Autore: Agostino Quero
Puglia, fisco: ogni 100 euro di gettito incassato 19,2 evasi. Male anche l’abusivismo edilizio Cgia Mestre, stime su dati tasse 2020: Italia, in cinquanta anni di condoni incassato l'equivalente di 148 miliardi di euro
Di seguito in formato pdf un comunicato diffuso da Cgia Mestre:
Condoni-30.09… Leggi tutto »
Da oggi piano trimestrale antinflazione e bolletta dell’elettricità +18,6 per cento Anche click day trasporti
Scatta oggi il piano trimestrale antinflazione. Firmato dalla presidente del Consiglio a metà settimana è un accordo fra governo, produttori e filiera di distribuzione. Prezzi dei beni di prima necessità calmierati in decine di migliaia di esercizi aderenti in tutta Italia.
Oggi è anche il giorno del click day per fruire di agevolazioni nei costi del trasporto pubblico.
Nel trimestre ottobre-dicembre 2023 l’elettricità costa il 18,6 per cento in più rispetto al trimestre precedente agli utenti del mercato tutelato. Lo… Leggi tutto »
Ministero del Turismo, Regione Puglia ed Innovation network Accordo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ratifica l’accordo con il Ministero del Turismo, finalizzato alla partecipazione di Regioni e Province Autonome all’Innovation Network : programma creato dallo stesso Ministero. Obiettivo principale : definire strategie innovative coordinate a supporto della nuova imprenditorialità nel campo turistico.
Grazie alla strategie Smart Puglia 2030 la Regione ha costruito un ecosistema dell’innovazione nel quale il lavoro di Università e organismi di ricerca è fortemente integrato con il sistema delle imprese e orientato all’offerta e produzione… Leggi tutto »
Misericordie: missione salute in questi giorni in Puglia Fino all'8 ottobre
Di seguito il comunicato:
Contrastare il fenomeno dell’esclusione sociale e promuovere un servizio gratuito di prevenzione e protezione sanitaria per chi vive in situazioni di grande vulnerabilità.
È questo l’obiettivo di “Missione Salute” un progetto della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia che si sposta in questi giorni in Puglia con l’ausilio dei volontari della Federazione delle Misericordie di Puglia. Grazie agli ambulatori mobili che si muoveranno in tutta la Puglia giorno dopo giorno saranno centinaia le persone a cui saranno… Leggi tutto »
Taranto: la settimana europea della mobilità si conclude stasera in via Liguria Chiusura al traffico ed apertura straordinaria dei negozi
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Si conclude il programma di iniziative della Settimana Europea della Mobilità varato dall’Amministrazione Melucci in collaborazione con Kyma Mobilità, una serie di eventi pubblici, iniziative tematiche e incontri nelle scuole per parlare con i giovani di sostenibilità e nuovi approcci urbani alla mobilità.
Iniziato con la presentazione del Terminal Bus “Cimino” Kyma Mobilità, il programma è proseguito poi con quella del Park&Ride “Democate” e della nuova Linea 10 Elettrica” sempre di Kyma… Leggi tutto »
Martina Franca: go-kart, gara di coppa Italia Oggi
Di seguito il comunicato:
Il 1 ottobre presso il kartodromo Touch ang go di Martina Franca la 3^ prova della Coppa Italia di zona 7. Circuito dove è iniziata la carriera del famoso pilota Antonio Giovinazzi ..questa domenica vedrà sfidarsi piloti di tutta la Puglia e dintorni l’occasione sarà gradita per ricordare l’amico direttore di gara Sante Quaranta.… Leggi tutto »
Oria: siti aperti lungo la via Appia Oggi
Di seguito il comunicato:
L’ Amministrazione Comunale, l’Assessorato al Turismo e Cultura, l’Info Point Regionale e l’associazione di promozione Sociale “72024” sono lieti di presentare “Siti aperti lungo la Via Appia”, evento turistico che valorizza e promuove il patrimonio materiale e immateriale di Oria e organizzato per sostenere la candidatura a patrimonio Unesco della Via Appia.
Il programma prevede per la giornata di domenica siti aperti e fruibili gratuitamente dalle ore 9 alle ore 13:
Area Archeologica “S. Pasculli”, Biblioteca… Leggi tutto »
Bitonto: Traetta opera festival, al via il ciclo di ri-letture Da oggi sette recital
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
l Traetta Opera Festival prende il via il ciclo «Ri-letture», sette recital all’interno dei quali gli interpreti ospiti propongono rivisitazioni di pagine del grande riformatore del melodramma del Settecento accanto a musiche di altri autori. Si parte domenica 1° ottobre (ore 20.30), al Teatro Traetta di Bitonto, con la coppia di pianisti formata da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner, che in omaggio al musicista pugliese propongono in prima esecuzione assoluta il brano «Anamnesi»… Leggi tutto »
Andria: sicurezza stradale, potenziati i controlli di polizia locale e carabinieri Dall'estate 2022 sanzionati quasi cinquecento veicoli elettrici
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Potenziati i controlli da parte della Polizia Locale e Arma dei Carabinieri per garantire la sicurezza stradale.
Ieri è stato predisposto un controllo straordinario della Polizia Locale di Andria in collaborazione con i militari dell’arma dei Carabinieri ed i tecnici della motorizzazione nei pressi della villa comunale.
Gli Agenti hanno effettuato una serie di controlli per contrastare quei comportamenti scorretti legati alla guida dei veicoli elettrici, bici e monopattini, che… Leggi tutto »
Taranto: mercato straordinario oggi. Martina Franca: annullato, si svolgerà il 17 dicembre Provvedimenti delle amministrazioni comunali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il mercato straordinario non alimentare previsto per domenica 1° ottobre non si svolgerà. La Giunta, accogliendo la richiesta avanzata dalle associazioni di categoria dei commercianti ambulanti in un incontro del 14 settembre scorso, ha disposto l’annullamento (delibera n. 474 del 28 settembre 2023).
Inoltre, in considerazione della richiesta di una associazione di categoria – non presente all’incontro – di rinviare il mercato straordinario domenicale del 1° ottobre al 17 dicembre… Leggi tutto »
Martano: si conclude Agorà Design Oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 1 ottobre nel Palazzo Baronale di Martano si conclude Agorà Design. Il festival biennale che celebra la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura e al design, all’innovazione e alla biodiversità progettuale, ideato dall’omonima associazione culturale diretta da Lucia Rescio e supportato dall’azienda Sprech e da altre realtà pubbliche e private, da giovedì 28 settembre ha proposto un ricco programma interamente gratuito di laboratori, talk, workshop con architetti, designer, giornalisti, comunicatori e… Leggi tutto »
Esplosioni a Kharkiv e Zaporizhzhia Invasione russa dell'Ucraina
La Russia celebra l’anniversario dell’annessione di quattro regioni ucraine, risalente allo scorso anno nei primi mesi dell’invasione.
Nella notte almeno quattro esplosioni avvertite a Kharkiv e nelle ore precedenti esplosioni a Zaporizhzhia.
Il Regno Unito valuta lo schieramento di addestratori a sostegno dell’Ucraina.
