Autore: Agostino Quero
Brindisi: “Cavalieri, dame e pellegrini” Sabato
Di seguito il comunicato:
A Brindisi, dopo il grande successo di “Branditia Bellatores, mostra di armi e armature”, l’Associazione Brvndisivm Historica calendarizza un nuovo appuntamento dedicato al Medioevo.
«Cavalieri, Dame e Pellegrini» è il titolo dell’evento con la storia che avrà luogo sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il Bastione “Carlo V” di Brindisi. Durante questo incontro sarà possibile fare un salto nel passato attraverso la presenza degli Ordini monastico-cavallereschi, dei pellegrini e delle arti… Leggi tutto »
Fasano: domenica omaggio ad Ignazio Ciaia, primo presidente delle Repubblica partenopea Fu ucciso il 29 ottobre 1799
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 29 ottobre 1799, 224 anni fa, Ignazio Ciaia, poeta, scrittore e intellettuale, veniva giustiziato a Napoli per essere stato Presidente del primo Governo provvisorio della Repubblica Partenopea. Ogni anno, la sezione di Fasano della Società di Storia Patria per la Puglia “Giuseppe Marangelli” promuove iniziative per perpetrare la memoria e il pensiero del patriota fasanese che, credendo nei valori illuministici di libertà, di uguaglianza e di fraternità, fu tra gli anticipatori del… Leggi tutto »
Puglia a tavola: partnership con la federazione ciclistica italiana Dalla costa all'interno
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
| Raccontare la Puglia del gusto significa narrare di stagioni, biodiversità e materie prime di grande qualità, che regalano infinite ricette di terra e di mare, come il più iconico dei piatti regionali: riso, patate e cozze. Piatto che a Polignano a Mare, nell’area che tra Fasano e Bari registra il più alto tasso di consumo di pesce crudo al mondo, è rivisitato nell’inedita versione giappo-pugliese. Da qui parte la rivoluzione gastronomica della nuova Puglia apprezzata |
Avvocato pugliese e legge Pittella Angelo Lucarella
Di seguito il comunicato:
A scuotere il Parlamento ci ha pensato la Corte Costituzionale con la decisone di pochi giorni fa perlopiù passata inosservata, ma evidentemente destinata a creare un vero e proprio terremoto sia nel mondo giudiziario che politico.
La legge Pittella è quella norma che il Parlamento votò nel 2021 (n. 215) con cui, sostanzialmente, è stata messa la pietra tombale sui ricorsi dei contribuenti riguardo ai famosi “estratti di ruolo” dell’Agenzia delle Entrate riscossione.
Cosa su cui… Leggi tutto »
Maria Aida Episcopo eletta sindaca di Foggia Professoressa, va a guidare l'amministrazione comunale dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Città capoluogo pugliesi: ora tutte hanno avuto una donna sindaco
Ce l’ha fatta al primo turno.
Quando i dati del ministero dell’Interno sono ancora piuttosto indietro, i conteggi locali hanno comunque confermato una tendenza. Alle nove di sera i festeggiamenti, nel comitato elettorale, sono iniziati.
Maria Aida-Tatiana Piscopo è la nuova sindaca di Foggia. È stata eletta con il 54 per cento dei consensi, è a capo di una coalizione di campo largo comprendente M5S (che l’ha indicata) centrosinistra e vari movimenti.
Foggia esce così dal periodo buio pesto dello… Leggi tutto »
Udinese-Lecce 1-1 Calcio serie A
Il Lecce è partito meglio ma i padroni di casa sono andati in vantaggio, su rigore realizzato da Thauvin alla fine del primo tempo.
Nella seconda metà della ripresa il pareggio di pugliesi grazie al gol di Piccoli.
Lecce a metà classifica dopo la nona giornata: 13 punti, come la Lazio. Udinese quartultima a quota 6.… Leggi tutto »
Martina Franca, passaggio a livello: una sbarra alzata e una no Altro disservizio
Il disservizio è stato segnalato dalle ferrovie sud est. Il passaggio a livello nei pressi della stazione di Martina Franca è in tilt: una sbarra è alzata, l’altra abbassata.
… Leggi tutto »
Festa di matrimonio con danneggiamento in un resort di Martina Franca: denuncia Formalizzata ai carabinieri
La coppia indo-olandese si è sposata in valle d’Itria ed ha festeggiato le nozze in un resort nel territorio di Martina Franca.
Stando a quanto riportato da organi di stampa, nel resort alcuni invitati olandesi si sono lasciati pesantemente andare, con grave danneggiamento della struttura ricettiva, definito alla stregua di devastazione, per danni da circa quindicimila euro. I titolari hanno formalizzato la denuncia ai carabinieri.
… Leggi tutto »
Foggia: elezioni comunali, risultati IN TEMPO REALE Si scelgono il sindaco e 32 consiglieri. Episcopo verso la vittoria al primo turno
Dati ufficiali da Eligendo, ministero dell’Interno:
MARIA AIDA-TATIANA EPISCOPO (cs-M5S) – 52,74
RAFFAELE DI MAURO (cd) – 24,81
NUNZIO ANGIOLA (civ) – 10,58
GIUSEPPE MAINIERO (civ) – 8,07
ANTONIO DE SABATO (civ) – 3,8
Elettori 119751
Vito per i candidati alla carica di sindaco 66975
Voti per i candidati al consiglio comunale 64275
… Leggi tutto »
Foggia, elezioni comunali: affluenza del 60,37 per cento In calo rispetto al 2019
L’affluenza alle elezioni comunali di Foggia nelle 147 sezioni di voto è stata del 60,37 per cento del 119751 elettori.
Nel 2019 l’affluenza di votanti alle comunali del capoluogo dauno fu del 66,74 per cento.
Dati Eligendo, ministero dell’Interno… Leggi tutto »
Italia: oltre il 63 per cento delle famiglie in difficoltà ad arrivare a fine mese Eurostat
L’Italia è l’unico fra i grandi Paesi europei a superare la soglia del 63 per cento di famiglie in difficoltà per arrivare a fine mese.
Lo riporta Eurostat, l’istituto europeo di statistica. Ci sono Paesi, come la Bulgaria, che fanno registrare il superamento dell’80 per cento ma anche altri, come il Lussemburgo, a livello del 7 per cento. La media europea è del 45,5 per cento.
Le difficoltà alle quali fa riferimento Eurostat sono di varia gamma, da quelle lievi… Leggi tutto »
Trovati morti: a Foggia un 28enne, a Lecce una 21enne Università del Salento: sospese le attività pubbliche
Quello di Foggia è ritenuto un incidente. Ieri pomeriggio in via Caracciolo il cadavere, in strada, di un uomo di 28 anni. Precipitato dal terzo piano, appunto per cause accidentali stando a ricostruzioni dell’accaduto.
—–
Una studentessa Erasmus di nazionalità francese è stata ritrovata senza vita in un appartamento in zona San Pio a Lecce.
Dalle prime ipotesi si tratterebbe di un gesto estremo. A ritrovare la giovane ed a dare l’allarme è stato il coinquilino della giovane che ha… Leggi tutto »
Leonardo Altobelli, 91 anni, di Troia: domani la quindicesima laurea Università di Foggia
Domani pomeriggio è in programma la discussione della tesi. Quella della quindicesima laurea. Criminologia in scienze investigative. Leonardo Altobelli, 91enne di Troia, la conseguirà all’università di Foggia. Ha abbinato, nel corso della vita lavorativa come medico e poi anche in pensione, l’attività professionale con lo studio. E si prepara ad un altro alloro.
… Leggi tutto »
Taranto: torna agibile lo stadio Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La “Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo” ha dichiarato nuovamente agibile lo stadio “Erasmo Iacovone”.
L’organismo prefettizio, convocato per questa mattina proprio all’interno della struttura sportiva, ha verificato lavori e documentazione prodotti dal Comune di Taranto, consentendo di fatto la ripresa degli incontri di calcio casalinghi con il pubblico presente. Resta interdetta la curva sud, ancora sotto sequestro, ma comunque oggetto di specifici interventi di messa in sicurezza,… Leggi tutto »
Anche da Fiorella Mannoia la solidarietà alla donna di Martina Franca accoltellata Arrestato il marito della 58enne ferita. Ieri manifestazione in piazza
L’immagine è stata diffusa dal centro antiviolenza di Martina Franca.
Ieri in piazza Roma della località della valle d’Itria si è svolta una manifestazione per il contrasto alla violenza di genere, una settimana dopo l’accoltellamento (appunto a Martina Franca) di una donna di 58 anni.
Con l’accusa del tentato uxoricidio è in carcere il marito sessantenne della ferita.
… Leggi tutto »
Attrezzature tecnico-sportive e per atleti paralimpici e disabili: contributi della Regione Puglia Da oggi le domande
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Aprono alle 14 di oggi la procedura per accedere ai contributi regionali per l’acquisto di attrezzature tecnico-sportive e quella riservata a atleti paralimpici e persone disabili che intendano avviarsi o abbiano da poco iniziato la pratica di un’attività sportiva.
“Confermiamo anche quest’anno un budget importante, di circa 1 milione e 650 mila euro complessivi, per sostenere acquisti che possono essere un aiuto molto importante per realtà sportive o atleti che hanno meno… Leggi tutto »
Tentato omicidio o spaccio di droga: divieto di accesso alle aree urbane per due tarantini Questore
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura hanno notificato due D.A.C.U.R., ossia due Divieti di accesso nelle aree urbane, a due giovani tarantini, emessi dal Questore di Taranto Massimo GAMBINO.
Nel primo caso, l’atto è stato adottato nei confronti di un ragazzo, ritenuto presunto responsabile, in concorso con altri tre soggetti, del reato di tentato omicidio nei confronti di un tunisino e di porto abusivo di armi, fatti avvenuti a settembre dell’anno scorso… Leggi tutto »
Foggia, elezioni comunali: fino alle 15 il voto, poi lo spoglio. Sindaco già oggi o il 6 novembre Cinque candidati alla carica di primo cittadino
Dalle 7 alle 15 oggi la seconda giornata di votazioni. A seguire lo scrutinio. Foggia potrebbe avere il sindaco e la composizione del consiglio comunale già oggi ma se nessuno dei cinque candidati alla carica di primo cittadino dovesse superare il 50 per cento dei voti validi sarebbe necessario il ballottaggio, il 5 ed il 6 novembre, fra i primi due suffragati. Sono 119751 gli elettori. Nella prima giornata di votazione ieri l’affluenza è stata del 46,68 per cento.
… Leggi tutto »
Fasano: giovedì il rientro della salma di Marcello Vinci, morto otto mesi fa in Cina Da Fiumicino il trasporto a casa
Tornerà la sera del 26 ottobre all’aeroporto romano di Fiumicino la salma di Marcello Vinci. Da lì, un mezzo delle onoranze funebri trasporterà il feretro a Fasano.
Marcello Vinci morì la notte fra il 5 ed il 6 marzo in una città cinese, facendo un volo nel vuoto dal trentacinquesimo piano di un palazzo. Il giovane pugliese viveva nel Paese asiatico da alcuni anni. I genitori di Marcello Vinci chiederanno lo svolgimento dell’autopsia in Italia perché non convinti della ricostruzione… Leggi tutto »





