Autore: Agostino Quero
Emergenza caldo: Regione Puglia, aggiornate le disposizioni operative Intervento dell'assessore alla Salute
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia ha aggiornato la disposizione sulla gestione dei cittadini, soprattutto degli anziani e dei fragili. In particolare, tenuto conto delle attuali condizioni metereologiche e del numero di chiamate alle Centrali Operative 118 nonché del conseguente ricorso agli accessi in Pronto Soccorso (PS), soprattutto da parte dei pazienti fragili ed anziani, anche provenienti da strutture socio-sanitarie, si è inteso aggiornare le vigenti indicazioni per una corretta presa in carico dei cittadini.… Leggi tutto »
Salento: fa benzina, l’auto si Incendia. Anche un altro rogo di auto ed un incidente con vettura ribaltata Interventi dei vigili del fuoco
Doppio incendio al risveglio: i vigili del fuoco sono intervenuti in due Comuni salentini per domare il rogo causato da due auto a fuoco.
Alle 04.00 circa una squadra è intervenuta nel Comune di Trepuzzi, via Gobetti, per un incendio autovettura marca Audio modello A4 SW di proprietà di un cittadino montenegrino D.F. del 1990. Giunti sul posto, i vigili del fuoco, hanno estinto le fiamme e messo la stessa in sicurezza.
Alle 7, invece i pompieri sono intervenuti nel… Leggi tutto »
Martina Franca: da tre giorni a terra in casa per una caduta. Soccorso di poliziotti e volontari Trasporto all'ospedale
A margine della festa del Carmine, ieri sera a Martina Franca, chiamata alla Misericordia ed ai volontari della protezione civile del Sermartina. Per coadiuvare in un soccorso: un anziano è stato salvato. Gli agenti di polizia, allertati da vicini che non lo vedevano da un po’ ed erano preoccupati, avevano rinvenuto l’uomo che era solo in casa, caduto tre giorni prima e che, appunto da tre giorni, era sul pavimento, incapace di rialzarsi. L’uomo era ovviamente in condizioni complicate, considerato… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: bollino rosso anche oggi Autostrade
Schema diffuso da Autostrade.… Leggi tutto »
Taranto: droga fra i mobili di casa, un arresto. Orta Nova: sospesa per sessanta giorni l’attività di un circolo Carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Continuano i controlli nei weekend per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, da parte del Comando Provinciale di Taranto.
Venerdì, i militari della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato un 38enne del posto, presunto responsabile di aver detenuto, con lo scopo di metterla in commercio, una grossa quantità di cocaina.
Gli investigatori dell’Arma, nei giorni scorsi, avevano notato un viavai di persone da un appartamento del quartiere “Tre-Carrare Solito”. Grazie ad… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale, domani sciopero nazionale: adesione lavoratori Fal Indetto da Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Sicurezza, salario e dignità per gli autoferrotranvieri: lunedì 24 luglio è sciopero nazionaleI Lavoratori delle FAL aderiscono allo Sciopero Nazionale del TPL del 24 Luglio.Lunedì 24 luglio, anche i lavoratori delle Ferrovie Appulo Lucane incroceranno le braccia ed aderiranno allo sciopero nazionale del TPL indetto da USB.Uno sciopero per denunciare all’opinione pubblica le mortificanti condizioni di lavoro alle quali sono costretti gli autoferrotranvieri della FAL, senza tutele per il personale inidoneo, esposti alle… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: concerto di Roberto Vecchioni Stasera
Comunicazione del Comune di Francavilla Fontana:
Domenica 23 luglio Piazza Giovanni XXIII accoglierà le parole e la musica di Roberto Vecchioni che si esibirà a Francavilla Fontana in una tappa de “L’infinito tour”.
Il Professore, così come è conosciuto affettuosamente dal pubblico, regalerà una serata di pura poesia sotto la cupola più alta del Salento. L’ingresso al concerto sarà gratuito.
Roberto Vecchioni, che ha appena compiuto 80 anni, è un protagonista assoluto della scena cantautoriale italiana.
In oltre 50 anni… Leggi tutto »
“Comandante”: il film girato a Taranto aprirà la mostra del cinema di Venezia Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro che, affondata una nave nemica, ne mise in salvo l'equipaggio
La mostra internazionale del cinema di Venezia sarà aperta, il 30 agosto, da “Comandante”. Protagonista del film, Pierfrancesco Favino. Interpreta Salvatore Todaro che, ufficiale della Regia Marina, in un’operazione di guerra nell’Atlantico, al comando della nave “Cappellini”, affondò un’unità nemica, belga. Salvò però i 26 militari belgi che erano a bordo dello scafo distrutto.
Una figura eroica, quella del marinaio messinese, descritta nel film diretto da Edoardo De Angelis.
Il film è stato girato fra Roma e Taranto. Nella città… Leggi tutto »

Puglia, trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali: la protesta da Martina Franca Visione Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune:
Martedì prossimo, il Consiglio regionale perderà una giornata per discutere di un ordine del giorno incredibile, fuori dai tempi e da ogni logica: la reintroduzione del trattamento di fine mandato per i Consiglieri regionali pugliesi, con effetto retroattivo dal 2013!
Nel 2012, la Giunta Vendola, abolisce il TFM per i Consiglieri, recependo la legge che obbligava a rinunciare a vitalizi e a tagliarsi lo stipendio.
