Autore: Agostino Quero
Ucraina-Russia, lo scontro anche all’Onu. Numerose esplosioni a Kiev e Kharkiv Invasione
Nella notte numerose esplosioni si sono verificate a Kiev ed a Karkhiv, sette feriti nella capitale.
Il presidente Zelensky ha chiesto che venga tolto il diritto di veto alla Russia in sede di consiglio di sicurezza Onu. Questa e varie altre affermazioni, nell’intervento all’assemblea generale dell’organizzazione delle Nazioni unite, a New York. Quando ha iniziato a parlare il ministro russo Lavrov, Zelensky si è allontanato. Il russo ha detto che l’Occidente è responsabile del dissolvimento dell’Ucraina e si rischia il… Leggi tutto »
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: domenica con il papa a Piacenza il concerto del cantautore pugliese Domenico la Marca con "Oro Rosso"
Di seguito il comunicato:
“Liberi di scegliere se migrare o restare”: è questo il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato di domenica 24 settembre che a livello nazionale avrà il suo centro a Piacenza.
Al termine della celebrazione, trasmessa su Rai Uno, in Cattedrale, nella Casa madre degli Scalabriniani in via Torta seguirà una festa allietata, visite guidate al museo storico dell’emigrazione e il concerto di Domenico la Marca, cantautore pugliese, che… Leggi tutto »
San Michele Salentino: donna carbonizzata, fermato il figlio Accusa di omicidio volontario
Nella notte il 47enne ha chiamato i vigili del fuoco ed il rinvenimento del cadavere della donna è stato attribuito all’incendio nella casa in agro di San Michele Salentino. Secondo l’accusa, la donna di 72 anni è morta carbonizzata dopo che il figlio l’aveva cosparsa di benzina per dare poi fuoco. Il 47enne è stato fermato dai carabinieri. Movente da dettagliare.
… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di due chili di cocaina, un arresto Contrasto al traffico di droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Pensavano di passare inosservati per le vie del quartiere Tamburi di Taranto, a bordo della loro utilitaria. Ma la presenza in quella zona di una “normale” coppia, proveniente da un altro noto quartiere di Taranto, ha destato, invece, i sospetti dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Taranto.
Dopo averli pedinati ed osservati hanno deciso di fermali e procedere ad un controllo finalizzato alla ricerca di sostanze stupefacenti.
L’intuito degli investigatori ha dato i… Leggi tutto »
Carceri: “macché sovraffollamento” Sappe
Stralcio del comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Lo dice il nuovo procuratore di Napoli dottor GRATTERI e lo dice il SAPPE , sindacato autonomo polizia penitenziaria che il sovraffollamento delle carceri (così come è stato per altri governi) è la foglia di fico per non parlare dei veri problemi delle penitenziari Italiani che sono: 1- strutture fatiscenti in cui troviamo la violazione della costituzione sul reinserimento dei detenuti; 2-la grave carenza organica della polizia penitenziaria;3- il servizio… Leggi tutto »
Lo sport entra nella Costituzione della Repubblica italiana Nuova formulazione dell'articolo 33
“La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.
È il nuovo comma dell’articolo 33 della Costituzione. È stato approvato oggi all’unanimità dalla Camera con 312 voti a favore ed appunto nessun contrario. Al Senato questa integrazione era già stata approvata.
Da oggi lo sport è nella Costituzione della Repubblica italiana.
… Leggi tutto »
San Michele Salentino: donna trovata morta carbonizzata in casa Incendio dell'abitazione
Una donna è stata trovata morta nella sua casa. Accaduto in una contrada di San Michele Salentino intorno a mezzanotte. Il figlio della 71enne trovata carbonizzata a causa dell’incendio nell’abitazione ha chiamato i soccorsi. Indagano i carabinieri che, anche ascoltando il figlio, cercano di ricostruire possibili cause e dinamica dell’accaduto.
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
Litorale di Fasano: pulire la spiaggia dalle alghe, “ci sono ancora turisti” Segnalazione di un lettore
Ci scrive un lettore:
Se la litoranea tra Savelletri e Torre Canne nei giorni passati è stata colpita da un brutto tempo settembrino, vento mare agitato ecc.
Ora lascia queste alghe puzzolenti sulla spiaggia e nessuno le toglie.
Non è un danno presunto all’economia di questo posto, dato che ci sono ancora dei turisti e altri ne arriverebbero se solo questi posti si tenessero pultiti?… Leggi tutto »

Lecce: aggressioni al personale sanitario, oggi riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Convocata dal prefetto
Nell’ambito dell’attività di monitoraggio sulle iniziative finalizzate a rafforzare la sicurezza del personale sanitario e parasanitario nei presidi ospedalieri e sanitari della provincia di Lecce, tenuto conto dei recenti episodi violenti a danno di medici ed infermieri, è stata convocata dal Prefetto Luca Rotondi una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si svolgerà mercoledì 20 settembre, nella Prefettura di Lecce.
All’incontro parteciperanno i vertici delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti della Provincia e del Comune di… Leggi tutto »
“Come si può destagionalizzare senza i voli per Roma e Milano?” Consorzio albergatori Carovigno
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio albergatori Carovigno:
Cosa significa destagionalizzare?
