Autore: Agostino Quero
Fasano: “PensieriCorrenti” ad agosto Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stato presentato nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano il programma di PensieriCorrenti Festival 2023, a Fasano dal 23 al 31 agosto.
Un evento, giunto alla terza edizione, organizzato dall’associazione Itriae Culturae con il fine di stimolare riflessioni attraverso il dialogo, la divulgazione scientifica, l’arte e la musica.
Un festival reso possibile grazie al supporto del Comune di Fasano, in collaborazione con il Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi… Leggi tutto »
Droni su Mosca, droni sull’Ucraina Invasione
Nella notte, droni su Mosca. Quasi tutti intercettati ma uno ha colpito un grattacielo che già nei giorni scorsi era stato danneggiato.
Attacchi russi in Ucraina: sei morti a causa di un bombardamento con droni sulla città natale di Zelensky, fra le vittime bambini.
… Leggi tutto »
“DisordinataMente”, il nuovo libro del pugliese Pierfranco Bruni Lo scrittore candidato al Nobel
Di seguito il comunicato:
DisordinataMente è il nuovo libro del candidato al Nobel per la Letteratura Pierfranco Bruni, edito da Luigi Pellegrini editore, per la collana Zaffiri.
Pierfranco Bruni ci chiede se abbiamo capito…
Si può entrare in modo ordinato in una mente disordinata? Forse!
Senza prefazione né introduzione, il libro obbliga il lettore a entrare nudo fra le sue pagine. Un gioco allegorico. Ricco di sottigliezze e di significati si percepiscono le trame occulte della complicità, dell’ambivalenza… Leggi tutto »
Al Bano sarà testimonial del congresso di emergenza-urgenza a novembre a Bari Campus biomedico
Di seguito il comunicato:
Un evento da non perdere quello promosso ed ideato dal brindisino Dott. Fausto D’Agostino, dirigente medico Anestesista Rianimatore presso il Campus Bio-Medico di Roma che si terrà a Bari presso l’Hi Hotel il 24-25 novembre dal titolo “Congresso teorico-pratico EMERGENZA-URGENZA”.
Il congresso vede la straordinaria partecipazione del Presidente del SIS118, il Prof. Mario Balzanelli, da sempre impegnato in azioni concrete a sostegno del settore dell’emergenza-urgenza.
Nel corso dell’incontro interverranno autorità politiche e i massimi esperti nazionali,… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza: Vico del Gargano, “Comune e servizi sociali lasciati all’oscuro e nel caos totale” Presa di posizione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
“I nostri Servizi Sociali, come quelli di tanti altri comuni italiani, in queste ore sono schiacciati dalla pressione di decine, centinaia di cittadine e cittadini che, legittimamente, sono preoccupati e spiazzati dalla sospensione comunicata via SMS del Reddito di Cittadinanza. Una nostra assistente sociale ha vissuto momenti di apprensione, perché le aspettative e la tensione riversate inopinatamente sulle strutture comunali rischia di sfociare in episodi molto spiacevoli. Occorre fare… Leggi tutto »
Matera, crollata palazzina In ristrutturazione
Una palazzina di due piani, in ristrutturazione, è crollata a Matera. Gli operai, in quei momenti, erano in pausa dal lavoro. Sul posto vigili del fuoco e poliziotti per verificare l’eventuale presenza di persone coinvolte nell’incidente.
… Leggi tutto »
Puglia: “Crollo delle produzioni dell’ortofrutta” Agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Meno 40%. É questa la stima operata da CIA Agricoltori Italiani di Puglia che evidenzia il crollo delle produzioni di frutta, ortaggi e verdura a causa del caldo africano che rischia di compromettere in misura ancora maggiore, qualora le altissime temperature dovessero protrarsi ancora a lungo, i raccolti a cui gli agricoltori di tutte le province pugliesi hanno lavorato e su cui hanno investito per un anno intero.
“I danni sui frutteti… Leggi tutto »
Italia: Pil -0,3 per cento nel secondo trimestre Istat: inflazione in calo, carrello della spesa in aumento
Prodotto interno lordo in frenata nel secondo trimestre 2023 in Italia.
Secondo l’Istat il calo è stato dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente.
L’inflazione è stimata in calo: 6 per cento su base annua. Carrello della spesa in aumento: 10,4 per cento.
… Leggi tutto »
Trani: rotto l’ascensore, per famiglia con ragazza disabile calvario da quasi un mese Terzo piano
Ne ha dato notizia il tgnorba.
Scrive Sante Varnavà:
Dal giorno 06/07/2023 siamo bloccati in casa , dal giorno 06 abbiamo iniziato il nostro calvario , abbiamo contattato chiunque azienda di manutenzione, avvocati, amministratori di condominio , non abbiamo risolto nulla …. o meglio abbiamo cercato di andare” oltre” per abitudine ma questa volta , abbiamo rimediato solo una lombosciatalgia. Chiedo di poter essere supportato in questa vicenda, non abbiamo ancora festeggiato il compleanno di Roberta poiché è stato impossibile… Leggi tutto »

Benzina fino ad oltre due euro e mezzo al litro, faro della Guardia di finanza Da domani obbligo di esporre il prezzo medio regionale
Il ministero dello Sviluppo economico ha diffuso ieri una nota in cui ha evidenziato che il prezzo medio della benzina è di 1,83 euro al litro e per il gasolio è di 1,79.