… Leggi tutto »
Notte europea dei ricercatori: anche Toti e Tata ospiti all’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
“La ricerca all’interno del nostro corpo a caccia di molecole, dna, pezzi di dna per capire quali sono le basi della patologia e cercare di curarla. Un viaggio con al centro il paziente”. Il direttore scientifico Gianluigi Giannelli spiega così il titolo dato quest’anno – “alla scoperta degli universi interiori” – alla notte europea dei ricercatori celebrata dall’Irccs “S. de Bellis” nel nuovo centro congressi appena inaugurato. La manifestazione, condotta da Antonio… Leggi tutto »
Rete internazionale delle associazioni degli italiani nel mondo Auspici anche dalla Puglia
Di seguito il comunicato:
Tecnopolis, Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari, e l’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo ‘Anim Aps’, organizzazione internazionale non profit, auspicano la costituzione di una Rete internazionale delle Associazioni degli Italiani nel mondo al fine di :
1)potenziare il ruolo delle associazioni degli italiani nel mondo;
2)creare forme di cooperazione in campo culturale, sociale, formazione, turismo, imprese e start up, tra l’Italia e tutti i paesi destinatari dei flussi migratori italiani,
3) costituire dei terminali nei… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: incidente in motocicletta, morto 51enne Orimini inferiore
L’uomo era a bordo della sua moto. Per cause da dettagliare, percorrendo l’Orimini inferiore che è il tratto alternativo alla strada statale 172 gravata da lavori, ha perso il controllo del mezzo. La moto è uscita fuori strada schiantandosi all’altezza di un altarino commemorativo. Il 51enne Nicola Sardiello, originario del brindisino e residente da tempo a Martina Franca, è morto sul colpo.
Da lunedì in tarda mattinata camera ardente della Società artigiana di mutuo soccorso. Funerali martedì alle 9 nella… Leggi tutto »
È libero anche il migrante che non ha cinquemila euro: il tribunale di Catania sconfessa il decreto, ricorso del ministero Decisione del giudice sul ricorso di tre rinchiusi nel Cpr
Il decreto Piantedosi sulle espulsioni accelerate viene sconfessato dal giudice dopo solo dieci giorni dal varo.
Tre migranti rinchiusi nel Cpr hanno presentato ricorso ed hanno ottenuto dal tribunale di Catania di tornare liberi perché, secondo il provvedimento del magistrato, il decreto presenta profili non in linea con la normativa europea. Fra le caratteristiche più contestate, in questi giorni, del decreto, quella secondo cui per non finire nel centro di rimpatrio il migrante deve versare una cauzione di quasi cinquemila… Leggi tutto »
Lecce-Napoli 0-4 Calcio
Rete di Ostigard nel primo tempo, raddoppio di Osimhen ad inizio ripresa, gol di Gaetano in contropiede nel finale, Politano su rigore nel finale. Il Napoli ha superato così il Lecce al “Via del Mare” nella partita valida per la settima giornata del campionato di calcio di serie A. Partenopei, che sembrano tornare ai livelli dello scorso campionato, a quota 14 in classifica. Il Lecce è alla seconda sconfitta consecutiva (con Juventus in trasferta e campioni d’Italia) e resta a… Leggi tutto »
Secondo il “doge” della mala del Brenta, Vallanzasca voleva rapire Van Basten Intervista
Di seguito un comunicato diffuso da Mow:
‘Oh, Doge. Secondo me dovremmo rapire Van Basten’, questo è l’aneddoto raccontato da Giampaolo Manca, il Doge della Mala del Brenta, in una lunga intervista pubblicata sulle pagine della testata giornalistica lifestyle MOW (mowmag.com). Il racconto dell’ex appartenente al noto gruppo criminale veneto degli anni ’90, è riferito a una confidenza ricevuta durante la detenzione da un altro famoso criminale e pluriergastolano della storia d’Italia: “In carcere sono diventato amico … Leggi tutto »
Consigli comunali e regionali d’Europa: premio per il Comune di Massafra Milano, congresso Aiccre
Di seguito dal Comune di Massafra:
Premiato il Comune di Massafra
“Gli Stati Uniti d’Europa” questo è stato il tema del XVII congresso nazionale AICRRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa) tenutosi a Milano, nel quale sono state approfondite le buone pratiche dei Comuni italiani che rendono unico e inimitabile il “sistema Italia”.
Nel corso del Congresso sono stati consegnati i premi EloGE ai 40 comuni che hanno raggiunto già dal 2022 un livello… Leggi tutto »