Destagionalizzare significa gestire l’economia costante di un territorio, significa ricchezza per un territorio, significa non perdere quelle risorse umane qualificate che servono oggi al turismo.
Chi sono i clienti delle sponde di stagione?
Sono quei clienti di un centro Europa o Italia che hanno la possibilità di viaggiare perché non vincolati dai calendari scolastici, sono quei clienti che hanno una capacità di spesa giusta per lo stesso periodo…… Leggi tutto »
Ferrotramviaria: i nuovi elettrotreni Presentati ieri a Bitonto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Presentati nella stazione di Bitonto Centrale di Ferrotramviaria i nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, che andranno gradualmente a completare il rinnovo della flotta con grandissime novità per i viaggiatori e per l’ambiente.
Alla presentazione hanno partecipato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, il Customer Director Alstom Italia, Antonio Cappelli, il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti, i… Leggi tutto »
Taranto: in Mar Piccolo una casa di lana di roccia per i cavallucci marini Progetto di tutela ambientale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Mar Piccolo, culla della biodiversità di fauna e flora ioniche, ospiterà un innovativo progetto di tutela e valorizzazione della famiglia dei Signatidi, che comprende i più famosi cavallucci marini e pesci ago.
Grazie a Rockwool, multinazionale con base in Danimarca e title sponsor della tappa italiana di SailGP, grazie all’impegno di altre realtà come One Ocean Foundation, associazione “Mare per sempre” e Aeronautica Militare, tra il primo e il secondo seno… Leggi tutto »
Safety expo da oggi: presenti anche quattordici aziende pugliesi Bergamo Fiera
Di seguito il comunicato:
I fatti di cronaca delle ultime settimane mostrano che non accennano a diminuire gli infortuni e le morti sul lavoro: è ormai evidente che solo una concreta unità di sforzi del Paese potrà costruire una cultura della sicurezza che dia valore e dignità al lavoro, attraverso l’applicazione chiara e sostenibile delle normative e l’uso di tecnologie e soluzioni innovative per tutelare i lavoratori e ridurre il fenomeno infortunistico. Questo è l’obiettivo del Safety Expo 2023, l’evento… Leggi tutto »
Gal Valle d’Itria: visita studio in Piemonte per operatori del comparto lattiero-caseario Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Si è svolta dal 12 al 16 settembre scorsi la study visit dedicata alla filiera zootecnica e lattiero casearia nel territorio del Piemonte. L’occasione per visitare aziende agricole e caseifici che hanno fatto della produzione e trasformazione del latte una opportunità di crescita economica marcatamente identitaria in quanto legata all’ allevamento di specie autoctone di vacche e capre. Produzioni che vengono tutelate e valorizzate attraverso Marchi di Denominazione d’Origine Protetta.
Ecco… Leggi tutto »
Disturbi dell’apprendimento: congresso nazionale Airipa a Foggia Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà Foggia ad ospitare quest’anno il XXXI Congresso Nazionale AIRIPA su BES e Disturbi dell’Apprendimento. È la seconda volta in oltre un trentennio che il Congresso dell’Associazion Italiana Ricerca e Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento si svolge a Sud. Venerdì 22 e sabato 23 )con un importante appuntamnto preliminare giovedì 21) settembre l’Università di Foggia, presso il DEMET di Via Amm. Da Zara e il polo di Economia di via Caggese, sarà infatti sede… Leggi tutto »
La camicia per Alberto di Monaco è realizzata a Martina Franca Giuseppe Bruni nella residenza principesca a Montecarlo
Dopo quella del papa, quelle a cardinali, attori, personaggi pubblici vari, Giuseppe Bruni camiciaio di Martina Franca varca i confini del territorio italiano.
Nei giorni scorsi è stato a Montecarlo. Nel principato di Monaco ha incontrato il principe Alberto per il quale cucirà una serie di camicie su misura con la qualità di prodotto e manifattura che caratterizza le sue realizzazioni.… Leggi tutto »
Conversano: Lectorinfabula, terza giornata Gli appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà l’autrice e illustratrice Daniela Berti, ad aprire, mercoledì 20 settembre, a partire dalle 9.00, nel Secondo Circolo Didattico – Via Firenze, la terza giornata del Festival Lectorinfabula, il Festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno, a Conversano fino al 24 settembre. La sua storia di cura, accoglienza e amicizia “Benvenuta” sarà il primo appuntamento con Lector Ragazzi.
Gli appuntamenti della sezione dedicata alla letteratura per bambini e adolescenti continueranno alle 9.30 nella Sala… Leggi tutto »
Pietramontecorvino: l’assessore regionale sprona i giovani alunni alla restanza OrientaMenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina nella cornice suggestiva del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino, nel cuore dei Monti Dauni, si è svolto un Orientation Lab che ha visto gli alunni dell’Istituto comprensivo di San Giovanni Rotondo con “le mani in pasta”. Il laboratorio rientra tra le attività previste nel progetto “OrientaMenti” finanziato a favore del Comune di Casalvecchio di Puglia, nell’ambito della misura regionale “Punti Cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”.
L’assessore … Leggi tutto »