partenariato pubblico-privato, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Lunedì 10 e 24 febbraio la Biblioteca Civica L’Acchiappalibri ospiterà due incontri, a cura della Società Benefit Boboto, dedicati alla pedagogia Montessori e all’uso consapevole dei “materiali di sviluppo“. In… Read More »
Rhomanife: “No all’eroina” Nuova versione
Di seguito il comunicato:
I Rhomanife hanno pubblicato la nuova versione, suonata live, di ”No All’Eroina” sulle piattaforme digitali e sui social. Il brano ”No All’Eroina” è pieno di messaggi d’amore, un esortazione alla gioventù ad essere forte, per non cadere nella trappola che tende a far diventare deboli, senza fervore e vigore. Alcuni, persino perdono la loro personalità ed i loro pregi. Il brano, molto emotivo, suggerisce un unica via di uscita spirituale contrapposta al disagio sociale ed alle… Read More »
Giorno del ricordo Oggi
Nel dopoguerra, in territorio italiano prossimo alla Jugoslavia, centinaia di migliaia di italiani vennero gettati nelle cavità carsiche, le foibe, fosse appunto. I militari agli ordini di Tito compirono questo massacro. Oggi in Italia vengono commemorate le vittime delle foibe nella giornata del ricordo.
… Read More »
Morto nell’incidente sul lavoro di Santeramo in Colle: donati gli organi, nuova speranza di vita per quattro persone Dal 59enne di Gravina in Puglia gesto estremo "di grande generosità". Associazione: fermiamo la strage
Di seguito un comunicato diffuso dall’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti:
La Direzione dell’Ospedale Miulli, insieme a tutto il personale medico e amministrativo, esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa del signor Michele M., residente a Gravina di Puglia, venuto a mancare prematuramente all’età di 59 anni. In questo momento di dolore, l’Ente Miulli rivolge un pensiero di forte vicinanza alla famiglia.
Al tempo stesso, si desidera rendere omaggio al gesto di straordinaria generosità compiuto dal signor Michele, il… Read More »
Castellaneta: incendio in casa, prognosi di un mese per una 72enne Palazzo evacuato
Accaduto ieri sera nel centro urbano di Castellaneta. L’incendio per cause da dettagliare, forse una fuga di gas, ha devastato l’appartamento al quarto piano di un palazzo. La donna di 72 anni che ci vive da sola è uscita nel balcone per sfuggire alle fiamme. Allertati, i vigili del fuoco hanno messo in salvo la donna. Il palazzo è stato evacuato per precauzione. Trasportata all’ospedale, la 72enne ne avrà per trenta giorni.
… Read More »
Inizia a Milano la borsa internazionale del turismo: la presenza della Puglia Stand e convegni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il turismo come espressione della qualità della vita, che coinvolge tutti i cittadini pugliesi insieme ai cittadini temporanei che sono i turisti. È questa la chiave di lettura della Regione Puglia alla BIT 2025 che, prende il via oggi e si concluderà l’11 febbraio, con il coinvolgimento da parte dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione di numerosi altri assessorati regionali
Questa attività sinergica per il turismo si esprime, fra l’altro, nelle conferenze… Read More »
Il gelato di Puglia protagonista a Sanremo Quattro gusti distintivi della tradizione regionale
Di seguito il comunicato:
L’eccellenza del gelato pugliese conquista nuovi palcoscenici nazionali grazie all’impegno dell’Associazione Gelatieri Puglia, che porta quattro gusti distintivi della tradizione regionale sia alla BIT di Milano che al Festival di Sanremo. Un’iniziativa che non solo promuove un prodotto di altissima qualità, ma che valorizza anche il territorio pugliese, portando il gusto e la tradizione della Puglia al centro di importanti eventi internazionali. L’evento nasce grazie alla forte sinergia tra l’Associazione Gelatieri Puglia e Confesercenti del Levante,… Read More »
Malattie rare: attenzione fin da bambini Convegno
Di seguito il comunicato:
Alla ricerca di nuovi farmaci, terapie sostitutive e geniche in grado di offrire ai pazienti risposte e guadagnare vita e salute nel tempo è dedicata l’ultima giornata dell’evento nazionale sulle malattie rare, organizzato dal Centro di Coordinamento, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania. Presso il Centro di coordinamento Malattie rare dell’Ospedale Monaldi (Via Leonardo Bianchi snc), i clinici e i ricercatori si confronteranno con le Associazioni dei pazienti sugli ultimi… Read More »
Martina Franca: orologi e campane di un lavoratore geniale Giuseppe Bellucci
Di Franco Presicci:
A Martina Franca c’è un signore che costruisce campane. Quando Francesco Lenoci, “patriae decus” della città dei trulli e del belcanto, docente universitario e conferenziere errante me lo ha suggerito, sono andato in brodo di giuggiole. Le campane sono la mia passione, il loro “din don” mi rende più sereno, mi fa sognare. Incontrare chi le fabbrica è un’occasione d’oro. Ed eccomi alla porta di “Bellucci Echi e Luci”, in via Pisacane, busso e viene ad aprire… Read More »