rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Martina Franca: stasera “Non è vero ma ci credo” con Enzo Decaro, regia di Leo Muscato Teatro Nuovo

Non è vero ma ci credo locandina
Di seguito il comunicato: Uno dei grandi classici del teatro di Peppino De Filippo, rivive sul palco del teatro NuovoSabato 8 marzo (sipario alle 21), di scena, “Non è vero ma ci credo”, con Enzo Decaro, per la regia di Leo Muscato. “La storia è nota – evidenzia Muscato, eccellenza martinese e oggi tra i registi più talentuosi e acclamati a livello mondiale, chiamato lo scorso 7 dicembre a firmare lo spettacolo tradizionalmente Read More »

Calcio serie C: Taranto escluso dal campionato Inibizioni per vari dirigenti

Screenshot 20220828 213417
Il Taranto è stato escluso dal campionato di calcio di serie C. Questa la decisione del tribunale federale nazionale. Inibizioni per vari dirigenti a partire dall’ex presidente Massimo Giove (tre anni).… Read More »

Controlli nel tarantino: individuati 45 lavoratori in nero, segnalati vari datori di lavoro Guardia di finanza: anche ipotesi di reati fiscali, contestazioni a vario titolo

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 45 lavoratori “in nero”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Grottaglie, Pulsano, San Marzano di San Giuseppe, Crispiano, Castellaneta, Manduria e Sava. L’impiego irregolare di manodopera ha interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali ristoranti, bar, rivendite di generi alimentari, imprese edili e aziende agricole. All’esito… Read More »

Poggio Imperiale: tentata violenza sessuale, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Torremaggiore e della Stazione di Poggio Imperiale hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 30enne, residente in provincia di Foggia, che la mattina del 23.02.2025 si rendeva responsabile di tentata violenza sessuale e lesioni in danno di una 20enne del posto. La mattina del 23.02.2025 una pattuglia della Stazione CC di Torremaggiore, su disposizione della Centrale Operativa di San Severo precedentemente allertata dalla stessa vittima della… Read More »

Bari: ritrovata viva sotto le macerie del palazzo crollato, pompieri eroici Più di settanta vigili del fuoco a scavare per ventisei ore

Screenshot 20250307 005940
Per chi crede nei miracoli questa storia ci si avvicina. La donna di 74 anni rimasta sotto le macerie del palazzo di cinque piani crollato a Bari è stata ritrovata viva. Lo hanno fatto i vigili del fuoco con un intervento letteralmente eroico’,più di settanta pompieri hanno scavato, con le mani, per oltre ventiquattro ore. Non si sono fermati fino al rinvenimento della signora, che chiunque aveva data per spacciata ed invece è riuscita a resistere. La donna estratta dalle… Read More »

Barletta: chiusura per due settimane di un locale dopo la rissa di domenica Da oggi

noinotizie
Di seguito un comunicato congiunto carabinieri-polizia: Ieri il Questore della Provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha avviato procedura, su proposta dei Carabinieri della Compagnia di Barletta, per la chiusura di un’attività commerciale ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S.. Il provvedimento amministrativo, emesso per motivi di ordine e sicurezza pubblica, sospende per 15 giorni la licenza dei titolari di un esercizio pubblico sito nel centro cittadino della Città dell’Eraclio, ed è stato notificato questa mattina dagli stessi militari e dagli… Read More »

Fragagnano: rito dei santi il 16 marzo Fede, cultura e usanze popolari

locandina (6)
Di seguito il comunicato: Domenica 16 marzo torna l’antica celebrazione. Per la prima volta tra i partecipanti alla tavola una donna Ucraina e un ragazzo del Camerun. Così la memoria diventa appartenenza. Fede, cultura e usanze popolari che si tramandano da generazioni. Radici antichissime e un profondo simbolismo che lo rende uno degli eventi più significativi della tradizione locale: a Fragagnano è di scena il “Rito dei Santi”. L’appuntamento è per domenica 16 marzo, alle ore 19, quando la chiesa… Read More »