Adesso, in piena crisi del sistema della… Leggi tutto »
Lucera: donati alla Caritas alimenti rinvenuti in un casale abbandonato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel mese di novembre scorso l’attenzione dei militari della Stazione di Lucera si è concentrata su alcuni
casolari, molti dei quali in stato di abbandono, siti in località San Giusto. Tale località, posta ai confini
dei territori dei comuni di Lucera, Foggia e Troia, geograficamente lontana da quei centri urbani, è
connotata dalla presenza di distese di campi, coltivati ed incolti, nonché di masserie e ruderi per lo più
disabitati. Già in passato,… Leggi tutto »
Trani: Gianni Ciardo festeggia i cinquanta anni di carriera Spettacolo stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un pianoforte a gran coda, una delle maschere comiche più importanti della Puglia, una corte spalancata all’arte e sorrisi, sorrisi ovunque. Gianni Ciardo celebra en plein air a Trani i suoi 50 anni di carriera. Con “Le mie musiche”, il secondo degli eventi speciali della prestigiosa stagione artistica 2023 di Palazzo delle Arti Beltrani, Gianni Ciardo accompagna gli spettatori in un racconto divertente ed insolito, che è anche uno specchio della musica che… Leggi tutto »
Cisternino: si chiude il festival internazionale delle bande. Alberobello: iniziato il light festival Eventi in valle d'Itria
Si è aperto ieri ad Alberobello il light festival. Si concluderà il 30 luglio e consegna una capitale dei trulli con un’altra particolare bellezza.
Altro festival importante in valle d’Itria: quello internazionale delle bande, a Cisternino. Iniziato giovedì si conclude stasera. Ci sono formazioni musicali da numerosi Paesi, centinaia di musicisti arricchiscono un programma di qualità.
… Leggi tutto »
Taranto jazz festival: gran finale con Fiorella Mannoia e Danilo Rea. Magna Grecia festival: terzo appuntamento Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 23 Luglio, chiusura in grande stile per la quarta edizione del TARANTO JAZZ FESTIVAL. Sul palco di un’Arena Villa Peripato completamente sold out, Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto.
“Luce” è il nome della tournée dei due grandi artisti che è partita il 1° giugno scorso a Roma. Uno spettacolo straordinario in cui il talento di Mannoia e Rea è messo in luce anche da una moltitudine di candele che li… Leggi tutto »
Molfetta: presentazione di “Miserere, Ore volubili, La solitudine” Auditorium
Di seguito il comunicato:
Domenica 23 luglio (ore 20:30 – ingresso gratuito – info e prenotazioni info.capotortimusicfestival@gmail.com) nell’Auditorium Madonna della Rosa di Molfetta, la prima edizione del Capotorti Music Festival si conclude con la presentazione ufficiale, nel giorno dell’uscita, di “Miserere, Ore volubili, La solitudine”. Prodotto dall’etichetta salentina Dodicilune, nella collana Confini, in collaborazione con l’Associazione Luigi Capotorti e la Fondazione Pugliesi per la Musica, e distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online da … Leggi tutto »
Mattinata: al via Scapp-il festival dei colori Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto a Mattinata per la quarta edizione di Scapp – Il Festival dei Colori, Festival dei Colori che quest’anno arricchirà il programma degli eventi turistici MattinataéXtraordinaria. L’evento, organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale OASIS, patrocinato e sostenuto economicamente dal Comune di Mattinata, si terrà nei giorni 23, 24 e 5 luglio 2023. Previsti spettacoli, mercatini, installazioni artistiche, luminarie ed eventi vari che coloreranno le vie del centro di Mattinata.
L’attesa più forte è… Leggi tutto »
Bombardamento su Odessa nella notte: un morto e quindici feriti Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte, raid russo su Odessa. Colpita anche la cattedrale ortodossa. Un morto, quindici feriti. Fra essi bambini.
Un giornalista russo è rimasto ucciso in un bombardamento nella zona di Zaporizhzhia. Altri sono rimasti feriti.
… Leggi tutto »
Padel, open day: la campionessa del mondo a Martina Franca Sara D'Ambrogio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una giornata Open Day pensata per tutti gli appassionati di padel del territorio. Domenica 23 luglio, il Vibora Sport Center di Martina Franca si prepara ad accogliere la campionessa del mondo 2022, Sara D’Ambrogio, per un’intera giornata dedicata agli sportivi, agli appassionati di padel e a tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa disciplina, nel corso della quale sarà anche possibile effettuare delle prove gratuite.
La location è quella dei rinnovati spazi del… Leggi tutto »
Monteroni: mamma 33enne morta d’infarto, nefasta coincidenza con un altro decesso. Lutto, sindaco annulla uno spettacolo Poco dopo mezzogiorno la disgrazia
Laura Centonze, 33 anni, è morta oggi a causa di un infarto fulminante. Era mamma di una bambina di 3 anni. Accaduto a Monteroni poco dopo mezzogiorno, più o meno alla stessa ora in cui, a causa di un incidente stradale sulla provinciale per Lecce, moriva il 36enne Andrea Centonze..
Per il lutto nella località salentina, Mariolina Pizzuto sindaco di Monteroni ha annullato lo svolgimento di uno spettacolo in programma stasera.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »