Home » Archivio
Bisceglie: malore in pizzeria durante la cena di classe, morta 29enne Ieri sera
Una ragazza di Trani, di 29 anni, è morta ieri sera a Bisceglie. Si trovava in pizzeria con vari compagni di classe del corso serale che frequentava. Ha accusato un malore e ogni tentativo di rianimarla è stato inutile.
… Read More »
Massafra, operaio 55enne morto in incidente sul lavoro: “tragedia che lacera l’intera comunità” Uil Taranto sull'accaduto ieri sera
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
La UIL di Taranto, attraverso il coordinatore territoriale Gennaro Oliva, esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Vito Penna, operaio di 55 anni, deceduto in seguito a un gravissimo incidente sul lavoro avvenuto ieri sera presso un’autodemolizione a Massafra. Vito è l’ennesimo lavoratore che ha perso la vita mentre svolgeva il proprio mestiere, un uomo che, come tanti, era uscito di casa per adempiere con dignità e fatica ai suoi… Read More »
Patrizia Conte, concerto a Canneto Beach l’8 luglio Leporano
Di seguito il comunicato:
La talentuosa artista, vincitrice di The Voice Senior, l’8 luglio live al Canneto Beach tra grandi classici e rivisitazioni nel suo stile unico.
È in assoluto una delle voci più intense del panorama jazz e soul italiano, vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior. Patrizia Conte, martedì 8 luglio, arriva al Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, per un concerto che si preannuncia memorabile.
«Quando sono a Taranto, la mia città, è sempre… Read More »
Parco regionale delle dune costiere: Ostuni, stasera concerto per la lotta alla desertificazione Giornata mondiale
Di seguito il comunicato:
Una serata di riflessione e di musica. Così il parco naturale regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo celebra la giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. Appuntamento martedì 17 giugno nell’uliveto dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Pantelli-Monnet” di Ostuni. Tre i momenti in cui si snoderà la serata. Alle 18 un confronto sugli effetti dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare misure efficaci per mitigare le cause e… Read More »
Noicattaro: punto di lettura nel centro vaccinale Asl Attivo da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sarà attivo da mercoledì 18 giugno il punto lettura “Nati per Leggere” allestito all’interno del Centro Vaccinale Asl di Noicàttaro (via Cappuccini), presidio che rappresenta un percorso di promozione della lettura precoce rivolto a bambini e alle loro famiglie. L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo emotivo, linguistico e relazionale dei piccoli pazienti attraverso la lettura ad alta voce, rafforzando al contempo le competenze genitoriali e l’inclusione. Il progetto, infatti, prevede degli… Read More »
Castrignano de’ Greci: “Cucù-libri della meraviglia” Dal 23 al 25 giugno
Di seguito il comunicato:
Castrignano dei Greci, con il Presidio diffuso Nati per Leggere Bium-bò, si prepara ad accogliere Cucù – Libri della meraviglia, un progetto promosso dall’Associazione Cartastraccia con il sostegno del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito del bando “Leggimi 0-6”, in collaborazione con Biblioteche di Roma e Goethe-Institut Rom, Muta Impresa Sociale e con numerose realtà culturali, educative e sanitarie del Lazio e della Puglia, tra cui 34° Fuso e Magma Aps per la… Read More »
Rotary club Lucera: passaggio del martelletto Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dal Rotary club Lucera:
Si è svolta venerdì sera, la cerimonia ufficiale del passaggio del martelletto del Rotary Club Lucera, tradizionale momento di transizione e rinnovamento all’interno del trentennale sodalizio. Dopo un anno di intensa attività e di impegno nel segno del servizio, l’arch. Giovanni Pepe ha passato il testimone al nuovo presidente per l’anno rotariano 2025-2026, al prof. Michele Schiavitto.
Durante il suo intervento, Giovanni Pepe ha ringraziato i soci per il sostegno ricevuto… Read More »
Sarà la notte prima degli esami Scuola: maturità, da domani
Da domani gli esami di Stato. Per gli studenti delle scuole italiane, conseguentemente per quelli pugliesi, frequentanti l’ultimo anno delle superiori, la prossima sarà dunque la notte prima degli esami. Tra consigli vari di esperti e sedicenti tali, una sola considerazione rivolta ai ragazzi: sappiate che resterà indimenticabile, così come lo sarà la maturità.