Lecce: gli appuntamenti di NautiGo Da oggi

Nautigo 2024 foto 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ritorna venerdì 7 marzo 2025, il secondo ed ultimo fine settimana di “NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento” in corso di svolgimento dallo scorso 28 febbraio presso “Lecce Fiere” in piazza Palio quartiere fieristico del capoluogo salentino. Tre giorni di nautica da diporto, pesca, sport acquatici, convegni, dibattiti e workshop tematici davvero imperdibili per gli appassionati e gli amanti del mare. NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento Lecce Fiere in Piazza… Read More »

International Trani tango: a luglio la dodicesima edizione Programma

festival tango 2024 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutto pronto per la XII edizione dell’International Trani Tango che quest’anno amplia l’offerta per gli appassionati del ballo argentino per eccellenza. Un’intera settimana di eventi che da domenica 6 e fino a domenica 13 luglio, richiamerà come ormai di consueto centinaia di persone da tutto il mondo per celebrare l’amore per il tango in una comunione di culture. Prenotazioni già arrivate da diverse parti del mondo: Los Angeles, Londra, Svizzera e naturalmente dall’Argentina,… Read More »

Via Francigena: impegno ministero del Turismo-Regione Puglia-Comuni Bozza di protocollo

via francigena futuro patrimonio mondiale unesco
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia ha preso atto della bozza di protocollo da sottoscrivere tra Ministero del Turismo e Regione Puglia e Comuni. Oggetto dell’intesa : intervento denominato “Via Francigena-Azioni trasversali. Indicazioni e informazioni utili all’installazione della segnaletica intelligente”. Valore complessivo pari a 3.857.985,76 euro articolato in tre componenti : euro 2.007.985,76 per Piano comunicazione, euro 1.500.000,00 per Geolocalizzazione e Segnaletica –Regioni del Sud, euro 350.000,00 Segnaletica. Coinvolti nel progetto dodici Comuni pugliesi attraversati dalla Via Francigena : Monte… Read More »

Taranto opera festival: conclusione Concerti oggi e domani

loc don pasquale
Di seguito il comunicato: Il Taranto Opera Festival – stagione invernale 2024-2025 si concluderà il 7 e l’8 marzo, con “Don Pasquale” di G. Donizetti. L’ultima opera in programma nel cartellone invernale è un dramma buffo in tre atti su libretto di Giovanni Ruffini. Il direttore sarà Margherita Colombo, la regia è affidata a Eva Hribernik, suonerà l’Orchestra del Taranto Opera Festival. L’appuntamento è al Teatro Fusco di Taranto, il 7 marzo con la prima recita, con ingresso alle ore… Read More »

Bari: oggi “Vino su tela” Della pittrice arianna Greco

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Momento di arte e meditazione sul tema del vino e del vigneto autoctono pugliese, con il racconto del live painting ‘Vino su Tela’ della pittrice pugliese Arianna Greco che si confronterà con le testimonial del vino del territorio. È Donne Coldiretti Puglia ad organizzare l’incontro di confronto con la platea rosa delle imprenditrici in agricoltura che generano innovazione, crescita e arte, in occasione della Festa della Donna, venerdì 7 marzo, alle ore… Read More »

Taranto: biblioteca Acclavio, cresce una comunità di giovani creativi Testimonianze

TARD
Di seguito un comunicato diffuso dalla biblioteca Acclavio di Taranto: È un’ondata di energia positiva quella che ti travolge ascoltando Alessia La Neve, studentessa di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Siena, ed Erika Semeraro, studentessa di Beni Culturali all’Università di Bari. Entrambe tarantine entrambe frequentatrici assidue dell’Acclaviana.  Le due giovani donne hanno ideato una pagina Instagram, Tardevents, sottotitolo “chesTA?” per promuovere gli eventi e le iniziative della città, con l’obiettivo di creare una community dinamica e inclusiva. Tutti possono… Read More »

Santa Cesarea Terme: festival Agrichef, vittoria per la ricetta dell’azienda “Gli Ulivi” Cia

IMG 20250306 WA0043
Di seguito il comunicato: La ricetta e il piatto preparato dall’azienda agrituristica “Gli Ulivi” a Marina Serra (rione di Tricase, in provincia di Lecce) si aggiudicano il “Festival Agrichef” ospitato nel Polo tecnico del Mediterraneo “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme. Cia-Agricoltori Italiani area Salento, assieme alla sua associazione Turismo Verde, ha inteso organizzare un importante concorso dedicato all’arte culinaria. Il Festival Agrichef non è stato solo un momento di celebrazione della cucina autentica e tradizionale, ma anche un’opportunità per… Read More »

Bari: tulipani in aeroporto Oggi e domani

472840221 122211910802071084 8298543150167336783 n
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Oggi e domani, in occasione della Festa della Donna, nell’area arrivi dell’Aeroporto internazionale “Karol Wojtyla” di Bari le passeggere in arrivo saranno accolte con un omaggio floreale. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra Aeroporti di Puglia e TuliPark intende legare l’ufficialità dell’inaugurazione della seconda stagione del famoso parco a tema “Olanda” a un evento universalmente riconosciuto e di forte impatto sociale. Pertanto nelle due giornate dalle 10:00 alle 12:00 due hostess in… Read More »

San Severo: accoltellato, morto trentenne Al culmine della lite in famiglia

noinotizie
Omicidio a San Severo. È stato ucciso un uomo di 30 anni. È stato accoltellato in strada; trasportato all’ospedale, è morto poco dopo. Indagine per risalire ad assassino e movente.        … Read More »

Bari: crollo palazzina, ricerca di una donna dispersa In serata il cedimento

IMG 20250306 054624
Si cerca dalla serata una donna che risulta dispersa. La palazzina crollata a Bari, in una zona non lontana dalla stazione ferroviaria, era stata fatta evacuare l’anno scorso perché pericolante ma non era escluso che andassero ad occuparla persone in difficoltà. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco.      … Read More »

Martina Franca: stazione ferroviaria, al via i lavori per l’hub Prime transenne

IMG 20250306 WA0001
Sono cominciati i lavori per la trasformazione della stazione ferroviaria di Martina Franca. Opera nell’ambito del Pnrr. Durata, oltre un anno. Lo scalo delle ferrovie sud est diventerà un hub, con caratteristiche adeguate all’importanza che si vuole dare alla stazione. Prime transenne nell’area, sala d’aspetto chiusa così come i bagni.          … Read More »

“Ercole olivario”: iniziato il tour per i territori italiani, toccherà anche la Puglia Ieri la partenza dall'Umbria

Finalisti Umbria Dop IGP Ercole Olivario 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto ieri, mercoledì 5 marzo 2025, presso la Camera di Commercio dell’Umbria in occasione della premiazione dei vincitori del Concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”, il primo appuntamento della “Stagione delle selezioni regionali” del concorso nazionale Ercole Olivario.   Un tour per i territori italiani che sta portando allo svelamento degli oli finalisti selezionati, che si contenderanno il podio di questa XXXIIIesima edizione del prestigioso “Oscar dell’Olio Italiano”. I prossimi appuntamenti del viaggio… Read More »

Taranto: medaglia mauriziana per quattro carabinieri Cerimonia

FOTO (3)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso di una sobria cerimonia, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Taranto, Colonnello Antonio Marinucci, alla presenza degli ufficiali del Comando Provinciale, di una rappresentanza dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri), dell’Associazione “Nastro Verde” e di sottufficiali e carabinieri della sede, ha voluto personalmente consegnare a quattro militari dell’Arma, in servizio e in congedo, i diplomi di conferimento della “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare”. I decorati possono entrare a… Read More »