Home » Archivio
Castelluccio dei Sauri: “Rilindja. Il festival della rinascita” Oggi
Di seguito il comunicato:
Oggi, Castelluccio dei Sauri ospita “Rilindja. Il Festival della Rinascita”, una giornata dedicata all’intercultura e alla celebrazione della cultura albanese. L’evento, organizzato dal Learning Sciences institute in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, unirà arte, formazione e intrattenimento per promuovere il dialogo culturale e la valorizzazione del capitale umano.
La giornata inizia con un laboratorio su intelligenza artificiale e imprenditorialità, condotto da Guendalina Peconio, assegnista dell’Università di Foggia. Seguirà nel pomeriggio la presentazione del… Read More »
Tentate rapine, furti ed estorsioni tra Monopoli, Fasano e Martina Franca: sei arresti Accuse a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, i Carabinieri del Comando Compagnia di Monopoli, coadiuvati in fase esecutiva dai militari dei reparti territorialmente competenti, dal Nucleo Cinofili di Modugno, dal personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia” e dal 6° Nucleo Elicotteri di Bari, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, nella quale sono stati evidenziati (fatta salva la diversa eventuale… Read More »
Puglia, sei nuovi sindaci: c’è chi ha vinto per due voti. Taranto, Massafra, Orta Nova e Triggiano: ballottaggi Elezioni amministrative
A Taranto il ballottaggio (8-9 giugno) sarà fra Pietro Bitetti (centrosinistra) e Francesco Tacente (Udc, alcune liste civiche e sostegno della Lega). A Massafra si sfideranno al ballottaggio Gianfranca Zaccaro (Udc più civiche) ed Emanuele Fisicaro, candidato da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ballottaggio anche ad Orta Nova tra Domenico Di Vito del centrosinistra e Gerardo Tarantino del centrodestra. Ballottaggio pure a Triggiano ballottaggio: sarà fra Mauro Battista (civiche) e Giuseppe Toscano (M5S più civiche). Negli altri sei Comuni pugliesi… Read More »
Uliveto della memoria e della speranza per i bambini scomparsi Ieri la giornata internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Meter:
In questa Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, l’Associazione Meter lancia un grido che è allo stesso tempo denuncia e promessa: la memoria non si cancella. La speranza non muore.
Nasce oggi, nel cuore del polo dell’Associazione, l’“Uliveto della Memoria e della Speranza”: un luogo vivo, reale, in cui 1.000 bambini scomparsi vengono ricordati. Mille volti. Mille assenze che non accettiamo di dimenticare.
In questo uliveto, ogni albero è piantato tra le foto di… Read More »
Taranto: da giugno le escursioni turistiche serali in motonave Fino a metà settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Taranto vista dal mare, anzi dai suoi due mari, è uno spettacolo straordinario, soprattutto se si ammira la sera, quando le luci si riflettono sulle acque e l’oscurità avvolge la città rendendola ancora più suggestiva.
Da domenica 1° giugno riprendono le escursioni turistiche serali con le motonavi “Clodia” e “Adria” di Kyma Mobilità che, con partenza da Piazzale Democrate, durano circa un’ora e mezza.
Questa è una esperienza straordinaria che permette, sia… Read More »
Puglia, mercato delle auto usate: primo quadrimestre 2025, preferite le diesel Prezzo medio 18210 euro
Di seguito il comunicato:
Anche nel I quadrimestre 2025 il mercato delle auto usate in Puglia ha registrato il segno positivo. Secondo l’analisi di AutoScout24 [1], il più grande marketplace automotive online europeo, in Puglia i passaggi di proprietà al netto delle minivolture (75.290) nei primi quattro mesi del 2025 sono aumentati del +1,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte ACI). Per quanto riguarda i prezzi, il valore medio delle auto in vendita è pari a 18.210 €, che… Read More »
Martina Franca: inaugurato depuratore Ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
Un rinnovato impianto di depurazione e nuove strutture di affinamento per il riuso irriguo segnano un avanzamento importante nella gestione circolare e sostenibile del servizio idrico integrato in Valle d’Itria, a Martina Franca. L’opera rappresenta un esempio di collaborazione tra Comuni, Regione, Autorità idrica pugliese (Aip) e Acquedotto pugliese (AQP), teso a favorire il riutilizzo ed a valorizzazione il patrimonio ambientale ed agricolo.
L’inaugurazione tenutasi ieri in località Cupa è stata… Read More »
Tratto lucano della ciclovia della Magna Grecia: intesa per la realizzazione del primo lotto funzionale Regione Basilicata-Comune di Bernalda
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo-collaborazione tra Regione Basilicata e Comune di Bernalda per la realizzazione del 1° lotto funzionale prioritario del “Tratto lucano della Ciclovia della Magna Grecia”, versante jonico da Tempio di Hera alla Stazione F.S. Metaponto.
Infrastruttura riconducibile al Protocollo d’intesa sottoscritto da Ministero del Turismo e Ministero della Cultura e Ministero delle Infrastrutture con le Regioni Calabria(capofila), Basilicata e Sicilia.
La ripartizione, dell’importo generale di 15.726.572,42 euro, per la messa… Read More »
Ginosa, “Il ballo è vita”: dopo avere danzato la sua hit, l’incontro con Annalisa Domenica a Mesagne
Appena uscita “Maschio” il gruppo “Il ballo è vita” di Ginosa preparò una coreografia. Le ragazze e le donne coordinate da Piero Bongermino, praticamente il giorno dopo il lancio della canzone di Annalisa, ballarono la hit. Nel social network hanno messo insieme, in poco tempo, mezzo milione di visualizzazioni grazie anche al fatto che la stessa Annalisa ha condiviso la loro iniziativa.
“Road to Battiti” di Radio Norba ha portato sul palco di Mesagne, domenica, la cantante ligure. L’intraprendente Piero… Read More »
Foggia: sabato “La bella e la bestia” Salesiani per il sociale
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Salesiani per il sociale:
Una delle più antiche forme d’arte, il teatro, incontra una fiaba senza tempo per far sognare ma anche per lanciare un messaggio di speranza. A portarla in scena sono i ragazzi e le ragazze ospiti della casa-famiglia “CasaGio” ed i giovani dell’Oratorio centro giovanile Salesiani Foggia, in collaborazione con Salesiani per il sociale e Piccoli Passi Grandi Sogni.
Sabato 31 maggio 2025, presso il Teatro del Fuoco… Read More »
“Soglie”: viaggio tra i versi della poesia contemporanea I quaderni del bardo
Di seguito il comunicato:
Dal cuore delle pagine de La lettura, il domenicale del Corriere della Sera nasce SOGLIE, la raccolta antologica delle “recensioni formato francobollo” curate da Franco Manzoni dal 2012 al 2024. Un lavoro certosino che diventa oggi un’opera monumentale: oltre 250 pagine per esplorare la poesia come mappa esistenziale, bussola etica, visione spirituale.
Pubblicato da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, casa editrice indipendente di Sannicola (Lecce), diretta con rigore e passione da Stefano Donno,… Read More »
Castellaneta: “Addò ste’ l’amor?”. Giovedì
Di seguito il comunicato:
Dopo l’eclatante successo del “Superminifestival 2025”, il Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” di Castellaneta si rimette in gioco con una nuova commedia in vernacolo, dal titolo “Addò ste’ l’amor?”.
Location di questa ennesima manifestazione torna ad essere il CineTeatro Valentino e già da circa un mese si registra quasi il sold out, con pochissimi posti ancora a disposizione, esclusivamente in galleria.
Scritta ancora una volta da Piero Giandomenico, presidente dell’associazione Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” e… Read More »
Elezioni amministrative: i sindaci eletti in Puglia e i ballottaggi Dieci Comuni al voto. Lesina: Di Mauro eletto per due voti
Caso clamoroso a Lesina dove Di Mauro è stato eletto sindaco con 1300 voti mentre l’avversaria Matarante ne ha presi 1298.
notizia in aggiornamento
Legenda: dati da ministero dell’Interno. In neretto i risultati definitivi
—–
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Mauro Battista (civ.) 35,61/Giuseppe detto Pino Toscano (M5S+civ) 33,82
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia – Michele Lamacchia (cs) 36,4
Provincia di Foggia
Carapelle – Luigi Marasco (civ.) 41,84
Castelluccio dei Sauri – Mattia Luciano Azzone (civ.) … Read More »
Santeramo in Colle, accuse: tentato omicidio e lesioni aggravate nei confronti del rivale in amore, tre arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Santeramo in Colle hanno dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dal GIP di Bari nei confronti di tre soggetti del posto indagati di tentato omicidio e lesioni aggravate nei confronti di un rivale in amore (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa).
I fatti risalgono al 14 maggio u.s., quando una vera e propria spedizione punitiva nei confronti di un giovane 28enne… Read More »