Sono stati segnalati alla Guardia di finanza i distributori che hanno alzato il prezzo dei carburanti oltre i due euro al litro con la benzina verde che nella fine settimana aveva superato, in alcuni casi, i due euro e mezzo al litro.
Da domani ogni distributore di… Leggi tutto »
Bcc di San Marzano di San Giuseppe: primo semestre, confermato il trend in crescita Approvato il bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha approvato il bilancio semestrale 2023, che, nonostante il contesto macro economico complesso, conferma un’accelerazione del percorso di sviluppo, sia per masse intermediate che per solidità patrimoniale. In aumento anche l’utile che si attesta a 4,3 milioni di euro nel semestre, registrando un incremento del 36% rispetto allo stesso periodo del 2022 (3,2 milioni di euro)… Leggi tutto »
Cerignola: “Chissà se i pesci piangono” Progetto
Di seguito il comunicato:
È partita a Maggio la nuova avventura di “Pietra di Scarto”, impegnata dal
1996 nell’inserimento socio-lavorativo di persone in situazione di fragilità e che dal 2010 gestisce il
Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, un bene confiscato alla mafia su cui – tra gli altri – si
coltivano e si trasformano pomodori.
“Chissà se i pesci piangono” si chiama il nuovo progetto (che durerà per 12 mesi), realizzato
con il sostegno di Regione Puglia e in collaborazione… Leggi tutto »
Pompe di calore: tornano a crescere a doppia cifra le intenzioni d’acquisto Caldo
Di seguito il comunicato:
Rovesciando la tendenza rilevata a maggio e giugno, le intenzioni d’acquisto di luglio tornano a crescere a doppia cifra (+11,3%) riavvicinandosi ai livelli massimi dell’ultimo anno raggiunti lo scorso marzo. Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic, realizzato in collaborazione con Eumetra, l’incombere delle temperature estive porta molti italiani a pensare all’acquisto di pompe di calore che, con un incremento del +37,7%, segnano il maggiore rialzo della propensione al consumo, raggiungendo il livello massimo degli ultimi 12 mesi. Un… Leggi tutto »
Gal Valle d’Itria verso la strategia 2023-2027 Proseguono gli incontri
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Valle d’Itria:
Nei giorni scorsi, presso la sede del GAL a Figazzano, nell’agro di Cisternino, si è svolto il secondo degli incontri per l’attività di consultazione pubblica nel territorio della Valle d’Itria: è stata la volta dei tecnici ed agronomi che operano nell’area dei quattro comuni del GAL (Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Fasano).
“La Comunità europea crede nei GAL come strumenti qualificati in grado di rilanciare e migliorare i territori rurali favorendo… Leggi tutto »
Punti cardinali: incontri ad Avetrana e Rocchetta Sant’Antonio Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Job Day Estate (la programmazione estiva -a cura di Sistema Impresa/Confcommercio- di incontri incentrati sul tema del ‘lavoro’ nell’ambito dell’avviso regionale Punti Cardinali), lunedì 31 luglio, sarà ad Avetrana con un talk su “Mercato del Lavoro: turismo enogastronomico e ristorazione tipica”. Spazio ad un tema di attualità nell’ambito della programmazione del cartellone estivo di appuntamenti dell’Amministrazione comunale, con un incontro dedicato all’avvertito tema del lavoro e della difficoltà di reperimento di personale… Leggi tutto »
Foggia: adulti e bambini a passeggio in villa comunale Rete Oltre
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Una passeggiata nella Villa Comunale di Foggia, oggi denominata Parco Urbano Karol Wojtyla, alla scoperta dei suoi spazi e delle sue possibilità. Una camminata di gruppo per ascoltare la storia, conoscere i monumenti presenti, visitare il boschetto, rilevare le potenzialità di animazione culturale e sociale dei giardini pubblici del capoluogo dauno meta di ritrovo per famiglie, bambini, anziani che negli ultimi sta vivendo un periodo di decadenza ed abbandono. Un’occasione, dunque, per… Leggi tutto »
Conversano: “Imaginaria” ad agosto, festival internazionale del cinema d’animazione In rassegna 116 opere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
|
Allarme aereo nella notte su Kiev ed altre zone dell’Ucraina, danni a Kharkiv Invasione russa
Allarme aereo su Kiev ed altre regioni ucraine in nottata. Non sono stati registrati comunque danneggiamenti di edifici o conseguenze a persone nella capitale. A Kharkiv invece il sindaco ha segnalato danneggiamenti. Per circa tre quarti d’ora le sirene hanno suonato, poi la situazione è tornata normale.… Leggi tutto »
Premio Energheia: se lo contenderanno cinque autori spagnoli Matera, a settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
Sabato 9 settembre p.v. nel Giardino del Museo “D. Ridola” a Matera, si assegnerà il Premio Energheia Spagna 2023, serata che vedrà la presenza di S.E. Carlo Tercero, Attachè Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia. Quest’anno, come di consueto, il Premio ha ricevuto il Patrocinio del Governo Spagnolo e dell’Ambasciata di Spagna in Italia, oltre alla collaborazione della rivista di letteratura spagnola “Quimera”. diretta dallo scrittore spagnolo Fernando Clemot che insieme agli scrittori: |