… Read More »
Caldo: in Puglia quasi un genitore su due alla ricerca di un centro estivo per i figli Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi un genitore su due (46%) è a caccia di un centro estivo dove mandare i propri figli, con la chiusura della scuola che in tantissime case ha posto il problema di come gestire i bambini, soprattutto tra giugno e luglio, con la maggior parte dei genitori ancora al lavoro. E’ il dato che emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’, diffusa al Villaggio contadino di Udine dove è stata illustrata l’offerta formativa per l’estate proposta… Read More »
Taranto: prospettiva di nuovi scarichi in Mar Grande e impianto rifiuti nei pressi di Mar Piccolo, protesta Varie sigle
Di seguito il comunicato:
In una città dove ogni angolo di mare ha già dato troppo, la Provincia autorizza nuovi scarichi nel Mar Grande e un impianto di rifiuti a due passi dal Mar Piccolo. Come si apprende dalla stampa Con la Determina n. 731 del 6 giugno 2025, la Provincia di Taranto ha autorizzato la Marina Militare a scaricare acque reflue nel Mar Grande. Sì, proprio in quel tratto di mare che secondo decine di studi dell’ARPA e dell’ISPRA… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 16 alle 6:00 di martedì 17 giugno, sarà chiusa l’area di servizio “Canne della Battaglia est”, situata nel tratto compreso tra Andria Barletta e Canosa, verso Pescara;
-dalle 22:00 di martedì 17 alle 6:00 di mercoledì 18 giugno, sarà chiusa l’area di servizio “Canne della Battaglia ovest”, situata nel tratto… Read More »
Insigniti al merito della Repubblica: omaggio alla memoria di Carlo Legrottaglie Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana
Di seguito un comunicato diffuso da Apamri:
L’APAMRI – Associazione Parlamentare degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana – ha voluto rendere omaggio, con profonda commozione e rispetto, alla memoria del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, il carabiniere di Ostuni, ucciso a Francavilla Fontana durante un conflitto a fuoco l’11 giugno scorso, a pochi giorni dal pensionamento.
«Carlo Legrottaglie non era un semplice carabiniere, ma un punto di riferimento per i suoi colleghi, per la cittadinanza e per l’intera Nazione. Ha… Read More »
Salento book festival: parte la quindicesima edizione Oggi la conferenza stampa, poi l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Parte martedì 17 giugno 2025 da Nardò (Le) la XV edizione del “Salento Book Festival”, la manifestazione letteraria itinerante organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e autore TV Gianpiero Pisanello, quest’anno con la collaborazione di Antonella Lattanzi e Massimo Bernardini.
La rassegna pugliese legata ai libri, per tutta l’estate porterà tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, ma… Read More »
Orsara di Puglia: sabato la festa del vino più longeva della regione Trentottesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Sarà in “formato maxi” la trentottesima edizione della “Festa del Vino” di Orsara di Puglia, la più longeva della regione. Si terrà sabato 21 giugno, con visite guidate, degustazioni, laboratori e mostre già dal mattino, mentre nel pomeriggio e in serata, oltre all’apertura della Galleria Enogastronomica Orsarese (con gli stand dei vini e dei ristoratori), ci saranno spettacoli musicali, mostre, mercatini, videomapping e tanto altro.
PULLMAN GRATUITI “DA” E… Read More »
Taranto: da domani Medimex 2025 Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 16 giugno alle ore 10.30 al Teatro Fusco di Taranto è in programma la conferenza stampa di presentazione del Medimex 2025, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che si svolgerà dal 17 al 21 giugno a Taranto.
Intervengono: Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo,… Read More »
Sei Festival dal tramonto del 22 giugno all’alba del 24 agosto in Salento CoolCluba
Di seguito il comunicato:
Dal tramonto del 22 giugno all’alba del 24 agosto, tra Corigliano d’Otranto, Lecce, Specchia, Otranto e Melpignano, torna il SEI Festival di CoolClub. Circa venti appuntamenti con una ricca line-up internazionale e nazionale che include gli statunitensi DIIV, il duo britannico Lambrini Girls, i nigeriani Seun Kuti & Egypt 80, i messicani Son Rompe Pera, il londinese Quantic, i cantautori Lucio Corsi (in collaborazione con OverSound Music Festival), Marco Castello, Giorgio Poi, Cigno, il compositore Teho… Read More »
“Il giustiziere-Il secondo tragico Pattumiera” Noir e umorismo surreale nel libro di Rossano Garibotti
Di seguito il comunicato:
L’associazione “Lo specchio dell’Arte” di Manuela Montemezzani è lieta di promuovere Il Giustiziere – Il secondo tragico Pattumiera di Rossano Garibotti, un’opera originale e dissacrante che mescola il noir all’umorismo più surreale, offrendo un ritratto spiazzante e affettuoso della città di Genova e dei suoi abitanti più eccentrici.
Nato a Genova nel 1965, Rossano Garibotti coltiva la scrittura come strumento di ironia e riflessione. Formatosi alla scuola di Renato Di Lorenzo, la sua narrativa dà voce… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 16 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui settori appenninici e adriatici.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »